Stampante serie HP Designjet Z6100 Utilizzo della stampante
Note legali © Copyright 2006, Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso. Le sole garanzie per prodotti e servizi HP sono esposte in modo esplicito nelle allegate dichiarazioni di garanzia. Il contenuto delle sezioni diverse dalla dichiarazione di garanzia non può essere interpretato come garanzia aggiuntiva. HP non sarà responsabile per omissioni ed errori tecnici o editoriali contenuti nel presente documento.
Sommario 1 Introduzione Misure di sicurezza ............................................................................................................................... 2 Utilizzo di questo manuale ................................................................................................................... 2 Introduzione ......................................................................................................................... 2 Utilizzo e manutenzione ...............................
Accensione e spegnimento della stampante ..................................................................... 22 Riavvio della stampante ..................................................................................................... 23 Modifica della lingua del pannello frontale ......................................................................... 23 Richiesta di notifiche tramite posta elettronica di condizioni di errore specifiche ..............
Inserimento di una testina di stampa ................................................................................. 68 Pulitura (ripristino) delle testine di stampa ......................................................................... 70 Pulitura dei collegamenti elettrici di una testina di stampa ................................................ 71 Allineamento delle testine di stampa .................................................................................
Utilizzo del pannello frontale .............................................................................................. 95 Modifica del trattamento delle righe che si sovrappongono ............................................................... 95 Utilizzo del pannello frontale .............................................................................................. 95 Stampa con collegamenti .........................................................................................................
Emulazione dei colori RGB .............................................................................................. 131 8 Esempi pratici di stampa Panoramica ...................................................................................................................................... 134 Ridimensionamento di un'immagine con Adobe Photoshop (driver HP–GL/2 e PostScript) ........... 134 Impostazioni applicazione .....................................................................................
I colori PANTONE* non sono precisi ............................................................................... 171 Mancata corrispondenza dei colori tra stampanti HP Designjet diverse .......................... 171 L'output è completamente vuoto ...................................................................................................... 173 L'output contenente solo una stampa parziale ................................................................................. 173 Immagine tagliata ......
HP Proactive Support ....................................................................................................................... 202 Servizio di assistenza clienti HP ....................................................................................................... 202 Numeri telefonici .............................................................................................................. 203 HP Designjet Online ........................................................................
Novità nella gestione della carta ...................................................................................... 232 Profili della carta .............................................................................................................. 232 Funzione Stampare info carta .......................................................................................... 233 Rullo di tensione ..............................................................................................................
ITWW Introduzione ● Misure di sicurezza ● Utilizzo di questo manuale ● Le principali funzionalità della stampante ● Componenti principali della stampante ● Componenti principali di Embedded Web Server ● Principali funzioni del driver ● Funzioni principali di HP Easy Printer Care (Windows) e HP Printer Utility (Mac OS) Introduzione 1 1
Introduzione Misure di sicurezza Le seguenti precauzioni garantiscono l'utilizzo corretto della stampante e consentono di evitarne il danneggiamento. Adottare sempre queste precauzioni. ● Utilizzare la tensione di alimentazione specificata sulla targhetta. Per evitare il sovraccarico della presa elettrica della stampante, non collegarvi altre periferiche. ● Assicurarsi di collegare la stampante a una presa elettrica dotata di messa a terra.
Opzioni di stampa a pagina 85 ● Gestione dei colori a pagina 113 ● Esempi pratici di stampa a pagina 133 ● Manutenzione della stampante a pagina 147 Introduzione ● Risoluzione dei problemi I capitoli di questa sezione consentono di risolvere i problemi che potrebbero verificarsi durante la stampa e includono i seguenti argomenti.
Introduzione Le principali funzionalità della stampante Alcune funzionalità principali relative alla stampante sono illustrate di seguito: ● Risoluzione di stampa fino a 2400 × 1200 dpi ottimizzati, da un input a 1200 × 1200 dpi, utilizzando carta fotografica, la modalità di stampa Ottimale e la risoluzione massima per l'opzione Carta fotografica ● HP Easy Printer Care (Windows®) e HP Printer Utility (Mac OS): Vedere Funzioni principali di HP Easy Printer Care (Windows) e HP Printer Utility (Mac OS) a p
ITWW 1. Cartuccia di inchiostro 2. Piastra 3. Testina di stampa 4. Carrello della testina di stampa 5. Pannello frontale 6. Cartuccia di manutenzione 7. Leva per il caricamento della carta 8. Perno 9.
Introduzione Vista posteriore della stampante da 42 pollici 1. Supporto per la Guida di riferimento rapido 2. Interruttore di alimentazione e collegamento del cavo di alimentazione 3. Prese per cavi di comunicazione e accessori opzionali Vista frontale della stampante da 60 pollici 6 1. Cartuccia di inchiostro 2. Piastra 3. Testina di stampa 4.
Pannello frontale 6. Cartuccia di manutenzione 7. Leva per il caricamento della carta 8. Perno 9. Deflettore del rullo di tensione Introduzione 5. 10. Motore del rullo di tensione 11. Alloggiamento del cavo e del sensore del rullo di tensione 12. Sensore del rullo di tensione 13. Mozzo del mandrino del rullo di tensione Vista posteriore della stampante da 60 pollici 1. Supporto per la Guida di riferimento rapido 2. Interruttore di alimentazione e collegamento del cavo di alimentazione 3.
Introduzione 1. Leva del mandrino del rullo di tensione 2. Pulsanti di avvolgimento manuale 3. Interruttore di direzione dell'avvolgimento Il pannello frontale Il pannello frontale si trova sul lato anteriore della stampante destro, Utilizzarlo per le seguenti funzioni: 8 ● Eseguire determinate operazioni, ad esempio il caricamento e la rimozione della carta.
1. L'area di visualizzazione, dove vengono visualizzati informazioni, icone e menu. 2. Il pulsante Alimentazione consente di accendere e spegnere la stampante. Se la stampante è in modalità di inattività, premendo questo pulsante verrà riattivata. Questo pulsante si differenzia dall'interruttore di alimentazione posto sul retro della stampante. Vedere Accensione e spegnimento della stampante a pagina 22. 3. Se la stampante è spenta, anche l'indicatore luminoso Alimentazione è spento.
Introduzione Software della stampante In dotazione con la stampante viene fornito il software seguente: ● Driver della stampante HP-GL/2 per sistemi operativi Windows ● Driver della stampante PostScript© per sistemi operativi Windows e Mac OS NOTA: I driver PostScript sono disponibili solo con le stampanti PostScript HP Designjet. ● HP Easy Printer Care (Windows) e HP Printer Utility (Mac OS): Vedere Funzioni principali di HP Easy Printer Care (Windows) e HP Printer Utility (Mac OS) a pagina 11.
La scheda Assistenza include le opzioni delle seguenti funzioni: ● Utilizzo della procedura guidata di risoluzione dei problemi relativi alla qualità di stampa di Embedded Web Server per risolvere alcuni dei problemi più comuni relativi alla qualità di stampa ● Reperimento di informazioni utili da varie fonti ● Accesso ai collegamenti di HP Designjet per l'assistenza tecnica della stampante, dei driver e degli accessori ● Accesso alle pagine dell'assistenza in cui sono disponibili i dati correnti e p
Introduzione 12 Capitolo 1 Introduzione ITWW
ITWW Connettività e istruzioni software ● Installazione del driver ● Scelta del metodo di connessione da utilizzare ● Connessione a una rete (Windows) ● Connessione diretta a un computer (Windows) ● Disinstallazione del software della stampante (Windows) ● Connessione a una rete (Mac OS) ● Connessione diretta a un computer (Mac OS) ● Disinstallazione del software della stampante (Mac OS) Connettività 2 13
Installazione del driver Queste informazioni guidano l'utente nel processo di installazione del driver. Le istruzioni di installazione del driver sono specifiche del sistema operativo del computer e del metodo scelto per collegare il computer alla stampante. Quando si installa il driver, vengono installati anche HP Easy Printer Care (Windows) o HP Printer Utility (Mac OS) e HP Color Center.
1. Prendere nota dell'indirizzo IP dalla schermata dello stato nel pannello frontale della stampante (in questo esempio 192.168.1.1): 2. Inserire il CD/DVD HP Start-Up Kit nell'apposita unità del computer. Se il CD/DVD non si avvia automaticamente, eseguire il programma START.EXE nella cartella root del CD/DVD. 3. Fare clic su Installa.
NOTA: Poiché Windows XP Professional x64 Edition non supporta HP Easy Printer Care, questo programma non può essere installato nei computer in cui è in esecuzione tale versione di Windows. 4. Seguire le istruzioni visualizzate per installare il driver e impostare la stampante. Le note seguenti illustrano le schermate e consentono di effettuare le scelte appropriate.
Fare clic sull'icona del CD sul desktop. 4. Fare clic sull'icona Mac OS X HP Designjet Installer. 5. Seguire le istruzioni visualizzate. HP consiglia di utilizzare l'opzione Installazione semplificata. Viene installato il software della stampante, inclusi il driver della stampante, HP Printer Utility e HP Color Center. 6. Una volta installato il software della stampante, HP Printer Setup Assistant viene avviato automaticamente per semplificare l'impostazione della connessione alla stampante.
Se il driver della stampante è già installato, HP Printer Setup Assistant può essere eseguito separatamente dal CD. Connessione TCP/IP 1. Dal pannello frontale, evidenziare l'icona . Viene visualizzata la schermata di stato. Connettività Prendere nota dell'URL della stampante (in questo esempio http://xxxx11). 2. Inserire il CD/DVD HP Start-Up Kit nell'apposita unità del computer. 3. Fare clic sull'icona del CD/DVD sul desktop. 4. Fare clic sull'icona Mac OS X HP Designjet Installer. 5.
8. Continuare a seguire le istruzioni visualizzate. Quando viene visualizzata la schermata Coda stampante creata, fare clic su Esci per uscire oppure su Crea nuova coda per connettere un'altra stampante alla rete. 9. Una volta completate le istruzioni fornite da HP Printer Setup Assistant, è possibile rimuovere il CD dalla relativa unità. Se il driver della stampante è già installato, HP Printer Setup Assistant può essere eseguito in qualsiasi momento dal CD. Se si dispone di una scheda USB 2.
11. La stampante è collegata. Nella schermata Coda stampante creata, fare clic su Esci per uscire oppure su Crea nuova coda per connettere un'altra stampante. 12. Una volta completate le istruzioni fornite da HP Printer Setup Assistant, è possibile rimuovere il CD dalla relativa unità. Se il driver della stampante è già installato, HP Printer Setup Assistant può essere eseguito in qualsiasi momento dal CD.
Opzioni di impostazione di base ● Opzioni di impostazione della stampante ● Opzioni di impostazione di Embedded Web Server ● Opzioni di impostazione di HP Easy Printer Care (Windows) o HP Printer Utility (Mac OS) Opzioni di impostazione di base 3 ITWW 21
Opzioni di impostazione della stampante Accensione e spegnimento della stampante SUGGERIMENTO: Accendere la stampante mediante l'interruttore di alimentazione posto sul retro oppure premere il pulsante Alimentazione del pannello frontale. La stampante può essere lasciata accesa senza spreco di energia. Questa caratteristica ne migliora i tempi di risposta e l'affidabilità generale del sistema.
Riavvio della stampante 1. Per spegnere la stampante, premere il pulsante Alimentazione sul pannello frontale. Attendere alcuni secondi, quindi premere nuovamente il pulsante Alimentazione. La stampante viene riavviata. In caso contrario, andare al passaggio 2. 2. Utilizzare il pulsante Reimposta sul pannello frontale. Utilizzare un dispositivo non conduttivo con punta di piccole dimensioni per premere il pulsante Reimposta.
Richiesta di notifiche tramite posta elettronica di condizioni di errore specifiche 1. In Embedded Web Server, passare alla pagina Server posta elet. della scheda Impostazione e compilare i seguenti campi: ● Server SMTP. Si tratta dell'indirizzo IP del server di posta in uscita (SMTP [Simple Mail Transfer Protocol]) che elabora tutti i messaggi di posta elettronica provenienti dalla stampante. Se il server di posta richiede l'autenticazione, le notifiche di posta elettronica non sono utilizzabili.
NOTA: Per utilizzare Embedded Web Server è necessario disporre di una connessione TCP/ IP alla stampante. I seguenti browser risultano compatibili con Embedded Web Server: ● Internet Explorer 5.5 o versione successiva per Windows ● Safari 1, 2, 3 o versione successiva per Mac OS X ● Netscape Navigator 6.01 o versione successiva ● Mozilla 1.5 o versione successiva ● Mozilla Firefox 1.
Verrà scelta la lingua specificata nelle opzioni del browser Web. Se si specifica una lingua non supportata, verrà utilizzato l'inglese. Per cambiare la lingua, è necessario cambiare la relativa impostazione nel browser Web. Ad esempio, in Internet Explorer versione 6, andare al menu Strumenti e selezionare Opzioni Internet, Lingue. Assicurarsi che la lingua desiderata sia presente nella parte superiore dell'elenco nella finestra di dialogo.
ITWW Gestione della carta ● Panoramica ● Caricamento di un rotolo sul mandrino ● Caricamento di un rotolo nella stampante ● Rimozione di un rotolo dalla stampante ● Utilizzo del rullo di tensione ● Visualizzazione delle informazioni sulla carta ● Esecuzione della calibrazione dell'avanzamento carta ● Scaricamento dei profili carta ● Utilizzo di carta non HP ● Annullamento del tempo di asciugatura ● Modifica del tempo di asciugatura ● Stampa delle informazioni relative alla carta ●
Panoramica La carta è solo un elemento della gamma dei supporti di stampa gestibili dalla stampante. È anche possibile stampare su una vasta gamma di pellicole, tessuti, materiali autoadesivi, nonché su materiali per striscioni e cartelloni. Nel presente manuale, tuttavia, tutti i supporti vengono collettivamente definiti carta.
all'espansione della carta. Ciò potrebbe causare problemi più gravi. Per la stampa di riempimenti di aree ad alta saturazione, si consiglia di utilizzare carta Super pat. Pesante e altri tipi di carta privi di ondulature. ● Assicurarsi di avere selezionato la corretta impostazione della qualità di stampa (Migliore, Normale, Normale-Bozza o Bozza). È possibile impostare la qualità di stampa dal driver, da Embedded Web Server o dal pannello frontale.
una sola volta, poiché viene memorizzato nella stampante per eventuali utilizzi futuri e viene visualizzato nel pannello frontale. Per i numeri parte, la larghezza e il peso di questi tipi di carta, vedere Ordinazione della carta a pagina 52. NOTA: Queste informazioni potrebbero essere modificate nel tempo. Per informazioni aggiornate, visitare il sito Web all'indirizzo http://www.hp.com/go/designjet/supplies/.
Tabella 4-1 Tipi di carta supportati (continua) Nome prodotto Nome sul pannello frontale Supporto di stampa per belle arti Tela Canvas HP opaca professionale Canvas HP opaca prof Tela Canvas HP satinata Tela Canvas HP satinata HP Aquarella Art Paper (Carta per belle arti effetto tessuto HP) HP Aquarella Art Paper (Carta per belle arti effetto tessuto HP) Tela Canvas HP opaca per artisti Tela Canvas HP opaca per artisti HP Universal Matte Canvas (Tela Canvas HP opaca universale) HP Universal Matt
Caricamento di un rotolo sul mandrino 1. Accertarsi che le ruote della stampante siano bloccate (la leva del freno è abbassata) per evitare che la stampante si sposti. 2. Rimuovere un'estremità del mandrino dal lato destro della stampante, quindi spostare il mandrino sulla destra per estrarre l'altra estremità. Durante l'operazione di rimozione, non mettere le dita nei supporti del mandrino. A ciascuna estremità del mandrino è presente un mozzo per mantenere il rotolo di carta in posizione.
5. Inserire il mandrino nel rotolo. Assicurarsi di non lasciare spazio fra il rotolo e il mozzo sull'estremità destra del mandrino. Assicurarsi che la carta si srotoli nella direzione corretta. In caso contrario, rimuovere il mandrino dal rotolo, ruotare il rotolo di 180° e appoggiarlo sul deflettore. Inserire quindi il mandrino nel rotolo. NOTA: Sul mandrino è presente un'etichetta che mostra la corretta direzione di avvolgimento.
Se in genere si utilizzano vari tipi di carta, è possibile sostituire i rotoli di carta più rapidamente precaricando rulli di tipi di carta diversi su mandrini diversi. Mandrini aggiuntivi sono disponibili per l'acquisto. Caricamento di un rotolo nella stampante NOTA: Per avviare la procedura, è necessario che sul mandrino sia caricato un rotolo di carta. Vedere Caricamento di un rotolo sul mandrino a pagina 32. 1. Dal pannello frontale della stampante, selezionare l'icona Caricare rotolo.
4. Estrarre circa 1 m di carta. 5. Inserire con attenzione il bordo iniziale del rotolo sopra il rullo scanalato di colore nero. AVVERTENZA! Fare attenzione a non toccare le rotelle di gomma presenti sulla piastra durante l'operazione di caricamento della carta. Queste rotelle potrebbero muoversi intrappolando la cute, i capelli o gli abiti.
7. Allineare il bordo della carta con la linea blu e il bordo sinistro con il semicerchio a destra della piastra. SUGGERIMENTO: Potrebbe essere utile anche allineare il bordo iniziale della carta a quello anteriore della piastra Per raddrizzare o definire meglio il bordo iniziale della carta è possibile utilizzare un coltello o un paio di forbici. 8. Quando la carta è allineata correttamente con la linea blu e il semicerchio, abbassare la leva di caricamento della carta. 9.
12. Attendere che sul pannello frontale venga nuovamente visualizzata la richiesta di avvolgere sul rotolo la carta in eccesso. 13. La stampante eseguirà una calibrazione colore, se il tipo di carta in uso non è stato ancora calibrato e se la funzione di calibrazione è attiva. Vedere Calibrazione del colore a pagina 120. 14. a) Selezionare la categoria e il tipo di rotolo da caricare. NOTA: Per informazioni sulla categoria o sul tipo di carta da selezionare, vedere Tipi di carta supportati a pagina 29.
● Per caricare immediatamente il rullo di tensione, selezionare Carica rullo tensione, leggere l'introduzione della sezione Utilizzo del rullo di tensione a pagina 39, quindi continuare con il passaggio 3 della procedura. ● Per caricare il rullo di tensione durante la stampa, selezionare Carica durante la stampa, leggere l'introduzione della sezione Utilizzo del rullo di tensione a pagina 39, quindi continuare con il passaggio 3 della procedura.
4. Premere il pulsante OK. 5. Rimuovere il rotolo dalla stampante, estraendo per prima l'estremità destra dal lato destro della stampante. Durante l'operazione di rimozione, non mettere le dita nei supporti del mandrino. Il rotolo è staccato dal mandrino 1. Se è già stato selezionato Rimozione carta dal pannello frontale, premere il pulsante Annulla per annullare la procedura. 2. Sollevare la leva di caricamento della carta.
Attenersi alle seguenti linee guida durante la procedura di fissaggio dei rotoli all'anima del mandrino del rullo di tensione: ● Assicurarsi che la carta sia diritta quando viene collegata all'anima del mandrino. In caso contrario, si inclinerà mentre viene avvolta sull'anima. ● L'anima del mandrino sul rullo di tensione deve avere la stessa larghezza della carta in uso.
Sbloccare il mandrino del rullo di tensione portando la leva sulla posizione più alta. 5. Rimuovere il mandrino del rullo di tensione. 6. Sul display del pannello frontale viene visualizzata la procedura di caricamento dell'anima del mandrino del rullo di tensione su tale mandrino. Al termine dell'operazione, caricare nella stampante il mandrino del rullo di tensione spingendo con decisione su entrambe le estremità. Gestione della carta 4.
7. Premere il pulsante OK sul pannello frontale, quindi selezionare la direzione di avvolgimento. La carta viene fatta avanzare nella stampante. Assicurarsi che la carta passi davanti al deflettore del rullo di tensione, come mostrato. 8. Tirare il tensore della carta fino alla posizione mostrata nella figura seguente. Non estrarre altra carta dalla stampante. Fissare la carta all'anima del mandrino con nastro adesivo.
9. Premere il pulsante OK sul pannello frontale. La carta viene fatta avanzare nella stampante. NOTA: Assicurarsi di inserire l'anima tubolare, altrimenti il rullo di tensione non funzionerà correttamente. L'anima tubolare deve avere i tappi alle estremità. Assicurarsi che tali tappi si trovino oltre i bordi della carta. 10. Assemblare l'anima tubolare facendo corrispondere le lunghezze codificate in base alla forma e al colore dei tubi di plastica.
12. Inserire con cautela l'anima tubolare. NOTA: Assicurarsi di inserire l'anima tubolare, altrimenti il rullo di tensione non funzionerà correttamente. L'anima tubolare deve avere i tappi alle estremità. Assicurarsi che tali tappi si trovino oltre i bordi della carta. 13. Per selezionare la direzione di avvolgimento, utilizzare l'apposito interruttore sul motore del rullo di tensione.
NOTA: Quando si utilizza il rullo di tensione, la taglierina automatica viene disattivata. NOTA: Per spostare la stampante, rimuovere l'alloggiamento del sensore e del cavo del rullo di tensione dal piedistallo della stampante. Durante lo spostamento della stampante, posizionare l'alloggiamento del cavo e del sensore sulla barra trasversale del piedistallo e fissarlo alla gamba del piedistallo con la vite in plastica blu, come mostrato.
4. Rimuovere l'anima tubolare. 5. Premere il pulsante di avvolgimento sul motore del rullo di tensione per avvolgere la carta in eccesso sul mandrino del rullo di tensione. 6. Premere il pulsante OK sul pannello frontale. 7. La stampante riconosce se il tipo di carta caricato è adatto alla taglierina automatica. In caso affermativo, la carta viene tagliata. Altrimenti, tagliare manualmente la carta.
8. Premere il pulsante di avvolgimento sul motore del rullo di tensione per avvolgere la parte restante della carta sul mandrino del rullo di tensione. 9. Premere il pulsante OK sul pannello frontale. Sul pannello frontale viene visualizzata la quantità di carta stampata presente sul mandrino del rullo di tensione. 10. Sbloccare il mandrino del rullo di tensione portando la leva sulla posizione più alta. Gestione della carta 11.
Sul pannello frontale vengono visualizzate le seguenti informazioni: ● Lo stato del rotolo ● Il tipo di carta selezionato ● La larghezza totale della carta in millimetri (calcolata dalla stampante) ● La lunghezza totale della carta in millimetri (calcolata dalla stampante) Se non è stata caricata carta, viene visualizzato il messaggio Carta esaurita. Le stesse informazioni sono visualizzate nella pagina Provviste di Embedded Web Server.
Panoramica della procedura di avanzamento della carta 1. 2. Dal pannello frontale, selezionare l'icona , quindi selezionare Impost. qualità immagine > Calib. avanzamento carta > Calibra avanzamento carta. La stampante calibra automaticamente l'avanzamento carta e viene stampata un'immagine della calibrazione dell'avanzamento carta. Attendere finché sul pannello frontale non viene visualizzata la schermata di stato, quindi ripetere la stampa.
Sono disponibili tre metodi di assegnazione di un profilo ai nuovi tipi di carta: ● Utilizzare un profilo carta predefinito HP selezionando la categoria e il tipo più simili nel pannello frontale, in HP Easy Printer Care (Windows) o in HP Printer Utility (Mac OS) NOTA: Poiché la riproduzione dei colori potrebbe non essere accurata, questo metodo non è consigliato per le stampe ad alta qualità. ● Visitare il sito Web all'indirizzo http://www.hp.
NOTA: Per ulteriori informazioni sui processi disponibili in Color Center, vedere Riepilogo del processo di gestione dei colori a pagina 119. 8. Una volta calcolati e memorizzati i nuovi parametri di calibrazione, viene visualizzato un messaggio in cui si ricorda di creare un profilo ICC. Fare clic su Fine. La carta personalizzata viene aggiunta alla categoria della carta selezionata. 9.
Per attivare l'opzione Stampa info carta, selezionare l'icona dal pannello frontale della stampante, quindi Opzioni gestione carta > Attiva stampa informazioni carta. Memorizzazione del tipo di carta Di seguito vengono forniti alcuni suggerimenti per la memorizzazione dei tipi di carta: ● Conservare sempre i rotoli non utilizzati nell'involucro di plastica in modo da evitarne la decolorazione. Riavvolgere parzialmente i rotoli utilizzati se non vengono più utilizzati. ● Non impilare i rotoli.
Tipo di carta g/m² Lunghezza Larghezza Numeri parte Carta (comune) per getto d'inchiostro HP Bright White 90 45,7 m 420 mm Q1446A (J) 594 mm Q1445A (J) 610 mm C1860A (LN), C6035A (AsE) 841 mm Q1444A (EJ) 914 mm C1861A (LN), C6036A (AsE) 91,4 m 914 mm C6810A 45,7 m 610 mm Q1404A (AsEN) 914 mm Q1405A (AsEN) 1067 mm Q1406A 1524 mm Q1408A (AEN) 420 mm Q1443A (J) 594 mm Q1442A (EJ) 610 mm C6019B 841 mm Q1441A (EJ) 914 mm C6020B 1067 mm C6567B 1372 mm C6568B 91,4 m 914
Tabella 4-2 Carta (continua) Tipo di carta g/m² Lunghezza Larghezza Numeri parte 90 45,7 m 420 mm Q1440A (J) 594 mm Q1439A (J) 610 mm C3869A 841 mm Q1438A (J) 914 mm C3868A 610 mm C3860A (AsN) 914 mm C3859A (NL) 610 mm C3862A (N) 914 mm C3861A (NL) 610 mm C3876A (AsEN) 914 mm C3875A 610 mm 51642A (AsEN) 914 mm 51642B Carta per usi tecnici HP Carta HP naturale da lucidi Traslucido HP Carta pergamena HP 67 75 45,7 m 45,7 m Pellicola HP (per usi tecnici e grafici) Pellic
Tabella 4-2 Carta (continua) Tipo di carta g/m² Lunghezza Larghezza Numeri parte Carta fotografica a rapida asciugatura HP Premium, satinata 260 30,5 m 914 mm Q7994A (AsLEN) 1067 mm Q7996A (AsLEN) 1270 mm Q7998A (AsLN) 1524 mm Q8000A (AsLEN) 22,9 m 610 mm Q7992A (AsLEN) 15,2 m 610 mm Q8759A (AsLEN) 1118 mm Q8840A 914 mm C7946A (AEN) 1372 mm C7947A (AEN) Carta fotografia satinata professionale HP 300 Carta fotografica HP RC opaca 200 30,5 m Carta per prove HP Carta profession
Tabella 4-2 Carta (continua) Tipo di carta g/m² Lunghezza Larghezza Numeri parte Polipropilene HP, opaco 130 22,9 m 914 mm Q1903A (AEN) 1067 mm Q1904A (AEN) 1372 mm Q1906A (AEN) 1524 mm Q1907A (AEN) 914 mm Q1898B 1067 mm Q1899B 1372 mm Q1901B 1524 mm Q1902B 914 mm C6787A 1372 mm C6789A HP Opaque Scrim (Scrim opaco HP) Striscioni HP con Tyvek 486 140 15,2 m 15,2 m Carta per esterni HP 145 30,5 m 914 mm Q1730A (EN) Carta per esterni HP per tabelloni con retro blu 140 3
Tabella 4-2 Carta (continua) Tipo di carta g/m² Lunghezza Larghezza Numeri parte HP Universal Matte Canvas (Tela Canvas HP opaca universale) 350 6,1 m 610 mm Q8712A (AsLEN) 15,2 m 914 mm Q8713A (AsLEN) 1067 mm Q8714A (AsLEN) Carta telata HP canvas da 180 grammi 180 10,7 m 914 mm Q1724A (AEN) Carta per belle arti HP acquerello da 240 grammi 240 10,7 m 610 mm Q8740A (EN) 914 mm Q1703A (EN) Carta Watercolor Paper HP Hahnemühle 210 11,6 m 914 mm Q1984A (EN) Carta liscia per belle
Gestione della carta 58 Capitolo 4 Gestione della carta ITWW
Gestione del sistema di inchiostro ● Componenti del sistema di inchiostro ● Suggerimenti per il sistema di inchiostro ● Utilizzo dei componenti del sistema di inchiostro ● Ordinazione delle cartucce di inchiostro Gestione del sistema di inchiostro 5 ITWW 59
Componenti del sistema di inchiostro Cartucce di inchiostro Le otto cartucce di inchiostro della stampante consentono il passaggio di inchiostro magenta, magenta chiaro, nero fotografico, nero opaco, giallo, ciano chiaro, grigio chiaro e ciano alle testine di stampa. Ciascuna cartuccia ha una capacità di 775 ml. Le cartucce di inchiostro non richiedono alcuna manutenzione o pulitura.
Testine di stampa Le testine di stampa sono collegate alle cartucce di inchiostro e sono a getto di inchiostro. Ciascuna testina di stampa è in grado di contenere due cartucce di inchiostro in quanto è dotata di due collegamenti alla cartuccia e di due ugelli. L'immagine seguente, ad esempio, mostra una testina di stampa a getto di inchiostro relativa alle cartucce magenta e giallo. Le testine di stampa sono particolarmente durevoli e non devono essere sostituite ad ogni sostituzione di cartuccia.
● Selezionare la pulitura automatica delle testine di stampa da parte della stampante e della cartuccia di manutenzione. ● Evitare di rimuovere le cartucce di inchiostro e le testine di stampa se non è strettamente necessario. ● Non rimuovere mai le cartucce di inchiostro quando la stampante è in funzione. Questa operazione deve essere eseguita solo quando la stampante è pronta per la sostituzione.
AVVERTENZA! Accertarsi che le ruote della stampante siano bloccate (la leva del freno è abbassata) per evitare che la stampante si sposti. 1. Sul pannello frontale della stampante, selezionare l'icona , quindi Sostituire cartucce inch.. Afferrare saldamente la levetta blu davanti alla cartuccia da rimuovere. 3. Spingere la levetta blu verso il basso, quindi tirarla verso l'esterno. 4. La cartuccia verrà estratta, nel relativo cassetto. Gestione del sistema di inchiostro 2.
5. Estrarre la cartuccia dal relativo cassetto. NOTA: Non toccare l'estremità della cartuccia inserita nella stampante perché potrebbe essere presente dell'inchiostro. NOTA: Conservare, se necessario, una cartuccia di inchiostro parzialmente usata nella posizione in cui sarebbe se fosse inserita nella stampante. Non utilizzare cartucce parzialmente usate che sono state conservate in posizione verticale. 6. Sul display del pannello frontale viene identificata la cartuccia di inchiostro mancante.
5. Fare scorrere il cassetto e la cartuccia nell'alloggiamento fino a portarli in posizione. In caso di difficoltà, vedere Impossibile inserire una cartuccia di inchiostro a pagina 184. 6. Sul pannello frontale verrà confermato che tutte le cartucce sono state correttamente inserite. Rimozione di una testina di stampa AVVERTENZA! Accertarsi che le ruote della stampante siano bloccate (la leva del freno è abbassata) per evitare che la stampante si sposti.
3. Quando il carrello si arresta, un messaggio sul pannello frontale chiede di aprire la finestra della stampante. 4. Individuare il carrello sul lato destro della stampante. 5. Sollevare e sganciare la levetta nella parte superiore del carrello. 6. Sollevare il coperchio. Accedere alle testine di stampa.
7. Per rimuovere una testina di stampa, sollevare la levetta blu. 8. Mediante la levetta blu, liberare delicatamente la testina di stampa. 9. Tirare delicatamente la levetta blu verso l'alto fino al completo rilascio dal carrello. ATTENZIONE: Non tirare con forza per non danneggiare le testine di stampa. Gestione del sistema di inchiostro 10. Sul pannello frontale viene identificata la testina di stampa mancante.
Inserimento di una testina di stampa 1. Se la testina di stampa è nuova, agitarla energicamente prima di rimuovere le protezioni. Tenere la testina in posizione verticale, con le protezioni rivolte verso il basso, e agitarla vigorosamente per circa quindici secondi. NOTA: Fare attenzione a non urtare la testina contro oggetti nel corso dell'azione per non danneggiarla. 2. Rimuovere le protezioni arancioni tirandole verso il basso. 3.
5. Esercitare una pressione nel verso indicato dalla freccia. ATTENZIONE: In caso di resistenza durante l'installazione della nuova testina, è necessario esercitare una pressione leggera, ma costante. Dovrebbe essere emesso un segnale acustico e, sul display del pannello frontale, dovrebbe essere visualizzata la conferma dell'inserimento della testina di stampa. In caso di difficoltà, vedere Impossibile inserire una testina di stampa a pagina 184.
8. Sollevare la maniglia e rilasciarla sul coperchio del carrello. Quando tutte le testine sono state inserite correttamente e accettate dalla stampante, viene emesso un segnale acustico. NOTA: Se non viene emesso alcun segnale acustico quando si inserisce la testina e sul pannello frontale viene visualizzato il messaggio Sostituire, potrebbe essere necessario riposizionare la testina di stampa. 9. Chiudere la finestra della stampante. 10.
● Pulisci MK-C ● Pulisci inchiostro La pulizia di tutte le testine richiede circa cinque minuti. La pulizia di qualunque coppia di testine richiede circa tre minuti. La pulizia dell'inchiostro richiede circa 5 minuti. NOTA: La pulizia di tutte le testine di stampa richiede più inchiostro di quella di una singola coppia.
2. Aprire il tergicarrelli. 3. Inserire la spugnetta posizionandola sul lato del tergicarrelli con la linguetta più corta nell'alloggiamento. 4. Chiudere il tergicarrelli, lasciando la spugnetta inserita. 5. Aprire il fermo del carrello delle testine ed estrarre la testina difettosa, come indicato sul pannello frontale. Vedere Rimozione di una testina di stampa a pagina 65.
6. Inserire il tergicarrelli nell'alloggiamento della testina sul retro. Pulire i contatti elettrici inserendo lo strumento tra i collegamenti elettrici sul lato posteriore dell'alloggiamento e la molla di acciaio, con la spugnetta rivolta verso i contatti. Evitare di raccogliere il deposito di inchiostro eventualmente accumulato sulla superficie inferiore dell'alloggiamento.
9. Utilizzando la stessa spugnetta, pulire la striscia più bassa dei contatti elettrici sulla testina, a meno che la testina non sia nuova. Non toccare l'insieme superiore dei contatti elettrici. ATTENZIONE: Evitare il contatto con la superficie della testina contenente gli ugelli perché sono facilmente danneggiabili. 10. Dopo avere atteso brevemente che entrambi i connettori si siano asciugati, riposizionare la testina nel relativo carrello. Vedere Inserimento di una testina di stampa a pagina 68. 11.
13. Smaltire la spugnetta sporca in modo adeguato per impedire il trasferimento di inchiostro sulle mani e sui vestiti. Se sul pannello frontale rimane visualizzato il messaggio Ricollocare o Sostituire, sostituire la testina di stampa o contattare l'assistenza clienti HP. Allineamento delle testine di stampa La stampante esegue l'allineamento delle testine di stampa ogniqualvolta vengono sostituite.
Stampa del grafico dello stato delle testine di stampa Per stampare il grafico dello stato delle testine di stampa: 1. Utilizzare lo stesso tipo di carta impiegato quando si è verificato il problema. 2. Verificare che il tipo di carta selezionato sia identico al tipo caricato nella stampante. 3. Selezionare l'icona diagnostica testine. dal pannello frontale, quindi Impost. qualità immagine > Immagine La stampa del grafico dello stato delle testine di stampa richiede all'incirca due minuti.
Misura correttiva 1. Pulire le testine di stampa difettose. Vedere Pulizia delle testine di stampa a pagina 184. Utilizzare quindi nuovamente il grafico dello stato delle testine di stampa per assicurarsi di avere risolto il problema. 2. Se il problema persiste, pulire nuovamente le testine di stampa e ristampare il grafico dello stato delle testine di stampa per verificare se è stato risolto. 3. Se il problema persiste, pulire manualmente le testine di stampa.
● Assicurarsi che le impostazioni del programma software siano corrette. ● Contattare l'assistenza tecnica HP. Vedere Servizio di assistenza clienti HP a pagina 202. Rimozione della cartuccia di manutenzione Quando è necessario sostituire la cartuccia di manutenzione, sul pannello frontale viene visualizzato un messaggio. Adottare le seguenti precauzioni durante la rimozione della cartuccia di manutenzione: ● Fare attenzione a non sporcare di inchiostro le mani.
3. La cartuccia di manutenzione è dotata di una levetta sul lato anteriore. Per rimuovere la cartuccia, premere verso l'interno e verso l'alto, come indicato dalla freccia, fino al rilascio della cartuccia. 4. Sollevare la cartuccia di manutenzione in modo da rimuoverla dall'alloggiamento e farla scorrere verso l'esterno. Vedere anche Inserimento della cartuccia di manutenzione a pagina 79.
2. Quando la cartuccia di manutenzione è stata inserita completamente, premere verso l'interno e il basso come indicato, fino a udire un scatto. In caso di difficoltà, vedere Impossibile inserire una cartuccia di manutenzione a pagina 184. NOTA: La nuova cartuccia di manutenzione non sarà visualizzata sul pannello frontale fino alla chiusura dello sportello. 3. Chiudere lo sportello dopo avere inserito la cartuccia di manutenzione nella stampante.
La pagina Provviste mostra lo stato delle cartucce di inchiostro (inclusi i livelli dell'inchiostro), delle testine di stampa, della cartuccia di manutenzione e della carta caricata. Controllo dello stato delle cartucce di inchiostro Per visualizzare i livelli di inchiostro nelle cartucce, sul pannello frontale della stampante selezionare l'icona .
● Codice del prodotto ● Numero di serie ● Stato (vedere Messaggi di errore del pannello frontale a pagina 197). ● Volume dell'inchiostro utilizzato ● Stato della garanzia È inoltre possibile visualizzare la maggior parte di queste informazioni direttamente sul computer utilizzando HP Easy Printer Care (Windows) o HP Printer Utility (Mac OS). NOTA: Se lo stato della garanzia è impostato su Vedere la nota della garanzia, significa che si sta utilizzando un inchiostro non HP.
Tabella 5-1 Cartucce di inchiostro (continua) cartuccia Capacità (ml) Numero parte HP 91 Cyan 775 ml Ink Cartridge (Cartuccia di inchiostro HP 91 ciano da 775 ml) 775 C9467A HP 91 Magenta 775 ml Ink Cartridge (Cartuccia di inchiostro HP 91 magenta da 775 ml) 775 C9468A HP 91 Yellow 775 ml Ink Cartridge (Cartuccia di inchiostro HP 91 giallo da 775 ml) 775 C9469A HP 91 Light Cyan 775 ml Ink Cartridge (Cartuccia di inchiostro HP 91 ciano chiaro da 775 ml) 775 C9470A HP 91 Light Magenta 775 ml In
Gestione del sistema di inchiostro 84 Capitolo 5 Gestione del sistema di inchiostro ITWW
ITWW Opzioni di stampa 6 Opzioni di stampa ● Selezione della qualità di stampa ● Selezione del formato della pagina ● Regolazione dei margini e delle opzioni di layout ● Ridimensionamento di stampa ● Stampa di linee di ritaglio ● Rotazione di un'immagine ● Stampa di un'immagine speculare ● Selezione dell'orientamento dell'immagine ● Rimozione delle aree vuote superiori e inferiori ● Inserimento di un ID account ● Selezione della modalità di emulazione dei colori ● Modifica del tra
Opzioni di stampa Selezione della qualità di stampa La stampante dispone di diverse opzioni di qualità di stampa. La stampa di qualità ottimale comporta una diminuzione della velocità, laddove una stampa alla velocità massima può provocare una riduzione della qualità di stampa. La stampante dispone di quattro diverse opzioni di qualità di stampa.
Formati pagina personalizzati È possibile definire formati pagina personalizzati in un driver o tramite Embedded Web Server. I due tipi di formati personalizzati si differenziano per la modalità di creazione e, di conseguenza, per il tipo di utenti autorizzati all'accesso. ● Tipi di carta personalizzati: le carte personalizzate sono formati pagina definiti in un driver e ubicati sul disco rigido dell'utente, che, in quanto tali, non possono essere utilizzati dagli altri utenti della rete.
Opzioni di stampa Per definire un formato pagina personalizzato non inserito nell'elenco dei formati: ● Nei driver Windows e PostScript, utilizzare uno dei seguenti metodi: ● Nella finestra di dialogo del driver, selezionare Personalizzato dal menu a discesa Dimensione documento della scheda Carta/Qualità. Digitare un nome per il formato personalizzato e scegliere Salva. Specificare quindi le dimensioni della carta e scegliere OK per salvare il formato pagina personalizzato.
Per impostare i margini mediante Embedded Web Server, passare alla pagina Invia processo di stampa nella scheda Principale. Nella struttura Impostazioni processo, selezionare Impostazioni avanzate > Carta > Layout/margini. Utilizzare quindi il menu a discesa Selezionare margini per impostare i margini. Eseguire la selezione tra: Predefiniti, Ridotti, Normali ed Estesi.
Opzioni di stampa Utilizzo di Embedded Web Server Per ridimensionare una stampa mediante Embedded Web Server, passare alla pagina Invia processo di stampa nella scheda Principale. Nella struttura Impostazioni processo, selezionare Impostazioni avanzate > Ridimensiona. Nel menu a discesa Ridimensiona, selezionare Standard, % di dimensioni effettive oppure Personalizzato. ● Con l'opzione Standard è necessario selezionare la dimensione e l'orientamento dai menu a discesa.
Per selezionare le linee di ritaglio mediante Embedded Web Server, passare alla pagina Invia processo di stampa nella scheda Principale. Nella struttura Impostazioni processo, selezionare Impostazioni avanzate > Opzioni rotolo, quindi selezionare un'impostazione dal menu a discesa Abilita segni di ritaglio.
Opzioni di stampa Quando si ruota un'immagine, la pagina ruota sul rotolo senza che l'orientamento dell'immagine sulla carta subisca modifiche. Ruotare l'immagine tramite Embedded Web Server, in un driver o sul pannello frontale. Per ulteriori informazioni sull'orientamento delle immagini, vedere Selezione dell'orientamento dell'immagine a pagina 93. NOTA: Se la rotazione viene impostata nel driver della stampante o tramite Embedded Web Server, le impostazioni del pannello frontale saranno ignorate.
Il driver di stampante HP-GL/2 per Windows dispone di un'opzione che consente di effettuare la rotazione automatica di 90° di tutte le immagini verticali sovradimensionate per consentire un risparmio di carta. Selezionare la scheda Funzionalità, quindi nella sezione Opzioni rotolo selezionare Rotazione automatica. Dal menu a discesa relativo alla larghezza del rotolo, selezionare la larghezza del rotolo caricato.
Opzioni di stampa Rimozione delle aree vuote superiori e inferiori Oltre ai margini di stampa impostati per il processo, la stampante lascia un margine di spazio di cinque millimetri tra ciascuna stampa. Per rimuovere queste aree vuote in alto e in basso, selezionare la funzionalità Rimuovi aree vuote superiori/inferiori.
Opzioni di stampa Selezione della modalità di emulazione dei colori Selezionare la modalità di emulazione dei colori tramite Embedded Web Server, in un driver o sul pannello frontale. Per ulteriori informazioni sui colori gestiti dall'applicazione e i colori gestiti dalla stampante, vedere Opzioni di gestione dei colori a pagina 124.
Opzioni di stampa NOTA: Le impostazioni di fusione non hanno effetto sui file PostScript. Stampa con collegamenti Per la stampa di un processo particolare, il driver della stampante fornisce varie opzioni che è possibile impostare su valori differenti. Un collegamento di stampa memorizza i valori appropriati per un particolare tipo di processo in modo da consentire di impostare tutte le opzioni con una singola selezione.
1. Selezionare il collegamento che maggiormente soddisfa i requisiti personali. 2. Apportare le modifiche necessarie ai valori nella scheda Printing Shortcuts (Collegamenti di stampa) e in altre schede. 3. Salvare il nuovo collegamento di stampa. Se successivamente si decide che un collegamento non è più necessario, è possibile cancellarlo.
Opzioni di stampa Configurazione della stampa ad alta qualità È possibile configurare la stampante per l'esecuzione di stampe ad alta qualità. Utilizzo di Embedded Web Server Tramite Embedded Web Server, passare alla pagina Invia processo di stampa nella scheda Principale. Nella struttura Impostazioni processo, selezionare Impostazioni di base e scegliere Ottimale dal menu a discesa Qualità di stampa.
Qualità di stampa Tipi di carta Rendering Migliore Carta patinata pesante Opzioni di stampa Contenuto della stampa Carta fotografica produttiva Pubblicità in-store Normale-veloce o Normale Carta patinata Carta patinata pesante Carta fotografica produttiva Linee e immagini– mappe di alta qualità Migliore Carta patinata CAD Carta patinata pesante Carta fotografica produttiva Linee e riempimenti Migliore Carta bianca lucida Carta fine Materiali traslucidi* Carta patinata CAD Carta patinata pesa
Opzioni di stampa Contenuto della stampa Qualità di stampa Tipi di carta Carta patinata CAD * I materiali traslucidi comprendono carta pergamena, traslucido, carta naturale da lucidi, pellicola trasparente e pellicola opaca. Per informazioni tecniche sulla risoluzione di stampa, vedere Specifiche funzionali a pagina 208. Stampa in scala di grigi È possibile convertire tutti i colori dell'immagine in sfumature di grigio utilizzando l'opzione del programma di grafica oppure il driver.
Tramite Embedded Web Server, passare alla pagina Invia processo di stampa nella scheda Principale. Nella struttura Impostazioni processo, selezionare Impostazioni di base e scegliere Veloce dal menu a discesa Qualità di stampa. NOTA: Tenere presente che quando si invia più di un processo alla volta facendo clic sul pulsante Aggiungere file in Embedded Web Server, per tutti i processi inviati verranno utilizzate le impostazioni del processo finale inviato.
Opzioni di stampa stampante. È possibile modificare l'impostazione nella stampante sul pannello frontale o, in alcuni casi, mediante la pagina Configurazione dispositivo in Embedded Web Server. 5. Fare clic su Stampa. NOTA: Tenere presente che quando si invia più di un processo alla volta facendo clic sul pulsante Aggiungere file in Embedded Web Server, per tutti i processi inviati verranno utilizzate le impostazioni del processo finale inviato.
Ristampare qualsiasi processo elencato nella coda oppure nell'elenco dei processi memorizzati nella stampante. ● Passare a Coda processi nella scheda Principale, selezionare il processo da ristampare, quindi scegliere Ristampa. ● Passare alla pagina Proc. mem. nella stampante della scheda Principale, selezionare il processo da stampare, modificare le opzioni di stampa in base alle esigenze, quindi fare clic su Salva, Stampa oppure Stampa e salva.
Opzioni di stampa Identificazione di un processo in coda Il miglior modo per visualizzare la coda è tramite Embedded Web Server, nella pagina Coda processi della scheda Principale. Gestire la coda e visualizzare tutte le informazioni relative a ciascun processo facendo clic sul nome del file. , quindi È possibile gestire la coda anche sul pannello frontale. In questo caso, selezionare l'icona Coda processi.
● in attesa di carta: la stampa non può essere eseguita perché nella stampante non è stato caricato il tipo di carta necessario. Caricare il tipo di carta necessario, quindi fare clic su Continua per riprendere la stampa. ● in attesa di contabilità: la stampa non può essere eseguita perché ogni processo di stampa deve disporre di un ID account. Digitare l'ID account, quindi fare clic su Continua per riprendere la stampa.
Opzioni di stampa Quanto dura l'attesa della stampante per un altro file? Per eseguire il miglior annidamento possibile, la stampante attende fino alla ricezione di un file per determinare se la pagina successiva potrà esservi annidata. Questo periodo di attesa corrisponde al periodo di attesa di annidamento, il cui valore predefinito è di 2 minuti. Ciò significa che la stampante attenderà fino a 2 minuti dopo la ricezione dell'ultimo file prima di stampare l'annidamento finale.
● Avanzato Le pagine vengono annidate sul rotolo indipendentemente dall'ordine in cui vengono inviate alla stampante. Una pagina non compatibile non determina l'interruzione di un annidamento.
Opzioni di stampa Annidamento con segni di ritaglio I segni di ritaglio sono linee che vengono stampate sulla carta durante un processo di stampa per indicare il punto in cui è necessario tagliare la carta per creare un formato di carta specifico. È possibile stampare i segni di ritaglio per singoli processi o per più processi stampati con la funzionalità di annidamento.
, quindi Stampe interne e selezionare il tipo Sono disponibili le seguenti stampe interne: ● Demo: illustra alcune delle capacità della stampante ● Mappa del menu: mostra i dettagli di tutti i menu del pannello frontale ● Configurazione: mostra tutte le impostazioni correnti del pannello frontale ● Rapporto sull'utilizzo: mostra le stime del numero totale di stampe, del numero di stampe per tipo di carta, del numero di stampe per opzione di qualità di stampa e della quantità totale di inchiostro uti
Opzioni di stampa consuma una quantità ridotta di inchiostro. Se tuttavia non viene eseguita, la stampante potrebbe consumare molto più inchiostro per ripristinare il corretto funzionamento delle testine di stampa.
Modificare l'impostazione del linguaggio grafico dalle applicazioni HP Easy Printer Care e HP Printer Utility eseguendo i passaggi seguenti. 1. In Windows selezionare la scheda Impostazioni, quindi Impostazioni stampante > Preferenze di stampa. In Mac OS selezionare Configurazione, quindi Impostazioni stampante > Configura impostazioni della stampante > Preferenze di stampa. 2.
Opzioni di stampa 112 Capitolo 6 Opzioni di stampa ITWW
ITWW Gestione dei colori ● Informazioni sul colore ● Il problema: il colore nel mondo dei computer ● La soluzione: la gestione del colore ● Il colore e la stampante ● Riepilogo del processo di gestione dei colori ● Calibrazione del colore ● Creazione di profili colore ● Opzioni di gestione dei colori ● Opzioni di regolazione del colore ● Esecuzione della compensazione punto nero ● Impostazione dell'intento di resa ● Emulazione HP Professional PANTONE* ● Modalità di emulazione colo
Informazioni sul colore Gestione dei colori Il mondo circostante è immerso nel colore. Il colore è in primo luogo soltanto un aspetto di come le persone percepiscono l'ambiente ed è pertanto soggettivo. Le nostre esperienze relative al colore sono strettamente collegate all'attività cerebrale che si attiva grazie a segnali inviati dalla vista.
Per controllare la stampa dei dispositivi di elaborazione delle immagini a colori, vengono normalmente utilizzati i seguenti spazi colore: ● RGB (Rosso, verde e blue) è lo spazio colore utilizzato in genere per dispositivi additivi. Un colore viene rappresentato come combinazione di specifiche quantità dei coloranti rosso, verde e blu che creano l'intervallo di colori (gamma di colori) disponibile nel dispositivo.
Gestione dei colori 1. Tutti i colori 2. Gamma del monitor del computer 3. Gamma di stampa CMYK Alcuni spazi colore non dipendono dal dispositivo, ma rappresentano invece il modo in cui la persona che osserva vede i colori, ad esempio gli spazi colore CIE Lab o CIECAM02 definiti dalla commissione CIE (Commission Internationale de l’Éclairage).
ITWW CMS: sistema di gestione dei colori (Color Management System). Il software che converte le informazioni sul colore memorizzate nell'immagine di partenza, il cui spazio colore è definito da un profilo di origine, in un'immagine di destinazione, il cui spazio colore è specificato da un profilo di destinazione. Sul mercato sono disponibili sistemi CMS diversi: in programmi software, sistemi operativi e software di stampa, incluso il RIP interno di HP Designjet Z6100.
Gli spazi colore dei dispositivi e i profili di uso comune sono i seguenti: ● Gestione dei colori ● Modalità RGB: ● sRGB (sRGB IEC61966-2.1): per immagini provenienti principalmente da fotocamere digitali e scanner di utenti e dal Web. ● Adobe® RGB (1998): per immagini provenienti principalmente da fotocamere digitali professionali. ● Spazio del dispositivo RGB specifico: per immagini provenienti o dirette a un dispositivo RGB specifico per il quale è stato creato un profilo.
Riepilogo del processo di gestione dei colori Per ottenere i colori precisi e uniformi desiderati, attenersi alla procedura seguente per qualsiasi tipo di carta utilizzato. 1. Se la stampante non riconosce il tipo di carta utilizzato, aggiungerlo all'elenco dei tipi di carta noti della stampante. Vedere Utilizzo di carta non HP a pagina 50. In genere gli utenti aggiungono alcuni tipi di carta personalizzati ogni anno. 2. Eseguire la calibrazione del tipo di carta in modo da ottenere colori uniformi.
Gestione dei colori NOTA: È possibile eseguire tutte e tre le operazioni in sequenza, come illustrato. È inoltre possibile scegliere di avviare o interrompere qualsiasi delle tre operazioni. La calibrazione del colore viene tuttavia eseguita automaticamente dopo l'aggiunta di un nuovo tipo di carta.
In qualsiasi momento è possibile verificare lo stato di calibrazione del colore della carta attualmente , quindi Visualizza info carta > Visualizza dettagli carta. Lo stato caricata selezionando l'icona può corrispondere a una delle condizioni seguenti: ● In attesa: la carta non è stata calibrata. ● Consigliato: il software della stampante consiglia di calibrare la stampante in quanto è stata rilevata una condizione che potrebbe richiedere la calibrazione.
Creazione di profili colore NOTA: Le informazioni relative alla creazione dei profili di colore si applicano solo alle stampanti PostScript. La calibrazione del colore consente di ottenere colori uniformi, tuttavia i colori uniformi possono non essere necessariamente precisi.
3. La stampante utilizza le misurazioni per calcolare i fattori di correzione necessari per la stampa di colori uniformi sul tipo di carta specifico. Inoltre calcola la quantità massima di ciascun inchiostro che è possibile applicare alla carta. 4. Il nuovo profilo ICC viene memorizzato nella cartella di sistema corretta del computer, posizione in cui potrà essere individuato dai programmi software.
incorporato nella stampante per ottenere un flusso di lavoro a colori ICC calibrato end-to-end rivoluzionario. L'applicazione HP Advanced Profiling Solution, concepita specificatamente per le stampanti HP, offre un sistema di gestione dei colori potente, automatico ed economico, consentendo una gestione del flusso di lavoro estremamente semplificata. Ciò consente di ridurre costi, problemi e ritardi causati dai dispositivi di misurazione non in linea.
● Colori determinati da applicazione: il programma software converte i colori dell'immagine nello spazio colore della stampante e del tipo di carta utilizzando il profilo ICC incorporato nell'immagine e il profilo ICC della stampante e del tipo di carta. ● Colori gestiti dalla stampante: il programma software invia l'immagine alla stampante senza eseguire alcuna conversione dei colori e la stampante converte i colori nello spazio colore specifico della stampante.
È possibile regolare i colori della stampa in modo simile in Windows e in Mac OS: ● Nel driver di Windows: fare clic sulla scheda Colore, quindi selezionare Stampa a colori. Assicurarsi che la casella di controllo Regolazioni avanzate del colore sia selezionata e premere il pulsante Impostazioni. ● Nella finestra di dialogo Stampa di Mac OS: selezionare il pannello Opzioni colore, quindi Impostazioni CMYK.
● Con un driver di stampante per Windows PostScript: fare clic sulla scheda Colore, quindi selezionare Compensazione punto nero. ● Con un driver di stampante per Mac OS: selezionare il pannello Opzioni colore, quindi Compensazione punto nero. ● Tramite Embedded Web Server: selezionare la pagina Invia processo di stampa, quindi Colore > Compensazione punto nero. ● Dal pannello frontale: selezionare l'icona Compensazione punto nero.
Emulazione HP Professional PANTONE* Quando in un'immagine viene utilizzato un colore PANTONE*, il programma software invia in genere alla stampante un'approssimazione CMYK o RGB di tale colore. Tuttavia, anziché considerare la stampante o il tipo di carta, il software produce semplicemente un'approssimazione generica del colore PANTONE*, che apparirà diversa su stampanti e tipi di carta diversi.
Gestione dei colori Modalità di emulazione colore Per stampare un particolare processo di stampa e ottenere approssimativamente gli stessi colori riproducibili dalla stampa dello stesso processo su una stampante HP Designjet diversa, utilizzare la modalità di emulazione della stampante. NOTA: Le emulazioni dei colori non sono applicabili ai processi TIFF e JPEG.
● HP Designjet 5500 UV series ● HP Designjet 5500 Dye series Nella tabella che segue sono riportate le combinazioni approvate di qualità di stampa e tipi di carta che consentono di ottenere i risultati migliori in termini di emulazione della stampante.
Euroscale Coated 2 utilizza le specifiche progettate per produrre separazioni di qualità che utilizzano inchiostri Euroscale nelle condizioni di stampa seguenti: 350% dell'area totale di copertura inchiostro, piastra positiva, cartoncino patinato offset bianco ● Euroscale Uncoated 2 utilizza le specifiche progettate per produrre separazioni di qualità che utilizzano inchiostri Euroscale nelle condizioni di stampa seguenti: 260% dell'area totale di copertura inchiostro, piastra positiva, cartoncino offset
Se si desidera stampare un'immagine RBG, sarà necessario convertirla in dati CMYK. Potrebbe essere possibile eseguire la conversione nel software o nel sistema operativo. Per eseguire questa conversione sulla stampante, utilizzare i profili di colore seguenti: Gestione dei colori ● Nessuno (Nativo): nessuna emulazione. La stampante utilizza la conversione interna predefinita da RGB a CMYK, senza impiegare alcun standard di colore. Questa condizione non implica risultati negativi. ● sRGB IEC61966-2.
Esempi pratici di stampa ● Panoramica ● Ridimensionamento di un'immagine con Adobe Photoshop (driver HP–GL/2 e PostScript) ● Stampa di una foto a colori (Photoshop CS2 v9.
Panoramica Le istruzioni dettagliate riportate di seguito per la stampa di processi che utilizzando che utilizzano un software specifico, sono simili a quelle disponibili in HP Knowledge Center sul Web. Per ulteriori esempi di stampa, inclusi scenari RIP, e informazioni aggiornate, accedere a Knowledge Center all'indirizzo Web http://www.hp.com/go/knowledge_center/djz6100/. Ridimensionamento di un'immagine con Adobe Photoshop (driver HP–GL/2 e PostScript) Impostazioni applicazione 1.
ITWW ● Vincolo proporzioni: selezionare questa opzione se si desidera mantenere il rapporto tra altezza e larghezza dell'immagine originale. ● Ricampiona immagine: quando un'immagine viene ricampionata, viene utilizzato un metodo di interpolazione per assegnare i valori dei colori agli eventuali nuovi pixel creati da Photoshop in base ai valori dei colori dei pixel esistenti nell'immagine.
5. Fare clic sul pulsante Imposta pagina. Verrà visualizzata la finestra di dialogo Imposta pagina. Esempi di stampa 6. Nel menu a discesa Formato carta selezionare l'impostazione relativa al formato di carta e ai margini per l'immagine da stampare, quindi fare clic sul pulsante Stampante. Verrà visualizzata una nuova finestra di dialogo Imposta pagina. 7. Fare clic sul pulsante Imposta pagina.
8. Selezionare la stampante, quindi fare clic sul pulsante Proprietà. 9. Selezionare le opzioni di stampa desiderate, quindi fare clic su OK. Per ulteriori informazioni sulle impostazioni relative alle opzioni di stampa, vedere Opzioni di stampa a pagina 85. Stampa di una foto a colori (Photoshop CS2 v9.0, Win) In questo esempio viene utilizzato Adobe Photoshop V9.0 in Windows XP. La gestione dei colori viene eseguita con Photoshop. 1.
4. ● In Opzioni di conversione fare clic sul pulsante Altre opzioni per aprire Opzioni di conversione, quindi selezionare Intento > Percettivo. ● Fare clic sul pulsante OK. Dal menu File selezionare Apri per aprire l'immagine. ● Se il documento presenta un profilo colore incorporato che non corrisponde allo spazio di lavoro corrente, selezionare Use the embedded profile (Usa profilo incorporato). In caso contrario, selezionare Assign working space (Assegna spazio di lavoro).
Stampa di una bozza per revisione con la scala corretta Utilizzo di Adobe Acrobat Nella finestra di Acrobat verificare il formato di stampa posizionando il cursore del mouse nell'angolo in basso a sinistra dello schermo. 2. Scegliere Stampa dal menu File. Esempi di stampa 1. NOTA: Il formato della pagina non verrà selezionato automaticamente in base al formato del disegno.
Per mantenere la scala, impostare Ridimensionamento pagina su Nessuna (tale impostazione non rappresenta l'impostazione predefinita). 4. Fare clic sul pulsante Proprietà, quindi selezionare la scheda Carta/Qualità. 5. Selezionare il Formato e la Qualità di stampa che si desidera utilizzare. Per definire un nuovo formato personalizzato, fare clic sul pulsante Personalizzato. Esempi di stampa 3.
Fare clic sulla scheda Funzionalità, quindi Rotazione automatica. 7. Fare clic sul pulsante OK per verificare che l'anteprima di stampa nella finestra di dialogo Stampa sia corretta. Esempi di stampa 6. Ristampa di un processo con colori uniformi Questo scenario descrive come ottenere colori uniformi da una stampa all'altra. NOTA: HP supporta l'uniformità del colore tra processi di stampa stampati con gli stessi modelli di stampante e con lo stesso tipo di carta.
Per garantire l'uniformità dei colori quando si effettua la ristampa di un processo, calibrare la stampante. 1. Verificare che la calibrazione dei colori sia ancora valida per il tipo di carta caricato. Sul pannello , quindi Visualizza info carta > Visualizza frontale della stampante selezionare l'icona dettagli carta. Nella finestra Informazioni carta verificare che lo stato di Calibrazione colore sia OK.
di eseguire questa operazione. Ciò rappresenta un vantaggio in quanto alcune stampanti non sono in grado di eseguire la rasterizzazione o non dispongono di memoria sufficiente per elaborare processi di grandi dimensioni. Utilizzare sempre ArcPress con HP RTL (RGB) TrueColor. Utilizzo del motore della stampante Windows Assicurarsi di avere installato i driver HP-GL/2 e RTL. 2. Quando si è pronti per stampare, selezionare File > Impostazione di pagina e di stampa e selezionare i driver HP-GL/2 e RTL. 3.
seconda delle dimensioni della mappa. Nel caso si verifichino tali problemi, selezionare una qualità dell'immagine in uscita inferiore a Ottimale.. Tenere presente che non si otterrà alcun vantaggio se si invia un'immagine con una risoluzione più alta rispetto a quella di ingresso della stampante. Esempi di stampa 6. Fare clic sul pulsante OK per stampare. Utilizzo del motore della stampante ArcPress 1. Anche se funzionerà solo come porta, è necessario che il driver necessario sia installato. 2.
Fare clic sul pulsante Proprietà, selezionare il driver TrueColor HP RTL (RGB), quindi la risoluzione da inviare alla stampante. ● Fare clic sulla scheda Regolazione del colore se di desidera regolare scala, luminosità, contrasto o saturazione. È possibile visualizzare in anteprima le modifiche. Esempi di stampa ● 4. ITWW Per stampare, fare clic sul pulsante OK nella finestra di dialogo visualizzata o nella finestra di dialogo Stampa.
Esempi di stampa 146 Capitolo 8 Esempi pratici di stampa ITWW
Manutenzione della stampante ● Pulitura della parte esterna della stampante ● Pulitura della piastra ● Pulizia della finestra del sensore per l'avanzamento della carta ● Lubrificazione del carrello delle testine di stampa ● Manutenzione delle cartucce di inchiostro ● Esecuzione della manutenzione preventiva ● Spostamento e immagazzinaggio della stampante ● Aggiornamento del firmware della stampante ● Sostituzione dell'assorbitore di inchiostro ● Secure Disk Erase Manutenzione della stam
Pulitura della parte esterna della stampante Pulire l'esterno e tutti gli altri componenti della stampante manipolati nel corso del normale funzionamento, ad esempio le levette del cassetto della cartuccia, utilizzando una spugna inumidita o un panno morbido e un detergente delicato liquido non abrasivo. AVVERTENZA! Per evitare scosse elettriche, assicurarsi che la stampante sia SPENTA e scollegata prima di procedere alla pulitura. Evitare che la stampante venga a contatto con acqua.
3. Con uno spazzolino asciutto, rimuovere i depositi di inchiostro dalla scanalatura della periferica di taglio. 4. Con lo stesso spazzolino asciutto, rimuovere i depositi di inchiostro dalla superficie della piastra. 5. Pulire i depositi di inchiostro dalla piastra utilizzando un panno pulito, assorbente e privo di pelucchi, lievemente inumidito con alcol isopropilico. L'alcool isopropilico non è fornito nel kit di manutenzione. ATTENZIONE: Non utilizzare detergenti commerciali o abrasivi.
7. Utilizzare un panno asciutto per pulire la parte esposta delle rotelle. È consigliabile pulire l'intera circonferenza delle rotelle. Pulizia della finestra del sensore per l'avanzamento della carta Il sensore per l'avanzamento della carta è molto simile a una piccola finestra rettangolare di dimensioni inferiori a 1 centimetro quadrato, come illustrato nella figura seguente, posta accanto al settimo rullino della piastra a partire da destra.
Lubrificazione del carrello delle testine di stampa Il carrello della testina di stampa deve essere lubrificato circa una volta all'anno affinché possa continuare a muoversi facilmente lungo l'asta di scorrimento. 1. , quindi Sostituisci Per accedere al carrello, dal pannello frontale selezionare l'icona testine. Il carrello si sposterà nella posizione centrale della stampante. 2. Prelevare la bottiglia di olio dal kit di manutenzione fornito con la stampante.
La stampante utilizza questi numeri per valutare la necessità di manutenzione preventiva, visualizzando sul pannello frontale uno dei messaggi seguenti: ● Manutenzione 1 necessaria ● Manutenzione 2 necessaria Questi messaggi indicano che alcuni componenti sono quasi completamente usurati. È possibile continuare a stampare per qualche tempo in base all'uso che si fa della stampante.
8. Per è installato un rullo di tensione, rimuovere il sensore del rullo di tensione e l'alloggiamento del cavo dal piedistallo della stampante. Per spostare la stampante in modo agevole, è possibile posizionare il sensore e l'alloggiamento del cavo della stampante sulla barra trasversale del piedistallo e utilizzare la vite in plastica di colore blu per fissare l'alloggiamento alla gamba del piedistallo. Vedere l'illustrazione seguente.
Se il caricamento del firmware nella stampante procede lentamente, è possibile si stia utilizzando un server proxy. In tal caso, provare a ignorare il server proxy e accedere direttamente a Embedded Web Server. ● In Internet Explorer 6 per Windows selezionare Strumenti > Opzioni Internet > Connessioni > Impostazioni LAN, quindi selezionare la casella di controllo Ignora server proxy per indirizzi locali.
4. Identificare il salvagoccia sinistro. 5. Individuare l'assorbitore di inchiostro. 6. Sollevare la linguetta che si estende dal lato frontale dell'assorbitore. 7. ITWW Sollevare la linguetta sull'assorbitore per disimpegnarlo dal salvagocce e in modo da poter afferrare la linguetta con facilità. Sostituzione dell'assorbitore di inchiostro 155 Manutenzione della stampante NOTA: Utilizzare i guanti in plastica usa e getta per evitare di sporcarsi le mani con l'inchiostro.
8. Sollevare e rimuovere l'assorbitore dal salvagocce. 9. Smaltire l'assorbitore di inchiostro sporco in base alle normative locali. Inserimento dell'assorbitore di inchiostro Manutenzione della stampante 1. Afferrare il nuovo assorbitore di inchiostro come illustrato. 2. Inserire il lato nero dell'assorbitore nell'alloggiamento all'interno del salvagocce.
3. Spingere l'assorbitore con il pollice per farlo scorrere nella parte posteriore dell'alloggiamento all'interno del salvagocce. 4. Spingere verso il basso sul lato con la linguetta fino a udire uno scatto che conferma il posizionamento corretto dell'assorbitore. Assicurarsi che la parte superiore dell'assorbitore di inchiostro sia perfettamente orizzontale e che nessuno degli angoli si trovi più in alto rispetto al piano della piastra. 5. Premere il pulsante OK sul pannello frontale.
e la disinfezione dei supporti disco. Questi standard rappresentano il livello di protezione predefinito quando viene utilizzata la funzione Secure Disk Erase. Secure Disk Erase è una delle funzioni fornite da Web JetAdmin, un software HP per la gestione della stampa basato sul Web. Vedere http://www.hp.com/go/webjetadmin/. In caso di difficoltà nell'utilizzo di Secure Disk Erase da Web JetAdmin, contattare l'assistenza HP. Vedere Servizio di assistenza clienti HP a pagina 202.
10 Accessori Ordinazione degli accessori Accessori ● ITWW 159
Ordinazione degli accessori È possibile ordinare i seguenti accessori per la stampante.
Risoluzione dei problemi relativi alle immagini 11 Risoluzione dei problemi relativi alla qualità di stampa ITWW ● Consiglio generale ● Risoluzione guidata dei problemi relativi alla qualità di stampa di Embedded Web Server ● Le linee sono troppo spesse, troppo sottili o mancanti ● Le linee sono interrotte ● Parti delle linee o testo mancanti ● Linee stampate due volte o stampate con colori non corretti ● Le linee sono sfocate (sbavature di inchiostro dalle linee) ● Linee leggermente incur
Risoluzione dei problemi relativi alle immagini Consiglio generale Quando si verificano problemi relativi alla qualità di stampa, utilizzare l'approccio seguente: ● Per ottenere le migliori prestazioni dalla stampante, vi consigliamo utilizzare soltanto materiali di consumo e accessori HP originali, la cui affidabilità è stata testata in modo da garantire prestazioni ottimali e una eccellente qualità di stampa.
Le linee sono troppo spesse, troppo sottili o mancanti 1. Verificare che il tipo di carta caricato corrisponda a quello selezionato sul pannello frontale e nel software. 2. Assicurarsi che si stiano utilizzando le impostazioni per la qualità di stampa adatte ai propri scopi. Vedere Selezione della qualità di stampa a pagina 86. 3. Se si sta utilizzando il driver HP-GL/2 e la risoluzione dell'immagine è superiore a quella di stampa, la qualità delle linee potrebbe risultare diminuita.
Risoluzione dei problemi relativi alle immagini 1. Il problema potrebbe dipendere dall'immagine. Provare a migliorare l'immagine modificandolo all'interno del programma software utilizzato. 2. Assicurarsi che si stiano utilizzando le impostazioni di qualità di stampa appropriate. Vedere Selezione della qualità di stampa a pagina 86. 3. Se si utilizza un driver HP-GL/, impostare la risoluzione di rendering dell'immagine su 300 dpi o 600 dpi, a seconda delle necessità di stampa specifiche.
Questo problema ha più sintomi particolarmente evidenti: ● Le righe colorate vengono stampate a doppio con colori differenti. ● I bordi dei blocchi colorati vengono stampati con colori non corretti. Per correggere questo tipo di problema, utilizzare la procedura seguente: 1. Allineare le testine di stampa. Vedere Allineamento delle testine di stampa a pagina 75. 2. Assicurarsi che si stiano utilizzando le impostazioni di qualità di stampa appropriate.
Risoluzione dei problemi relativi alle immagini A causa dell'umidità, l'inchiostro potrebbe impregnare la carta, rendendo le linee sfocate e poco nitide. Provare a utilizzare le soluzioni seguenti: 1. Assicurarsi che le condizioni ambientali, ovvero temperatura e umidità, siano adatte per la stampa ad alta qualità. Vedere Specifiche ambientali a pagina 211. 2. Verificare che il tipo di carta selezionato sul pannello frontale corrisponda al tipo di carta che si sta utilizzando.
Verificare lo stato della calibrazione dell'avanzamento carta sul pannello frontale. Se lo stato visualizzato è IN ATTESA, è consigliabile eseguire la calibrazione dell'avanzamento carta. Vedere Esecuzione della calibrazione dell'avanzamento carta a pagina 48. 5. Provare ad allineare le testine di stampa. Vedere Allineamento delle testine di stampa a pagina 75. Dopo l'allineamento, rieseguire la stampa nel caso in cui il problema sia stato risolto.
Risoluzione dei problemi relativi alle immagini Se l'effetto bronzeo si presenta durante la stampa di immagine in scala di grigi su carta lucida, provare a utilizzare l'opzione di stampa Set di inchiostri completo. A tale scopo, nel driver di Windows fare clic sulla scheda Colore , selezionare Stampa in scala di grigi , quindi scegliere Set di inchiostri completo dal menu a discesa.
Se viene utilizzato troppo inchiostro su una carta patinata, questa assorbe rapidamente l'inchiostro che poi si espande. Quando le testine si spostano sulla carta, queste entrano in contatto con la carta e macchiano l'immagine stampata. Non appena si nota questo problema, annullare immediatamente la stampa. Premere il pulsante Annulla sul pannello frontale ed eliminare il processo dal software del computer. In caso contrario, la carta impregnata di inchiostro potrebbe danneggiare le testine di stampa.
Risoluzione dei problemi relativi alle immagini Per risolvere questo tipo di problema, utilizzare la procedura seguente: 1. La soluzione più semplice è selezionare l'opzione Margini estesi nel driver, in Embedded Web Server o sul pannello frontale. In questo modo è possibile che nell'area del foglio interessata dal problema, ovvero la parte iniziale della pagina, non venga prodotta la stampa. Vedere Regolazione dei margini e delle opzioni di layout a pagina 88. 2. Allineare le testine di stampa.
Vedere Emulazione HP Professional PANTONE* a pagina 128. Mancata corrispondenza dei colori tra stampanti HP Designjet diverse Se si esegue la stampa di un'immagine su due modelli di stampante diversi, ad esempio una stampante serie HP Designjet Z6100 e una stampante serie HP Designjet 5500 , è possibile che i colori delle due stampe non corrispondano perfettamente.
Risoluzione dei problemi relativi alle immagini Stampa con driver HP-GL/2 Di seguito viene descritta una situazione di stampa in cui il driver HP-GL/2 è stato installato per la stampante specifica. 1. Verificare che entrambe le stampanti dispongano della versione di firmware più recente. Vedere Aggiornamento del firmware della stampante a pagina 153. 2. Verificare di disporre della versione più recente dei driver per entrambe le stampanti.
Se l'impostazione del linguaggio grafico sul pannello frontale è Automatico (impostazione predefinita), provare le altre impostazioni: PostScript per un file PostScript, HP-GL/2 per un file HP-GL/2 e così via. Quindi, inviare di nuovo il file in stampa. Una volta terminata questa stampa particolare, reimpostare il linguaggio grafico su Automatico.
Risoluzione dei problemi relativi alle immagini Il taglio dell'immagine potrebbe inoltre essere determinato da una serie di altre cause. Alcuni programmi, ad esempio Adobe Photoshop, Adobe Illustrator e CorelDRAW, utilizzano un sistema di coordinate a 16-bit interno, che significa che non sono in grado di gestire più di 32.768 pixel. Se si prova a stampare un'immagine più larga, la parte inferiore dell'immagine verrà tagliata.
Il valore dell'impostazione Timeout I/O potrebbe essere troppo alto. Sul pannello frontale impostare un valore più basso ed eseguire di nuovo la stampa. Selezionare l'icona Connettività > Avanzate > Selezionare timeout I/O.
Risoluzione dei problemi relativi alle immagini 176 Capitolo 11 Risoluzione dei problemi relativi alla qualità di stampa ITWW
ITWW ● La carta non viene caricata correttamente ● La carta si è inceppata ● Stampe non impilate correttamente nel vassoio ● La periferica di taglio automatica non funziona ● Inceppamento della carta nel rullo di tensione ● Il rullo di tensione non gira Risoluzione dei problemi della carta 12 Risoluzione dei problemi relativi alla carta 177
La carta non viene caricata correttamente Se non si riesce a caricare correttamente la carta, verificare gli aspetti seguenti. Risoluzione dei problemi della carta ● La carta potrebbe essere stata caricata obliqua, di traverso o posizionata in modo errato. Assicurarsi che il bordo destro della carta sia allineato con il semicerchio sul lato destro della piastra e che il bordo superiore della carta sia allineato con la barra di metallo all'interno della piastra.
ITWW Aprire la finestra della stampante. 3. Spostare il carrello delle testine. 4. Sollevare la leva di caricamento della carta fino al limite massimo. 5. Rimuovere delicatamente la carta inceppata dalla parte superiore della stampante. 6. Tirare delicatamente la parte rimanente del rotolo verso il basso all'esterno della stampante. 7. Accendere la stampante. Risoluzione dei problemi della carta 2.
8. Ricaricare il rotolo. Vedere Caricamento di un rotolo nella stampante a pagina 34. 9. Se nella stampante sono ancora presenti frammenti di carta che causano ostruzioni, sarà possibile rimuoverli caricando nella stampante un tipo di carta rigida. 10. Se in seguito a un inceppamento della carta si verificano problemi legati alla qualità di stampa, provare a riallineare le testine di stampa. Vedere Allineamento delle testine di stampa a pagina 75.
Problema Processo di stampa interrotto? Possibile causa Possibile soluzione Lampeggiamento rapido Il rullo di tensione non gira Sì Il raggio del sensore è rimasto bloccato per più di 3 secondi. Assicurarsi che i sensori del rullo di tensione non siano bloccati da una striscia di carta, dal vassoio di raccolta utilizzato con la stampante HP Designjet Z6100 42" o da eventuali altri oggetti. Vedere l'illustrazione seguente.
Risoluzione dei problemi della carta 1. Sensore del rullo di tensione 2.
ITWW ● Impossibile inserire una cartuccia di inchiostro ● Impossibile inserire una testina di stampa ● Impossibile inserire una cartuccia di manutenzione ● Sul pannello frontale viene consigliato di riposizionare o sostituire una testina di stampa ● Pulizia delle testine di stampa ● Allineamento delle testine di stampa Risoluzione dei problemi dell'inchiostro 13 Risoluzione dei problemi relativi al sistema di inchiostro 183
Impossibile inserire una cartuccia di inchiostro 1. Verificare di utilizzare il tipo di cartuccia corretto (numero del modello). 2. Verificare che l'etichetta sulla cartuccia sia dello stesso colore dell'etichetta sull'alloggiamento. 3. Verificare che l'orientamento della cartuccia sia corretto e che la freccia sulla parte frontale della cartuccia di inchiostro sia rivolta verso l'alto. ATTENZIONE: Non eseguire mai interventi di pulizia all'interno degli alloggiamenti delle cartucce di inchiostro.
Per pulire le testine di stampa, dal pannello frontale della stampante, selezionare l'icona , quindi Impost. qualità immagine > Pulisci testine, quindi selezionare le testine di stampa da pulire. È possibile pulire tutte le testine di stampa o solo alcune di esse. Le opzioni disponibili sono: ● Pulisce tutte ● Pulisci M-Y ● Pulisci LM-LC ● Pulisci PK-LG ● Pulisci MK-C ● Pulisci inchiostro La pulizia di tutte le testine richiede circa cinque minuti.
Procedura di reinserimento delle testine di stampa 1. Se è in corso il processo di allineamento ed è stato caricato un tipo di carta errato, premere il pulsante Annulla del pannello frontale. ATTENZIONE: Non effettuare alcuna stampa se il processo di allineamento delle testine è stato annullato. 2. Caricare la carta che si desidera utilizzare. Per garantire i risultati migliori, si consiglia di utilizzare carta fotografica.
Procedura del menu Impost. qualità immagine 1. Caricare la carta che si desidera utilizzare. Per garantire i risultati migliori, si consiglia di utilizzare carta fotografica. L'utilizzo di carta comune, da stampa e di carta patinata sottile offre risultati accettabili, ma non eccezionali.
Risoluzione dei problemi dell'inchiostro 188 Capitolo 13 Risoluzione dei problemi relativi al sistema di inchiostro ITWW
14 Risoluzione di altri problemi La stampante non funziona ● Il programma software rallenta o si interrompe durante la creazione del processo di stampa ● Stampante lenta ● Errori di comunicazione fra computer e stampante ● Impossibile accesso a Embedded Web Server ● Messaggio di errore “Memoria insufficiente” ● Errore di allocazione di memoria per AutoCAD 2000 ● Scricchiolio dei rulli della piastra ● Impossibile accedere a HP Easy Printer Care (Windows) o HP Printer Utility (Mac OS) ● Nes
La stampante non funziona Di seguito sono riportati alcuni dei possibili motivi per cui un file inviato dal computer non viene stampato come previsto. ● Potrebbe essersi verificato un problema di alimentazione elettrica. Se la stampante non funziona e il pannello frontale non risponde, verificare che il cavo di alimentazione sia correttamente collegato e che la presa di corrente sia funzionante.
● La stampante è connessa a una rete? Assicurarsi che tutti i componenti utilizzati nella rete (schede di rete, hub, router, switch e cavi) consentano il funzionamento ad alta velocità. Il traffico di rete è molto intenso per la presenza di altre periferiche? ● Il tempo di asciugatura è stato impostato su Esteso? Provare a impostare Ottimale come tempo di asciugatura. Vedere Modifica del tempo di asciugatura a pagina 51.
3. Se la stampante dispone di una connessione TCP/IP, dal pannello frontale selezionare l'icona , quindi selezionare menu Connettività. 4. Selezionare il tipo di connessione utilizzato. 5. Selezionare Visualizzare informazioni. 6. Dovrebbe venire visualizzato: Interfaccia IP attivata: Sì. In caso contrario, potrebbe essere necessario utilizzare una connessione diversa.
Aprire la finestra della stampante. 3. Individuare i piccoli fori presenti sulla piastra accanto ad alcuni rulli. 4. Versare tre gocce di olio in ciascun foro nella piastra. NOTA: ITWW Fare attenzione a non versare l'olio sulla piastra. Scricchiolio dei rulli della piastra 193 Risoluzione di altri problemi 2.
5. Se si versa dell'olio sulla piastra, pulirla utilizzando il panno fornito nel kit di manutenzione. 6. Chiudere la finestra della stampante. Impossibile accedere a HP Easy Printer Care (Windows) o HP Printer Utility (Mac OS) Leggere Opzioni di impostazione di HP Easy Printer Care (Windows) o HP Printer Utility (Mac OS) a pagina 26, se non è ancora stato fatto.
Per evitare questi problemi, è possibile ridurre l'immagine in Visio (a una dimensione inferiore a 129 pollici) e quindi ingrandirla nel driver. Ridimensionare l'immagine in Visio, quindi nel driver di Windows fare clic sulla scheda Funzionalità e selezionare le opzioni Ridimensiona. Processo di stampa annullato ed eliminato quando trattenuto per l'anteprima Risoluzione di altri problemi La stampante può memorizzare un massimo di 64 pagine per l'anteprima.
Risoluzione di altri problemi 196 Capitolo 14 Risoluzione di altri problemi ITWW
15 Messaggi di errore del pannello frontale In alcun circostanze, viene visualizzato un messaggio di errore sul pannello frontale. Per risolvere l'errore, seguire il consiglio della colonna Soluzione. If an error message appears on the front panel that is not included in this list, and you are in doubt over the correct response, contact HP Support. Vedere Servizio di assistenza clienti HP a pagina 202. ITWW Messaggio Soluzione Cartuccia [colore] scaduta Sostituire la cartuccia.
Tabella 15-1 Messaggi (continua) Messaggio Soluzione Avviso I/O Riprovare. Se il problema persiste, contattare l'assistenza HP. Vedere Servizio di assistenza clienti HP a pagina 202. Errore PDL: sistema di inchiostro non pronto Pulire le testine di stampa. Vedere Pulizia delle testine di stampa a pagina 184. Errore PDL: stampa tagliata L'immagine è troppo grande per la carta o per la stampante. Caricare un foglio di formato superiore oppure ridurre le dimensioni dell'immagine.
Tabella 15-2 Numeric error messages (continua) Codice errore Soluzione 61.01 The file format is incorrect and the printer cannot process the job. Provare a utilizzare le soluzioni seguenti: ● Spegnere la stampante con il pulsante Alimentazione sul pannello frontale e l'interruttore sul retro della stampante, scollegare e ricollegare il cavo di alimentazione, quindi accendere la stampante. ● Assicurarsi di avere selezionato l'impostazione corretta del linguaggio grafico.
Tabella 15-2 Numeric error messages (continua) Codice errore Soluzione 77.04 An Embedded Web Server internal software error has occurred. Provare a utilizzare le soluzioni seguenti: ● Spegnere la stampante con il pulsante Alimentazione sul pannello frontale e l'interruttore sul retro della stampante, scollegare e ricollegare il cavo di alimentazione, quindi accendere la stampante. ● Verificare che il firmware della stampante sia aggiornato.
Richiesta di assistenza 16 Richiesta di assistenza ITWW ● Introduzione ● HP Instant Support ● HP Proactive Support ● Servizio di assistenza clienti HP ● HP Designjet Online ● Altre fonti di informazione 201
Richiesta di assistenza Introduzione L'assistenza clienti HP offre un efficiente servizio di supporto che consente di sfruttare al meglio la stampante HP Designjet. L'assistenza clienti HP dispone di solide competenze e di un background tecnologico innovativo, in grado di garantire un supporto costante e sempre efficace.
● Rileggere le istruzioni per la risoluzione dei problemi descritte in questo manuale: ● Leggere la documentazione driver pertinente in dotazione con questa stampante (per l'invio di file PostScript o l'utilizzo di Microsoft Windows). ● Se sono stati installati driver e RIP di altri produttori, fare riferimento alla documentazione fornita. ● Se il problema sembra correlato al programma software, contattare in primo luogo il fornitore del software.
Richiesta di assistenza ● Brasile: 0800 157 751, locale 55 11 3747 7799 ● Canada: 1 800 HP INVENT ● Caraibi: 1 800 711 2884 ● America centrale: 1 800 711 2884 ● Cile: 800 HP INVENT, 123 800 360 999 ● Cina: 800 810 59 59, 10 6564 59 59 ● Colombia: 01 8000 51 HP INVENT, locale 571 606 9191 ● Repubblica Ceca: 420 261 307 310 ● Danimarca: 70 11 77 00 ● Ecuador: 999 119, 1 800 225 528 ● Egitto: 202 532 5222 ● Finlandia: 0203 53232 ● Francia: 08 26 10 49 49 ● Germania: 0180 52 58 143
Nuova Zelanda: 09 365 9805 ● Norvegia: 800 62 800 ● Paraguay: 00 811 800, 800 711 2884 ● Panama: 001 800 711 2884 ● Perù: 0 800 10111 ● Filippine: 632 888 6100 ● Polonia: 22 566 6000 ● Portogallo: 213 164 164 ● Portorico: 1 800 652 6672 ● Repubblica del Sudafrica: 27 11 258 9301, locale 086 000 1030 ● Romania: 40 21 315 4442 ● Russia: 095 797 3520, 812 3467 997 ● Arabia Saudita: 6272 5300 ● Slovacchia: 2 50222444 ● Sudafrica: 0800 001 030 ● Spagna: 902 010 333 ● Svezia: 077 1
Richiesta di assistenza Eseguire la registrazione a HP Designjet Online, la più grande comunità di stampa all'indirizzo http://www.hp.
ITWW ● Specifiche funzionali ● Specifiche fisiche ● Specifiche della memoria ● Specifiche di alimentazione ● Specifiche ecologiche ● Specifiche ambientali ● Specifiche acustiche Specifiche della stampante 17 Specifiche della stampante 207
Specifiche funzionali Tabella 17-1 Rifornimenti di inchiostro HP N. 90 Testine di stampa Nero opaco/ciano, magenta/ciano chiaro, magenta/giallo e nero foto/grigio chiaro Cartuccia di manutenzione Colore non specificato Cartucce di inchiostro Magenta, magenta chiaro, foto nero, nero opaco, giallo, ciano chiaro, grigio chiaro e ciano. Tutte le cartucce contengono 775 ml di inchiostro.
Tabella 17-3 Risoluzione di stampa (utilizzando il driver Windows HP-GL/2) (continua) Qualità di stampa Ottimizzazione per carta fotografica Risoluzione di rendering Risoluzione di stampa lucida con asciugatura immediata HP universale; Carta fotografica semi-lucida con asciugatura immediata HP universale; Carta fotografica lucida; Carta fotografica semi-luc/satin; Carta fotografica opaca) Normale-Veloce n/d 600×600 600×1200 (Carta fotografica a rapida asciugatura HP Premium, lucida, Carta fotografic
Tabella 17-6 Linguaggi grafici supportati Stampante HP Designjet Z6100 HP-GL/2, RTL, TIFF, JPEG, CALS G4 Solo stampante HP Designjet Z6100ps Adobe PostScript livello 3, PDF 1.
Specifiche ambientali Intervallo di umidità relativa per una migliore qualità di stampa 20–80%, a seconda del tipo di carta Intervallo di temperatura per una migliore qualità di stampa da 15 a 30°C (da 59 a 86°F), a seconda del tipo di carta Intervallo di temperatura per la stampa da 5 a 40°C (da 41 a 104°F) Intervallo di temperatura non operativa da 20 a 55°C (da 4 a 131°F) Altitudine massima durante la fase di stampa 3000 m NOTA: Se la stampante o le cartucce di inchiostro vengono spostate da un
Specifiche della stampante 212 Capitolo 17 Specifiche della stampante ITWW
18 Note legali Garanzia limitata di Hewlett-Packard—HP (Stampante HP Designjet serie Z6100) ● Contratto di licenza del software Hewlett-Packard ● Software Open source ● Norme e conformità ● DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ Note legali ● ITWW 213
Garanzia limitata di Hewlett-Packard—HP (Stampante HP Designjet serie Z6100) Prodotto HP Periodo di garanzia limitata Stampante 1 anno (dalla data di acquisto da parte del cliente) Software 90 giorni (dalla data di acquisto da parte del cliente) Testina di stampa Fino alla data di “scadenza della garanzia” riportata sul prodotto o fino a quando 1200 ml di inchiostro HP non sono passati attraverso la testina di stampa, qualunque evento si verifichi prima Cartuccia di inchiostro Fino all'esaurimento
da HP, HP fatturerà in base alle proprie tariffe standard le ore lavorative e i materiali necessari per intervenire sulla stampante e porre rimedio allo specifico determinato guasto o danno. Se durante il periodo della garanzia, HP verrà a conoscenza di un difetto di un prodotto hardware coperto dalla garanzia HP: a. HP sostituirà il software, i supporti o i prodotti di consumo HP difettosi coperti dalla garanzia HP e consegnerà all'utente un altro prodotto in sostituzione di quello difettoso. b.
D. Legislazione locale 1. Questa garanzia limitata vi offre diritti legali specifici. Il cliente potrebbe disporre di altri diritti legali, differenti in base allo stato di appartenenza negli USA, da provincia a provincia in Canada e da paese/regione a paese/regione nel resto del mondo. Vi consigliamo di consultare le leggi locali per la determinazione dei diritti a disposizione. 2. La presente garanzia si sostituisce alle norme di legge e ne esclude l'applicabilità.
relativa documentazione, al cessionario. Il cessionario deve accettare questi termini di licenza come condizione del trasferimento. Rescissione. HP può terminare la licenza in seguito a una notifica di mancata conformità con i termini di questa licenza.
Numero di modello normativo A scopi di identificazione in materia di normative, al presente prodotto viene assegnato un numero di modello normativo. Il numero di modello normativo per la stampante è BCLAA-0701 e per il rullo di tensione è BCLAA-0702. Il numero di modello normativo non deve essere confuso con il nome di commercializzazione (stampante serie HP Designjet o rullo di tensione HP per stampanti serie Designjet) o con i numeri di prodotto (Q####X–, dove X indica una lettera e # indica un numero).
● Canada ● Electro-Magnetic Compatibility (EMC) ● Normes de sécurité (Canada) Le présent appareil numérique n’émet pas de bruits radioélectriques dépassant les limites applicables aux appareils numériques de Classe A prescrites dans le réglement sur le brouillage radioélectrique édicté par le Ministére des Communications du Canada.
● Dichiarazione EMI (Repubblica Popolare Cinese) ● Germania Suoni: Geräuschemission (Germany) LpA < 70 dB, am Arbeitsplatz, im Normalbetrieb, nach DIN45635 T. 19. ● Europa AVVERTENZA! Questo è un prodotto di classe A. In un ambiente domestico, questo prodotto può provocare interferenze radio, pertanto l'utente dovrebbe prendere le misure adeguate.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ in base a ISO/IEC 17050-1 e EN 17050-1 Nome del fornitore: Hewlett-Packard Company Indirizzo del fornitore: Avenida Graells, 501 08174 Sant Cugat del Vallès Barcellona, Spagna dichiara che il prodotto Numeri del modello normativo (1): BCLAA-0701, BCLAA-0702 Nomi e modelli dei prodotti: Stampante HP Designjet serie Z6100, Rullo di tensione HP per stampante Designjet serie Z6100 Opzioni prodotto: Tutti Sicurezza: IEC 60950-1:2001 / EN 60950-1:2001 EMC: EN 55022:1998 +A
Note legali 222 Capitolo 18 Note legali ITWW
A Scenario di un processo di stampa in notturno In questo scenario, in prossimità della fine della giornata lavorativa il provider dei servizi di stampa riceve un nuovo ordine da consegnare nella prima mattinata del giorno successivo. Il plotter è già occupato e nella coda di stampa ci sono dei processi anche essi da consegnare il giorno successivo. La soluzione migliore consiste nel mettere il nuovo lavoro in attesa nella coda di stampa per essere elaborato durante la notte.
Tabella A-1 Gestione della carta (continua) Operazione da eseguire Sezione di riferimento nel manuale dell'utente Caricamento di un rotolo sul rullo di tensione Vedere Caricamento di un rotolo sul rullo di tensione a pagina 40. Controllo del profilo della carta Vedere Visualizzazione delle informazioni sulla carta a pagina 47. Risoluzione dei problemi Sezione di riferimento nel manuale dell'utente Impossibile caricare la carta Vedere La carta non viene caricata correttamente a pagina 178.
Tabella A-2 Gestione del sistema di inchiostro (continua) Operazione da eseguire Sezione di riferimento nel manuale dell'utente Impossibile inserire una cartuccia di inchiostro Vedere Impossibile inserire una cartuccia di inchiostro a pagina 184. Impossibile inserire una testina di stampa Vedere Impossibile inserire una testina di stampa a pagina 184. La stampante non riconosce la testina di stampa Vedere Pulitura dei collegamenti elettrici di una testina di stampa a pagina 71.
Tabella A-4 Gestione del sistema di inchiostro (continua) Operazione da eseguire Sezione di riferimento nel manuale dell'utente Selezione delle opzioni dei margini Vedere Regolazione dei margini e delle opzioni di layout a pagina 88. Ridimensionamento di una stampa Vedere Ridimensionamento di stampa a pagina 89. Modifica del trattamento delle linee sovrapposte Vedere Modifica del trattamento delle righe che si sovrappongono a pagina 95.
B Scenario di un processo urgente improvviso In questo scenario, il provider dei servizi di stampa riceve all'improvviso un ordine urgente da consegnare in meno di due ore. Il plotter è già occupato e ci sono processi nella coda di stampa, tuttavia il nuovo processo ha la priorità più elevata. Inoltre richiede un tipo di carta diverso da quello attualmente caricato nella stampante.
NOTA: Riprendere la coda di stampa solo al termine della gestione della carta e del sistema di inchiostro. Una volta eseguito il nuovo processo, mettere di nuovo in pausa la coda di stampa per evitare che i processi presenti nella coda vengano stampati sul tipo di carta errato. Nella tabella che segue vengono indicate le sezioni del presente manuale in cui sono disponibili informazioni sulla gestione dei processi di stampa.
Tabella B-2 Gestione della carta (continua) Operazione da eseguire Sezione di riferimento nel manuale dell'utente Calibrazione del colore Vedere Calibrazione del colore a pagina 120. Risoluzione dei problemi Sezione di riferimento nel manuale dell'utente Impossibile caricare la carta Vedere La carta non viene caricata correttamente a pagina 178.
Tabella B-3 Gestione del sistema di inchiostro (continua) Operazione da eseguire Sezione di riferimento nel manuale dell'utente Impossibile inserire una testina di stampa Vedere Impossibile inserire una testina di stampa a pagina 184. La stampante non riconosce la testina di stampa Vedere Pulitura dei collegamenti elettrici di una testina di stampa a pagina 71. NOTA: Per ulteriori informazioni sul sistema di inchiostro, vedere Gestione del sistema di inchiostro a pagina 59.
Scenario di sostituzione della stampante HP Designjet serie 5000 con una stampante HP Designjet serie Z6100 La stampante HP Designjet serie Z6100 è una stampante di grande formato di ultima generazione che consente di sfruttare l'esperienza e le conoscenze acquisite utilizzando la stampante HP Designjet 5000. La stampante serie Z6100 è stata progettata sulla base delle migliori funzioni della serie 5000 ed è poi stata potenziata e semplificata nell'utilizzo.
Appendice C Software della stampante ● Driver della stampante per Windows e Mac OS ● Embedded Web Server (denominato HP Designjet WebAccess nella serie 5000) consente di gestire i processi di stampa, controllare i livelli dei materiali di consumo e lo stato della stampante ● HP Easy Printer Care (Windows) e HP Printer Utility (Mac OS) consentono di accedere a varie funzioni della stampante Per informazioni più dettagliate, vedere le seguenti sezioni: ● Software della stampante a pagina 10 ● Opzion
selezionare l'icona sulla carta.
Appendice C Novità nei componenti del sistema di inchiostro ● Cartucce di inchiostro: la stampante Z6100 utilizza 8 cartucce di inchiostro. Gli inchiostri sono disponibili esclusivamente in cartucce da 775 ml che garantiscono lunghe operazioni di stampa, semplificando il processo di installazione e riducendo la frequenza del cambio di cartuccia. ● Testine di stampa: con la migliorata tecnologia delle testine di stampa, i requisiti di gestione sono cambiati.
Le stampanti serie Z6100 consentono ancora più facilmente di ottenere il livello di qualità dell'immagine desiderato per le stampanti di grande formato. Qualità di stampa Questa funzione era chiamata Modalità Stampa nella serie 5000. La serie Z6100 offre un livello di qualità di stampa aggiuntivo per equilibrare velocità e qualità di stampa. La tabella riportata di seguito indica la correlazione tra le modalità di stampa della serie 5000 e i livelli di qualità di stampa della serie Z6100.
Appendice C Uso efficiente della carta e dei materiali di consumo Le stampanti serie Z6100 consentono di risparmiare sull'utilizzo della carta e dei materiali di consumo fornendo: ● Statistiche sull'utilizzo della stampante ● Opzioni di annidamento ● Suggerimenti su come risparmiare sull'utilizzo di carta e inchiostro Per informazioni più dettagliate, vedere le seguenti sezioni: ● Annidamento dei processi per risparmiare carta a pagina 105 ● Utilizzo della carta in maniera economica a pagina 109
Glossario Bonjour Nome commerciale attribuito da Apple Computer all'implementazione della struttura di specifiche IETF Zeroconf, una tecnologia di rete utilizzata nei sistemi operativi Mac OS X di Apple a partire dalla versione 10.2. Viene utilizzata per rilevare i servizi disponibili in una rete LAN. Originariamente era denominata Rendezvous. Carta Un materiale sottile e piano utilizzato per la scrittura o la stampa. In genere è composta di fibre di vario tipo che vengono macerate, asciugate e pressate.
LED Acronimo di Light-Emitting Diode: un dispositivo semiconduttore che emette luce se stimolato elettricamente. Modello colori Un sistema di rappresentazione dei colori in base ai numeri, Ad esempio RGB o CMYK. Perno Una barra che supporta un rotolo di carta durante la stampa. Piastra La superficie piana della stampante sulla quale passa la carta durante la stampa.
Indice analitico A Accensione e spegnimento della stampante 22 Accessori ordinazione 160 Accuratezza dei colori stampanti diverse 171 Accuratezza meccanica 209 Aggiornamento del firmware 153 Aggiunta di tipi di carta 50 Annidamento 105 Anteprima di stampa 97 Anteprima di una stampa 97 ArcGIS 142 Assistenza clienti Servizio di assistenza clienti HP 202 Assistenza immediata 202 Assorbitore di inchiostro sostituzione 154 Attivazione/disattivazione del cicalino 24 B Bianco e nero 100 Bozza per revisione, stamp
Errore di memoria (AutoCAD) 192 F Formati carta (max & min) 208 Formato della pagina 86 funzionalità della stampante 4 funzionalità principali della stampante 4 Funzioni del driver 11 G Garanzia limitata di HewlettPackard— Stampante HP Designjet serie Z6100 214 Glossario 237 Grafico dello stato delle testine di stampa 75 Granulosità 167 H HP Advanced Profiling Solution 123 HP Designjet Online 202, 205 HP Easy Printer Care (Windows) e HP Printer Utility (Mac OS) accesso impossibile 194 funzioni principali 11
immagine speculare non prevista 174 immagine tagliata 173 immagini sovrapposte 175 impostazioni della penna prive di effetto 175 oggetti mancanti 164 pagina vuota 173 stampa deformata 174 stampa incomprensibile 174 stampa tagliata nella parte inferiore 173 Visio 2003 194 problemi relativi alle immagini rotazione non prevista 174 Processo di gestione dei colori 119 Processo di stampa annidamento 105 annullamento 103 gestione della coda di stampa 103 invio 101 salvataggio 102 utilizzo dell'inchiostro 108 util
informazioni 61 inserimento 68 inserimento impossibile 184 ordinazione 83 pulitura 70 pulitura dei collegamenti 71 pulizia 184 rimozione 65 riposizionamento, riposizionamento 184 ripristino 70 specifiche 208 stato 81 TIFF 110 Tipi di carta nomi del pannello frontale 29 supportati 29 Tipi di carta supportati 29 Trattieni per anteprima processo di stampa annullato ed eliminato 195 U Utilizzo del rullo di tensione 39 Utilizzo dell'inchiostro, in maniera economia 109 Utilizzo della carta, in maniera economia 10