User manual
Table Of Contents
- Table des matières
- Consignes de sécurité
- Instructions de sécurité
- Installation
- Description de l'appareil
- Fonctionnement
- Panneau de commande
- Indicateur
- Mise en marche
- Mise hors tension
- Mise à l'arrêt du réfrigérateur
- Mise en fonctionnement du réfrigérateur
- Indicateurs à barres
- Réglage de la température
- Fonction Extra Humidité
- Eco Mode Pour les compartiments réfrigérateur et congélateur
- Vacation Mode
- Shopping Mode
- Mode Bottle Chill
- Fonction Fast Freeze
- Alarme haute température
- Alarme de porte ouverte
- Utilisation quotidienne
- Guide de congélation
- Accessoires
- Production de glaçons
- Accumulateurs de froid
- Filtre à air à charbon
- Congeler les aliments frais
- Conservation d'aliments congelés et surgelés
- Décongélation
- Mise en place des balconnets de porte
- Glissières amovibles
- Compartiment à bouteilles
- No-Frost Cooling
- Compartiment basse température
- Fonction Quick Chill pour les boissons
- Bac à légumes
- Retrait des bacs de congélation du congélateur
- Conseils
- Entretien et nettoyage
- En cas d'anomalie de fonctionnement
- Caractéristiques techniques
- Indice
- Informazioni per la sicurezza
- Istruzioni di sicurezza
- Installazione
- Descrizione del prodotto
- Uso dell'apparecchio
- Pannello dei comandi
- Display
- Accensione
- Spegnimento
- Spegnimento del frigorifero
- Accensione del frigorifero
- Indicatori a barre
- Regolazione della temperatura
- Funzione Extra Umidità
- Eco Mode per il frigorifero e il vano congelatore
- Vacation Mode
- Shopping Mode
- Modalità Bottle Chill
- Funzione Fast Freeze
- Allarme di alta temperatura
- Allarme porta aperta
- Utilizzo quotidiano
- Calendario di congelamento
- Accessori
- Produzione di cubetti di ghiaccio
- Accumulatori di freddo
- Filtro dell'aria al carbone
- Congelamento di alimenti freschi
- Conservazione dei surgelati
- Scongelamento
- Posizionamento dei ripiani della porta
- Ripiani rimovibili
- Griglia portabottiglie
- No-Frost Cooling
- Vano a bassa temperatura
- Quick Chill delle bevande
- Cassetto verdura
- Rimozione dei cestelli dal vano congelatore
- Consigli e suggerimenti utili
- Pulizia e cura
- Risoluzione dei problemi
- Dati tecnici

all'alimentazione. Questo serve a
consentire all'olio di fluire nuovamente
nel compressore.
• Non installare l'apparecchiatura in
prossimità di radiatori, fornelli, forni o
piani di cottura.
• La superficie posteriore
dell'apparecchiatura deve essere
appoggiata alla parete.
• Non installare l'apparecchiatura dove
sia esposta alla luce solare diretta.
• Non installare questa apparecchiatura in
luoghi troppo umidi o freddi, come
aggiunte strutturali, garage o cantine.
• Quando si sposta l'apparecchiatura,
sollevarla dal bordo anteriore, così da
non graffiare il pavimento.
Collegamento elettrico
ATTENZIONE! Rischio di
incendio e scossa elettrica.
• L'apparecchiatura deve disporre di una
messa a terra.
• Verificare che i dati elettrici riportati sulla
targhetta dei dati corrispondano a quelli
dell'impianto. In caso contrario,
contattare un elettricista.
• Utilizzare sempre una presa elettrica con
contatto di protezione correttamente
installata.
• Non utilizzare prese multiple e
prolunghe.
• Accertarsi di non danneggiare i
componenti elettrici (ad es. la spina di
alimentazione, il cavo di alimentazione, il
compressore). Contattare il Centro di
Assistenza Autorizzato o un elettricista
per sostituire i componenti elettrici.
• Il cavo di alimentazione deve rimanere
sotto il livello della spina di
alimentazione.
• Inserire la spina di alimentazione nella
presa solo al termine dell'installazione.
Verificare che la spina di alimentazione
rimanga accessibile dopo l'installazione.
• Non tirare il cavo di alimentazione per
scollegare l’apparecchiatura. Tirare
sempre dalla spina.
Utilizzo
ATTENZIONE! Rischio di lesioni,
scottature o scosse elettriche.
• Non apportare modifiche alle specifiche
di questa apparecchiatura.
• Non introdurre apparecchiature
elettriche (ad es. gelatiere)
nell'apparecchiatura se non
specificamente consentito dal
produttore.
• Fare attenzione a non danneggiare il
circuito refrigerante. Esso contiene
isobutano (R600a), un gas naturale con
un alto livello di compatibilità
ambientale, tuttavia il gas è
infiammabile.
• Nel caso di danno al circuito
refrigerante, assicurarsi che non si
sviluppino fiamme libere e scintille nel
locale. Aerare bene l'ambiente.
• Non appoggiare oggetti incandescenti
sulle parti in plastica
dell'apparecchiatura.
• Non introdurre bevande analcoliche nel
vano congelatore. Si verrà a creare una
pressione nel contenitore della bevanda.
• Non conservare gas e liquidi
infiammabili nell'apparecchiatura.
• Non appoggiare o tenere liquidi o
materiali infiammabili, né oggetti
facilmente incendiabili
sull'apparecchiatura, al suo interno o
nelle immediate vicinanze.
• Non toccare il compressore o il
condensatore. Sono incandescenti.
• Non togliere o toccare gli oggetti nel
vano congelatore con le mani bagnate o
umide.
• Non ricongelare del cibo
precedentemente scongelato.
• Attenersi alle istruzioni per la
conservazione riportate sulla confezione
del cibo surgelato.
ITALIANO
33