User manual

33
CAPITOLO 5
Struttura dei test
Le sezioni che seguono spiegano l'impostazione tipica per le singole prove con
LanXPLORER.
1. Utilizzare il tasto On per avviare LanXPLORER.
2. Se necessario, connettere LanXPLORER.
3. Selezionare la porta su cui eseguire la prova.
4. Selezionare Trova e/o Scan per avviare il riconoscimento.
NOTA:
LanXPLORER controlla automaticamente la tensione presente sui cavi collegati. Se viene
individuata corrente, LanXPLORER visualizza l'informazione. Eventuali danni al tester
vengono automaticamente impediti. Non è possibile proseguire la prova. Rimuovere
immediatamente l'alimentazione di tensione dal Tester.
5.1. Porte
Con questo menù è possibile stabilire se devono essere testati cavi in fibra ottica, in rame
o una rete wireless.
1. Selezionare il menù "Porte".
2. Selezionare l'opzione desiderata.
Opzione
Descrizione
Ottico
Cavo in fibra ottica
RJ45
Cavo in rame
WiFi
Rete wireless (WLAN)
5.2. Cablaggio passivo
Con questa funzione è possibile testare tutti i cavi che non sono sotto tensione. Se i cavi
non possono essere collegati alle porte disponibili su LanXPLORER, possono comunque
essere collegati a LanXPLORER con un adeguato adattatore.
5.2.1. Prove su una linea passiva senza Remote/ Active Remote
Durante il test di un cablaggio passivo il dispositivo esegue le seguenti prove sul cavo
collegato:
Lunghezza;
corto circuito.
1. Selezionare "RJ45" nel menù "Porte".
2. Staccare il tratto di cavo da testare da tutti i componenti di rete.
3. Collegare un'estremità del cavo alla porta di rete RJ45 di LanXPLORER.
4. Selezionare Inizia per avviare il riconoscimento del tratto di cavo.
Figura 31: Porte