Troubleshooting and maintenance guide
1. Spegnere il computer.
2. Disconnettere tutte le periferiche dal computer, eccetto il monitor, la tastiera e il mouse.
3. Accendere il computer.
4. Dalla schermata Start, digitare recovery, quindi selezionare Gestione ripristino HP. Quando
richiesto, fare clic su Sì per consentire al programma di continuare.
5. Selezionare Ambiente ripristino Windows.
6. Seguire le istruzioni a video.
NOTA: Se il sistema
non
rileva una partizione di ripristino, verrà richiesto di inserire un
supporto di ripristino. Inserire il disco o l'unità flash USB, selezionare Sì, quindi fare clic su
Avanti per riavviare il computer ed eseguire il programma Gestione ripristino HP dal disco o
dall'unità flash USB di ripristino. Se si utilizzano dei dischi, inserire il disco di ripristino di sistema
successivo, quando richiesto.
7. Al termine, spegnere il computer, ricollegare tutte le periferiche e riaccendere il computer.
Ripristino di sistema all’avvio del sistema
ATTENZIONE: Il ripristino del sistema elimina tutti i dati e i programmi creati o installati. Eseguire il
backup di tutti i dati che si desidera conservare su un disco rimovibile o su un'unità flash USB.
Se Windows non risponde, ma il computer sta funzionando, attenersi alla procedura riportata di
seguito per eseguire un ripristino del sistema.
1. Spegnere il computer. Se necessario, tenere premuto il pulsante di alimentazione finché il
computer si spegne.
2. Disconnettere tutte le periferiche dal computer, eccetto il monitor, la tastiera e il mouse.
3. Premere il pulsante di alimentazione per accendere il computer.
4. Non appena viene visualizzata la finestra con il logo della società, premere ripetutamente il tasto
F11 sulla tastiera fino a quando sullo schermo compare il messaggio Caricamento dei file in
corso....
5. Selezionare Ambiente ripristino Windows.
6. Seguire le istruzioni a video.
7. Al termine, spegnere il computer, ricollegare tutte le periferiche e riaccendere il computer.
Ripristino del sistema da supporti di ripristino
ATTENZIONE: Il ripristino del sistema elimina tutti i dati e i programmi creati o installati. Eseguire il
backup di tutti i dati che si desidera conservare su un disco rimovibile o su un'unità flash USB.
Per creare un supporto di ripristino, vedere Creazione di supporti di ripristino a pagina 12.
Per eseguire il ripristino del sistema utilizzando supporti di ripristino:
1. Se il computer è in funzione, creare un DVD o un'unità flash USB di backup contenente tutti i file
che si desidera salvare, quindi rimuovere il supporto di backup dal vassoio dell'unità.
2. Se si utilizzano DVD di ripristino, inserire il disco n. 1 nel vassoio dell'unità DVD e chiudere il
vassoio. Se si utilizza un'unità flash USB di ripristino, inserirla in una porta USB.
3. Se il computer è in funzionamento, dalla schermata Start spostare il cursore sulla parte destra in
basso per visualizzare la barra Charms, poi selezionare Impostazioni, l'icona Power e quindi
10 Capitolo 3 Ripristino di sistema