Getting Started Guide - Windows 7

6 Backup e ripristino
Dischi di ripristino
Esecuzione di un ripristino del sistema
Backup dei dati
Il ripristino dopo un errore del sistema è completo come il backup più recente. HP consiglia di creare
dischi di ripristino subito dopo l'installazione del software. Aggiungendo nuovi software e file dati,
continuare a effettuare regolarmente il backup del sistema per mantenere un backup sempre
aggiornato.
Gli strumenti forniti dal sistema operativo e dal software HP Recovery Manager consentono di effettuare
le operazioni riportate di seguito per la protezione e il ripristino delle informazioni in caso di errore del
computer:
Creazione di un gruppo di dischi di ripristino (funzionalità del software Recovery Manager)
Backup delle informazioni
Creazione di punti di ripristino del sistema
Ripristino di un programma o di un driver
Esecuzione di un ripristino completo del sistema (dalla partizione o dai dischi di ripristino)
NOTA: I dischi di ripristino vengono forniti con i computer che non dispongono di partizione.
Utilizzare questi dischi per ripristinare il sistema operativo e il software. Per verificare la presenza
di una partizione di ripristino, fare clic su Start, fare clic con il pulsante destro del mouse su
Computer, fare clic su Gestione, quindi su Gestione disco. Se la partizione è presente, nella
finestra è elencata l'unità HP Recovery.
Dischi di ripristino
HP consiglia di creare dischi di ripristino in modo da poter ripristinare il computer allo stato originale in
caso di guasto dell'unità disco rigido, oppure se per qualsiasi ragione non è possibile eseguire il ripristino
mediante gli strumenti della partizione di ripristino. Creare tali dischi dopo la configurazione iniziale del
computer.
Maneggiare questi dischi con cautela e conservarli in un luogo sicuro. Il software consente di creare un
unico gruppo di dischi di ripristino.
34 Capitolo 6 Backup e ripristino