Operation Manual
40
I
tivo di taglio è rovinato. Fare afflare i
denti di taglio. Una lama usurata può
sovracarricare l’apparecchio.
Descrizione generale
Troverete le gure relative all’uso a
pagina 2.
Vista d’insieme
1 Protezione antiurto
2 Prolo con lama di sicurezza
3 Protezione mani
4 Impugnatura ad arco con inter-
ruttore di sicurezza
5 Feritoie di ventilazione
6 Bottone di bloccaggio della re-
golazione dell’impugnatura
7 Interruttore di accensione / spe-
gnimento
8 Scarico di trazione
9 Impugnatura regolabile 5 volte
10 Cavo di rete
11 Protezione lama
Descrizione del funzionamento
La tagliasiepi elettrico è dotata di motore
elettrico. L’apparecchio dispone di iso-
lamento di sicurezza e non necessita di
messa a terra. Come dispositivo di taglio,
il tagliasiepi possiede un prolo con lama
di sicurezza su entrambi i lati. Durante
il procedimento di taglio, i denti di taglio
della lama si muovono in modo lineare
avanti e indietro. La protezione anti-con-
traccolpo alla punta del prolo della lama
evita spiacevoli contraccolpi in caso di urti
contro pareti, recinti, ecc. Per motivi di
protezione per l’utente, l’apparecchio può
essere azionato soltanto tenendo premuto
l’interruttore di sicurezza. Oltre a ciò, la
protezione per le mani protegge da rami
e nodi.
La funzione delle varie parti è contenuta
nelle descrizioni seguenti.
Contenuto della Confezione
- Tagliasiepi elettrico
- Protezione mano con accessori per il
montaggio
- Protezione lama
Montaggio della
protezione per le mani
Prima di fare qualunque lavoro
all’apparecchio, staccare sempre
la spina di alimentazione.
Utilizzare solo ricambi originali.
1. Aprire la confezione dell’apparec-
chio e vericare che questo sia
completo.
2. Spingere la protezione per le mani
sull’apparecchio e ssarla ai lati
della carcassa con le due viti in
dotazione.
Comando
Non utilizzare l’apparecchio sen-
za protezione mani. Durante il
lavoro con questo apparecchio,
indossare abiti adeguati e guanti
da lavoro.
Prima di ogni utilizzo accertarsi
che l’apparecchio sia funzionan-
te. Non bloccare l’interruttore
di accensione/spegnimento né
quello di sicurezza. Essi devono
spegnere il motore dopo il rila-
scio dell’interruttore. Qualora
un interruttore sia danneggiato,