User guide

Table Of Contents
Figura 5-13 Vista posteriore della stampante
1 Presa telefonica a muro
2 Porta telefonica "IN" del computer
3 Porta telefonica "OUT" del computer
4 Collegare il cavo telefonico alla porta 1-LINE sul retro della stampante.
Potrebbe essere necessario collegare il lo del telefono al vostro adattatore specico per il paese/
regione di utilizzo.
5 Computer con modem
6 Segreteria telefonica
7 Telefono (opzionale)
Per congurare la stampante sulla stessa linea telefonica di un computer con due porte telefoniche
1. Rimuovere il connettore bianco dalla porta 2-EXT sul retro della stampante.
2. Individuare il cavo telefonico che collega il retro del computer (modem remoto per computer) a una
presa a muro. Scollegare il cavo dalla presa telefonica a muro e collegarlo alla porta 2-EXT sul retro della
stampante.
3. Scollegare la segreteria telefonica dalla presa telefonica a muro e collegarla alla porta "OUT" sul retro
del computer (modem remoto per computer).
4. Collegare un'estremità del cavo telefonico alla presa telefonica a muro e l'altra estremità alla porta 1-
LINE sul retro della stampante.
NOTA: Potrebbe essere necessario collegare il lo del telefono al vostro adattatore specico per il
paese/regione di utilizzo.
5. (Opzionale) Se la segreteria telefonica non dispone di un telefono incorporato, per comodità è possibile
collegare un telefono alla porta "OUT" sul retro della segreteria telefonica.
NOTA: Se la segreteria telefonica non consente di collegare un telefono esterno, è possibile acquistare
e utilizzare uno splitter per connessione parallela (denominato anche accoppiatore) per collegare la
segreteria telefonica e il telefono alla stampante. È possibile utilizzare cavi telefonici standard per
queste connessioni.
76 Capitolo 5 Fax ITWW