HP LaserJet 4250/4350 Series - User Guide

Impostazione di Intervallo di pausa
1. Premere M
ENU
per accedere ai menu.
2.
Premere
(pulsante G
) per evidenziare CONFIGURA PERIFERICA.
3.
Premere
(pulsante S
ELEZIONE
) per selezionare CONFIGURA PERIFERICA.
4.
Premere
(pulsante G
) per evidenziare IMPOSTAZIONE SISTEMA.
5.
Premere
(pulsante S
ELEZIONE
) per selezionare IMPOSTAZIONE SISTEMA.
6.
Premere
(pulsante G
) per evidenziare INTERVALLO DI PAUSA.
7.
Premere
(pulsante S
ELEZIONE
) per selezionare INTERVALLO DI PAUSA.
8.
Premere
(pulsante S
U
) o (pulsante G
) per selezionare il periodo di tempo
appropriato.
9.
Premere
(pulsante S
ELEZIONE
) per impostare il periodo.
10. Premere M
ENU
per uscire dal menu.
Per attivare o disattivare la modalità Pausa
1. Premere M
ENU
per accedere ai menu.
2.
Premere
(pulsante G
) per evidenziare CONFIGURA PERIFERICA.
3.
Premere
(pulsante S
ELEZIONE
) per selezionare CONFIGURA PERIFERICA.
4.
Premere
(pulsante G
) per evidenziare RIPRISTINA.
5.
Premere
(pulsante S
ELEZIONE
) per selezionare RIPRISTINA.
6.
Premere
(pulsante G
) per evidenziare MOD. PAUSA.
7.
Premere
(pulsante S
ELEZIONE
) per selezionare MOD. PAUSA.
8.
Premere
(pulsante S
U
) o (pulsante G
) per selezionare ON o OFF.
9.
Premere
(pulsante S
ELEZIONE
) per impostare la selezione.
10. Premere M
ENU
per uscire dal menu.
Linguaggio di stampa
Questa stampante è dotata della capacità di riconoscimento automatico del linguaggio di
stampa.
AUTOMATICO consente di configurare la stampante per il rilevamento automatico del
tipo di processo di stampa e di configurare il relativo linguaggio di stampa in relazione
allo specifico processo. Questa è l'impostazione predefinita. Utilizzare questa
impostazione, a meno che non si verifichino dei problemi.
PCL consente di configurare la stampante per l'uso del linguaggio PCL (Printer Control
Language).
PDF consente di configurare la stampante per la stampa di file PDF. Questa opzione è
disponibile solo se la stampante è dotata di memoria sufficiente.
PS consente di configurare la stampante per l'uso dell'emulazione PostScript.
ITWW Pannello di controllo 21