User's manual

29
Se la temperatura ambiente effettiva è inferiore a quella corrispondente al livello di calore desid-
erato, la centralina di comando aumenta la temperatura dei fumi per aumentare il rilascio di calore
dalla stufa.
Se la temperatura ambiente effettiva è superiore a quella corrispondente al livello di calore desid
-
erato, la centralina di comando riduce la temperatura dei fumi prolungando in tal modo la durata
dello strato di tizzoni prima della rialimentazione. Ciò riduce il rilascio di calore dalla stufa ma,
al tempo stesso, consente di rialimentare la stufa senza accenderla di nuovo. Se la temperatura
ambiente scende al di sotto del limite desiderato, la fase dell’incandescenza viene abbreviata e il
sistema emette un allarme di alimentazione. Il sistema segnala la necessità di rialimentare la stufa
quando la temperatura dei fumi è di 180 °C, mentre a 100 °C il sistema entra in modalità di attesa
e tutte le valvole dell’aria si chiudono.
Se la temperatura ambiente effettiva è molto più bassa rispetto al livello di calore desiderato, la
centralina di comando aumenta la temperatura dei fumi. Se questa azione non produce un aumento
di temperatura soddisfacente, la centralina di comando emette un allarme di alimentazione poic
richiede una maggiore quantità di legna per raggiungere il livello di calore desiderato nella stanza.
Se, dopo una nuova alimentazione, la temperatura ambiente non raggiunge ancora il livello desid
-
erato, ciò potrebbe essere dovuto a un eccesso di umidità della legna o a un tiraggio insufficiente
della canna fumaria. Il sistema IHS punta sempre a una temperatura di gas di combustione suf
-
ficientemente elevata per garantire una combustione ecologica.
Alimentazione
Quando l'allarme per la ri-alimentazione suona la stufa è pronta per la ri-alimentazione. L'allarme per
la ri-alimentazione si attiverà tramite il sensore di temperatura ambiente o il telecomando acquisito.
L'applicazione IHS Smart Control
TM
invierà anche una notifica che è giunto il momento per la ri-alimen-
tazione se l'applicazione è aperta. Per ulteriori informazioni sull'applicazione, vedi manuale separato.
La quantità di legna che viene utilizzata per la ri-alimentazione dovrebbe essere regolata in base alla
richiesta di calore corrente.
Poca legna Quantità media di legna Molta legna
(700 – 1200 g) (1000 – 2000 g) (1800 – 3000 g)
Per questioni tecniche di combustione, è opportuno alimentare sempre la stufa con almeno 2 pezzi
di legna per volta, anche se occorre poca legna. Si può anche scegliere di non riaccendere la stufa. In
questo caso, dopo qualche tempo la stufa si spegnerà automaticamente.
Importante!
Non allontanarsi mai da una stufa prima che ci siano fiamme persistenti nella legna dopo
la ri-alimentazione!
Durante la combustione, le pareti esterne della stufa si scaldano e richiedono cautela.
Accensione con carbone, formelle e coke energetico
La stufa non è approvata per l’alimentazione con carbone e coke energetico. È tuttavia possibile utiliz
-
zare formelle da introdurre sui tizzoni a una certa distanza dalla legna.
Fare attenzione che il riscaldamento con altri tipi di combustibili comporta un vetro piu
sporco.
Attivazione dellaccumulo termico - HWAM 3130
Nella parte alta della stufa, tra il ripiano superiore e il vano riscaldato, si trova una leva in grado di attivare
o bloccare l’afflusso dell’aria di convezione nel vano stesso. Per attivare l’afflusso dell’aria di convezione,
portare la leva verso destra; per bloccarlo, portare la leva verso sinistra.