User manual
Capitolo 5
Struttura dei test
35
5.3. Cablaggio attivo
Con questa funzione si possono eseguire prove su
dispositivi che possono far parte di reti Ethernet.
1. Selezionare "RJ45" nel menù "Porte".
2. Collegare un cavo di rete con un
dispositivo abilitato per rete Ethernet.
3. Collegare l'estremità del cavo alla porta di
rete RJ45 di LanXPLORER.
4. Selezionare Trova per avviare il riconoscimento del dispositivo Ethernet.
Pos.
Descrizione
1
Velocità di trasmissione del dispositivo
collegato.
FD – Full Duplex:(tutte le coppie vengono
utilizzate per invio e ricezione).
HD – Half Duplex: le coppie vengono
utilizzate per invio o ricezione.
2
Numero di porta di switch compatibili
3
Negoziazione automatica On / Off
4
Riconoscimento Power over Ethernet
(alimentazione tramite Ethernet).
PoE - PoE disponibile
No-PoE - PoE non disponibile.
5
Indirizzo IPv4
6
Indirizzo IPv6
5.4. Test in linea
Nei test in linea LanXPLORER viene collegato tra un
dispositivo Ethernet e la rete. In questo test
LanXPLORER misura il traffico tra il dispositivo
Ethernet e la rete. Con PoE disponibile è possibile
misurare anche i parametri PoE specifici.
1. Selezionare "RJ45" nel menù "Porte".
2. Collegare un cavo di rete con un
dispositivo abilitato per rete Ethernet.
3. Collegare l'estremità del cavo alla porta di
rete RJ45 di LanXPLORER.
4. Collegare un cavo di rete alla rete.
5. Collegare l'estremità del cavo alla porta di
diagnostica di LanXPLORER.
Figura 33: Struttura tipica di un
tratto di cavo attivo.
Figura 35: Struttura tipica dei
test in linea
Figure 34: prova cablaggio
attivo
1
2
3
4
5
6