HP Designjet Z2100 Series - User Guide

per modo inattivo. Evidenziare il tempo di attesa desiderato, quindi premere il tasto OK. È possibile
impostare il tempo su 30, 60, 120, 150, 180, 210 o 240 minuti.
Attivazione/disattivazione del segnale acustico
Per attivare o disattivare il segnale acustico della stampante, premere il tasto Menu per tornare al menu
principale e selezionare l'icona Menu impostazioni
, quindi Opzioni pannello frontale > Abilita
segnale acustico ed evidenziare o rimuovere l'evidenziazione, quindi premere il tasto OK. Per
impostazione predefinita, il segnale acustico è impostato su ON.
Modifica del contrasto del display del pannello frontale
Per modificare il contrasto del display del pannello frontale, selezionare l'icona Menu impostazioni ,
quindi Opzioni pannello frontale > Selez. contrasto display e immettere un valore utilizzando il tasto
Su o Giù. Premere il tasto OK per impostare il valore. Per impostazione predefinita, il contrasto è impostato
su 50.
Modifica delle unità di misura
Per modificare le unità di misura visualizzate sul display del pannello frontale, selezionare l'icona Menu
impostazioni
, quindi Avanzate > Selezione unità e selezionare Inglese o Metrico. Per impostazione
predefinita, le unità sono impostate su Metrico.
Configurazione delle impostazioni di rete
Per configurare le impostazioni di rete da HP Easy Printer Care (Windows) o HP Printer Utility (Mac OS),
selezionare la scheda Impostazioni > Impostazioni di rete. È possibile visualizzare e configurare le
seguenti impostazioni di rete.
Metodo configurazione IP: consente di specificare il modo in cui impostare un indirizzo IP scegliendo
tra BOOTP, DHCP, IP auto e Manuale
Nome host: consente di specificare un nome IP della periferica di rete. Il nome può contenere fino a
32 caratteri ASCII
Indirizzo IP: consente di specificare l'indirizzo IP sul server di stampa. Gli indirizzi IP duplicati su una
rete TCP/IP non sono consentiti
Nota Se si modifica l'indirizzo IP corrente e si fa clic su Applica, il browser perderà la
connessione corrente al server di stampa in quanto questo utilizzerà il vecchio indirizzo. Per
effettuare nuovamente la connessione, utilizzare il nuovo indirizzo IP.
Maschera di sottorete: consente di specificare una maschera di sottorete, ovvero un numero a 32
bit applicato a un indirizzo IP per determinare i bit che specificano la rete e la sottorete e quelli che
identificano il nodo in modo univoco.
24 Capitolo 3 Personalizzazione della stampante ITWW
Personalizzazione della
stam
p
ante