Internal IDE CD-ROM Drive User's Guide
Table Of Contents
- Contents
- About this book
- Safety information
- Part 1: Installation and user’s guide
- Appendix A. Customizing device driver configurationsettings
- Appendix B. Problem solving
- Appendix C. Help and service information
- Appendix D. Product warranties and notices
- Warranty Statements
- IBM Statement of Limited Warranty for United States, PuertoRico, and Canada (Part 1 - General Terms)
- IBM Statement of Warranty Worldwide except Canada,Puerto Rico, Turkey, United States (Part 1 - General Terms)
- Part 2 - Worldwide Country-Unique Terms
- Notices
- Trademarks
- Federal Communications Commission (FCC) statement
- obi32eng.pdf
- OBI32FR.PDF
- Table des matières
- About this book
- Safety information
- Chapitre 1 : Installation et utilisation
- Annexe A. Customizing device driver configurationsettings
- Annexe B. Problem solving
- Annexe C. Help and service information
- Annexe D. Product warranties and notices
- Warranty Statements
- IBM Statement of Limited Warranty for United States, PuertoRico, and Canada (Part 1 - General Terms)
- IBM Statement of Warranty Worldwide except Canada,Puerto Rico, Turkey, United States (Part 1 - General Terms)
- Part 2 - Worldwide Country-Unique Terms
- Notices
- Trademarks
- Federal Communications Commission (FCC) statement
- obi32sp.pdf
- Contenido
- Acerca de este manual
- Información sobre seguridad
- Parte 1: Instalación y guía del usuario
- Apéndice A. Personalización de los valores deconfiguración de los controladores de dispositivos
- Apéndice B. Resolución de problemas
- Apéndice C. Help and service information
- Apéndice D. Product warranties and notices
- Warranty Statements
- IBM Statement of Limited Warranty for United States, PuertoRico, and Canada (Part 1 - General Terms)
- IBM Statement of Warranty Worldwide except Canada,Puerto Rico, Turkey, United States (Part 1 - General Terms)
- Part 2 - Worldwide Country-Unique Terms
- Notices
- Trademarks
- Federal Communications Commission (FCC) statement
- d4ql1mst.pdf
- Indice
- Informazioni su questo manuale
- Informazioni sulla sicurezza
- Parte 1: Guida per l’utente e all'installazione
- Appendice A. Personalizzazione delle impostazioni diconfigurazione dei driver di periferica
- Appendice B. Risoluzione dei problemi
- Appendice C. Informazioni sull'assistenza tecnica
- Appendice D. Informazioni particolari e sulla garanzia
- d4ql1mst.pdf
- OBI32FR.PDF
3. Collegare un cavo di alimentazione a quattro piedini «3¬ al connettore di
alimentazione dc dell’unità.
Passo 7. Completamento dell’installazione dell’hardware
1. Verificare che l’unità sia fissata correttamente e che i connettori siano
collegati correttamente.
2. Verificare che i cavi no intralcino il coperchio dell’elaboratore e che non
blocchino la ventola dell’alimentatore o il canale del flusso d’aria.
3. Reinstallare il coperchio dell’elaboratore.
4. Ricollegare tutte le unità e verificare qualsiasi unità che potrebbe essere
scollegata, come la tastiera, il mouse ed il video.
5. Collegare tutti i cavi di alimentazione alle prese elettriche.
Passo 8. Aggiornamento della configurazione
dell’elaboratore
Una volta terminata l’installazione dell’hardware, riavviare l’elaboratore. Di
solito, vengono visualizzate le informazioni relative all’impostazione e alla
configurazione. Se tale pannello non viene visualizzato, per le informazioni
relative all’accesso del programma per l’impostazione o per la configurazione,
consultare la documentazione dell’elaboratore.
Per visualizzare le informazioni di configurazione relative alla maggior parte
degli elaboratori IBM, premere il pulsante F1 durante l’avvio. Una volta
terminata la visualizzazione delle informazioni, salvare le modifiche apportate
ed uscire.
Nota: E’ possibile che alcuni elaboratori vecchi, dotati di una porta IDE, non
visualizzino le informazioni relative all’unità CD-ROM, quando vengono
visualizzate di nuovo le informazioni di impostazione e di
configurazione. Se l’installazione è stata completata correttamente è
anche possibile utilizzare l’unità CD-ROM.
Passo 9. Installazione dei driver di periferica
Questa sezione contiene le istruzioni relative all’installazione dei driver di
periferica dell’unità CD-ROM, in base al sistema operativo in uso.
Nota: I requisiti dell’utente variano; è possibile personalizzare le impostazioni
dei driver di periferica del sistema operativo in uso. Se l’elaboratore non
funziona con le impostazioni predefinite, fornite dalle istruzioni
sull’installazione in questa sezione, consultare la sezione “Appendice A.
Personalizzazione delle impostazioni di configurazione dei driver di
periferica” a pagina A-1 per le informazioni sulla personalizzazione delle
impostazioni di configurazione dei driver di periferica.
Parte1:Guidaperl’utenteeall’installazione1-45