User manual
Problema Causa possibile Soluzione
I prodotti sono troppo vicini tra
loro.
Disporre i prodotti in modo da
consentire una corretta circolazio-
ne dell'aria fredda.
Si forma troppa brina.
Gli alimenti non sono avvolti cor-
rettamente.
Avvolgere correttamente gli ali-
menti.
Il regolatore della temperatura
non è impostato correttamente.
Impostare una temperatura supe-
riore.
Chiusura della porta
1.
Pulire le guarnizioni della porta.
2.
Se necessario, regolare la porta. Vede-
re la sezione "Installazione".
3.
Se necessario, sostituire le guarnizioni
difettose. Contattare il centro assisten-
za.
INSTALLAZIONE
Leggere con attenzione le "Informazioni
per la sicurezza" per la vostra sicurezza
e per il corretto funzionamento
dell'apparecchio prima di procedere
all'installazione.
Luogo d'installazione
Installare l'apparecchiatura in un luogo
asciutto, la cui temperatura ambiente corri-
sponda alla classe climatica indicata sulla
targhetta del modello:
Classe
climati-
ca
Temperatura ambiente
SN da +10°C a +32°C
N da +16°C a +32°C
ST da +16°C a +38°C
T da +16°C a +43°C
In alcuni modelli potrebbero verificarsi delle
anomalie se non si rispettano le temperatu-
re indicate. Il corretto funzionamento può
essere garantito solo nel rispetto delle tem-
perature indicate. In caso di dubbi sul luogo
di installazione dell'apparecchiatura, contat-
tare il venditore, il nostro Centro di Assi-
stenza o il rivenditore più vicino
Posizione
L'apparecchiatura deve essere installata
lontano da fonti di calore come per esem-
pio termosifoni, boiler, luce solare diretta,
ecc.. Verificare che sul lato posteriore sia
garantita un'adeguata circolazione dell'aria.
Per ottenere prestazioni ottimali, se l'appa-
recchiatura è installata sotto un pensile, si
raccomanda di mantenere una distanza mi-
nima di 100 mm tra quest'ultimo e lo spigo-
lo superiore dell'apparecchiatura. Se possi-
bile, tuttavia, evitare di installare l'apparec-
chiatura sotto un pensile. Per consentire un
perfetto livellamento dell'apparecchiatura
sono disponibili uno o più piedini regolabili.
Avvertenza! L'apparecchiatura deve
poter essere scollegabile dalla presa di
corrente; pertanto, al termine
dell'installazione, la spina deve essere
facilmente accessibile.
A
B
100 mm
min
20 mm
Collegamento elettrico
L'apparecchiatura deve essere connessa
ad un'alimentazione monofase di 230 V.
Controllare che il contatore sia adatto per la
potenza consumata dall'apparecchiatura,
consentendo l'utilizzo delle altre apparec-
22
chiature connesse. Valore nominale dei fu-
sibili in linea (uno per fase): 10 A a 230 V.
Importante L'installazione deve essere
eseguita in conformità ai codici applicabili,
ai requisiti dello standard NF.C.15100 e ai
requisiti del fornitore di energia elettrica.
Utilizzare una presa di alimentazione con
una connessione di terra e connessa in
conformità allo standard 15100 e ai requisiti
del fornitore di energia elettrica. Questa pre-
sa di alimentazione deve essere accessibile.
Se il cavo di alimentazione di rete è dan-
neggiato, deve essere sostituito da un cavo
di alimentazione certificato. Questa opera-
zione deve essere eseguita solo da una
persona competente, da venditore o dal
produttore. Non è possibile collegare l'ap-
parecchiatura per mezzo di una prolunga,
una presa multipla o un connettore multiplo
(rischio di incendio). Accertarsi che la con-
nessione di terra soddisfi le normative in vi-
gore.
L'azienda declina qualsiasi responsabilità in
caso di eventi o incidenti causati da con-
nessioni elettriche di terra non esistenti o di-
fettose.
Distanziatori posteriori
Nel sacchetto contenente la documentazio-
ne sono presenti due distanziatori.
Per installare i distanziatori, procedere nel
modo seguente:
1.
Svitare la vite.
2.
Sistemare il distanziatore al di sotto del-
la vite.
3. Ruotare il distanziatore verso destra.
4.
Serrare nuovamente le viti.
2
4
3
1
Livellamento
Un livellamento preciso è importante per
evitare vibrazioni, e rumori dell'apparecchia-
tura durante il funzionamento. Per regolare
l’altezza dell’apparecchiatura, allentare o
serrare i due piedini regolabili anteriori.
Possibilità di invertire la porta
Importante Per effettuare le seguenti
operazioni, si raccomanda di farsi aiutare
da un'altra persona che tenga ben ferme le
porte dell'apparecchiatura.
Per modificare il senso di apertura della
porta, procedere come segue:
• Estrarre la spina dalla presa di alimenta-
zione.
• Inclinare l'apparecchiatura verso la parte
posteriore facendo in modo che il com-
pressore non tocchi il pavimento.
• Rimuovere lo zoccolo (1).
• Togliere il coperchietto (2) e posizionarlo
sul lato opposto.
23










