User manual

29
Italiano
3 Avvertenze per l‘uso sicuro
Il set di apparecchi è conforme a tutte le
direttive rilevanti dell’UE e pertanto porta la
sigla .
3.1 Avvertenze speciali per
l‘apparecchio laser
L‘apparecchio laser corrisponde alla classe
2M. I diodi laser presentano le seguenti pre-
stazioni e lunghezze d‘onda:
Potenza Lunghezza d‘onda
laser verde
30 mW 532 nm
laser rosse 100 mW 650 nm
AVVERTIMENTO 1. Non guardare nel raggio
di luce! In caso di effetto
breve (max. 0,25 s) la ra-
diazione laser non è peri-
colosa per l‘occhio.
2. I raggi laser non devono essere osservati
con strumenti ottici (p. es. lente d‘ingran-
dimento o telescopio) perché la retina
potrebbe subire dei danni permanenti.
3.
Non indirizzare mai i raggi laser sugli
occhi di persone o animali. Durante
l‘orientamento dell‘apparecchio fare
attenzione a superfici riflettenti! Fare
in modo che il raggio laser con colpisca
l‘occhio attraverso dei riflessi.
4.
Non aprire o modificare l‘apparecchio.
Una modifica può portare all‘uscita di
un‘irradiazione laser pericolosa (classe
laser superiore).
5. Non usare l‘apparecchio mai senza con-
trollo.
3.2 Avvertenze generali di sicurezza
AVVERTIMENTO
Il set di apparecchi è alimen-
tato con pericolosa tensione
di rete. Non intervenire mai
personalmente al suo interno
e non inserire niente nelle fessure di aera-
zione! Esiste il pericolo di una scarica elet-
trica.
Usare il set di apparecchi solo all’interno di
locali e proteggerlo dall‘acqua gocciolante
e dagli spruzzi d‘acqua nonché da alta umi-
dità dell‘aria. La temperatura d’esercizio
ammessa è 0 – 40 °C.
Non depositare sul set di apparecchi dei
contenitori riempiti di liquidi, p. es. bicchieri.
Staccare subito la spina dalla presa di rete
se:
1. il set di apparecchi o il cavo rete presen-
tano dei danni visibili;
2.
dopo una caduta o dopo eventi simili
sussiste il sospetto di un difetto;
3. gli apparecchi non funzionano corretta-
mente.
Per la riparazione del set di apparecchi ri-
volgersi sempre ad un’officina competente.
Staccare il cavo rete afferrando la spina,
senza tirare il cavo.
Nel caso d’uso improprio, di montaggio
non sicuro, di collegamenti sbagliati, d’im-
piego scorretto o di riparazione non a re-
gola d’arte del set di apparecchi, non si
assume nessuna responsabilità per even-
tuali danni consequenziali a persone o a
cose e non si assume nessuna garanzia per
il set di apparecchi.
Se si desidera eliminare il set di appa-
recchi definitivamente, consegnarlo
per lo smaltimento ad un‘istituzione
locale per il riciclaggio.
4 Messa in funzione
Il set di apparecchi deve essere installato in
modo sicuro e a regola d‘arte. La persona che
monta il FXBAR-5SET con tutti gli accessori
supplementari (p. es. specchi, superficie di
proiezione) creando un dispositivo laser, dal
punto di vista giuridico diventa il produttore di
tale dispositivo. Osservate assolutamente
le avvertenze nel capitolo 3.1.
AVVERTIMENTO Occorre rispettare assoluta-
mente le norme di sicurezza
del paese in cui si fa funzio-
nare l‘apparecchio!
Se il set di apparecchi viene installato in un
punto sotto il quale si possono trattenere
delle persone, oltre al fissaggio, il set deve
essere protetto con una fune di trattenuta.
Fissare la fune all‘asola di sicurezza (14) in
modo tale che la caduta dell‘apparecchio
non possa superare i 20 cm.
Collocare o appendere il FXBAR-5SET in modo
tale che durante il funzionamento sia garan-
tita una circolazione sufficiente dell‘aria. L‘ap-
parecchio laser e i proiettori devono essere a
una distanza minima di 50 cm dalla superfi-
cie di proiezione, e le aperture di aerazione
dei contenitori non devono essere coperte in
nessun caso.
4.1 Funzionamento con lo stativo
1)
Posizionare lo stativo su una superficie
orizzontale stabile. Per una posizione si-
cura aprire le gambe dello stativo al mas-
simo e bloccarle con la vite di fissaggio.
2)
Sistemare l‘unità di comando con gli
apparecchi per effetti premontati sulla
traversa dello stativo e bloccarla con la
vite di fissaggio.
3)
Per regolare l‘altezza desiderata estrarre
il tubo telescopico. Fra passare il perno di
sicurezza attraverso i due fori e spingere il
tubo nuovamente indentro finché il perno
di sicurezza poggia sul tubo esterno. In
aggiunta, fissare il tubo telescopico con
la vite a alette.
IMPORTANTE!
Lo stativo deve essere posizionato in modo
sicuro. Sfilare il tubo telescopico solo fino
al punto che sia garantita una posizione
stabile.
Prima dell‘uso controllare le viti di fissaggio
e stringerle eventualmente.
Sistemare tutti i cavi di collegamento in
modo tale che nessuno possa inciampare
facendo cadere lo stativo.
4.2 Installazione fissa
Per l‘installazione fissa a una parete o al sof-
fitto fissare i due angoli di montaggio (8) a
regola d‘arte in un punto adatto. Avvitare
l‘unità di comando agli angoli servendosi delle
viti a maniglia (9) in dotazione.
4.3 Orientare i proiettori e
l‘apparecchio laser
Per l‘orientamento allentare le relative viti
di fissaggio e girare / inclinare gli apparecchi
nella direzione desiderata facendo attenzione
a non tirare o schiacciare i cavi. Quindi strin-
gere nuovamente le viti.
4.4 Alimentazione
Collegare il FXBAR-5SET con una presa
di rete (230 V/ 50 Hz) attraverso la presa
“230 V~/ 50 Hz“ (2) usando il cavo in do-
tazione. In questo modo, l‘apparecchio è
acceso. Il display visualizza brevemente la
versione del firmware (p. es.
)
) e succes-
sivamente il modo di funzionamento scelto
per ultimo.
Se si usano più FXBAR-5SET, la presa
POWER LINK (1) del primo apparecchio può
essere collegata con la presa (2) del secondo
apparecchio per mezzo di un cavo con spina e
presa IEC (p. es. AAC-170 / SW del programma
di MONACOR). Il secondo apparecchio può
essere collegato a sua volta con un terzo ap-
parecchio e così via finché tutti gli apparecchi
sono collegati formando una catena. In que-
sto modo è possibile assemblare un massimo
di 15 FXBAR-5SET.
La presa POWER LINK può servire anche
per l‘alimentazione di altri apparecchi (per
effetti di luci). Tuttavia, le prese POWER LINK
e “230 V~/ 50 Hz“ non devono essere caricate
con una corrente superiore a 6,3 A. Altrimenti,
il sovraccarico può provocare un cortocircuito
con incendio. Il fusibile dell‘apparecchio non
protegge queste prese.
4.5 Pedale wireless
Se si usa il pedale wireless, alzare in direzione
verticale la sua antenna di trasmissione e
anche l‘antenna di ricezione (12) dell‘unità
di comando.
4.5.1 Conformità e omologazione
La MONACOR INTERNATIONAL dichiara che
il pedale wireless e l‘elettronica di ricezione
del set di unità per effetti di luci FXBAR-5SET
sono conformi alla direttiva 2014 / 53 / UE. La
dichiarazione di conformità UE può essere
richiesta presso MONACOR INTERNATIONAL.
Gli apparecchi sono omologati per l‘impiego
negli stati dell‘UE e dell‘EFTA, non richie-
dono né registrazione né pagamento di
tasse.