Operators Manual
Table Of Contents
- Simboli
- Indice
- Prima dell’avviamento osservare quanto segue:
- Alla gentile clientela
- Importante
- Abbigliamento protettivo
- Dispositivi di sicurezza della macchina
- Attrezzatura di taglio
- Montaggio del manubrio e impugnatura dell'acceleratore
- Montaggio della lama e della testina portafilo
- Montaggio della protezione per il trasporto
- Come indossare l’imbracatura ed agganciare il decespugliatore
- Carburante
- Carburante
- Rifornimento
- Controlli prima dell’avviamento
- Avviamento e arresto
- Istruzioni generali di lavoro
- Carburatore
- Filtro dell’aria
- Filtro del carburante
- Riduttore angolare
- Candela
- Schema di manutenzione
- Caratteristiche tecniche
- Dichiarazione di conformità CE
- Símbolos
- Índice
- Antes de arrancar, observe lo siguiente:
- Apreciado cliente:
- Importante
- Equipo de protección personal
- Equipo de seguridad de la máquina
- Equipo de corte
- Montaje del manillar y la empuñadura de acelerador
- Montaje de la hoja y del cabezal de corte
- Montaje de la protección para transportes
- Ajuste del arnés y la desbrozadora
- Seguridad en el uso del combustible
- Carburante
- Repostaje
- Control antes de arrancar
- Arranque y parada
- Instrucciones generales de trabajo
- Carburador
- Filtro de aire
- Filtro de combustible
- Engranaje angulado
- Bujía
- Programa de mantenimiento
- Datos técnicos
- Declaración CE de conformidad
- Símbolos
- Índice
- Antes de arrancar, observe o seguinte:
- Prezado cliente!
- Importante
- Equipamento de protecção pessoal
- Equipamento de segurança da máquina
- Equipamento de corte
- Montagem da direcção e do punho do acelerador
- Montagem da lâmina e cabeçote de recorte
- Montagem da protecção para transporte
- Ajuste do suporte e do roçador
- Segurança no manejo de combustível
- Combustível
- Abastecimento
- Controlo antes de arrancar
- Arranque e paragem
- Instruções gerais de trabalho
- Carburador
- Filtro de ar
- Filtro de combustível
- Engrenagem angular
- Vela de ignição
- Esquema de manutenção
- Especificações técnicas
- Certificado CE de conformidade
- Symbols
- Contents
- Note the following before starting:
- Dear Customer,
- Important
- Personal protective equipment
- Machine¢s safety equipment
- Cutting equipment
- Assembling the handlebar and throttle
- Fitting blades and trimmer heads
- Fitting the transport guard
- Adjusting the harness and brush cutter
- Fuel safety
- Fuel
- Fueling
- Check before starting
- Starting and stopping
- General working instructions
- Carburettor
- Air filter
- Fuel filter
- Bevel gear
- Spark plug
- Maintenance schedule
- Technical data
- EC-declaration of conformity
TECNICA DI LAVORO
24 – Italian
Sfoltimento dei cespugli con lama per
sfrascatura
• I tronchi e gli sterpi di piccolo spessore si abbattono
falciando. Lavorare muovendo la sega in modo
alternato da un lato all’altro.
• Cercare di tagliare più tronchi in uno stesso
mo
vimento.
• In caso di gruppi di arbusti con fogliame, sfoltire prima
intorno al fogliame. Iniziare segando i fusti alti nella
parte esterna del cespuglio per evitare che la
macchina rimanga impigliata. Tagliare poi i fusti
all’altezza desiderata. Cercare di penetrare all’interno
con la lama e segare partendo dal centro. Se questa
operazione dovesse risultare difficoltosa, tagliare i
fusti più alti e lasciarli cadere a terra. Questo
diminuisce il rischio di rimanere impigliati con la sega.
Sfoltimento dell’erba con lama tagliaerba
• Le lame tagliaerba e i coltelli tagliaerba non possono
essere usati per i tronchi legnosi.
• Per tutti i tipi di erba alta o robusta si usa la lama
tagliaerba.
• L’erba viene falciata con movimenti oscillanti
lateralmente, in cui il movimento da destra a sinistra
costituisce il momento di falciatura mentre il
movimento da sinistra a destra è il movimento di
ritorno. Lavorare col lato sinistro della lama
(prendendo ad esempio l’orologio, la posizione
sarebbe fra le 8 e le 12).
• Inclinando leggermente la lama verso sinistra durante
lo sf
oltimento, l’erba forma un’andana che ne facilita la
raccolta col rastrello.
• Cercare di lavorare con movimenti ritmici. Assumere
una posizione stabile con i piedi div
aricati. Dopo il
movimento di ritorno avanzare e riassumere una
posizione stabile.
• Fare in modo che la coppetta di sostegno si appoggi
legger
mente al terreno. La coppetta di sostegno serve
a proteggere la lama dal contatto con il terreno.
• Per evitare che il tagliato si aggrovigli intorno alla lama
è bene seguire le seguenti indicazioni:
1Lavorare sempre a pieno gas.
2Evitare il materiale appena tagliato nel movimento di
r
itorno.
• Arrestare il motore, sganciare l’imbracatura ed
appoggiare a terra la macchina prima di raccogliere il
materiale tagliato.
Bordatura dell’erba con testina portafilo
Bordatura
• Mantenere la testina portafilo a poca distanza dal
terreno ed angolarla. E’ l’estremità del filo che esegue
il taglio. Lasciare che il filo funzioni al proprio ritmo.
Non premere mai il filo contro il materiale da tagliare.
• Il filo elimina facilmente l’erba e le erbacce vicino a
m
uri, recinti, alberi ed aiuole, ma può anche
danneggiare la corteccia di alberi e cespugli oppure i
paletti dei recinti.
• Per ridurre i danni alle piante accorciare il filo fino a
10-12 cm e r
idurre il regime del motore.
H1154201-30,233,243,253,R.fm Page 24 Tuesday, July 5, 2011 4:18 PM