User manual
• Una volta scongelato, il cibo si deteriora
rapidamente e non può essere ricongela-
to.
• Non superare il periodo di conservazione
indicato dal produttore.
PULIZIA E CURA
Attenzione Staccare la spina
dell'apparecchio prima di eseguire
lavori di manutenzione.
Questo apparecchio contiene idrocar-
buri nell'unità di raffreddamento; la ma-
nutenzione e la ricarica devono pertan-
to essere effettuate esclusivamente da
tecnici autorizzati.
Pulizia periodica
L'apparecchio deve essere pulito regolar-
mente:
• Pulire l'interno e gli accessori con acqua
tiepida e un po' di sapone neutro.
• Controllare regolarmente le guarnizioni
della porta e verificare che siano pulite e
prive di residui.
• Risciacquare e asciugare accuratamente.
Importante Non tirare, spostare o
danneggiare tubi e/o cavi all'interno
dell'apparecchio.
Non usare mai detergenti, polveri abrasive,
prodotti per la pulizia con una forte profu-
mazione o cere lucidanti per pulire l'interno,
in quanto danneggiano la superficie e la-
sciano un odore forte.
Pulire il condensatore (griglia nera) e il com-
pressore sul retro dell'apparecchio con una
spazzola. Questa operazione migliorerà le
prestazioni dell'apparecchiatura riducendo-
ne i consumi di energia.
Importante Non danneggiare il sistema di
raffreddamento.
Molti detergenti per cucine di marca con-
tengono sostanze chimiche in grado di at-
taccare/danneggiare la plastica impiegata in
questo apparecchio. Per questo motivo si
raccomanda di pulire l'involucro esterno
dell'apparecchio solo con acqua calda con
un po' di liquido detergente.
Dopo la pulizia, ricollegare l'apparecchio al-
la rete di alimentazione.
Sbrinamento del congelatore
È normale che sui ripiani del congelatore e
intorno allo scomparto superiore si formi,
col tempo, uno strato di brina.
Quando tale strato raggiunge uno spessore
di circa 3-5 mm, è necessario procedere al-
lo sbrinamento del vano congelatore.
Per rimuovere la brina, procedere come se-
gue:
• spegnere l'apparecchiatura ed estrarre la
spina della presa a parete
• rimuovere il cibo eventualmente conser-
vato, avvolgendolo in diversi strati di car-
ta di giornale e collocandolo in un luogo
fresco
• rimuovere i cassetti dal vano congelatore
• avvolgere i cassetti con materiale isolan-
te, ad esempio coperte o carta da gior-
nale.
Per accelerare lo sbrinamento è possibile
introdurre nel vano congelatore una o più
bacinelle d'acqua calda (non bollente).
• Lasciare aperta la porta e inserire il ra-
schietto in plastica nella sede appropriata
al centro sul fondo, collocando una baci-
nella al di sotto per raccogliere l'acqua di
sbrinamento
• rimuovere con cura il ghiaccio quando
questo comincia a sciogliersi (utilizzare un
raschietto di plastica o legno)
• quando tutto il ghiaccio si è sciolto,
asciugare accuratamente l'interno con-
servando il raschietto per poterlo riutiliz-
zare in futuro.
• riaccendere l'apparecchiatura e reintro-
durre i surgelati.
Attivare la funzione Fast Freeze per alcune
ore in modo da poter raggiungere al più
20
presto la temperatura sufficiente per la con-
servazione degli alimenti.
Attenzione Per rimuovere la brina
dall'evaporatore, non usare utensili
metallici appuntiti che possano
danneggiarlo. Non usare dispositivi
elettrici o altri mezzi artificiali non
raccomandati dal produttore allo scopo
di accelerare il processo di
sbrinamento. Un aumento della
temperatura dei surgelati durante lo
sbrinamento può ridurre la loro durata
di conservazione.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Avvertenza! Prima di eseguire la
ricerca guasti, estrarre la spina dalla
presa di alimentazione.
Le operazioni di ricerca guasti, non de-
scritte nel presente manuale, devono
essere eseguite esclusivamente da
elettricisti qualificati o da personale
competente.
Problema Causa possibile Soluzione
L'apparecchiatura non
funziona. La spia di con-
trollo non lampeggia.
L'apparecchiatura è spenta. Accendere l’apparecchiatura.
La spina non è inserita corretta-
mente nella presa di alimentazio-
ne.
Inserire correttamente la spina
nella presa di alimentazione.
L'apparecchiatura non riceve
corrente. Assenza di tensione
nella presa di alimentazione.
Collegare alla presa di alimenta-
zione un'altra apparecchiatura
elettrica.
Rivolgersi ad un elettricista qualifi-
cato.
La spia di controllo lam-
peggia.
L'apparecchiatura non funziona
correttamente.
Rivolgersi ad un elettricista qualifi-
cato.
La spia di allarme lam-
peggia.
La temperatura nel vano conge-
latore è troppo alta.
Fare riferimento alla sezione "Al-
larme temperatura eccessiva"
Il compressore rimane
sempre in funzione.
La temperatura non è impostata
correttamente.
Impostare una temperatura supe-
riore.
La porta non è chiusa corretta-
mente.
Consultare la sezione "Chiusura
della porta".
La porta viene aperta troppo fre-
quentemente.
Limitare il più possibile il tempo di
apertura della porta.
La temperatura degli alimenti è
troppo alta.
Prima di mettere a conservare gli
alimenti, lasciarli raffreddare a
temperatura ambiente.
La temperatura ambiente è trop-
po alta.
Abbassare la temperatura am-
biente.
La temperatura nel vano
congelatore è troppo
bassa.
Il regolatore della temperatura
non è impostato correttamente.
Impostare una temperatura supe-
riore.
La temperatura nel vano
congelatore è troppo al-
ta.
Il regolatore della temperatura
non è impostato correttamente.
Impostare una temperatura infe-
riore.
Sono stati introdotti molti ali-
menti contemporaneamente.
Introdurre gli alimenti un poco alla
volta.
21










