HP EliteBook 2740p User Guide - Windows 7

natura durante la connessione a un hotspot, è opportuno che si limiti all'invio di e-mail e
all'esplorazione del Web, senza eseguire operazioni di particolare rilevanza.
Quando si imposta una rete WLAN o si accede a una WLAN esistente, abilitare sempre le
funzionalità di protezione per proteggere la rete dall'accesso non autorizzato. I livelli di protezione
comuni sono Wi-Fi Protected Access (WPA) e Wired Equivalent Privacy (WEP). Poiché i segnali
radio wireless superano i confini della rete locale, altri dispositivi WLAN possono intercettare i segnali
non protetti e connettersi alla rete locale (come ospiti indesiderati) o carpire le informazioni che
viaggiano sulla rete. Tuttavia, è possibile prendere delle precauzioni per proteggere la rete WLAN:
Utilizzare un trasmettitore wireless con protezione integrata
Molte stazioni base, gateway e router wireless sono dotati di funzionalità di protezione integrate,
come protocolli e firewall di protezione wireless. Con il trasmettitore wireless corretto, è possibile
proteggere la rete dai rischi di protezione wireless più comuni.
Utilizzare un firewall
Un firewall è una barriera che controlla i dati e le richieste di dati che vengono inviati alla rete,
scartando gli eventuali dati sospetti. Sul mercato sono disponibili firewall di vari tipi, sia software
che hardware. Su alcune reti si utilizzano entrambi i tipi in combinazione.
Utilizzare la crittografia wireless
Sono disponibili molti protocolli di crittografia sofisticati per le reti WLAN. È possibile scegliere la
soluzione che meglio si adatta alla protezione della propria rete:
WEP (Wired Equivalent Privacy) è un protocollo di protezione wireless che codifica o
crittografa tutti i dati della rete prima di trasmetterli utilizzando una chiave WEP. In genere è
possibile consentire alla rete di assegnare la chiave WEP. In alternativa è possibile
impostare una chiave personalizzata, generare un'altra chiave o scegliere tra altre opzioni
avanzate. Senza la chiave corretta, nessuno potrà utilizzare la rete WLAN.
WPA (Wi-Fi Protected Access), come il protocollo WEP, utilizza impostazioni di
protezione per la crittografia e decrittografia dei dati trasmessi sulla rete. Tuttavia, invece di
utilizzare una chiave statica per la crittografia come accade in WEP, WPA utilizza un
protocollo TKIP (Temporal Key Integrity Protocol) per la generazione dinamica di una
nuova chiave per ciascun pacchetto. Il protocollo genera anche una serie di chiavi diversa
per ciascun computer.
Collegamento a una WLAN
Per collegarsi alla WLAN, seguire le istruzioni riportate di seguito:
1. Verificare che la periferica WLAN sia accesa. Se è accesa, la spia wireless è blu. Se la spia è
gialla, premere il pulsante Wireless.
NOTA: In alcuni modelli, la spia wireless è di colore giallo quando tutti i dispositivi wireless
sono spenti.
2. Fare clic sull'icona di rete nell'area di notifica (all'estrema destra della barra delle applicazioni).
3. Nell'elenco, selezionare la WLAN.
4. Fare clic su Connetti.
26 Capitolo 3 Rete