user manual
Table Of Contents
- sommario
- uso dello scanner
- installazione del software di scansione
- descrizione del pannello anteriore e degli accessori
- introduzione al processo di scansione
- scelta dei tipi di originali
- scansione di documenti
- scansione di immagini
- anteprima delle immagini digitalizzate
- salvataggio dei documenti su disco o CD
- invio tramite e-mail di un documento o un'immagine digitalizzata
- stampa delle copie
- annullamento di una scansione
- uso del pulsante Risparmio energia
- modifica delle impostazioni
- scansione di testo da modificare
- esecuzione delle scansioni dall'alimentatore automatico di documenti
- scansione di diapositive e negativi
- pulizia e manutenzione
- risoluzione dei problemi
- assistenza ai prodotti
- conformità alle norme e specifiche del prodotto

14
pulizia e manutenzione
Questa sezione contiene informazioni su come eseguire la pulizia e la
manutenzione dello scanner.
La pulizia periodica dello scanner aiuta a mantenerne l'efficienza. La cura
necessaria dipende da diversi fattori, come la frequenza di utilizzo, il tipo di
supporti introdotti nell'ADF e l'ambiente. La pulizia ordinaria va eseguita in
base alla necessità.
Per pulizia ordinaria si intende quella del vetro dello scanner, del TMA e dell'ADF.
Attenzione! Non inserire nello scanner oggetti dotati di bordi affilati per
evitare il rischio di danni all'apparecchio. Prima di appoggiare un oggetto
sul vetro dello scanner, verificare che non contenga tracce di colla ancora
umida, liquidi di correzione o altre sostanze che potrebbero essere trasferite
sul vetro.
pulizia del vetro dello scanner
1 Scollegare il cavo USB (Universal Serial Bus) e il cavo di alimentazione
dallo scanner.
2 Pulire il vetro utilizzando un panno morbido e senza sfilacciature, inumidito
con un detergente neutro per vetri, quindi asciugare la superficie utilizzando
un panno morbido e asciutto senza sfilacciature.
Attenzione! Usare solo detergenti per vetri. Evitare tutti i detergenti abrasivi,
l'acetone, il benzene e il tetracloruro di carbonio che possono danneggiare
il vetro. Evitare inoltre l'alcool isopropilico perché può lasciare delle striature
sul vetro.
Non spruzzare il detergente direttamente sul vetro. Se si utilizza una
quantità eccessiva di detergente, la soluzione potrebbe colare dai bordi
danneggiando lo scanner.
3 Al termine della pulizia, ricollegare il cavo USB e il cavo di alimentazione
allo scanner.
Nota: Per istruzioni sulla pulizia della parte interna del vetro dello scanner,
visitare il sito www.hp.com/support.
4