Operators Manual
Table Of Contents
- Simboli
- Indice
- Prima dell’avviamento osservare quanto segue:
- Alla gentile clientela
- Importante
- Abbigliamento protettivo
- Dispositivi di sicurezza della macchina
- Attrezzatura di taglio
- Montaggio del manubrio e impugnatura dell'acceleratore
- Montaggio della lama e della testina portafilo
- Montaggio della protezione per il trasporto
- Come indossare l’imbracatura ed agganciare il decespugliatore
- Carburante
- Carburante
- Rifornimento
- Controlli prima dell’avviamento
- Avviamento e arresto
- Istruzioni generali di lavoro
- Carburatore
- Filtro dell’aria
- Filtro del carburante
- Riduttore angolare
- Candela
- Schema di manutenzione
- Caratteristiche tecniche
- Dichiarazione di conformità CE
- Símbolos
- Índice
- Antes de arrancar, observe lo siguiente:
- Apreciado cliente:
- Importante
- Equipo de protección personal
- Equipo de seguridad de la máquina
- Equipo de corte
- Montaje del manillar y la empuñadura de acelerador
- Montaje de la hoja y del cabezal de corte
- Montaje de la protección para transportes
- Ajuste del arnés y la desbrozadora
- Seguridad en el uso del combustible
- Carburante
- Repostaje
- Control antes de arrancar
- Arranque y parada
- Instrucciones generales de trabajo
- Carburador
- Filtro de aire
- Filtro de combustible
- Engranaje angulado
- Bujía
- Programa de mantenimiento
- Datos técnicos
- Declaración CE de conformidad
- Símbolos
- Índice
- Antes de arrancar, observe o seguinte:
- Prezado cliente!
- Importante
- Equipamento de protecção pessoal
- Equipamento de segurança da máquina
- Equipamento de corte
- Montagem da direcção e do punho do acelerador
- Montagem da lâmina e cabeçote de recorte
- Montagem da protecção para transporte
- Ajuste do suporte e do roçador
- Segurança no manejo de combustível
- Combustível
- Abastecimento
- Controlo antes de arrancar
- Arranque e paragem
- Instruções gerais de trabalho
- Carburador
- Filtro de ar
- Filtro de combustível
- Engrenagem angular
- Vela de ignição
- Esquema de manutenção
- Especificações técnicas
- Certificado CE de conformidade
- Symbols
- Contents
- Note the following before starting:
- Dear Customer,
- Important
- Personal protective equipment
- Machine¢s safety equipment
- Cutting equipment
- Assembling the handlebar and throttle
- Fitting blades and trimmer heads
- Fitting the transport guard
- Adjusting the harness and brush cutter
- Fuel safety
- Fuel
- Fueling
- Check before starting
- Starting and stopping
- General working instructions
- Carburettor
- Air filter
- Fuel filter
- Bevel gear
- Spark plug
- Maintenance schedule
- Technical data
- EC-declaration of conformity
OPERAZIONI CON IL CARBURANTE
16 – Italian
Carburante
Non accendere mai la macchina:
1 Se è stato versato del carburante sulla macchina.
Eliminare ogni traccia di sporco e lasciare evaporare i
resti di benzina.
2 Se avete versato del carburante su voi stessi o sui
v
ostri abiti, cambiare abiti. Lavare le parti del corpo
che sono venute a contatto con il carburante. Usare
acqua e sapone.
3 Se vi sono perdite di carburante nella macchina.
Controllare con regolar
ità la presenza di eventuali
perdite dal tappo del serbatoio o dai tubi di
alimentazione.
Trasporto e rimessaggio
• Il rimessaggio e il trasporto della macchina e del
carburante devono essere eseguiti in modo che
eventuali perdite o vapori non rischino di venire a
contatto con scintille o fiamme aperte, generate ad
esempio da macchine elettriche, motori elettrici,
contatti/interruttori o caldaie.
• Per il rimessaggio e il trasporto del carburante usare
recipienti adeguati ed omologati per tale scopo
.
• In caso di rimessaggio della macchina per un periodo
prolungato il serbatoio del carburante va svuotato. Per
l’eliminazione dei resti inutilizzati di carburante
rivolgersi al più vicino distributore di benzina.
• Accertarsi che la macchina sia ben pulita e che sia
stata sottoposta a tutte le oper
azioni di assistenza
prima di ogni rimessaggio a lungo termine.
• Durante il trasporto e il rimessaggio della macchina la
protezione per il tr
asporto deve essere sempre
montata sul gruppo di taglio.
• Mettere in sicurezza la macchina durante il trasporto.
• Prevenire l’avviamento involontario staccando
sempre il cappuccio dalla candela in occasione di
lunghi per
iodi di rimessaggio, se la macchina resta
incustodita e prima di effettuare qualsiasi intervento di
assistenza.
Carburante
N.B! La macchina è dotata di motore a due tempi che
deve sempre funzionare con una miscela di benzina e olio
per motori a due tempi. Per assicurare una corretta
miscelazione, misurare con cura la quantità d’olio da
mescolare alla benzina. Se la quantità di carburante è
limitata, anche un piccolo errore nella quantità d’olio
influisce notevolmente sulla miscela.
Benzina
N.B! Utilizzare sempre benzina di alta qualità, minimo 90
ottani (RON), miscelata a olio. Se la macchina è dotata di
marmitta catalitica (vedere il capitolo Dati tecnici),
utilizzare sempre benzina senza piombo di alta qualità
miscelata a olio. La benzina contenente piombo
danneggia la marmitta catalitica.
Usare nei casi in cui sia possibile una benzina ecologica,
la cosiddetta benzina alchilata.
• Il numero minimo di ottani raccomandato è 90 (RON).
Se si utilizza una benzina con un n
umero di ottani
inferiore a 90, il motore può strappare. In tal caso la
temperatura del motore aumenta e possono
verificarsi gravi avarie.
• In caso di uso continuo ad alto regime si raccomanda
una benzina ad alto n
umero di ottani.
Olio per motori a due tempi
• Per un risultato ottimale, utilizzare l’olio per motori a
due tempi HUSQVARNA, studiato appositamente per
i nostri motori a due tempi con raffreddamento ad aria.
• Non utilizzare mai olio per motori a due tempi
f
ormulato per motori fuoribordo con raffreddamento
ad acqua (outboardoil - TCW).
• Non usare mai olio per motori a quattro tempi.
• Un olio di qualità scadente o una miscela carburante/
olio troppo ricca può pregiudicare il corretto
funzionamento della marmitta e ridurne la vita utile.
• Miscela
1:50 (2%) con olio per motori a due tempi
HUSQVARNA.
1:33 (3%) con altri oli per motori a due tempi con
raffreddamento ad aria classificati a norma JASO FB/
ISO EGB.
!
AVVERTENZA! Il carburante va
maneggiato con cautela. Tenere presenti
i rischi d’incendio, esplosione e
intossicazione in caso di aspirazione.
!
AVVERTENZA! Il carburante e i vapori
tossici sono altamente infiammabili e la
loro inalazione o il contatto cutaneo
possono provocare gravi lesioni. Agire
dunque con cautela maneggiando il
carburante e assicurare una buona
ventilazione dell'ambiente durante
l'operazione.
H1154201-30,233,243,253,R.fm Page 16 Tuesday, July 5, 2011 4:18 PM