User manual

Capitolo 6
Descrizione e svolgimento delle prove
53
CAPITOLO 7
Test di cablaggio su cavi a fibra ottica e moduli SFP
7.1. Istruzioni di sicurezza
ATTENZIONE!
Non guardare MAI direttamente la presa del modulo SFP, le superfici delle spine, le
estremità aperte delle fibre o i giunti in quanto sussiste il rischio di fuoriuscita della luce
non visibile dell'area della lunghezza d'onda, comportando possibile lesione permanente
agli occhi.
Se non si è sicuri che l'apparecchio sia collegato o che sia trasmessa la luce delle fibre, in
via precauzionale tenersi sempre lontani dalla luce che potrebbe fuoriuscire.
Trattare le fibre aperte in modo corretto, in quanto sussiste il rischio di lesioni da scaglie di
fibra.
Durante i lavori a fibre aperte proteggere gli occhi, in quanto scaglie di fibre potrebbero
lesionare gli occhi in modo permanente.
Non lasciare mai giacenti resti di fibra aperta e non gettarli mai liberi tra i rifiuti residuali in
quanto sussiste il rischio di lesioni da scaglie di fibra.
Prima di procedere alla pulizia del modulo SFP si raccomanda di rimuoverlo
dall'apparecchio di misura. Ciò costituisce la certezza che durante la procedura di pulizia
non possa fuoriuscire alcuna luce non visibile.
ATTENZIONE!
In caso di collegamento del modulo SFP a tratti conduttori di luce deve essere rispettato il
campo di misura massimo (vedere le specifiche tecniche dei singoli moduli). Qualora
questo venisse superato potrebbero derivarne danneggiamenti ai moduli SFP.
7.2. Istruzioni per la pulizia del modulo SFP e del cavo patch
NOTA:
Prima di collegare il cavo per misure al modulo SFP assicurarsi che la spina del cavo per
misure sia pulita.
Pulire i ferruli del modulo SFP utilizzando esclusivamente materiali asciutti, senza peli e
non abrasivi.
Le spine possono essere deterse con adeguati panni di pulizia per fibre ottiche o bastoncini
di pulizia per fibre ottiche. IDEAL raccomanda il set di pulizia #1219-00-1621, adatto alla
cura di moduli SFP e cavi patch.