User's manual
28
tione, in posizione orizzontale. Disporvi sopra 5-8 legnetti per l’accensione, sparsi uniformemente.
Introdurre 2 blocchi per l’accensione tra gli strati superiori di legnetti. Appiccare il fuoco ai blocchi
di accensione e chiudere lo sportello. Impostare il livello di temperatura al livello 2. Quando entra
in funzione l’allarme di riaccensione, riaccendere. Riempire la camera di combustione fino a metà di
legna secca del diametro di circa 7-9 cm. Lasciare esaurire il fuoco, quindi attendere che la stufa torni
alla temperatura ambiente prima di accenderla nuovamente.
3. Terza accensione
Ripetere la procedura relativa alla seconda accensione ma utilizzando una maggiore quantità di legna.
Impostare il livello di temperatura al livello 3. Lasciare esaurire le fiamme e, di nuovo, attendere il
raffreddamento della stufa.
Accensione successiva
Seguire le indicazioni generiche (vedere le sezioni ”Accensione della stufa” e ”Rifornimento”).
Accensione
Un’accensione corretta è molto importante ai fini di un’efficace combustione. La stufa e la canna
fumaria fredde possono presentare ostacoli alla combustione. Fai attenzione a realizzare una corretta
accensione con legna secca idonea, utilizzando ramoscelli e fiamme sulla parte superiore del fuoco.
Apri il portello. Adagiare 2 blocchi di legna (5-8 cm di diametro) all’interno della
camera di combustione, in posizione orizzontale. Disporvi sopra 5-8 legnetti
per l’accensione, sparsi uniformemente. Introdurre 2 blocchi per l’accensione
tra gli strati superiori di legnetti. Appiccare il fuoco ai blocchi di accensione e
chiudere lo sportello. Seleziona il livello di temperatura ambiente desiderato.
Quando si apre il portello della stufa il sistema IHS viene attivato. Se l'accensione non si verifica entro
15 minuti, il sistema passerà automaticamente alla modalità standby e le serrande verranno chiuse.
Se i fumi non raggiungono una temperatura sufficientemente elevata per l'accensione o il fuoco, IHS
Smart Control
TM
e il sensore di temperatura ambiente wireless emettono un allarme di alimentazi-
one, anche se ci sono ancora le fiamme nella camera di combustione. L'allarme di alimentazione viene
emesso per farvi sapere che il fuoco ha bisogno di più energia. Rifornire con piccoli ramoscelli spesso
può portare ad un aumento più rapido e sufficiente della temperatura.
Il dispositivo HWAM Autopilot IHS™ chiude tutte e 3 le valvole dell’aria quando la stufa non è in
funzione (modalità di attesa). In tal modo l’aria calda emanata dalla stufa non fuoriesce dalla canna
fumaria (perdita di energia). D’altro canto, questa misura può determinare un eccessivo raffreddamento
della canna fumaria alla successiva accensione. In certi casi è necessario favorire il tiraggio della canna
fumaria bruciando alcune pagine di giornale sopra allo strato predisposto di legnetti per l’accensione.
Per ulteriori informazioni sul funzionamento della canna fumaria visitare il sito www.hwam.com.
Importante!
Il cassetto raccoglicenere non deve mai essere aperto nella fase di accensione e deve sempre restare
chiuso durante l’uso della stufa, in caso contrario il dispositivo di controllo intelligente non funzionerà.
Lo sportello deve essere aperto solo per l’accensione, la riaccensione e la pulizia. Non allontanarsi mai
da una stufa prima che ci siano fiamme persistenti nella legna dopo l'accensione!
Funzionamento del termostato
Il dispositivo HWAM Autopilot IHS
TM
ha la funzione di garantire una combustione ecocompatibile e di
adattarsi alla temperatura ambiente desiderata. Il termostato funziona come la valvola di un termosi
-
fone. Essa viene impostata dall’utilizzatore su un livello di calore adeguato alla stanza in cui è installata
la stufa. Quando il termostato è impostato su un livello di calore, la centralina di comando si adegua
il più possibile a tale temperatura.