HP Designjet Z6100 Printer Series - User Guide
Operazione da eseguire Sezione di riferimento nel manuale dell'utente
Selezione delle opzioni dei margini Vedere Regolazione dei margini e delle opzioni di layout a pagina 88.
Ridimensionamento di una stampa Vedere Ridimensionamento di stampa a pagina 89.
Modifica del trattamento delle linee
sovrapposte
Vedere Modifica del trattamento delle righe che si sovrappongono a pagina 95.
Stampa in scala di grigi Vedere Stampa in scala di grigi a pagina 100.
Stampa delle linee di ritaglio Vedere Stampa di linee di ritaglio a pagina 90.
Rotazione di un'immagine Vedere Rotazione di un'immagine a pagina 91.
Selezione della modalità di emulazione
dei colori
Vedere Selezione della modalità di emulazione dei colori a pagina 95.
Stampa di un'immagine speculare Vedere Stampa di un'immagine speculare a pagina 93.
Selezione dell'orientamento
dell'immagine
Vedere Selezione dell'orientamento dell'immagine a pagina 93.
Rimozione dell'area vuota superiore e
inferiore
Vedere Rimozione delle aree vuote superiori e inferiori a pagina 94.
Immissione di un ID account Vedere Inserimento di un ID account a pagina 94.
Risoluzione dei problemi Sezione di riferimento nel manuale dell'utente
Si stanno verificando problemi della
qualità di stampa
Vedere Risoluzione dei problemi relativi alla qualità di stampa a pagina 161.
NOTA: Per ulteriori informazioni sulla regolazione delle immagini stampate, vedere Opzioni di
stampa a pagina 85.
NOTA: Per ulteriori informazioni sullo scaricamento di un rotolo dal rullo di tensione dopo la
stampa, vedere
Rimozione di un rotolo dal rullo di tensione a pagina 45.
Tabella A-4 Gestione del sistema di inchiostro (continua)
226 Appendice A Scenario di un processo di stampa in notturno ITWW
Appendice A