User manual

Capitolo 3
Impostazioni
24
VoIP (Voice over IP)
3
Con questo menù si possono eseguire le impostazioni dei parametri qualitativi del Test
VoIP. LanXPLORER confronta ogni chiamata con i parametri qualitativi impostati e valuta
la conversazione.
1. Selezionare la voce di menù "VoIP"
Opzione
Descrizione
VOIP Port 1
Impostazione della porta di comunicazione
1
VOIP Port 2
Impostazione della porta di comunicazione
2
Jitter (ms)
Valore limite per il parametro di
misurazione Jitter
Ritardo (ms)
Valore limite per il parametro di
misurazione Display
Pkts. persi (%)
Valore limite per il parametro di
misurazione dei pacchetti dispersi
2. Selezionare l'opzione desiderata.
3. Immettere i dati desiderati con i tasti alfanumerici.
4. Salvare l'immissione effettuata premendo Applica. Premendo Escape è
possibile uscire dal menù senza acquisire le modifiche.
T-Route (Trace Route)
Con questo menù si possono eseguire le impostazioni dei test Trace Route.
1. Selezionare la voce di menù "T-Route".
Opzione
Descrizione
Target
Selezione dell'indirizzo di destinazione a cui
inviare il Ping. Con l'opzione … si arriva alla
lista in cui sono salvati i propri indirizzi di
destinazione.
Hops Max
Impostazione del numero massimo di Hop
fino all'indirizzo di destinazione.
Timeout(s)
Tempo massimo di attesa in secondi
Tipo
Impostare ICMP o UDP.
2. Selezionare l'opzione desiderata.
3. Impostare i parametri desiderati per i test e/o dare le indicazioni desiderate
con i tasti alfanumerici.
4. Salvare l'immissione effettuata premendo Applica. Premendo Escape è
possible uscire dal menù senza acquisire le modifiche.
3
Al momento della stesura del presente manuale LanXPLORER riconosce solo chiamate con standard
SIP.
Figura 27: Trace Route
Figura 26: VoIP