Stampante serie HP Designjet Z2100 Photo Utilizzo della stampante
Stampante serie HP Designjet Z2100 Photo Utilizzo della stampante
Note legali Marchi © 2006 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Adobe®, Acrobat®, Adobe Photoshop® e Adobe® PostScript® 3™ sono marchi di Adobe Systems Incorporated. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso. Le sole garanzie per prodotti e servizi HP sono esposte in modo esplicito nelle allegate dichiarazioni di garanzia. Nessuna delle informazioni contenute deve essere interpretata come garanzia aggiuntiva.
Sommario 1 Introduzione Misure di sicurezza ............................................................................................................................ 2 Utilizzo di questo manuale ................................................................................................................. 2 Introduzione ................................................................................................................ 2 Utilizzo e manutenzione .............................................
Modifica del contrasto del display del pannello frontale ................................................................... 24 Modifica delle unità di misura ........................................................................................................... 24 Configurazione delle impostazioni di rete ........................................................................................ 24 Modifica dell'impostazione del linguaggio grafico ..........................................................
Informazioni sul colore ..................................................................................................................... 60 Il problema: il colore nel mondo dei computer ................................................................................. 60 La soluzione: la gestione del colore ................................................................................................. 61 Il colore e la stampante .........................................................................
Manutenzione delle cartucce di inchiostro ..................................................................................... 115 Spostamento e immagazzinaggio della stampante ........................................................................ 116 Aggiornamento del firmware .......................................................................................................... 116 Aggiornamento del software ............................................................................................
I bordi degli oggetti sono irregolari ................................................................................................. 151 I bordi degli oggetti sono più scuri del previsto .............................................................................. 152 Bronzatura ...................................................................................................................................... 152 Le stampe in bianco e nero non hanno un aspetto neutro ..................................
HP Instant Support ......................................................................................................................... 179 Per contattare l'assistenza HP ....................................................................................................... 179 Numeri telefonici ..................................................................................................... 180 17 Specifiche della stampante Specifiche funzionali ....................................................
ITWW Introduzione ● Misure di sicurezza ● Utilizzo di questo manuale ● Le principali funzionalità della stampante ● Componenti principali della stampante ● Il pannello frontale ● Software della stampante ● Stampe interne della stampante Introduzione 1 1
Introduzione Misure di sicurezza Le seguenti precauzioni garantiscono l'utilizzo appropriato della stampante e consentono di evitarne il danneggiamento. Adottare sempre queste precauzioni. ● Utilizzare la tensione di alimentazione specificata sulla targhetta. Non sovraccaricare la presa elettrica della stampante collegando più periferiche. ● Accertarsi di collegare la stampante a una presa elettrica dotata di messa a terra.
Stampa ● Gestione del colore ● Richiamo delle informazioni sull'utilizzo della stampante ● Gestione cartucce inchiostro e testine di stampa ● Manutenzione della stampante Introduzione ● Risoluzione dei problemi I capitoli di questa sezione consentono di risolvere i problemi che possono verificarsi durante la stampa e includono i seguenti argomenti.
Introduzione Le principali funzionalità della stampante La stampante a getto di inchiostro a colori è stata progettata per la stampa di immagini di alta qualità su carta con larghezza massima di 1,12 m (44 pollici).
Introduzione Vista frontale 1. Cartuccia di inchiostro 2. Alloggiamenti della cartuccia di inchiostro 3. Leva blu 4. Finestra trasparente 5. Pannello frontale 6. Carrello della testina di stampa 7. Testina di stampa 8. Vassoio di uscita 9. Linee per l'allineamento della carta 10. Cesto Vista dal retro ITWW 1. Perno 2.
Introduzione 3. Supporto per la Guida di riferimento rapido 4. Prese per cavi di comunicazione e accessori opzionali 5. Interruttore di alimentazione 6. Collegamento del cavo di alimentazione 7.
Tasto Indietro: per passare al passaggio precedente di una procedura o interazione. Per passare al livello superiore, per lasciare l'opzione del menu o quando viene fornita un'opzione. 5. Tasto Giù: per spostarsi verso il basso in un menu o in una opzione oppure per diminuire un valore, ad esempio quando si configura il contrasto del display del pannello frontale o l'indirizzo IP. 6.
Introduzione ● Embedded Web Server, eseguito all'interno della stampante, consente di utilizzare un browser Web su qualsiasi computer per predefinire l'aggiornamento HP-GL/2 e per controllare i livelli di inchiostro e lo stato della stampante; vedere Accesso a Embedded Web Server. ● Il driver RTL e HP-GL/2 per Windows, necessario se si dispone dell'aggiornamento HP-GL/2 Stampe interne della stampante Le stampe interne offrono vari tipi di informazioni sulla stampante.
ITWW Installazione del software ● Scelta del metodo di connessione da utilizzare ● Connessione a una rete (Windows) ● Connessione diretta a un computer (Windows) ● Disinstallazione del software della stampante (Windows) ● Connessione a una rete (Mac OS) ● Connessione diretta a un computer (Mac OS) ● Disinstallazione del software della stampante (Mac OS) Installazione del software 2 9
Scelta del metodo di connessione da utilizzare La connessione della stampante può avvenire tramite uno dei metodi seguenti.
1. Prendere nota dell'indirizzo IP dalla schermata dello stato nel pannello frontale della stampante (in questo esempio 192.168.1.1): 2. Inserire il DVD HP Start-Up Kit nell'apposita unità del computer. Se il DVD non si avvia automaticamente, eseguire il programma START.EXE nella cartella root del DVD. 3. Fare clic su Installa. Vengono installati il driver della stampante, HP Easy Printer Care e HP Color Center. 4. Per configurare la stampante, seguire le istruzioni visualizzate.
Suggerimento Una connessione mediante un cavo USB può essere più veloce di una connessione di rete, ma il cavo ha una lunghezza limitata ed è più difficile condividere la stampante. Non collegare ancora il computer alla stampante. È necessario prima installare il software del driver della stampante sul computer, tramite la procedura seguente. 2. Inserire il DVD HP Start-Up Kit nell'apposita unità. Se il DVD non si avvia automaticamente, eseguire il programma START.EXE nella cartella root del DVD. 3.
● Tutti i computer della rete devono essere accesi e connessi alla rete. ● La stampante deve essere connessa alla rete. Ora è possibile procedere all'installazione del software e alla connessione della stampante. Connessione Bonjour/Rendezvous 1. , quindi Ethernet Nel pannello frontale della stampante, selezionare il menu Connettività veloce > Visualizz. configurazione. Prendere nota del nome del servizio mDNS della stampante. Inserire il DVD HP Start-Up Kit nell'apposita unità. 3.
Installazione del software ● Per ricercare il nome della stampante appropriato, scorrere lateralmente fino a visualizzare la colonna Tipo di Collegamento e verificare che sia riportato Bonjour/Rendezvous. Quindi evidenziare la riga corrispondente oppure continuare a ricercare verso il basso dell'elenco. ● Se non è disponibile alcun nome di stampante con un tipo di connessione Bonjour/ Rendezvous, selezionare la casella La stampante non è elencata. Fare clic su Continua. 9.
Connessione TCP/IP Nel pannello frontale della stampante, premere il tasto Menu finché non viene visualizzata la schermata dello stato. Installazione del software 1. Prendere nota dell'URL della stampante (in questo esempio http://XXXX11). ITWW 2. Inserire il DVD HP Start-Up Kit nell'apposita unità. 3. Aprire l'icona del DVD sul desktop. 4. Aprire l'icona Mac OS X HP Designjet Installer. 5. Seguire le istruzioni visualizzate. Si consiglia di scegliere l'opzione Installazione standard. 6.
7. Una volta installato il software della stampante, HP Printer Setup Assistant viene avviato automaticamente per impostare una connessione alla stampante. Seguire le istruzioni visualizzate. 8. Quando viene visualizzata la schermata Seleziona stampante, ricercare l'URL della stampante (annotato nel passaggio 1) nella colonna Nome stampante.
Aprire l'icona del DVD sul desktop. 4. Aprire l'icona Mac OS X HP Designjet Installer. 5. Seguire le istruzioni visualizzate. Si consiglia di scegliere l'opzione Installazione standard. 6. Viene installato il software della stampante, inclusi il driver della stampante, HP Printer Utility e HP Color Center. 7. Una volta installato il software della stampante, HP Printer Setup Assistant viene avviato automaticamente per impostare una connessione alla stampante. 8.
12. La stampante è collegata. Nella schermata Coda stampante creata, fare clic su Esci per uscire oppure su Crea nuova coda per connettere un'altra stampante alla rete. 13. Una volta completate le istruzioni fornite da HP Printer Setup Assistant, è possibile rimuovere il DVD dalla relativa unità. Se il driver della stampante è già installato, HP Printer Setup Assistant può essere eseguito separatamente dal DVD.
ITWW Personalizzazione della stampante ● Accensione e spegnimento della stampante ● Modifica della lingua del display del pannello frontale ● Accesso a HP Easy Printer Care (Windows) o HP Printer Utility (Mac OS) ● Accesso a Embedded Web Server ● Modifica della lingua di HP Easy Printer Care (Windows) o HP Printer Utility (Mac OS) ● Modifica della lingua di Embedded Web Server ● Modifica dell'impostazione relativa alla modalità di sospensione ● Attivazione/disattivazione del segnale acustic
Accensione e spegnimento della stampante Suggerimento La stampante è conforme al programma Energy Star ed è possibile lasciarla accesa senza sprechi di energia. Questa caratteristica ne migliora i tempi di risposta e l'affidabilità generale del sistema. Quando la stampante non viene utilizzata per un certo periodo (l'intervallo predefinito è 30 minuti), viene attivata la modalità di inattività per un maggiore risparmio energetico.
Quando viene accesa, la stampante impiega circa tre minuti per effettuare l'inizializzazione e per controllare e preparare le testine di stampa. La preparazione delle testine di stampa richiede circa 1 minuto e 15 secondi. Se la stampante è rimasta spenta per sei o più settimane, la preparazione delle testine di stampa potrebbe richiedere fino a 45 minuti. Suggerimento Si consiglia vivamente di lasciare la stampante accesa o in modalità di inattività per evitare inutili sprechi di tempo.
Accesso a HP Easy Printer Care (Windows) o HP Printer Utility (Mac OS) HP Easy Printer Care (Windows) o HP Printer Utility (Mac OS) consente di gestire la stampante da un computer con una connessione USB e TCP/IP. ● In Windows, avviare HP Easy Printer Care dal collegamento sul desktop oppure selezionando Start > Tutti i programmi > Hewlett-Packard > HP Easy Printer Care > Avvia HP Easy Printer Care. Viene avviato HP Easy Printer Care, che mostra le stampanti installate.
Se, pur avendo seguito queste istruzioni, non si riesce a utilizzare Embedded Web Server, vedere Impossibile accesso a Embedded Web Server. Modifica della lingua di HP Easy Printer Care (Windows) o HP Printer Utility (Mac OS) ● In Windows, selezionare Strumenti > Imposta lingua, quindi selezionare una lingua dall'elenco. ● In Mac OS, la lingua viene modificata come per qualsiasi altra applicazione. In Preferenze di Sistema, selezionare Internazionale e riavviare l'applicazione.
per modo inattivo. Evidenziare il tempo di attesa desiderato, quindi premere il tasto OK. È possibile impostare il tempo su 30, 60, 120, 150, 180, 210 o 240 minuti. Attivazione/disattivazione del segnale acustico Per attivare o disattivare il segnale acustico della stampante, premere il tasto Menu per tornare al menu principale e selezionare l'icona Menu impostazioni , quindi Opzioni pannello frontale > Abilita segnale acustico ed evidenziare o rimuovere l'evidenziazione, quindi premere il tasto OK.
● Gateway predefinito: consente di specificare l'indirizzo IP di un router o di un computer che viene utilizzato per stabilire una connessione con altre reti o sottoreti. Se non esiste, utilizzare l'indirizzo IP del computer o del server di stampa ● Nome dominio: consente di specificare il nome del dominio DNS in cui risiede il server di stampa, ad esempio, support.hp.com, ma non include il nome host; non è il nome del dominio completo, ad esempio stampante1.support.hp.
Nota L'impostazione selezionata attraverso HP Easy Printer Care (Windows) o HP Printer Utility (Mac OS) sostituisce l'impostazione selezionata dal pannello frontale.
Gestione della carta ● Consiglio generale ● Scelta del mandrino da utilizzare ● Caricamento di un rotolo sul mandrino ● Caricamento di un rotolo nella stampante ● Rimozione di un rotolo ● Caricamento di un foglio singolo ● Rimozione di un foglio singolo ● Visualizzazione delle informazioni sulla carta ● Profili della carta ● Aggiunta di un tipo di carta personalizzata ● Gestione della carta ● Modifica del tempo di asciugatura ● Attivazione e disattivazione della taglierina automati
Consiglio generale AVVERTENZA Prima di avviare il processo di caricamento carta, assicurarsi che sia disponibile spazio sufficiente intorno alla stampante, sia nella parte anteriore sia nella parte posteriore. AVVERTENZA Accertarsi che le ruote della stampante siano bloccate (la leva del freno è abbassata) per evitare che la stampante si sposti. AVVERTENZA La lunghezza di tutta la carta deve essere di 28 cm (11 pollici) o superiore. La carta A4 e letter non può essere caricata in modalità orizzontale.
Scelta del mandrino da utilizzare Assicurarsi di utilizzare il mandrino corretto. Nelle figure delle procedure Caricamento di un rotolo sul mandrino e Caricamento di un rotolo nella stampante viene illustrato il mandrino nero. Per il caricamento delle seguenti categorie e dei tipi di rotoli di carta più larghi di 91,5 cm (36 pollici), è necessario utilizzare il mandrino grigio.
1. Rimuovere l'estremità destra del mandrino dalla stampante, quindi l'altra estremità. AVVERTENZA Durante l'operazione di rimozione, non mettere le dita sui supporti del mandrino. 2. A ciascuna estremità del mandrino è presente un dispositivo di arresto per mantenere il rotolo di carta in posizione. È possibile rimuovere il dispositivo di arresto blu per applicare un nuovo rotolo, facendolo scivolare lungo il mandrino in modo da installare rotoli di diversa larghezza.
4. Se il rotolo è lungo; appoggiare il mandrino in senso orizzontale su un tavolo e riporre il rotolo sopra il tavolo. Suggerimento 5. Per gestire un rotolo grande sono necessarie due persone. Inserire il nuovo rotolo di carta sul mandrino. Assicurarsi che il tipo di carta sia orientato nel modo illustrato. In caso contrario, rimuovere il rotolo, ruotarlo di 180 gradi e reinserirlo sul mandrino. La posizione corretta è indicata dalle etichette sul mandrino.
ATTENZIONE Per avviare queste procedure è necessario che sul mandrino sia caricato un rotolo di carta. Vedere Caricamento di un rotolo sul mandrino. Procedura di caricamento semplificata 1. Posizionandosi dietro la stampante, appoggiare l'estremità nera del mandrino sul supporto del rotolo sinistro. Non inserire completamente l'estremità nel supporto del rotolo. 2. Assicurarsi che il mandrino utilizzato sia corretto per il tipo di carta in uso; vedere Scelta del mandrino da utilizzare. 3.
5. Se il bordo del rotolo non è diritto o è strappato (talvolta a causa del nastro utilizzato per mantenere l'estremità del rotolo), tirare la carta leggermente oltre il taglio e utilizzare una taglierina per tagliare il bordo dritto. ATTENZIONE Tagliare la carta il più diritto possibile, in quanto la carta irregolare non viene caricata correttamente. 6. Inserire il bordo della carta nell'alimentatore. ITWW 7. Avvolgere il mandrino nell'alimentatore finché non si sente resistenza.
9. Selezionare la categoria e il tipo di carta. 10. La stampante verifica l'allineamento e misura la larghezza. 11. Sul pannello frontale è possibile che vengano fornite alcune istruzioni. 12. Una volta allineato il rotolo, sul pannello frontale viene visualizzato il messaggio Pronto indicante che la stampante è pronta per la stampa. Se il rotolo non è allineato, seguire le istruzioni visualizzate sul display del pannello frontale. 13.
3. Selezionare Caricamento carta. 4. Selezionare Caricare rotolo. 5. Selezionare la categoria e il tipo di carta. 6. Continuare con il passaggio 5 della procedura di caricamento semplificata, saltando i passaggi 7 e 8. Gestione della carta Suggerimento Quando le stampe vengono lasciate cadere nel cesto, è possibile che si strappino o si macchino di inchiostro a contatto con le altre stampe.
Procedura del tasto Rimuovi carta con la carta sul rotolo Se è presente carta sul rotolo, utilizzare la seguente procedura. 1. Premere il tasto Rimuovi carta sul pannello frontale. 2. Quando viene visualizzata la richiesta sul display del pannello frontale, sollevare la leva blu a sinistra. 3. Quando viene visualizzata la richiesta sul display del pannello frontale, riavvolgere delicatamente la carta dall'estremità del mandrino finchè non viene rimossa dalla stampante. 4.
ATTENZIONE Prima di caricare un foglio, è necessario rimuovere eventuali rotoli o fogli caricati; vedere Rimozione di un rotolo e Rimozione di un foglio singolo. AVVERTENZA Per i fogli più sottili di 0,5 mm, è necessario che sia disponibile spazio nella parte posteriore della stampante corrispondente alla lunghezza del foglio. Procedura di caricamento semplificata 1. Posizionandosi davanti alla stampante, aprire il vassoio per i fogli. Se il foglio è lungo, estendere l'estensione destra.
3. Una volta terminato il conteggio, la carta viene inserita nella stampante. Guidare il foglio nella stampante; questa operazione è particolarmente importante con i fogli più sottili. 4. Sul display del pannello frontale viene visualizzato un messaggio in cui si richiede se si sta caricando un rotolo o un foglio. Selezionare Foglio con i tasti Su e Giù. 5. Inserire la categoria e il tipo di carta. 6. La stampante verifica l'allineamento e misura il foglio.
2. ITWW . 3. Selezionare Caricamento carta. 4. Selezionare Caricare foglio. 5. Selezionare la categoria e il tipo di carta. 6. Continuare con il passaggio 2 della procedura di caricamento semplificata, saltando i passaggi 4 e 5.
Rimozione di un foglio singolo Per rimuovere un singolo foglio dopo la stampa, è sufficiente estrarlo dalla parte anteriore della stampante. Per rimuovere un foglio senza stampare, premere il tasto Rimuovi carta oppure applicare la procedura dal Menu carta. Procedura del tasto Rimuovi carta 1. Premere il tasto Rimuovi carta sul pannello frontale. 2. Il foglio fuoriesce dalla parte anteriore della stampante. È possibile prenderlo o lasciarlo cadere nel cesto.
Sul pannello frontale vengono visualizzate le seguenti informazioni: ● Stato del rotolo o dei fogli ● Nome del produttore della carta ● Tipo di carta selezionato ● Larghezza della carta in millimetri (calcolata) ● Larghezza del foglio in millimetri (calcolata) ● Stato della calibrazione del colore ● Stato della calibrazione di avanzamento carta Se non è stato caricato alcun foglio o rotolo di carta, verrà visualizzato il messaggio Carta esaurita.
È possibile assegnare un profilo per un nuovo tipo di carta in tre modi. ● Utilizzare un profilo della carta predefinito HP selezionando la categoria e il tipo più simili nel pannello frontale, in HP Easy Printer Care (Windows) o in HP Printer Utility (Mac OS) Nota I colori potrebbero non essere precisi. Si sconsiglia di utilizzare questo metodo per le stampe di alta qualità. ● Scaricare il profilo della carta corretto dal seguente indirizzo Web: http://www.hp.
7. Fare clic su Avanti. La stampante esegue una calibrazione del colore e stampa un grafico di calibrazione. Questa operazione potrebbe richiedere dieci minuti. Nota Per ulteriori informazioni sui processi disponibili in Color Center, vedere Riepilogo del processo di gestione del colore. 8. Una volta calcolati e memorizzati i nuovi parametri di calibrazione, viene visualizzato un messaggio in cui si ricorda di creare un profilo ICC. Fare clic su Fine.
Nota Se si annulla il tempo di asciugatura durante una stampa, è possibile che la carta non venga fatta avanzare e che venga tagliata immediatamente per eseguire la manutenzione delle testine di stampa, che viene eseguita contemporaneamente. Se il tempo di asciugatura è zero, la stampante taglia la carta ed esegue la manutenzione delle testine di stampa.
AVVERTENZA Se nel vassoio di uscita vengono lasciate delle strisce o delle stampe brevi, potrebbe verificarsi un inceppamento. Gestione della carta Nota La carta fotografica e patinata va maneggiata con cura; vedere La stampa è macchiata o graffiata.
Gestione della carta 46 Capitolo 4 Gestione della carta ITWW
Stampa Stampa 5 ITWW ● Selezione della qualità di stampa ● Selezione del formato carta ● Selezione delle opzioni relative ai margini ● Stampa con collegamenti ● Ridimensionamento di una stampa ● Modifica del trattamento delle righe che si sovrappongono ● Anteprima di una stampa ● Stampa di una bozza ● Stampa di alta qualità ● Stampa in scala di grigi ● Stampa senza margini ● Ristampa di un processo precedente ● Utilizzo della carta in maniera economica ● Utilizzo dell'inchiostr
Selezione della qualità di stampa Stampa La stampante è dotata di varie opzioni di qualità di stampa in quanto la stampa di qualità ottimale comporta una diminuzione della velocità e una stampa veloce implica una riduzione della qualità di stampa. Quindi, il selettore della qualità di stampa standard è un dispositivo di scorrimento che consente di scegliere tra qualità e velocità o un compromesso tra le due.
● Nella finestra di dialogo del driver di Windows: selezionare la scheda Carta/Qualità, quindi Formato documento. ● Nella finestra di dialogo Formato di Stampa di Mac OS: selezionare la stampante nel menu a comparsa Formato per, quindi Dimensioni Carta. ● Stampa Nota Il formato carta specificato in questa sezione deve corrispondere al formato carta utilizzato per la creazione del documento. È possibile stampare il documento in un formato diverso. Vedere Ridimensionamento di una stampa.
Stampa Nota In Mac OS, le opzioni dei margini disponibili dipendono dal formato carta selezionato nella finestra di dialogo Formato di Stampa. Ad esempio, per la stampa senza bordi è necessario selezionare un formato carta il cui nome includa le parole "senza margini". ● Standard. L'immagine verrà stampata su una pagina con il formato selezionato, con un margine stretto tra i bordi dell'immagine e i bordi della carta. L'immagine deve essere sufficientemente piccola da rientrare tra i margini.
Stampa Viene visualizzato un elenco dei collegamenti disponibili; selezionare quello che corrisponde al tipo di lavoro che si desidera stampare. Le opzioni del driver sono ora regolate in base al processo. È possibile eseguire la stampa immediatamente oppure esaminare le impostazioni per verificarne la correttezza. Se si preferisce, è possibile selezionare un collegamento e modificare manualmente alcune impostazioni.
È possibile ridimensionare un'immagine nei seguenti modi: ● Stampa ● ● Nella finestra di dialogo del driver di Windows: selezionare la scheda Effetti, quindi Opzioni di ridimensionamento. ● L'opzione Stampa documento su consente di regolare le dimensioni dell'immagine in base al formato carta selezionato. Ad esempio, se il formato carta selezionato è ISO A2 e si stampa un'immagine in formato A4, quest'ultima verrà ingrandita fino ad adattarla al formato A2.
● ITWW Selezionare l'opzione Mostra anteprima di stampa disponibile nella scheda Printing Shortcuts (Collegamenti di stampa), Carta/Qualità e Funzionalità della finestra di dialogo Stampa. L'anteprima viene visualizzata prima di eseguire la stampa; è possibile controllare le impostazioni di stampa e il layout dell'immagine e fare clic su Stampa per procedere con la stampa oppure su Annulla per annullare il processo.
● Stampa Fare clic sul pulsante PDF nella parte inferiore della finestra di dialogo Stampa, quindi su Anteprima di stampa HP. Questa opzione offre un'anteprima con più funzioni, ad esempio la possibilità di modificare il formato carta, il tipo di carta, la qualità di stampa e di ruotare l'immagine. Vedere di seguito: Nota Anteprima di stampa HP non è disponibile se si utilizza Adobe InDesign, Adobe Illustrator, Adobe Reader o Apple Aperture.
Stampa di una bozza ● Nella finestra di dialogo del driver di Windows: accedere alla scheda Carta/Qualità e ricercare la sezione Qualità di stampa. Spostare il dispositivo di scorrimento della qualità di stampa a sinistra ("Velocità"). ● Nella finestra di dialogo Stampa di Mac OS: accedere al pannello Tipo di carta/Qualità e selezionare Carta, quindi spostare il dispositivo di scorrimento a sinistra ("Velocità").
Nota Selezionando l'opzione Nitidezza massima, la stampa con carte fotografiche risulta rallentata, ma la quantità di inchiostro utilizzato resta invariata. Stampa In caso di problemi della testina di stampa Se le testine di stampa presentano un numero eccessivo di ugelli ostruiti, è possibile migliorare la qualità di stampa selezionando l'opzione Incremento passi.
Per non lasciare alcun margine, la stampa viene eseguita leggermente oltre i bordi della carta. Eventuale inchiostro depositato al di fuori del foglio viene assorbito dalla spugnetta situata sulla piastra. Stampa È possibile specificare la stampa senza margini nei seguenti modi: ● Nella finestra di dialogo del driver di Windows: selezionare la scheda Carta/Qualità, quindi premere il pulsante Margini/Layout. Quindi selezionare Senza bordi.
Utilizzo della carta in maniera economica Stampa Di seguito sono riportate alcune raccomandazioni per rendere economico l'utilizzo della carta: ● Se si esegue la stampa su immagini relativamente piccole, è possibile stampare su un foglio di carta fino a 16 immagini. Selezionare l'opzione Pagine per foglio nella scheda Funzionalità (driver di Windows) o nel pannello Layout (driver di Mac OS). Nota ● ● Questa funzione è valida solo per i documenti composti da più pagine.
ITWW Gestione del colore ● Informazioni sul colore ● Il problema: il colore nel mondo dei computer ● La soluzione: la gestione del colore ● Il colore e la stampante ● Riepilogo del processo di gestione del colore ● Calibrazione del colore ● Creazione di profili colore ● Opzioni di gestione del colore ● Modalità di emulazione colore ● Scenari di gestione del colore Gestione del colore 6 59
Informazioni sul colore Gli oggetti appaiono di un certo colore grazie alla capacità di riflettere o di assorbire le onde luminose. Esistono migliaia di onde luminose visibili all'occhio umano. La vista è garantita da una rete di sensori della luce presenti negli occhi. Tali sensori rispondono alle varie lunghezze d'onda inviando schemi univoci di segnali elettrici al cervello, dove vengono elaborati e percepiti come luce e colore.
umano sia più ampio di quello riprodotto dai modelli di colore RGB o CMYK e in che modo tali modelli di colore non corrispondano l'uno all'altro. Al centro dello spazio di colori è presente un punto di bianco. Gestione del colore Nota Inoltre, le varie periferiche CMYK hanno diversi spazi di colore CMYK. Analogamente, le varie periferiche RGB hanno spazi di colore RGB diversi. Si prenda ad esempio una stampante in grado di utilizzare inchiostri per interni o esterni.
La soluzione: 1. Misurazione accurata dello spazio di colori della periferica con un profilo ICC. Questo file standard funge da dizionario per tradurre lo spazio di colori della periferica (CMYK o RGB) in uno indipendente dalla periferica (come L*a*b dell'International Color Consortium). 2. Conversione efficiente dei colori con CMS (Color Management Systems). CMS è un'applicazione software che utilizza algoritmi matematici per cercare di adattare i vari profili.
● Profilo di destinazione: una descrizione dello spazio di colori dell'immagine di destinazione. In base al tipo di periferica, è possibile selezionare: ● Profilo in uscita RGB: quando l'output viene prodotto tramite una periferica RGB, come un monitor. Questo profilo ICC dipende dal produttore e in genere si consiglia di utilizzare un motore dei colori per creare e specificare il profilo per un particolare monitor.
e di stampante con meno della metà di errori di colori rispetto alle HP Designjet precedenti, in qualsiasi condizione ambientale e, perfino, su tipi di carta non noti (con profili non predefiniti). Un tassello bianco per la calibrazione incorporato, protetto da un coperchio automatico, assicura misurazioni affidabili che soddisfano gli standard internazionali.
Gestione del colore Nota È possibile eseguire le tre operazioni in sequenza, come mostrato, ma si può anche iniziare o terminare con una qualsiasi di esse con un'unica eccezione: la calibrazione del colore viene eseguita automaticamente dopo avere aggiunto un nuovo tipo di carta. Calibrazione del colore La calibrazione del colore consente alla stampante di produrre colori uniformi con particolari testine di stampa, inchiostri e tipi di carta utilizzati e in particolari condizioni ambientali.
Sono disponibili i seguenti metodi per iniziare la calibrazione del colore: ● Tramite l'avviso della stampante che consiglia la calibrazione. ● Da HP Color Center: selezionare Calibra stampante. ● Dal pannello frontale: selezionare l'icona del menu Impost. qualità immagine colore.
Per stampare colori precisi, è necessario convertire i valori dei colori dei file nei valori dei colori che consentiranno la produzione dei colori corretti sulla base della stampante, degli inchiostri e della carta utilizzati. Un profilo colore ICC è la descrizione di una combinazione di stampante, inchiostro e carta contenente tutte le informazioni necessarie per la conversione dei colori.
● 2. Un formato di rotolo di carta che riduce al minimo l'utilizzo di carta stampando sull'intera larghezza del rotolo L'asciugatura del grafico di prova è prevista entro un periodo di tempo che dipende dal tipo di carta. Quando si esegue la scansione, l'inchiostro deve essere asciutto in quanto il colore di un inchiostro bagnato potrebbe differire leggermente da quello dell'inchiostro asciutto.
Creazione di profili avanzata Per soddisfare le esigenze di creazione profili a colori avanzata, HP offre la soluzione opzionale Advanced Profiling Solution con il software e l'hardware per la calibrazione del monitor a un costo particolarmente inferiore a quello delle soluzioni della concorrenza. Vedere HP Advanced Profiling Solution.
Modalità di emulazione colore Per stampare un particolare processo di stampa e per ottenere pressappoco gli stessi colori ottenibili dalla stampa del processo su una stampante serie HP Designjet 500/800, è possibile utilizzare la modalità di emulazione fornita dalla stampante. ● Nella finestra di dialogo del driver di Windows: selezionare la scheda Colore e Colori gestiti dalla stampante, quindi selezionare Emulazione stampante dall'elenco Profilo di origine.
ITWW Dal menu Modifica, selezionare Impostazioni colore. ● Assicurarsi che More Options (Altre opzioni) sia visualizzato. ● Working Space (Spazio di lavoro) > RGB (RGB): selezionare il profilo di origine dello scanner o della fotocamera utilizzata per creare il file di immagine. Se non si dispone del profilo di origine corretto, selezionare sRGB IEC61966-2.1. ● Normative di gestione del colore: selezionare Preserve the Embedded Profiles (Mantieni profili inseriti).
4. Gestione del colore 5. Dal menu File, selezionare Apri per aprire l'immagine. ● Se il documento presenta un profilo colore incorporato che non corrisponde allo spazio di lavoro corrente, selezionare Use the embedded profile (Usa profilo incorporato). In caso contrario, selezionare Assign working space (Assegna spazio di lavoro). ● Fare clic su OK. Dal menu File, selezionare Stampa con anteprima. ● 72 Selezionare Imposta pagina.
● 6. Fare clic su Stampa. Scegliere le impostazioni del driver. ● ● ● Printer (Stampante): selezionare la stampante (ad esempio, HP Designjet Z2100 24in Photo). Selezionare Tipo di carta/Qualità dal menu a discesa, quindi selezionare la scheda Carta. ● Tipo di carta: selezionare il tipo di carta correntemente caricato nella stampante. ● Opzioni qualità: selezionare Standard e trascinare il dispositivo di scorrimento su Qualità. Selezionare la scheda Colore.
● Gestione del colore ● In Gestione colore, selezionare Colori determinati da applicazione. Selezionare Fine e Stampa. Stampa di una foto in bianco e nero per una presentazione (Photoshop, Mac OS) In questo esempio viene utilizzato Adobe Photoshop CS2 in Mac OS X. Nota In questo esempio potrebbero essere utilizzati i colori gestiti dall'applicazione, esattamente come nel precedente esempio.
● Profile Mismatches (Profilo non corrispondente): selezionare Ask When Opening (Richiesta all'apertura) e Ask When Pasting (Richiesta all'incollamento). Missing Profiles (Profili mancanti): selezionare Ask When Opening (Richiesta all'apertura). Conversion Options (Opzioni di conversione) > Intent (Esecuzione resa): selezionare Percettivo. ● Fare clic su OK. Gestione del colore ● ● 4. ITWW Dal menu File, selezionare Apri per aprire l'immagine.
5. Utilizzare Photoshop per convertire l'immagine in scala di grigi. Un modo semplice è quello di selezionare il menu Image (Immagine) e selezionare Mode (Modo) > Grayscale (Scala di grigi). In alternativa, è possibile accedere al menu Image (Immagine) e selezionare Adjustments (Regolazioni) > Channel Mixer (Mixer canale), per scegliere il contributo in percentuale di ciascun canale di colore nell'immagine in scala di grigi, come riportato di seguito: Selezionare Monochrome (Monocromia). b.
● 7. Fare clic su Stampa. Scegliere le impostazioni del driver. ● ● ITWW Options (Opzioni) > Intento resa: selezionare Percettivo. Gestione del colore ● Printer (Stampante): selezionare la stampante (ad esempio, HP Designjet Z2100 24in Photo). Selezionare Tipo di carta/Qualità dal menu a discesa, quindi selezionare la scheda Carta. ● Tipo di carta: selezionare il tipo di carta correntemente caricato nella stampante.
● Selezionare la scheda Colore. ● Selezionare Stampa in scala di grigi e Solo inchiostri grigio e nero (se la stampa non viene eseguita su carta lucida, la seconda opzione non è selezionabile). Suggerimento Se selezionando queste opzioni si verifica un effetto di bronzatura, vedere Bronzatura. ● In Gestione colore, selezionare Colori gestiti dalla stampante, quindi selezionare Usa incorporato (ICC/ColorSync) dall'elenco dei Profilo di origine. Gestione del colore ● Selezionare Fine e Stampa.
● Fare clic su Choose Theme (Scegli tema) e rinominare l'album. Se si preferisce, modificare il layout della pagina e personalizzarlo. È possibile aggiungere foto e caselle di testo, modificare la posizione delle caselle e lo stile del testo. 6. È possibile consentire ad Aperture l'inserimento automatico delle immagini nel libro (selezionare Autoflow Unplaced Images (Inserimento automatico delle immagini fuori posto) dal menu Book ) oppure è possibile posizionarle manualmente trascinandole.
● Orientamento: selezionare l'orientamento sulla carta dell'immagine. ● ColorSync Profile (Profilo ColorSync): selezionare il profilo dei colori appropriati per la stampante e la carta che verranno utilizzati. ● Selezionare Compensazione punto nero. ● Gamma (Gamma): poichè i display del computer sono illuminati, le immagini visualizzate sui computer tendono a sembrare più luminose di quelle stampate. Aumentando il valore predefinito Gamma di 1,0 è possibile compensare questa differenza.
● ● Opzioni qualità: selezionare Standard e trascinare il dispositivo di scorrimento su Qualità. Gestione del colore ● Selezionare la scheda Colore. ● Selezionare Stampa a colori. ● In Gestione colore, selezionare Colori determinati da applicazione. Selezionare Fine e Stampa. Prova di una stampa con CMYK (InDesign, Windows) In questo esempio viene utilizzato Adobe Indesign CS2 in Windows, con EFI Designer Edition per HP. 1.
● Per un'anteprima corretta dell'immagine stampata, è necessario creare un profilo anche per il monitor. ● Se è necessario far riferimento ai profili di stampa in InDesign, copiarli nella cartella di sistema appropriata. ● Windows 98 o Me: WINDOWS\System\Color ● Windows NT: WinNT\System32\Color ● Windows 2000: WINNT\System32\Spool\Drivers\Color ● Windows XP: WINDOWS\System32\Spool\Drivers\Color Aprire EFI Designer Edition RIP. 3. Selezionare Preferenze per accedere alle impostazioni RIP.
Working Space (Spazio di lavoro) > CMYK: selezionarne uno dall'elenco, ad esempio Europe ISO Coated FOGRA27 (per l'Europa), U.S. Web Coated (SWOP) v2 (per gli Stati Uniti) o Japan Standard v2 (per il Giappone). ● Normative di gestione del colore: selezionare Preserve the Embedded Profiles (Mantieni profili inseriti). ● Profile Mismatches (Profilo non corrispondente): selezionare Ask When Opening (Richiesta all'apertura) e Ask When Pasting (Richiesta all'incollamento).
7. Dal menu Visualizza, selezionare Display performance (Prestazioni display) > High Quality Display (Display di alta qualità). 8. Dal menu File, selezionare Document Setup (Impostazione documento) e controllare le impostazioni. 9. Dal menu File, selezionare Stampa. ● Printer (Stampante): selezionare la stampante (EFI Designer Edition). ● Impostazione (menu a sinistra): ● ● Formato carta: selezionare Defined by Driver (Definito dal driver).
● Opzioni avanzate > Caratteristiche stampante: ● Formato carta: selezionare Imposta pagina. ● Per le altre impostazioni, selezionare RIP's Default (Predefinito di RIP). Gestione del colore ● Fare clic su OK finché non si ritorna alla finestra di dialogo Stampa. 12. Per visualizzare l'anteprima di stampa, selezionare EFI Designer Edition RIP, selezionare il file appena inviato da InDesign e fare clic sul pulsante Anteprima. Se l'anteprima è soddisfacente, fare clic su Stampa.
in modo che sia possibile visualizzare l'anteprima di stampa prima di eseguire la stampa. Nella scheda Colore: ● Color output preset (Preimpostazione uscita colore): selezionare Proofing (Prove). ● Image Profiles (Profili immagine) > Input/Emulation CMYK (Input/emulazione CYMK): selezionare il profilo di stampa da emulare. Se non è disponibile, fare clic sul profilo Add profile (Aggiungi profilo) e ricercarlo.
● Profili origine predefiniti > scheda CMYK: ● Profilo (Colori/immagini dense): selezionarne uno dall'elenco, ad esempio SWOP Press (Stampa SWOP). ● Esecuzione resa (Colori/immagine dense): selezionare Profile Default (Profilo predefinito). ● Selezionare Origini CMYK di gestione colore verso destinazioni CMYK.
8. Dal menu File, selezionare Stampa. ● Printer (Stampante): selezionare la stampante (EFI Designer Edition). ● Scheda Layout (Layout): deselezionare Separations (Separazioni). ● Scheda Impostazione: Gestione del colore ● ● Printer Description (Descrizione stampante): selezionare EFI Software Printer. ● Formato carta: selezionare il formato della carta correntemente caricata nella stampante. ● Reduce or Enlarge (Riduzione o ingrandimento): selezionare il fattore di ridimensionamento richiesto.
● Fare clic su OK, quindi su Stampa. ITWW Scenari di gestione del colore Gestione del colore 10. Per visualizzare l'anteprima di stampa, selezionare EFI Designer Edition RIP, selezionare il file appena inviato da QuarkXPress e fare clic sul pulsante Anteprima. Se l'anteprima è soddisfacente, fare clic su Stampa.
Gestione del colore 90 Capitolo 6 Gestione del colore ITWW
Richiamo delle informazioni sull'utilizzo della stampante ● Richiamo delle informazioni di contabilità della stampante ● Controllo delle statistiche sull'utilizzo della stampante ● Controllo dell'utilizzo dell'inchiostro e della carta per un processo Richiamo delle informazioni sull'utilizzo della stampante 7 ITWW 91
Richiamo delle informazioni di contabilità della stampante È possibile ottenere informazioni sulla contabilità dalla stampante in diversi modi. ● Visualizzazione delle statistiche di utilizzo della stampante relative all'intera durata della stampante; vedere Controllo delle statistiche sull'utilizzo della stampante.
Statistiche sulla carta e sull'inchiostro con HP Easy Printer Care (Windows) o HP Printer Utility (Mac OS) 1. Accedere a HP Easy Printer Care (Windows) o HP Printer Utility (Mac OS); vedere Accesso a HP Easy Printer Care (Windows) o HP Printer Utility (Mac OS). 2. Selezionare la finestra Contabilità per visualizzare le finestre relative ai processi più recenti. 3. In Windows, selezionare la scheda Contabilità processi.
Richiamo delle informazioni sull'utilizzo della stampante 94 Capitolo 7 Richiamo delle informazioni sull'utilizzo della stampante ITWW
ITWW Gestione cartucce inchiostro e testine di stampa ● Informazioni sulle cartucce di inchiostro ● Controllo dello stato delle cartucce di inchiostro ● Rimozione di una cartuccia di inchiostro ● Inserimento di una cartuccia di inchiostro ● Informazioni sulle testine di stampa ● Controllo dello stato della testina di stampa ● Rimozione di una testina di stampa ● Inserimento di una testina di stampa Gestione cartucce inchiostro e testine di stampa 8 95
Informazioni sulle cartucce di inchiostro Le cartucce di inchiostro contengono l'inchiostro e sono collegate alle testine di stampa che distribuiscono l'inchiostro sulla carta. La stampante viene fornita con otto cartucce di inchiostro da 69 ml. Tuttavia, è possibile acquistare cartucce di inchiostro da 130 ml; vedere Accessori.
Procedure in HP Easy Printer Care (Windows) o HP Printer Utility (Mac OS) ● In HP Easy Printer Care (Windows), selezionare la scheda ?. Lo stato delle cartucce è indicato in Supply Status (Stato inchiostro) > Cartucce. ● In HP Printer Utility (Mac OS), selezionare Informazioni > Stato della stampante. Rimozione di una cartuccia di inchiostro Sono due le situazioni in cui è necessario rimuovere una cartuccia di inchiostro.
2. Aprire completamente il coperchio della cartuccia di inchiostro. Le cartucce di inchiostro magenta e giallo si trovano sul lato sinistra, quelle di inchiostro magenta chiaro, ciano chiaro, nero foto, grigio chiaro, nero opaco e ciano si trovano sul lato destro. 3. Afferrare la cartuccia da rimuovere. 4. Estrarre la cartuccia in senso verticale. Nota Non toccare l'estremità della cartuccia che viene inserita nella stampante in quanto potrebbe essere presente dell'inchiostro.
Inserimento di una cartuccia di inchiostro 1. Prima di rimuovere la cartuccia dal relativo involucro, agitarla energicamente. 2. Disimballare la nuova cartuccia di inchiostro, individuare l'etichetta che identifica il colore dell'inchiostro. Controllare che la lettera o le lettere (nelle figure, M per magenta) che contrassegnano l'alloggiamento vuoto corrispondano alla lettera o alle lettere riportate sull'etichetta della cartuccia. 3. Inserire la cartuccia di inchiostro nel relativo alloggiamento. 4.
5. Dopo aver inserito tutte le cartucce, chiudere il coperchio. 6. Sul display del pannello frontale viene visualizzata la conferma dell'inserimento corretto di tutte le cartucce, premere il tasto OK sul pannello frontale. Informazioni sulle testine di stampa Le testine di stampa sono collegate alle cartucce di inchiostro e consentono il defluire dell'inchiostro sulla carta.
Per una spiegazione dei messaggi sullo stato delle testine di stampa, vedere Messaggi di stato delle testine di stampa. Se lo stato della garanzia è impostato su Vedere la nota della garanzia, significa che si sta utilizzando un inchiostro non HP. Per ulteriori informazioni sulle implicazioni di garanzia, vedere il documento Informazioni legali HP.
Gestione cartucce inchiostro e testine di stampa 102 3. Quando il carrello si arresta, sul display del pannello frontale viene visualizzato un messaggio in cui si richiede di aprire la finestra. 4. Individuare il carrello sul lato destro della stampante. 5. Estrarre la maniglia verso l'alto tirandola verso di sé in modo da rilasciare il gancio di metallo. 6. Spingere indietro la maniglia per sollevare il coperchio.
Accedere alle testine di stampa. 8. Per rimuovere una testina di stampa, sollevare la leva blu. 9. Utilizzando la maniglia blu, sbloccare con decisione la testina di stampa. Rimozione di una testina di stampa Gestione cartucce inchiostro e testine di stampa ITWW 7.
10. Estrarre la maniglia blu verso l'alto fino al completo rilascio dal carrello. ATTENZIONE Non tirare con forza in quanto in questo modo la testina di stampa potrebbe venire danneggiata. 11. Sul pannello frontale viene identificata la testina di stampa mancante. Inserimento di una testina di stampa Gestione cartucce inchiostro e testine di stampa 104 1. Se la testina di stampa è nuova, agitare energicamente la testina di stampa prima di aprirla. 2.
3. Pulire la parte inferiore della testina di stampa utilizzando i tamponi di pulizia forniti oppure tamponi di ovatta inumiditi con acqua distillata o deionizzata. AVVERTENZA Non toccare i connettori elettrici sul retro della testina di stampa. 4. La testina di stampa è progettata per evitarne l'accidentale inserimento nell'alloggiamento errato.
6. Esercitare una pressione nel verso indicato dalla freccia riportata di seguito. ATTENZIONE È possibile incontrare resistenza durante l'installazione di una nuova testina, pertanto sarà necessario esercitare una pressione leggera, ma costante. Dovrebbe essere emesso un segnale acustico e, sul display del pannello frontale, dovrebbe essere visualizzata la conferma dell'inserimento della testina di stampa. Se si verificano difficoltà, vedere Impossibile inserire una testina di stampa.
9. Sollevare la maniglia e rilasciarla sul coperchio del carrello. Dopo che tutte le testine sono state inserite correttamente e accettate dalla stampante, viene emesso un segnale acustico. Nota Se non viene emesso alcun segnale acustico quando si inserisce la testina e sul pannello frontale viene visualizzato il messaggio Sostituisci, potrebbe essere necessario riposizionare la testina di stampa. 10. Chiudere la finestra.
Gestione cartucce inchiostro e testine di stampa 108 Capitolo 8 Gestione cartucce inchiostro e testine di stampa ITWW
ITWW Manutenzione della stampante 9 Manutenzione della stampante ● Controllo dello stato della stampante ● Pulitura della parte esterna della stampante ● Sostituzione della taglierina ● Manutenzione delle cartucce di inchiostro ● Spostamento e immagazzinaggio della stampante ● Aggiornamento del firmware ● Aggiornamento del software ● Kit di manutenzione della stampante 109
Manutenzione della stampante Controllo dello stato della stampante È possibile controllare lo stato corrente della stampante in vari modi: ● Se si avvia HP Easy Printer Care in Windows o HP Printer Utility in Mac OS e si seleziona la stampante, viene visualizzata una pagina di informazioni che descrivono lo stato della stampante, delle cartucce di inchiostro e della carta. Nella scheda Assistenza vengono riportati i problemi noti relativi alla stampante.
ITWW Sollevare il coperchio della cartuccia di inchiostro situato sul lato sinistro della stampante. 3. Premere il pulsante dietro la cartuccia di inchiostro per rilasciare il coperchio laterale sinistro della stampante. 4. Rimuovere il coperchio laterale sinistro. Sostituzione della taglierina Manutenzione della stampante 2.
Manutenzione della stampante 112 5. Svitare e rimuovere il fermo della taglierina utilizzando un cacciavite TORX PLUS. La vite è trattenuta, quindi non cadrà. 6. Rimuovere la taglierina obsoleta. 7. Prendere la nuova taglierina dal kit di manutenzione e muovere in avanti e indietro lo stantuffo nel relativo alloggiamento nella parte superiore per controllare che si possa spostare liberamente.
Manutenzione della stampante 8. Far scorrere la nuova taglierina in posizione sul binario della taglierina. Le due rotelle nella parte inferiore della taglierina dovrebbero fissare il bordo centrale sul binario della taglierina e le due guide a manica dovrebbero inserirsi nell'incavo nella parte superiore del binario della taglierina. Controllare che la taglierina scorra agevolmente sul binario.
Manutenzione della stampante 9. Inserire il fermo della taglierina sull'estremità del binario della taglierina, mantenendolo con una mano e con l'altra serrare la vite con il cacciavite. 10. Riposizionare il coperchio laterale sinistro sulla stampante, allineando le sporgenze con i fori della stampante.
Manutenzione della stampante 11. Chiudere il coperchio della cartuccia di inchiostro. 12. Sul pannello frontale, accendere nuovamente la stampante. 13. Sul pannello frontale, selezionare l'icona Menu impostazioni Reimposta cont.perif.taglio. , quindiAvanzate > Ripristino > 14. Attendere finché non viene visualizzato quanto segue nel display del pannello frontale. Manutenzione delle cartucce di inchiostro Per la normale durata della cartuccia di inchiostro non è prevista alcuna manutenzione particolare.
Manutenzione della stampante Spostamento e immagazzinaggio della stampante Per spostare o immagazzinare la stampante, prepararla in maniera appropriata per evitare che si danneggi. Per preparare la stampante, seguire le istruzioni riportate di seguito. 1. Non rimuovere le cartucce di inchiostro o le testine di stampa. 2. Assicurarsi che non sia caricata della carta. 3. Assicurarsi che la stampante sia inattiva. 4. Scollegare i cavi che collegano la stampante a una rete o a un computer.
Gli aggiornamenti del firmware possono essere scaricati da Internet e installati nella stampante nei seguenti modi; è possibile scegliere quello che si ritiene più pratico. ● Se si utilizza HP Easy Printer Care in Windows, selezionare la stampante, la scheda Assistenza, quindi Aggiornamento firmware. ● Se si utilizza HP Printer Utility in Mac OS, selezionare Assistenza, quindi Aggiornamento firmware.
Manutenzione della stampante 118 Capitolo 9 Manutenzione della stampante ITWW
10 Accessori Procedura per ordinare materiali di consumo e accessori ● Introduzione agli accessori Accessori ● ITWW 119
Procedura per ordinare materiali di consumo e accessori Esistono due modi alternativi per ordinare materiali di consumo e accessori per la stampante: ● Visitare il sito Web all'indirizzo http://www.hp.com/go/designjetz2100_order/. ● Contattare l'assistenza tecnica HP (vedere Per contattare l'assistenza HP). Nella parte restante di questo capitolo vengono elencati i materiali di consumo e gli accessori disponibili con i relativi numeri parte.
Tabella 10-1 Cartucce d'inchiostro (continua) Cartuccia Numero parte HP 70 Light Magenta 130 ml Ink Cartridge (Confezione da 2 cartucce di inchiostro HP 70 magenta chiaro da 130 ml) CB346A HP 70 Light Cyan 130 ml Ink Cartridge (Confezione da 2 cartucce di inchiostro HP 70 ciano chiaro da 130 ml) CB351A Testina di stampa Numero parte HP 70 Matte Black & Cyan Printhead (Testina di stampa HP 70 nero opaco e ciano) C9404A HP 70 Light Magenta & Light Cyan Printhead (Testina di stampa HP 70 magenta chia
Tabella 10-3 Rotolo di carta (continua) Tipo di carta g/m² Lunghezza Larghezza Numeri parte Carta inkjet universale HP 80 45,7 m 594 mm Q8003A (J) 610 mm Q1396A (AEJN) 914 mm Q1397A (AEJN) 1067 mm Q1398A (AEJN) 594 mm Q8004A (EJ) 841 mm Q8005A (EJ) 420 mm Q1446A (J) 594 mm Q1445A (EJ) 610 mm C1860A (LN), C6035A (AEJ) 841 mm Q1444A (EJ) 914 mm C1861A (LN), C6036A (AEJ) 91,4 m 914 mm C6810A 45,7 m 610 mm Q1404A (AEJN) 914 mm Q1405A (AEJN) 1067 mm Q1406A 420 mm Q1443A (
Tabella 10-3 Rotolo di carta (continua) Tipo di carta g/m² Lunghezza Larghezza Numeri parte Carta patinata pesante HP 131 30,5 m 610 mm C6029C (AEJN) 914 mm C6030C 1067 mm C6569C 67,5 m 1067 mm Q1956A (EN) 30,5 m 610 mm Q6626A (AEJN) 914 mm Q6627A (AEJN) 1067 mm Q6628A (AEJN) 15,2 m 458 mm Q7790A (AEJN) 22,8 m 610 mm Q7791A (AEJN) 30,5 m 914 mm Q7793A (AEJN) 1067 mm Q7795A (AEJN) 15,2 m 458 mm Q8001A (AEJN) 22,8 m 610 mm Q7792A (AEJN) 30,5 m 914 mm Q7794A (AEJN) 1
Tabella 10-3 Rotolo di carta (continua) Tipo di carta g/m² Lunghezza Larghezza Numeri parte Carta per prove colore HP, opaca 146 30,5 m 458 mm Q7896A (EN) 610 mm Q1968A (EN) 30,5 m 914 mm C6778A (AEJN) Pellicola per retroilluminazione HP Pellicola per retroilluminazione HP Colorlucent Backlit per inchiostri uv 205 Pellicola protettiva e materiale autoadesivo HP Accessori Polipropilene HP, opaco — retro adesivo 200 21,3 m 914 mm Q1908A (AEN) Vinile adesivo Colorfast HP 328 12,2 m 9
Tipo di carta g/m² Lunghezza Larghezza Numeri parte Tela Canvas HP opaca per artisti 380 6,1 m 610 mm Q8704A (AEJN) 15,2 m 914 mm Q8705A (AEJN) 1067 mm Q8706A (AEJN) 6,1 m 610 mm Q8712A (AEJN) 15,2 m 914 mm Q8713A (AEJN) 1067 mm Q8714A (AEJN) 610 mm Q8732A (EN) 914 mm Q8745A (EN) 1067 mm Q8733A (EN) 610 mm Q8734A (EN) 1067 mm Q8735A (EN) 610 mm Q8636A (EN) 914 mm Q8637A (EN) 1067 mm Q8638A (EN) 610 mm Q8739A (EN) 1067 mm Q8740A (EN) HP Universal Matte Canvas (Tela
Tabella 10-4 Foglio di carta (continua) Tipo di carta g/m² Lunghezza Larghezza Numeri parte Carta patinata pesante HP Premium 297 mm 210 mm C1853A (AEJ) Carta per stampa a getto di inchiostro HP Premium 279 mm 216 mm 51634Y (N) 297 mm 210 mm 51634Z (E) 420 mm 297 mm C1856A (E) 432 mm 279 mm C1855A (N) 196 483 mm 330 mm Q5492A Carta professionale HP per prove colore contrattuali, extra-lucida 200 483 mm 330 mm Q8662A (EN) Carta professionale per prove colore contrattuali HP sem
Nome Numero di prodotto Aggiornamento HP-GL/2 Q6692A EFI Designjet Edition 5.1 per HP XL International Q6643D EFI Designjet Edition 5.1 per HP XL Japan Q6644D HP Advanced Profiling Solution Q6695A Server di stampa IPv6/IPsec HP Jetdirect 635n J7961G Introduzione agli accessori Il piedistallo viene utilizzato per supportare la stampante e il cesto, dove vengono raccolte le stampe quando fuoriescono dalla stampante.
sette icone, l'aggiornamento HP-GL/2 non è disponibile. L'aggiornamento HP-GL/2 aggiunge l'icona del menu Coda processi . EFI Designer Edition per RIP EFI Designer Edition per HP RIP, concepito per le stampanti HP, offre un sistema di stampa digitale potente e conveniente che consente di controllare tutte le esigenze di stampa digitale e di risparmiare tempo e denaro.
Utilizzando Advanced Profiling Solution, è possibile: ● Vedere colori corrispondenti su schermo e su carta ● Generare profili colore per tutti i tipi di carta, in RGB e CMYK, se si utilizza il software RIP ● Modificare i profili colore visivamente per il massimo controllo ● Eseguire tutte le operazioni con facilità utilizzando un'interfaccia software passo passo di facile utilizzo che non richiede l'uso di manuali.
Accessori 130 Capitolo 10 Accessori ITWW
11 Risoluzione dei problemi della carta La carta non viene caricata correttamente ● La carta si è inceppata ● Le stampe non fuoriescono correttamente nel cesto ● Il foglio resta nella stampante al termine della stampa ● La carta viene tagliata al termine della stampa ● La taglierina non funziona correttamente ● Il rotolo non è avvolto strettamente al perno ● Una striscia resta nel vassoio di uscita, causando inceppamenti ● Ricalibrazione dell'avanzamento carta Risoluzione dei problemi dell
La carta non viene caricata correttamente ● Verificare di avere caricato la carta. ● Assicurarsi che la carta sia stata inserita correttamente nella stampante. Dovrebbe essere possibile sentire che la stampante preleva i fogli. ● Non raddrizzare la carta durante il processo di allineamento, se non richiesto dal display del pannello frontale. La stampante tenta automaticamente di raddrizzare i fogli. ● La carta potrebbe essere spiegazzata o deformata, oppure presentare dei bordi irregolari.
Caricamento dei fogli non eseguito correttamente ● Guidare il foglio, in particolare nel caso di carta spessa, mentre la stampante inizia a prelevarlo. ● Non raddrizzare il foglio durante il processo di caricamento, se non richiesto dal display del pannello frontale. La stampante tenta automaticamente di raddrizzare il foglio. ● Non utilizzare fogli tagliati a mano che potrebbero avere forme irregolari. Utilizzare soltanto fogli acquistati.
messaggio del pannello frontale Azione consigliata Dimensioni eccessive Durante il processo di caricamento della carta, la stampante ha rilevato che il formato della carta è troppo largo o troppo lungo (nel caso dei fogli) per poter essere caricato correttamente. Premere il tasto Annulla per interrompere il processo di caricamento. Vedere Specifiche funzionali. Leva sollevata. Durante il processo di caricamento, la leva blu è stata sollevata. Ciò impedisce alla stampante di caricare la carta.
La carta si è inceppata Quando si verifica un inceppamento della carta, viene visualizzato il messaggio Probabile inceppam. carta sul display del pannello frontale. ITWW Spegnere la stampante dal pannello frontale, quindi spegnere anche l'interruttore di alimentazione posizionato sul retro. 2. Aprire la finestra della stampante. 3. Spostare il carrello delle testine. Risoluzione dei problemi della carta 1.
Risoluzione dei problemi della carta 136 4. Sollevare al massimo la leva blu. 5. Rimuovere delicatamente la carta inceppata dalla parte superiore della stampante. 6. Rimuovere con attenzione tutti i frammenti di carta. 7. Abbassare la leva blu.
8. Chiudere la finestra trasparente. 9. Accendere la stampante. 10. Caricare di nuovo il rotolo oppure caricare un nuovo foglio. Vedere Caricamento di un rotolo nella stampante o Procedura dal Menu carta. Le stampe non fuoriescono correttamente nel cesto ● Assicurarsi di avere correttamente installato il cesto. ● Assicurarsi che il cesto sia aperto. ● Assicurarsi che il cesto non sia pieno.
La carta viene tagliata al termine della stampa Per impostazione predefinita, la stampante taglia la carta al termine dell'asciugatura; vedere Modifica del tempo di asciugatura. È possibile disattivare la taglierina; vedere Attivazione e disattivazione della taglierina automatica. La taglierina non funziona correttamente Per impostazione predefinita, la stampante taglia la carta al termine dell'asciugatura.
Ricalibrazione dell'avanzamento carta Un preciso avanzamento della carta è importante per la qualità delle immagini, poiché fa parte del controllo del corretto posizionamento dei punti sulla carta. Se la carta non viene fatta avanzare con la distanza corretta fra i passaggi delle testine, le stampe presenteranno bande più chiare o più scure e la sgranatura delle immagini potrebbe aumentare.
Ripristino della calibrazione predefinita Per ripristinare il valore predefinito della calibrazione dell'avanzamento carta, è necessario ripristinare la calibrazione. 1. Premere il tasto Menu per tornare al menu principale e selezionare l'icona del menu Impost. qualità immagine 2. , quindi Avanza > Reimposta avanzamento carta.
ITWW ● Consiglio generale ● Linee orizzontali sull'immagine (banding) ● Le linee sono troppo spesse, troppo sottili o mancanti ● Le linee sono interrotte ● Righe stampate due volte con i colori non corretti ● Linee discontinue ● Le linee sono sfocate ● L'immagine è sfocata o sgranata ● Carta non perfettamente piana ● La stampa è macchiata o graffiata ● Presenza di macchie di inchiostro sulla carta ● I bordi degli oggetti sono irregolari ● I bordi degli oggetti sono più scuri del pr
Risoluzione dei problemi relativi alla qualità di stampa 142 ● Image Diagnostics Print ● Se il problema persiste Capitolo 12 Risoluzione dei problemi relativi alla qualità di stampa ITWW
Consiglio generale Quando si verifica un problema relativo alla qualità di stampa: ● Per ottenere le migliori prestazioni dalla stampante, si consiglia di utilizzare soltanto rifornimenti e accessori originali, la cui affidabilità è stata testata in modo da garantire prestazioni ottimali e una eccellente qualità di stampa. Per ulteriori dettagli sui tipi di carta consigliati, vedere Ordinazione della carta.
1. Controllare che il tipo di carta caricato corrisponda a quello selezionato nel pannello frontale e nel software. A tale scopo, premere il tasto Visualizza info carta del pannello frontale. 2. Assicurarsi che si stiano utilizzando le impostazioni per la qualità di stampa adatte ai propri scopi (vedere Stampa). In alcuni casi, per risolvere un problema di qualità di stampa è sufficiente selezionare un livello di qualità superiore.
Le linee sono troppo spesse, troppo sottili o mancanti 1. Controllare che il tipo di carta caricato corrisponda a quello selezionato nel pannello frontale e nel software. A tale scopo, premere il tasto Visualizza info carta del pannello frontale. 2. Assicurarsi che si stiano utilizzando le impostazioni per la qualità di stampa adatte ai propri scopi (vedere Stampa). Selezionare le opzioni personalizzate della qualità di stampa nella finestra di dialogo Stampa e attivare l'opzione Dettagli massimi.
1. Il problema potrebbe essere dovuto all'immagine. Provare a migliorare l'immagine con l'applicazione che si utilizza per modificarla. 2. Assicurarsi di avere selezionato le impostazioni di qualità di stampa appropriate. Vedere Stampa. 3. Selezionare le opzioni personalizzate della qualità di stampa nella finestra di dialogo Stampa e attivare l'opzione Dettagli massimi. 4. Impostare la risoluzione di rendering dell'immagine su 300 dpi o 600 dpi, in base alle necessità di stampa.
● I bordi dei blocchi colorati sono stampati con colori non corretti. Per correggere questo tipo di problema: 1. Riposizionare le testine di stampa rimuovendole e inserendole nuovamente. Vedere Rimozione di una testina di stampa e Inserimento di una testina di stampa. 2. Allineare le testine di stampa. Vedere Allineamento delle testine di stampa. Linee discontinue ITWW 1. Assicurarsi di avere selezionato le impostazioni di qualità di stampa appropriate. Vedere Stampa. 2.
Le linee sono sfocate A causa dell'umidità, l'inchiostro potrebbe impregnare la carta, rendendo le linee poco nitide e sfocate. Effettuare le seguenti operazioni: Risoluzione dei problemi relativi alla qualità di stampa 148 1. Verificare che le condizioni ambientali (temperatura e umidità) siano adatte per la stampa ad alta qualità. Vedere Specifiche ambientali. 2. Assicurarsi che il tipo di carta selezionato nel pannello frontale sia lo stesso tipo di carta che si sta utilizzando.
L'immagine è sfocata o sgranata 1. Controllare che il tipo di carta caricato corrisponda a quello selezionato nel pannello frontale e nel software. A tale scopo, premere il tasto Visualizza info carta del pannello frontale. 2. Assicurarsi che la stampa sia eseguita sul lato corretto del foglio. 3. Assicurarsi di avere selezionato le impostazioni di qualità di stampa appropriate (vedere Stampa).
1. Controllare che il tipo di carta caricato corrisponda a quello selezionato nel pannello frontale e nel software. A tale scopo, premere il tasto Visualizza info carta del pannello frontale. 2. Utilizzare un tipo di carta più spesso, come la Carta Patinata Pesante HP, la Carta patinata super pesante HP o la carta spessa per belle arti. La stampa è macchiata o graffiata I pigmenti di inchiostro nero possono lasciare macchie o graffi se vengono toccati con le dita, una penna o altri oggetti.
entrare in contatto con la carta e macchiare l'immagine stampata. Questo problema si verifica in genere con i fogli e non con i rotoli di carta. Non appena si nota questo problema, annullare immediatamente la stampa. Premere il tasto Annulla ed eliminare il processo dall'applicazione del computer. La carta bagnata può danneggiare le testine di stampa. Per evitare questo problema, provare ad adottare le seguenti soluzioni: 1.
Se i bordi degli oggetti risultano poco definiti o di densità inferiore e il cursore della qualità di stampa è già posizionato su Qualità nella finestra di dialogo Stampa, selezionare le impostazioni personalizzate della qualità di stampa e portare il livello di qualità su Normale. Vedere Stampa.
Per evitare questo problema: 1. Stampare Image Diagnostics Print. Vedere Image Diagnostics Print. 2. Utilizzare rotoli di carta per la stampa. 3. Applicare margini più ampi intorno all'immagine. Linee verticali di vari colori Se la stampa presenta righe verticali di vari colori: 1. Utilizzare carta più spessa, ad esempio la Carta patinata pesante HP e la Carta superpesante HP. Vedere Ordinazione della carta. 2. Selezionare impostazioni più elevate per la qualità di stampa (vedere Stampa).
Se il colori delle stampe non sono quelli previsti, procedere come segue: 1. Controllare che il tipo di carta caricato corrisponda a quello selezionato nel pannello frontale e nel software. A tale scopo, premere il tasto Visualizza info carta del pannello frontale. Controllare contemporaneamente lo stato di calibrazione del colore. Se lo stato è CONSIGLIATO oppure OBSOLETO, eseguire la calibrazione del colore: vedere Calibrazione del colore.
● Verificare che le impostazioni software siano corrette per il formato pagina corrente (ad esempio, le stampe ad asse lungo). ● Se si utilizza un software di rete, verificare che non sia scaduto. Immagine tagliata Questo problema di solito indica una discrepanza tra l'area stampabile sulla carta caricata e l'area stampabile intesa dal software. Spesso è possibile identificare questo problema prima della stampa eseguendo un'anteprima (vedere Anteprima di una stampa).
oggetti nell'output. Di seguito sono riportate alcune raccomandazioni relative all'utilizzo della finestra di dialogo del driver Windows nei casi di questo tipo. ● Nella scheda Avanzate, selezionare Opzioni documento, Caratteristiche stampante e impostare Invia processo come bitmap su Attivo (solo driver HP-GL2). ● Nella scheda Avanzate, selezionare Opzioni documento, Caratteristiche stampante e impostare Compatibilità app. 16-bit su Attivato.
Osservare attentamente la stampa. I nomi dei colori vengono mostrati sopra i rettangoli e al centro degli schemi di trattini. Osservare la parte superiore della stampa (parte 1). Il colore dei rettangoli colorati dovrebbe essere uniforme, senza presenza di bande. Osservare quindi la parte inferiore della stampa (parte 2). Per ciascun motivo colorato, verificare che sia presente la maggior parte dei trattini.
Misura correttiva 1. Pulire le testine di stampa difettose (vedere Pulizia delle testine di stampa). Utilizzare quindi nuovamente Image Diagnostics Print per assicurarsi di avere risolto il problema. 2. Se il problema persiste, pulire nuovamente le testine di stampa e utilizzare nuovamente Image Diagnostics Print per verificare se è stato risolto. 3. Se il problema persiste, pulire manualmente le testine di stampa (vedere Pulizia delle testine di stampa).
ITWW ● Impossibile inserire una cartuccia di inchiostro ● Messaggi di stato delle cartucce di inchiostro ● Impossibile inserire una testina di stampa ● Sul pannello frontale viene suggerito di riposizionare o sostituire una testina di stampa ● Pulizia delle testine di stampa ● Allineamento delle testine di stampa ● Messaggi di stato delle testine di stampa Problemi con cartucce inchiostro/testine di stampa 13 Problemi con cartucce inchiostro/testine di stampa 159
Problemi con cartucce inchiostro/testine di stampa Impossibile inserire una cartuccia di inchiostro 1. Assicurarsi di utilizzare il tipo corretto di cartuccia (numero modello). 2. Assicurarsi che l'etichetta sulla cartuccia sia dello stesso colore dell'etichetta sull'alloggiamento. 3. Assicurarsi che la cartuccia sia orientata correttamente. La lettera o le lettere dell'etichetta destra devono essere rivolte verso l'alto e leggibili.
Problemi con cartucce inchiostro/testine di stampa 4. Assicurarsi di avere inserito correttamente la testina (confrontarla con le altre testine). 5. Assicurarsi di avere chiuso e bloccato il coperchio delle testine di stampa; vedere Inserimento di una testina di stampa. Sul pannello frontale viene suggerito di riposizionare o sostituire una testina di stampa 1. Spegnere e riaccendere la stampante dal pannello frontale. 2. Controllare il messaggio sul pannello frontale.
Problemi con cartucce inchiostro/testine di stampa 5. Reinserire la testina di stampa; vedere Inserimento di una testina di stampa. 6. Controllare il messaggio visualizzato sul pannello frontale. Se il problema persiste, inserire una nuova testina. Pulizia delle testine di stampa La pulizia delle testine di stampa viene eseguita automaticamente se la stampante viene tenuta accesa.
Un corretto allineamento fra le testine di stampa è fondamentale per ottenere colori accurati, transizioni fluide ai colori e bordi nitidi negli elementi grafici. La stampante effettua l'allineamento automatico delle testine di stampa ogni volta che si accede o si sostituisce una testina di stampa. In caso di inceppamento della carta, di utilizzo di carta personalizzata o di problemi con l'accuratezza dei colori (vedere Gestione del colore), potrebbe essere necessario allineare le testine di stampa.
Problemi con cartucce inchiostro/testine di stampa Nota Viene stampata l'immagine della calibrazione. Non è necessario preoccuparsi dell'immagine. Nel display del pannello frontale vengono mostrati gli eventuali errori della procedura. Procedura del menu Impost. qualità immagine 1. Caricare la carta desiderata; vedere Gestione della carta. È possibile utilizzare un rotolo oppure dei fogli.
Di seguito sono indicati i possibili messaggi relativi allo stato delle testine di stampa: ITWW ● OK: la testina di stampa funziona normalmente e non sono stati rilevati problemi noti ● Mancante: non è presente alcuna testina di stampa oppure la testina non è installata correttamente nella stampante. ● Test. le testine singolarmen.: si consiglia di controllare singolarmente le testine di stampa per individuare quella difettosa.
Problemi con cartucce inchiostro/testine di stampa 166 Capitolo 13 Problemi con cartucce inchiostro/testine di stampa ITWW
ITWW ● La stampante non esegue la stampa ● Stampante lenta ● Errori di comunicazione fra computer e stampante ● Impossibile accedere a HP Easy Printer Care (Windows) o HP Printer Utility (Mac OS) ● Impossibile accesso a Embedded Web Server ● Errore di allocazione di memoria per AutoCAD 2000 ● Nessun output quando si stampa da Microsoft Visio 2003 ● Avvisi della stampante Risoluzione dei problemi generali della stampante 14 Risoluzione dei problemi generali della stampante 167
La stampante non esegue la stampa Se dopo aver eseguito tutte le verifiche possibili (carta caricata, tutti i componenti di inchiostro installati e nessun errore file), un file inviato dal computer continua a non essere stampato quando previsto: Risoluzione dei problemi generali della stampante ● Potrebbe essersi verificato un problema di alimentazione elettrica.
● Si dispone di una connessione di rete alla stampante? Assicurarsi che tutti i componenti utilizzati nella rete (schede di rete, hub, router, switch, cavi) consentano il funzionamento ad alta velocità. Il traffico di rete è molto intenso per la presenza di altre periferiche? ● È stato specificato Esteso come tempo di asciugatura nel pannello frontale? Impostare Ottimale come tempo di asciugatura.
3. Se la stampante dispone di una connessione TCP/IP, premere il tasto Menu per tornare al menu principale, quindi selezionare nuovamente l'icona del menu Connettività . 4. Selezionare il tipo di connessione utilizzato. 5. Selezionare Visualizzare informazioni. 6. Assicurarsi che IP sia attivato. In caso contrario, sarà necessario utilizzare un tipo diverso di connessione.
Questo è un problema dovuto a AutoCAD 2000 e può essere risolto scaricando la Plotting Update Patch (plotupdate.exe) dal sito Web Autodesk, http://www.autodesk.com/. Questa patch è utile anche se si verifica qualche altro problema durante la stampa da AutoCAD 2000.
Risoluzione dei problemi generali della stampante 172 Capitolo 14 Risoluzione dei problemi generali della stampante ITWW
15 Messaggi di errore del pannello frontale A volte sul display del pannello frontale potrebbero venire visualizzati i seguenti messaggi. In questo caso, attenersi alle istruzioni fornite nella colonna Soluzione. Se viene visualizzato un messaggio di errore non incluso nella tabella seguente e non si è sicuri su come procedere, contattare l'assistenza HP. Vedere Per contattare l'assistenza HP. ITWW Messaggio Soluzione Cartuccia [colore] scaduta Sostituire la cartuccia.
Tabella 15-1 Messaggi (continua) Messaggi di errore del pannello frontale Messaggio Soluzione Calibrazione avanzamento carta in sospeso Eseguire la calibrazione dell'avanzamento della carta. Vedere Ricalibrazione dell'avanzamento carta. Supp. piccolo per stampa calibr. avanz. carta Rimuovere la carta e caricarne un tipo di formato superiore. Supp. piccolo per scans. calibr. avanz. carta Rimuovere la carta e caricarne un tipo di formato superiore. Err.
Tabella 15-2 Codici numerici di errore (continua) Codice errore Soluzione 22.0 22.1 22.2 22.3 24 62 Aggiornare il firmware della stampante Vedere Aggiornamento del firmware. 63 64 65 67 74.1 Eseguire nuovamente l'aggiornamento del firmware. Non utilizzare il computer mentre l'aggiornamento è in corso. Se il problema persiste, contattare l'assistenza HP. Vedere Per contattare l'assistenza HP. 79 Riavviare la stampante. Se il problema persiste, contattare l'assistenza HP.
Messaggi di errore del pannello frontale 176 Capitolo 15 Messaggi di errore del pannello frontale ITWW
ITWW ● Introduzione ● Servizi grafici professionali HP ● HP Instant Support ● Per contattare l'assistenza HP 177 Servizio di assistenza clienti HP 16 Servizio di assistenza clienti HP
Introduzione Il servizio di assistenza clienti HP fornisce supporto altamente qualificato per ottenere le migliori prestazioni con l'uso delle stampanti HP Designjet. Dispone inoltre di solide competenze e di un background tecnologico sempre aggiornato, in grado di garantire agli utenti un supporto costante e sempre efficace. Nome Per ulteriori informazioni sull'assistenza clienti HP, visitare il sito Web all'indirizzo: http://www.hp.
HP Care Pack ed estensioni della garanzia Sono disponibili due metodi per estendere la garanzia della stampante oltre il periodo standard. ● Gli HP Care Pack garantiscono l'assistenza per tre anni. Possono essere acquistati insieme alla stampante o poco tempo dopo. ● È possibile acquistare in qualsiasi momento l'estensione di un anno della garanzia. Gli HP Care Pack e le estensioni della garanzia includono servizi di assistenza a distanza.
● Se è stato installato un driver software e dei RIP di terze parti, consultare la relativa documentazione dell'utente ● (1.
Colombia: 01 8000 51 HP INVENT, locale 571 606 9191 ● Repubblica Ceca: 420 261 307 310 ● Danimarca: 70 11 77 00 ● Ecuador: 999 119, 1 800 225 528 ● Egitto: 202 532 5222 ● Finlandia: 0203 53232 ● Francia: 08 26 10 49 49 ● Germania: 0180 52 58 143 ● Grecia: 210 6073603, 801 11 22 55 47 ● Guadalupe: 0800 99 00 11, 877 219 8791 ● Guatemala: 1 800 999 5105, 1 800 711 2884 ● Hong Kong: 852 3002 8555 ● Ungheria: 06 1 382 1111 ● India: 1 600 112 267 ● Indonesia: 350 3408 ● Irlanda: 1 8
Servizio di assistenza clienti HP 182 ● Panama: 001 800 711 2884 ● Peru: 0 800 10111 ● Filippine: 632 888 6100 ● Polonia: 22 566 6000 ● Portogallo: 213 164 164 ● Portorico: 1 800 652 6672 ● Repubblica del Sudafrica: 27 11 258 9301, locale 086 000 1030 ● Romania: 40 21 315 4442 ● Russia: 095 797 3520, 812 3467 997 ● Arabia Saudita: 6272 5300 ● Slovacchia: 2 50222444 ● Sudafrica: 0800 001 030 ● Spagna: 902 010 333 ● Svezia: 077 130 30 00 ● Svizzera: 0848 80 20 20 ● Taiwan: 886
Specifiche della stampante 17 Specifiche della stampante ITWW ● Specifiche funzionali ● Specifiche fisiche ● Specifiche della memoria ● Specifiche di alimentazione ● Specifiche ecologiche ● Specifiche ambientali ● Specifiche acustiche 183
Specifiche della stampante Specifiche funzionali Tabella 17-1 Rifornimenti di inchiostro HP No.
Tabella 17-4 Margini Margini superiore destro e sinistro 5 mm Margine inferiore (bordo di uscita) 5 mm (rotolo) 14 mm (foglio) Tabella 17-5 Accuratezza meccanica ±0,2% della lunghezza vettore specificata o ±0,1 mm (o maggiore) a 23°C (73°F), 50-60% di umidità relativa, su materiale di stampa E/A0 in modalità Ottimale o Normale con rotolo Pellicola Opaca HP.
Specifiche della stampante Tabella 17-8 Specifiche della memoria (continua) Specifiche di alimentazione Tabella 17-9 Specifiche di alimentazione della stampante Fonte 100-240 V CA ±10% adattamento automatico Frequenza 50–60 Hz Corrente <2A Consumo < 200 W Specifiche ecologiche Per le specifiche ecologiche più recenti relative alla stampante in uso, visitare il sito Web all'indirizzo http://www.hp.com/ e cercare i termini “specifiche ecologiche”.
Glossario AppleTalk Una serie di protocolli sviluppata da Apple Computer nel 1984 per la connessione in rete dei computer. Apple oggi consiglia di utilizzare la connessione in rete TCP/IP. Bonjour Nome commerciale attribuito da Apple Computer all'implementazione della struttura di specifiche IETF Zeroconf, una tecnologia di rete utilizzata nei sistemi operativi Mac OS X di Apple a partire dalla versione 10.2. Viene utilizzata per rilevare i servizi disponibili in una rete LAN.
Indirizzo MAC Indirizzo Media Access Control: un identificativo univoco utilizzato per identificare un dispositivo particolare di una rete TCP/IP. Si tratta di un identificativo di livello inferiore rispetto all'indirizzo IP. Pertanto, un dispositivo può avere un indirizzo MAC e un indirizzo IP. Jetdirect Nome commerciale HP della serie di server di stampa che consentono di collegare direttamente la stampante a una rete LAN.
Indice analitico A Accensione e spegnimento della stampante 20 Accessori ordinazione 126 accuratezza meccanica 185 Adattatori per anima 30 Aggiornamento del firmware 116 Aggiornamento del software 117 Aggiornamento HP-GL/2 127 Aggiunta di tipi di carta 42 Anteprima di stampa 52 Anteprima di una stampa 52 Assistenza clienti 178 Assistenza HP 179 Assistenza immediata 179 Attivazione/disattivazione del segnale acustico 24 Attivazione/disattivazione della taglierina 44 Avanzamento della carta 44 Avvisi errori
H HP Advanced Profiling Solution 128 HP Care Pack 179 HP Installation 179 HP Instant Support 179 HP Start-Up Kit 178 HP-GL/2 25 I Image Diagnostics Print 156 Immagazzinaggio della stampante 116 Immagine tagliata 155 Impossibile caricare la carta 132 Impostazioni di rete 24 K Kit di manutenzione 117 Knowledge Center 178 L Linee interrotte 145 Linee sfocate 148 Lingua 21 Linguaggi grafici 185 M Margini nessuno 56 margini specifica 185 Messaggi di errore, pannello frontale 173 Misure di sicurezza 2 Modalità di
bordi irregolari 151 bordi più scuri del previsto 152 bronzatura 152 carta non piana 149 colori non allineati 146 generale 143 graffi 150 granulosità 149 linee discontinue 147 linee interrotte 145 linee orizzontali 143 linee sfocate 148 linee verticali di vari colori 153 macchie 150 macchie di inchiostro 150 parte inferiore della stampa 152 punti bianchi 153 spessore delle linee 145 Problemi relativi alle immagini immagine tagliata 155 oggetti mancanti 155 problemi PDF 156 ritagliate nella parte inferiore 1
Tipi di carta 42, 121 U Utilizzo dell'inchiostro, in maniera economia 58 Utilizzo della carta, in maniera economia 58 utilizzo di questo manuale 2 V Visio 2003, nessun output 171 192 Indice analitico ITWW