User guide

Table Of Contents
Assicurarsi che le guide della larghezza della carta siano regolate in corrispondenza degli appositi
segni del vassoio corrispondenti al formato caricato. Vericare inoltre che le guide di larghezza
carta siano a contatto della risma, senza comprimerla.
Assicurarsi di non aver sovraccaricato il vassoio.
Per ottenere le migliori prestazioni ed eicienza, utilizzare carta HP.
Problemi relativi alle cartucce d'inchiostro
Se si verica un errore dopo l'installazione di una cartuccia o se un messaggio segnala un problema con la
cartuccia, provare a rimuovere le cartucce d'inchiostro, vericando che il nastro protettivo in plastica sia stato
rimosso da ogni cartuccia, quindi reinserire le cartucce. Se il problema persiste, pulire i contatti della
cartuccia. Se il problema persiste, provare a sostituire le cartucce d'inchiostro. Per ulteriori informazioni sulla
sostituzione delle cartucce d'inchiostro, vedere Sostituire le cartucce a pagina 86.
Per pulire i contatti delle cartucce
ATTENZIONE: La procedura di pulizia potrebbe impiegare alcuni minuti. Vericare che le cartucce
d'inchiostro siano state reinserite nel prodotto nel minor tempo possibile. Si consiglia di non lasciare le
cartucce di inchiostro fuori dal dispositivo per più di 30 minuti. Le cartucce di inchiostro potrebbero
danneggiarsi.
1. Controllare che la stampante sia accesa.
2. Aprire lo sportello di accesso alle cartucce.
3. Rimuovere la cartuccia di stampa indicata dal messaggio di errore.
4. Tenere la cartuccia ai lati con la parte inferiore rivolta verso l'alto ed individuare i contatti elettrici della
cartuccia di inchiostro. I contatti elettrici sono rappresentati da puntini color oro sulla cartuccia di
inchiostro.
Funzione Descrizione
1 Contatti elettrici
5. Pulire i contatti esclusivamente con un panno umido che non lasci pelucchi.
ATTENZIONE: Toccare solamente i contatti e non macchiare di inchiostro le altre parti della cartuccia.
108 Capitolo 10 Risolvere un problema ITWW