User manual
54
Schemi per la Procedura di Calibrazione
I seguenti schemi integrano i passaggi da 1 a 4 descritti nella pagina precedente.
Inserite il tappo antipol-
vere nero sull’ingresso
del misuratore. Non usate
tappi antipolvere traspa-
renti perché lasciano
passare la luce ambiente. Accendete il misuratore e
aspettate che la scritta ‘null’ compaia sullo schermo
LCD. Ora il misuratore è pronto per essere usato.
Collegate delle bretelle di riferimento di buona
qualità fra la sorgente e il misuratore. In questo
esempio vengono usate due bretelle assieme ad
un accoppiatore. Questa congurazione permette di collegare direttamente
le bretelle al pannello di permutazione quando si eseguono le misure. Potete
anche usare una sola bretella a patto che non venga scollegata dalla sorgente
dopo la procedura di calibrazione.
Lo schermo LCD visua-
lizzerà l’attuale livello di
potenza come rilevato
al relativo ingresso sul
misuratore. I valori tipici
per la sorgente 33-929
vanno da -6 a -7dBm.
Livelli inferiori a questo
(es. -15dBm) indicano
una perdita eccessiva
nella bretelle ottiche di
riferimento. Usate delle
nuove bretelle.
dBm
nm
-
dBm
nm