Guida introduttiva Notebook HP
© Copyright 2010 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Bluetooth è un marchio del rispettivo proprietario usato da Hewlett-Packard Company su licenza. Microsoft e Windows sono marchi registrati negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per i prodotti e i servizi HP sono definite nelle norme esplicite di garanzia che accompagnano tali prodotti e servizi.
Avviso di sicurezza AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di scottature o di surriscaldamento del computer, non tenere il computer direttamente in grembo e non ostruire le prese d'aria. Usare il computer solo su una superficie rigida e piana. Impedire che una superficie rigida, come una stampante adiacente, o morbida, come un cuscino, un tappeto o un tessuto, blocchi la circolazione dell'aria.
iv Avviso di sicurezza
Sommario 1 Benvenuti Ricerca di informazioni ......................................................................................................................... 2 2 Apprendimento delle funzionalità del computer Parte superiore .................................................................................................................................... 5 TouchPad ............................................................................................................................ 5 Spie ..
Zoom con pizzico .............................................................................. 24 Rotazione ......................................................................................... 24 5 Manutenzione Inserimento o rimozione della batteria ............................................................................................... 25 Sostituzione o espansione dell'unità disco rigido ...............................................................................
1 Benvenuti ● Ricerca di informazioni Dopo aver configurato e registrato il computer, è importante seguire la procedura indicata: ● Connessione a Internet: configurare la rete cablata o wireless per potersi collegare a Internet. Per ulteriori informazioni, consultare Rete a pagina 15. ● Aggiornamento del software antivirus: proteggere il computer dai danni provocati dai virus. Il software è precaricato nel computer e include una sottoscrizione limitata per ricevere aggiornamenti gratuiti.
Ricerca di informazioni Il computer dispone di varie risorse che consentono di eseguire diverse attività. Risorse Per informazioni su: Poster Installazione rapida ● Come configurare il computer ● Come identificare i componenti del computer Guida di riferimento per notebook HP ● Funzioni di risparmio energetico Per accedervi, selezionare Start > Guida e supporto tecnico > Guide per l'utente.
Risorse Per informazioni su: – oppure – Visitare http://www.hp.com/go/orderdocuments. *La Garanzia limitata HP fornita per il proprio prodotto si trova nel menu Start sul computer e/o nel CD/DVD fornito nella confezione. Alcuni paesi/regioni possono fornire una Garanzia limitata HP nella confezione. Nei paesi/regioni ove la garanzia non è fornita in formato cartaceo, è possibile richiedere una copia stampata a http://www.hp.
2 4 Apprendimento delle funzionalità del computer ● Parte superiore ● Parte destra ● Parte sinistra ● Schermo ● Antenne wireless ● Parte inferiore ● Hardware aggiuntivo Capitolo 2 Apprendimento delle funzionalità del computer
Parte superiore TouchPad Componente Descrizione (1) Per attivare e disattivare il TouchPad, toccare rapidamente due volte la spia del TouchPad. Spia del TouchPad ● Spenta: il TouchPad è acceso. ● Arancione: il TouchPad è spento. (2) Area del TouchPad* Consente di spostare il puntatore e di selezionare e attivare gli elementi sullo schermo.
Componente Descrizione (1) ● Spenta: il TouchPad è acceso. ● Arancione: il TouchPad è spento. (2) Spia bloc maiusc Accesa: bloc maiusc è attivato. (3) Spia di alimentazione ● Accesa: il computer è acceso. ● Lampeggiante: il computer è in stato di sospensione ● Spenta: il computer è spento o in stato di ibernazione. ● Bianca: un dispositivo wireless integrato, come un dispositivo WLAN (Wireless Local Area Network) e/o un dispositivo Bluetooth®, è attivo.
Pulsanti e altoparlanti NOTA: Il computer in uso potrebbe risultare leggermente diverso da quello raffigurato nelle illustrazioni di questa sezione. Componente Descrizione (1) Griglia altoparlante Due altoparlanti integrati producono il suono. (2) Pulsante di alimentazione* ● Se il computer è spento, premere il pulsante per accendere il computer. ● Se il computer è acceso, premere brevemente il pulsante per avviare la modalità di sospensione.
Tasti NOTA: Il computer in uso potrebbe risultare leggermente diverso da quello raffigurato nelle illustrazioni di questa sezione. Componente Descrizione (1) Tasto esc Quando premuto in combinazione con il tasto fn, visualizza le informazioni di sistema. (2) Tasto invio e-mail Consente di aprire una nuova e-mail nel client predefinito di posta elettronica. (3) Tasto applicazione multimediale Consente di avviare CyberLink PowerDVD.
Parte destra NOTA: Il computer in uso potrebbe risultare leggermente diverso da quello raffigurato nelle illustrazioni di questa sezione. Componente Descrizione (1) Unità ottica (solo in determinati modelli) Legge e scrive sui dischi ottici. (2) Spia unità ottica (solo in determinati modelli) Lampeggiante: è in corso l'accesso all'unità ottica. (3) Porta USB Consente di collegare un dispositivo USB opzionale.
Parte sinistra NOTA: Il computer in uso potrebbe risultare leggermente diverso da quello raffigurato nelle illustrazioni di questa sezione. Componente Descrizione (1) Porta per monitor esterno Consente di collegare un proiettore o un monitor VGA esterno. (2) Presa d'aria Consente il raffreddamento dei componenti interni mediante un flusso d'aria. NOTA: La ventola del computer viene avviata automaticamente per raffreddare i componenti interni ed evitarne il surriscaldamento.
Schermo Componente Descrizione (1) Microfono interno (solo in determinati modelli) Consente di registrare il suono. (2) Webcam (solo in determinati modelli) Consente di registrare filmati e scattare fotografie. (3) Spia della webcam (solo in determinati modelli) Accesa: la webcam è in uso.
Antenne wireless Questo modello di computer dispone di due antenne che inviano e ricevono segnali da uno o più dispositivi wireless. Queste antenne non sono visibili dall'esterno del computer. NOTA: Per consentire una trasmissione ottimale, evitare di ostruire l'area intorno all'antenna (illustrata nelle figure precedenti). Per conoscere gli avvisi sulla conformità wireless, consultare la sezione Normative e avvisi di sicurezza e ambientali relativa al proprio Paese/area geografica.
Parte inferiore Componente Descrizione (1) Alloggiamento della batteria Contiene la batteria. (2) Prese d'aria (4) Consentono il raffreddamento dei componenti interni. NOTA: La ventola del computer viene avviata automaticamente per raffreddare i componenti interni ed evitarne il surriscaldamento. È pertanto normale che si attivi e disattivi periodicamente durante il normale utilizzo del computer.
Hardware aggiuntivo Componente Descrizione (1) Cavo di alimentazione* Consente di collegare un adattatore CA a una presa elettrica. (2) Adattatore CA Converte l'alimentazione CA in alimentazione CC. (3) Batteria* Alimenta il computer quando quest'ultimo non è collegato a una fonte di alimentazione esterna. *L'aspetto delle batterie e dei cavi di alimentazione varia in base al Paese/area geografica.
3 Rete ● Utilizzo di un fornitore di servizi Internet (ISP) ● Connessione a una rete wireless NOTA: Le funzioni hardware e software per Internet variano in base al modello di computer e alla località in cui si trova l'utente. Il computer può supportare uno o entrambi i tipi seguenti di accesso a Internet: ● Wireless: per l’accesso a Internet mobile, è possibile utilizzare una connessione wireless.
Utilizzo di un fornitore di servizi Internet (ISP) Prima di collegarsi a Internet, occorre creare un account ISP. Rivolgersi a un ISP locale per acquistare modem e servizio Internet. L'ISP fornirà l'assistenza necessaria per impostare il modem, installare un cavo di rete per connettere il computer wireless al modem ed eseguire il test del servizio Internet. NOTA: L'ISP fornirà inoltre un ID utente e una password per accedere a Internet. Annotare queste informazioni e conservarle in un luogo sicuro.
3. Fare clic sull'icona di rete nell'area di notifica (all'estrema destra della barra delle applicazioni). 4. Selezionare una rete a cui connettersi. 5. Fare clic su Connetti. 6. Se richiesto, immettere la chiave di protezione.
Configurazione di un router wireless Per istruzioni sulla configurazione della WLAN, consultare le informazioni fornite dal produttore del router o dal proprio ISP. Il sistema operativo Windows fornisce inoltre strumenti per la configurazione di una nuova rete wireless. Per utilizzare gli strumenti di Windows per configurare la rete, selezionare Start > Pannello di controllo > Rete e Internet > Centro connessioni di rete e condivisione > Configura nuova connessione o rete > Configura una nuova rete.
4 Tastiera e dispositivi di puntamento ● Utilizzo della tastiera ● Uso dei dispositivi di puntamento Utilizzo della tastiera Le icone riportate sui tasti da f1 a f12 indicano le funzioni dei tasti azione. NOTA: In base all'applicazione utilizzata, la pressione di fn e di uno dei tasti azione consente di aprire un menu di scelta rapida specifico nell'applicazione. La funzionalità del tasto azione è abilitata per impostazione predefinita.
Funzione Tasto azione o di scelta rapida problemi automatizzata e interattiva, soluzioni per la riparazione, procedure di ripristino del sistema e collegamenti all'assistenza tecnica. Tenere premuto f2 per diminuire gradualmente il livello di luminosità dello schermo. Tenere premuto f3 per aumentare gradualmente il livello di luminosità dello schermo. Premere f4 per alternare la visualizzazione dell'immagine tra i dispositivi di visualizzazione collegati al computer.
Uso dei dispositivi di puntamento NOTA: Oltre ai dispositivi di puntamento inclusi con il computer, è possibile utilizzare un mouse USB esterno (da acquistare separatamente) collegandolo a una delle porte USB del computer. Impostazione delle preferenze dei dispositivi di puntamento Utilizzare l'opzione per le proprietà del mouse in Windows per personalizzare le impostazioni per i dispositivi di puntamento, ad esempio configurazione dei pulsanti, velocità di clic e opzioni del puntatore.
Spostamento Per spostare il puntatore, muovere un dito sul TouchPad nella direzione in cui si desidera spostare il puntatore. Selezione Utilizzare i pulsanti sinistro e destro del TouchPad come i corrispondenti pulsanti di un mouse esterno.
Uso dei movimenti supportati dal TouchPad Il TouchPad supporta vari tipi di movimento, disattivati per impostazione predefinita. Per attivare i gesti del TouchPad, mettere due dita sul TouchPad come descritto nelle sezioni seguenti. Per attivare o disattivare i movimenti del TouchPad: 1. Fare doppio clic sull'icona Synaptics applicazioni. nell'area di notifica all'estrema destra della barra delle 2. Selezionare o deselezionare la casella di controllo Disable gestures (Disattiva movimenti). 3.
Zoom con pizzico Lo zoom con pizzico consente di aumentare o ridurre la visualizzazione di un'immagine o testo. ● Aumentare lo zoom posizionando due dita vicine sul TouchPad, quindi separarle. ● Diminuire lo zoom posizionando due dita separate sul TouchPad, quindi avvicinarle. Rotazione La rotazione consente di ruotare elementi quali foto. Per ruotare, posizionare l'indice sinistro sull'area del TouchPad.
5 Manutenzione ● Inserimento o rimozione della batteria ● Sostituzione o espansione dell'unità disco rigido ● Aggiunta o sostituzione di moduli di memoria ● Aggiornamento di programmi e driver ● Manutenzione di routine Inserimento o rimozione della batteria NOTA: HP.
ATTENZIONE: La rimozione di una batteria, che è l'unica fonte di alimentazione del computer, può causare una perdita di dati. Per evitare la perdita di dati, salvare il lavoro e avviare la modalità di ibernazione o spegnere il computer da Windows prima di rimuovere la batteria stessa. 26 1. Capovolgere il computer su una superficie piatta, con l'alloggiamento della batteria rivolto verso di sé. 2. Spostare la levetta di rilascio della batteria (1) per sganciarla. 3.
Sostituzione o espansione dell'unità disco rigido ATTENZIONE: Per evitare la perdita di dati o il blocco del sistema, osservare le precauzioni riportate di seguito: Arrestare il computer prima di rimuovere l'unità disco rigido dal relativo alloggiamento. Non rimuovere tale unità se il computer è acceso oppure in stato di sospensione o di ibernazione.
11. Rimuovere l'unità disco rigido (4) dal relativo alloggiamento. Installazione dell'unità disco rigido Per installare l'unità disco rigido: 28 1. Afferrare le linguette (1) sull'unità disco rigido e abbassare l'unità (2) nell'apposito alloggiamento, quindi premere il disco rigido per verificare che bloccato in posizione. 2. Collegare i cavi del disco rigido (3) alla scheda di sistema e reinserire le tre viti (4) che fissano il disco rigido al computer. 3.
5. Stringere le viti del coperchio dell'unità disco rigido (3). 6. Riposizionare la batteria. 7. Capovolgere il computer. 8. Ricollegare il cavo di alimentazione e i dispositivi esterni. 9. Accendere il computer.
Aggiunta o sostituzione di moduli di memoria Nella parte inferiore del computer è presente uno scomparto per moduli di memoria. La capacità di memoria del computer può essere espansa aggiungendo un modulo di memoria nello slot di espansione vuoto oppure potenziando il modulo di memoria principale presente nel relativo slot.
9. In caso di sostituzione di un modulo di memoria, rimuovere il modulo esistente: a. Rilasciare i gancetti di fissaggio (1) sui due lati del modulo di memoria. Il modulo di memoria si inclinerà verso l'alto. ATTENZIONE: Per non danneggiare il modulo di memoria, fare attenzione ad afferrarlo solo per i bordi. Non toccare i componenti presenti sul modulo di memoria. b. Afferrare il modulo per il bordo (2) ed estrarlo delicatamente dallo slot. c.
c. Facendo attenzione a esercitare la stessa pressione su entrambi i bordi destro e sinistro del modulo di memoria, spingerlo con delicatezza verso il basso (3) fino a far scattare i gancetti di fissaggio. 11. Allineare le linguette (1) del coperchio dello scomparto all'incavo sul computer. 12. Chiudere il coperchio (2). 13. Stringere le viti dello scomparto dei moduli di memoria (3). 14. Installare nuovamente la batteria. 15. Capovolgere il computer. 16.
Aggiornamento di programmi e driver HP consiglia di aggiornare programmi e driver regolarmente alle versioni più recenti. Accedere a http://www.hp.com/support per scaricare le versioni più recenti. È inoltre possibile registrarsi per ricevere notifiche di aggiornamento automatiche qualora disponibili. Manutenzione di routine Pulizia del display ATTENZIONE: Per impedire danni permanenti al computer, non spruzzare acqua, liquidi detergenti o prodotti chimici sul display.
6 Backup e ripristino ● Dischi di ripristino ● Esecuzione di un ripristino del sistema ● Backup dei dati Il ripristino dopo un errore del sistema è completo come il backup più recente. HP consiglia di creare dischi di ripristino subito dopo l'installazione del software. Aggiungendo nuovi software e file dati, continuare a effettuare regolarmente il backup del sistema per mantenere un backup sempre aggiornato.
Istruzioni: ● Acquistare dischi DVD-R, DVD+R, BD-R (Blu-ray scrivibili) o CD-R di alta qualità. DVD e BD hanno una capacità di archiviazione maggiore rispetto ai CD. Se si utilizzano CD, possono essere necessari fino a 20 dischi, mentre con i DVD o BD sono sufficienti poche unità. NOTA: I dischi di lettura-scrittura, come i CD-RW, DVD±RW, DVD±RW double-layer e BD-RE (Blu-ray riscrivibili), non sono compatibili con il software Recovery Manager.
Per eseguire il ripristino del computer dalla partizione, seguire la procedura indicata: 1. Per accedere a Recovery Manager, procedere in uno dei seguenti modi: ● Selezionare Start > Tutti i programmi > Recovery Manager > Recovery Manager. oppure ● Accendere o riavviare il computer, premere esc quando nella parte inferiore dello schermo viene visualizzato il messaggio "Press the ESC key for Startup Menu" (Premere ESC per il menu Avvio).
Istruzioni: ● Prima dell'avvio del processo di backup, verificare che il computer sia connesso all'alimentazione CA. ● Il processo di backup può risultare lungo. In base alla dimensione dei file, potrebbe richiedere più di un'ora. Per creare un backup: 1. Selezionare Start > Pannello di controllo > Sistema e sicurezza > Backup e ripristino. 2. Seguire le istruzioni visualizzate per pianificare e creare un backup.
Ripristino a una data e a un'ora precedenti Per ripristinare una configurazione del sistema salvata precedentemente, in condizioni di funzionamento ottimale del computer, effettuare le seguenti operazioni: 38 1. Selezionare Start > Pannello di controllo > Sistema e sicurezza > Sistema. 2. Nel riquadro di sinistra, fare clic su Protezione sistema. 3. Fare clic sulla scheda Protezione sistema. 4. Fare clic su Ripristino configurazione di sistema. 5. Seguire le istruzioni visualizzate.
7 Servizio di assistenza ● Come contattare l'assistenza clienti ● Etichette Come contattare l'assistenza clienti Se le informazioni fornite in questa guida per l'utente, nella Guida di riferimento per notebook HP o in Guida e supporto tecnico non hanno contribuito a risolvere i problemi, è possibile rivolgersi all'Assistenza clienti HP all'indirizzo: http://www.hp.com/go/contactHP.
Etichette Le etichette apposte sul computer forniscono le informazioni necessarie per la risoluzione dei problemi relativi al sistema o per l'uso del computer all'estero: ● Etichetta numero di serie: fornisce importanti informazioni compresi: Componente (1) Nome prodotto (2) Numero di serie (s/n) (3) Numero di parte/numero del prodotto (p/n) (4) Periodo di garanzia (5) Descrizione del modello Quando si contatta l'assistenza tecnica, assicurarsi di avere queste informazioni a portata di mano.
8 Specifiche tecniche ● Alimentazione ● Ambiente operativo Alimentazione Le informazioni contenute in questa sezione possono rivelarsi utili se si intende viaggiare all'estero con il computer. Il computer funziona a corrente continua (CC), che può essere fornita da una fonte di alimentazione CA o CC. L'alimentazione CA deve essere compresa nel campo di tensioni 100-240 V, 50-60 Hz.
Quota massima (senza pressurizzazione) 42 In esercizio Da -15 m a 3.048 m Da -50 ft a 10.000 ft Fuori esercizio Da -15 m a 12.192 m Da -50 ft a 40.
Indice analitico A Adattatore CA, identificazione 14 Alimentazione 41 Alimentazione, identificazione spia 6 Alloggiamenti batteria 13 unità disco rigido 13 Alloggiamento batteria, identificazione 13 Altoparlanti, identificazione 7 Ambiente operativo 41 Antenne 12 Applicazioni Windows, tasto 8 Attacco cavo di sicurezza, identificazione 9 Azione, tasti identificazione 8 B Backup file personali 36 impostazioni personalizzate per finestra, barra degli strumenti e barra dei menu 36 Batteria, alloggiamento 40 Ba
O Ottica, unità identificazione 9 spia 9 P Partizione di ripristino 34 Pizzico, movimento del TouchPad 24 Porte monitor esterno 10 USB 9, 10 VGA 10 Prese d'aria, identificazione 13 Pulsante di alimentazione, identificazione 7 Pulsanti alimentazione 7 TouchPad 5 spia unità 10 TouchPad 5 unità ottica 9 webcam 11 Supportati, dischi 35 10, R Recovery Manager 34, 35 Ripristino completo del sistema 34 Ripristino di un programma o di un driver 34 Ripristino, dischi 34 Ripristino, punti 37 Ripristino, sistema 35