User manual

A
B
100 mm
min
20 mm
Collegamento elettrico
Prima di inserire la spina, verificare che la
tensione e la frequenza riportate sulla tar-
ghetta corrispondano ai valori della rete
elettrica domestica.
L'apparecchio deve essere collegato a
massa. La spina del cavo di alimentazione è
dotata di un contatto a tale scopo. Se la
presa della rete elettrica domestica non è
collegata a massa, collegare l'apparecchio
ad una massa separata in conformità alle
norme relative alla corrente, consultando un
elettricista qualificato.
Il fabbricante declina qualsiasi responsabili-
tà se le precauzioni suddette non sono ri-
spettate.
Il presente apparecchio è conforme alle di-
rettive CEE.
Distanziatori posteriori
Nel sacchetto contenente la documentazio-
ne sono presenti due distanziatori.
Per installare i distanziatori, procedere nel
modo seguente:
1. Svitare la vite.
2. Sistemare il distanziatore al di sotto del-
la vite.
3. Ruotare il distanziatore verso destra.
4. Serrare nuovamente le viti.
2
4
3
1
Livellamento
Un livellamento preciso è importante per
evitare vibrazioni, e rumori dell'apparecchia-
tura durante il funzionamento. Per regolare
l’altezza dell’apparecchiatura, allentare o
serrare i due piedini regolabili anteriori.
Possibilità di invertire la porta
Importante Per effettuare le seguenti
operazioni, si raccomanda di farsi aiutare
da un'altra persona che tenga ben ferme le
porte dell'apparecchiatura.
Per modificare il senso di apertura della
porta, procedere come segue:
Estrarre la spina dalla presa di alimenta-
zione.
Inclinare l'apparecchiatura verso la parte
posteriore facendo in modo che il com-
pressore non tocchi il pavimento.
Rimuovere lo zoccolo (1).
Togliere il coperchietto (2) e posizionarlo
sul lato opposto.
11