HP Designjet Z6100 Printer Series - User Guide

CMS: sistema di gestione dei colori (Color Management System). Il software che converte le
informazioni sul colore memorizzate nell'immagine di partenza, il cui spazio colore è definito da un
profilo di origine, in un'immagine di destinazione, il cui spazio colore è specificato da un profilo di
destinazione. Sul mercato sono disponibili sistemi CMS diversi: in programmi software, sistemi
operativi e software di stampa, incluso il RIP interno di HP Designjet Z6100.
Profilo di origine: una descrizione del comportamento del colore del dispositivo di partenza
Profilo di destinazione: una descrizione del comportamento del colore del dispositivo di
destinazione
Esecuzione resa: la maggiore difficoltà nella gestione del colore può essere rilevata quando un
colore della gamma di origine non ha una corrispondenza diretta con un colore della gamma di
destinazione. Quando non è possibile ottenere una corrispondenza perfetta, è necessario scegliere
come gestire le differenze tra le gamme. A tale scelta viene fatto riferimento con il termine intento
resa. Sono disponibili quattro diverse possibilità, a seconda del risultato finale che si desidera
ottenere.
Selezionare Percettivo per ottenere il risultato finale più soddisfacente. Questa opzione è
adatta a contenuti fotografici.
Selezionare Saturazione per ottenere un risultato finale vivace. Questa opzione è adatta a
stampe commerciali (grafici, presentazioni e così via), ma non è consigliata se si desidera
ottenere una perfetta corrispondenza dei colori.
Selezionare Colorimetrico relativo per le prove di stampa. L'intento resa offre una
corrispondenza per i colori che fanno parte delle gamme di origine e di destinazione e riduce
al minimo le differenze quando non è possibile ottenere una corrispondenza.
Selezionare Colorimetrico assoluto per le prove di stampa, come Colorimetrico relativo,
quando si desidera inoltre simulare il colore della carta di origine.
ITWW La soluzione: la gestione del colore 117
Gestione dei colori