Operation Manual

42
I
Staccare immediatamente la spi-
na se il cavo è danneggiato, attor-
cigliato o se viene tagliato.
Regolazione dell’impugnatura
Il tagliasiepe è dotato di un’impugnatura re-
golabile. Oltre alla regolazione di base, tale
impugnatura può essere innestata in quattro
posizioni diverse. Scegliere una delle posi-
zioni per poter lavorare con l’apparecchio
nel modo più agevole e comodo possibile.
Nel caso in cui si volesse eseguire una
potatura in senso verticale, l’impugnatura
si p far ruotare per esempio di 90° verso
destra o verso sinistra. L’impostazione a 45°
si presta per esempio ad una potatura delle
siepi a formato o rotonda.
Non premere contemporaneamen-
te il bottone di bloccaggio dell’im-
pugnatura
( 6) e l’interruttore di accensio-
ne / spegnimento ( 7), poiché
altrimenti non sarà più possibile
regolare l’impugnatura!
Azionando il bottone di bloccaggio (6) è
possibile far ruotare l’impugnatura verso
destra o verso sinistra la quale si innesta
poi autonomamente in modo udibile nelle
posizioni di 4 o 90°. Tale regolazione è
possibile soltanto quando l’apparecchio è
spento.
Tecniche di taglio
Prima di tutto tagliare i rami grossi con
una forbice per rami.
Il profilo con lama bilaterale rende pos-
sibile il taglio in entrambe le direzioni
o con movimenti a pendolo da un lato
all’altro.
In caso di taglio verticale, muovere il
tagliasiepi in modo omogeneo in avanti
oppure a forma di arco in avanti e indie-
tro.
In caso di taglio orizzontale, muovere il
tagliasiepi in direzione verso il bordo della
siepe, in modo che i rami tagliati cadano
a terra.
Per ottenere linee lunghe e diritte, si
consiglia di tendere un filo.
Per tagliare le siepi a formato:
Si consiglia di tagliare le siepi a forma tra-
pezoidale per evitare uno spoglio dei rami
inferiori. Ciò corrisponde alla crescita na-
turale della pianta e consente alla siepe di
attecchire in modo ottimale. Durante il taglio
vengono ridotti solo i nuovi getti annuali in
modo da formare una tta ramicazione e
un buona protezione visiva.
1. Tagliare prima di tutto i lati di una
siepe. A tale scopo muovere la ta-
gliasiepi per siepi dal basso verso
l’alto in direzione della crescita.
Se si esegue il taglio dall’alto
verso il basso, i rami più sottili si
spostano all’esterno causando
punti radi o addirittura aperture.
2. A questo punto tagliare il margine
superiore a piacere, dando una
forma diritta, a spiovente o roton-
da.
3. Tosare le piante giovani nella
forma desiderata. Il getto princi-
pale deve rimanere integro no
a quando la siepe ha raggiunto
l’altezza prevista. Tutti gli altri getti
vengono potati a me.
Per la cura delle siepi a crescita libera:
Le siepi che crescono liberamente non
vengono tagliate a formato, tuttavia neces-
sitano di essere curate regolarmente afn-
ché non diventino troppo alte.