Operators Manual
Table Of Contents
- Simboli
- Indice
- Prima dell’avviamento osservare quanto segue:
- Alla gentile clientela
- Importante
- Abbigliamento protettivo
- Dispositivi di sicurezza della macchina
- Attrezzatura di taglio
- Montaggio del manubrio e impugnatura dell'acceleratore
- Montaggio della lama e della testina portafilo
- Montaggio della protezione per il trasporto
- Come indossare l’imbracatura ed agganciare il decespugliatore
- Carburante
- Carburante
- Rifornimento
- Controlli prima dell’avviamento
- Avviamento e arresto
- Istruzioni generali di lavoro
- Carburatore
- Filtro dell’aria
- Filtro del carburante
- Riduttore angolare
- Candela
- Schema di manutenzione
- Caratteristiche tecniche
- Dichiarazione di conformità CE
- Símbolos
- Índice
- Antes de arrancar, observe lo siguiente:
- Apreciado cliente:
- Importante
- Equipo de protección personal
- Equipo de seguridad de la máquina
- Equipo de corte
- Montaje del manillar y la empuñadura de acelerador
- Montaje de la hoja y del cabezal de corte
- Montaje de la protección para transportes
- Ajuste del arnés y la desbrozadora
- Seguridad en el uso del combustible
- Carburante
- Repostaje
- Control antes de arrancar
- Arranque y parada
- Instrucciones generales de trabajo
- Carburador
- Filtro de aire
- Filtro de combustible
- Engranaje angulado
- Bujía
- Programa de mantenimiento
- Datos técnicos
- Declaración CE de conformidad
- Símbolos
- Índice
- Antes de arrancar, observe o seguinte:
- Prezado cliente!
- Importante
- Equipamento de protecção pessoal
- Equipamento de segurança da máquina
- Equipamento de corte
- Montagem da direcção e do punho do acelerador
- Montagem da lâmina e cabeçote de recorte
- Montagem da protecção para transporte
- Ajuste do suporte e do roçador
- Segurança no manejo de combustível
- Combustível
- Abastecimento
- Controlo antes de arrancar
- Arranque e paragem
- Instruções gerais de trabalho
- Carburador
- Filtro de ar
- Filtro de combustível
- Engrenagem angular
- Vela de ignição
- Esquema de manutenção
- Especificações técnicas
- Certificado CE de conformidade
- Symbols
- Contents
- Note the following before starting:
- Dear Customer,
- Important
- Personal protective equipment
- Machine¢s safety equipment
- Cutting equipment
- Assembling the handlebar and throttle
- Fitting blades and trimmer heads
- Fitting the transport guard
- Adjusting the harness and brush cutter
- Fuel safety
- Fuel
- Fueling
- Check before starting
- Starting and stopping
- General working instructions
- Carburettor
- Air filter
- Fuel filter
- Bevel gear
- Spark plug
- Maintenance schedule
- Technical data
- EC-declaration of conformity
NORME GENERALI DI SICUREZZA
Italian – 11
• Per mantenere l’equilibratura, limare ugualmente tutti
i taglienti.
Affilatura della lama per sfrascatura
• Per una corretta affilatura vedere la confezione del
gruppo di taglio.
Una lama correttamente affilata è un presupposto
necessario per un lavoro efficiente e per evitare un’usura
inutile della lama e del decespugliatore.
• Durante l’affilatura fare in modo di avere un buon
appoggio per la lama.
Usare una lima tonda da 5,5
mm ed un supporto per lima.
• L’angolo di affilatura è di 15
°. Affilare un dente sì e uno
no verso destra, un dente sì e uno no verso sinistra.
Se la lama è stata danneggiata dall’urto contro pietre
può essere necessario a titolo di eccezione ripassare
il lato superiore dei denti con una lima piatta. In tal
caso, l’operazione con lima piatta va eseguita prima di
quella con lima tonda. L’affilatura del lato superiore
deve essere uguale su ciascun dente.
• Regolare l’allicciatura. Essa deve essere di 1 mm.
Testina portafilo
• Usare solo le testine portafilo ed i fili di taglio di tipo
consigliato. Essi sono stati collaudati dal fabbricante
ed adattati in base alla grandezza del motore. Ciò è
particolarmente importante se si usano testine
automatiche. Usare solamente i gruppi di taglio
consigliati. Vedi capitolo Dati tecnici.
• In genere una macchina piccola richiede una testina
por
tafilo piccola e viceversa. Questo dipende dal fatto
che il motore durante l’esercizio deve far ruotare il filo
allontanandolo in senso radiale dalla testina e
contemporaneamente superare la resistenza opposta
dall’erba.
• Anche la lunghezza del filo è importante. A parità di
diametro
, un filo lungo richiede maggiore potenza
rispetto a uno corto.
• Assicurarsi che il coltellino situato sulla protezione
della testina sia intatto
. Esso serve a tagliare il filo alla
giusta lunghezza.
• Per prolungare la vita del filo esso può essere
immerso in acqua per un paio di giorni. Il filo diventa
così più tenace e dura di più.
!
AVVERTENZA! Rottamare sempre la
lama che sia piegata, contorta, lesionata,
incrinata o danneggiata in altro modo.
Non provate mai a raddrizzare una lama
piegata per riutilizzarla. Usare solo lame
originali del tipo raccomandato.
IMPORTANTE!
Controllare che il filo di taglio sia ben avvolto attorno al
rocchetto, onde evitare pericolose vibrazioni nella
macchina.
H1154201-30,233,243,253,R.fm Page 11 Tuesday, July 5, 2011 4:18 PM