User manual
HT309
IT - 9
6. SPECIFICHE TECNICHE
6.1. CARATTERISTICHE TECNICHE
L’incertezza è riferita alle seguenti condizioni atmosferiche: temperatura 23°C ± 5°C con
umidità relativa < 70%HR.
Lo strumento è calibrato per la sorgente di luce bianca standard con una lampada ad
incandescenza alla temperatura/colore di 2856°K in accordo alla Classe A
La calibrazione per le sorgenti LED (aventi risposte spettrali diverse da quella della luce
bianca standard) sono ottenute sulla base della calibrazione per la sorgente di luce
bianca standard in Classe A con l’uso di opportuni fattori correttivi (vedere Tabella 1)
Misura di Illuminamento (Autorange)
Fondo scala (Lux) 40 400 4000 40k 400k
Risoluzione (Lux) 0.01 0.1 1 10 100
Incertezza ± (3%lettura)
Fondo scala (Fc) 40 400 4000 40k
Risoluzione (Fc) 0.01 0.1 1 10
Incertezza ± (3%lettura)
NOTE1: 1Fc=10.76Lux, 1Klux=1000Lux, 1Kfc=1000Fc
NOTA2 : per temperatura/colore diversa dal riferimento la precisione passa al 6%lettura
Campo distanza per misura di intensità luminosa: 0.01 ÷ 30.47m / 0.01 ÷ 99.99ft
Precisione sulla deviazione angolare dalla caratteristica del coseno
30° ± 2%
60° ± 6%
80° ± 25%
6.1.1. Risposta spettrale
La risposta spettrale del fotodiodo con filtro è pressoché identica alla curva CIE foto-ottica
V(λ) come mostrato nel grafico seguente.
0
10
20
30
40
50
60
70
80
90
100
380 440 500 560 620 680 740
V(?)
HT307
Fig. 2: Curva CIE V(λ).
6.1.2. Sensore
Il sensore è un fotodiodo al silicio con filtro sulla risposta spettrale
Sensibilità relativa
(
%
)
Lunghezza d’onda (nm)
HT309
V
(
λ
)