Owner manual
7
Pulire l’apparecchio e gli accessori (diusore, convogliatore)
se necessario con un panno umido. Non utilizzare solventi
o altri detergenti aggressivi o abrasivi. In caso contrario, si
rischia di danneggiarne la supercie.
Controllare l’apertura di aspirazione
dell’apparecchio e rimuovere la polvere e i capelli accumulatisi.
Se l’apparecchio è dotato di ltro di aspirazione, per la pulizia
procedere come segue:
• Aprire la calotta del ltro (6B), come indicato nella gura.
• Prelevare, se presente sull’apparecchio, la retina (6A)
e pulirla insieme al ltro della calotta (6B) con un panno
umido.
• Fare asciugare completamente i pezzi e rimontarli inne in
sequenza inversa.
più polvere è presente nell’ambiente in cui si utilizza
l’asciugacapelli, maggiore è la frequenza con cui dev’essere
ripulito il ltro.
L’imballaggio del prodotto è composto da materiali
riciclabili. Smaltirlo in conformità alle norme di tutela
ambientale.
Ai sensi della norma europea 2002/96/CE, l’apparecchio
in disuso deve essere smaltito in modo conforme al
termine del suo ciclo di utilizzo. Ciò riguarda il riciclaggio
di sostanze utili contenute nell’apparecchio e permette
la riduzione dell’impatto ambientale. Per maggiori
informazioni, rivolgersi all’ente di smaltimento locale o al
rivenditore dell’apparecchio.
IT
MI001074.indd 7 28/01/13 23.02