Guida di riferimento hardware HP Thin Clients serie Flexible t620
© Copyright 2013 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Microsoft e Windows sono marchi registrati negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le sole garanzie riconosciute da HP per i propri prodotti e servizi sono quelle espressamente indicate nei certificati di garanzia che accompagnano tali prodotti e servizi HP. Niente di quanto qui riportato può essere interpretato come un'ulteriore garanzia.
Informazioni su questa guida AVVERTENZA! Il testo evidenziato in questo modo indica che il mancato rispetto delle istruzioni potrebbe comportare lesioni personali o la perdita della vita. ATTENZIONE: Il messaggio così evidenziato indica che la mancata esecuzione delle indicazioni fornite potrebbe provocare danni all'apparecchiatura o la perdita di informazioni. NOTA: Il testo evidenziato in questo modo fornisce importanti informazioni supplementari.
iv Informazioni su questa guida
Sommario 1 Caratteristiche del prodotto ........................................................................................................................... 1 Caratteristiche standard ....................................................................................................................... 1 Componenti del pannello anteriore ...................................................................................................... 2 Componenti del pannello posteriore ........................
Appendice B Rimozione e sostituzione della batteria .................................................................................. 34 Appendice C Funzionamento del thin client ................................................................................................. 38 Manutenzione ordinaria del thin client ................................................................................................ 38 Orientamenti supportati ....................................................................
1 Caratteristiche del prodotto Caratteristiche standard Grazie per aver acquistato un prodotto thin client HP. Ci auguriamo che utilizziate da anni i nostri thin client. Il nostro obiettivo è fornirvi i client più premiati che siano facili da utilizzare e gestire con la forza e l'affidabilità che ci si aspetta. Le sezioni successive descrivono le funzioni del thin client. Per un elenco completo dell'hardware e del software installato su un modello specifico, visitare http://www.hp.
ATTENZIONE: Assicurarsi che il filtro in scrittura venga abilitato dopo l'esecuzione del commit delle configurazioni necessarie per l'unità flash thin client. Durante il normale funzionamento del thin client, il filtro in scrittura deve essere abilitato. Assicurarsi inoltre che il File di paging non sia abilitato sui thin client con conservazione di memoria flash. La mancata osservanza di queste azioni obbligatorie può annullare la garanzia del dispositivo di archiviazione flash.
Componenti del pannello posteriore Per maggiori informazioni, visitare il sito http://www.hp.com e cercare il modello specifico di thin client per trovare le QuickSpecs specifiche per il modello. (1) Slot di espansione PCIe 2.
Uso della tastiera (1) Tasto Bloc Maiusc Attiva/disattiva la funzione di Bloc Maiusc. (2) Tasto Bloc Scorr Attiva/disattiva la funzione di Bloc Scorr. (3) Tasto Bloc Num Attiva/disattiva la funzione di Bloc Num. (4) Tasto Ctrl Utilizzare in combinazione con un altro tasto; la funzione dall'applicazione che si utilizza. (5) Tasto del logo di Windows1, 2 Apre il menu Start in Windows®. Utilizzato in combinazione con altri tasti, consente di eseguire altre funzioni.
Tasto con il logo di Windows Utilizzare il tasto col logo di Windows in abbinamento ad altri tasti per eseguire determinate funzioni disponibili nei sistemi operativi di Windows. Tasto col logo di Windows + Tab Passa da un elemento aperto ad un altro. Tasto col logo di Windows + e Apre Risorse del computer. Tasto col logo di Windows + f Cerca un file o una cartella. Tasto col logo di Windows + Ctrl+ f Cerca un computer. Tasto col logo di Windows + m Riduce a icona tutte le finestre.
Funzioni speciali del mouse La maggior parte delle applicazioni software supporta l'utilizzo del mouse. Le funzioni assegnate ai pulsanti del mouse variano in base all'applicazione software in uso. Posizione del numero di serie Ogni thin client comprende un numero seriale unico nella posizione mostrata dalla figura seguente. Tenere il numero a portata di mano quando si contatta l'assistenza clienti HP.
2 Modifiche all'hardware Avvertenze ed avvisi Prima di effettuare gli aggiornamenti, leggere attentamente le istruzioni, le precauzioni e le avvertenze applicabili contenute nella presente guida. AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di lesioni fisiche o danni ai dispositivi dovuti a scosse elettriche, superfici surriscaldate o incendi: Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di alimentazione e lasciare raffreddare i componenti interni del sistema prima di toccarli.
Collegamento del cavo di alimentazione 1. Collegare l'estremità femmina dell'altro cavo di alimentazione all'alimentatore "brick" (1). 2. Collegare l'altra estremità del cavo di alimentazione a una presa elettrica (2). 3. Collegare l'estremità arrotondata del cavo di alimentazione all'apposito connettore nella parte posteriore del computer (3). 4. Utilizzare lo slot (4) presente sul lato del gancio retrattile per il bloccaggio del cavo di alimentazione per estrarre il gancio. 5.
Fissaggio del supporto ATTENZIONE: Per una corretta ventilazione, azionare il computer con il supporto fissato. È possibile utilizzare il computer sia in orientamento tower che in orizzontale grazie al supporto fornito in dotazione con il computer. 1. Rimuovere/sganciare gli eventuali dispositivi di sicurezza che impediscono l'apertura del computer. 2. Scollegare dal computer tutti i supporti rimovibili, ad esempio le unità flash USB. 3.
● 6. Collegare il supporto al lato destro del computer per utilizzarlo in orientamento orizzontale. a. Appoggiare il computer con il lato destro rivolto verso l'alto, individuare i due fori per viti presenti nella griglia del lato destro del computer. b. Posizionare il supporto (1) sul lato del computer e allineare le viti a testa zigrinata del supporto agli appositi fori presenti nel computer. c. Serrare saldamente le viti a testa zigrinata (2).
Rimozione e sostituzione del pannello di accesso Rimozione del pannello di accesso AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di lesioni fisiche o danni alle apparecchiature dovuti a scosse elettriche, superfici surriscaldate o incendi, utilizzare SEMPRE il computer con il pannello di accesso in posizione. Oltre a migliorare la sicurezza, il pannello di accesso fornisce ulteriori istruzioni e importanti informazioni di identificazione che potrebbero essere perse in caso di non utilizzo dello stesso.
9. Far scorrere il pannello di accesso (2) per circa 6 mm verso la parte posteriore del telaio; staccare quindi il pannello dal computer. Reinstallazione del pannello di accesso Per rimontare il pannello di accesso: 1. 12 Posizionare il pannello di accesso (1) sul telaio, circa 6 mm (0,24 pollici) all'interno del lato del telaio.
2. Spostare la levetta del pannello di accesso (3) verso destra per bloccare il pannello di accesso. 3. Inserire i ganci presenti sul lato destro del pannello I/O (1) nel lato destro della parte posteriore del telaio, quindi premere il lato sinistro (2) contro il telaio fino a bloccarlo in posizione.
Installazione di unità flash USB interne Sulla scheda di sistema sono presenti due porte per unità flash USB. Per installare un'unità flash USB: 1. Rimuovere/sganciare gli eventuali dispositivi di sicurezza che impediscono l'apertura del computer. 2. Scollegare dal computer tutti i supporti rimovibili, ad esempio le unità flash USB. 3. Spegnere il computer tramite il sistema operativo, quindi spegnere tutte le periferiche esterne. 4.
(1) Porta USB-1 Unità flash USB 2.0: dimensioni massime 55 mm (lung.) x 16 mm (larg.) x 8 mm (alt.) (2) Porta USB-2 Unità flash USB 2.0: dimensioni massime 65 mm (lung.) x 25 mm (larg.) x 10 mm (alt.) NOTA: Assicurarsi che l'unità flash USB da installare non superi le dimensioni massime per tale porta USB. 9. allineare l'unità flash USB con la porta USB, quindi premere con fermezza l'unità nella porta finché non sia posizionata in modo corretto. 10.
12. Reinstallare il supporto del computer. 13. Ricollegare il cavo di alimentazione e accendere il computer. 14. Bloccare gli eventuali dispositivi di sicurezza sganciati durante la rimozione del coperchio o del pannello di accesso al computer. Installazione di memoria aggiuntiva Il computer è dotato di moduli di memoria SODIMM DDR3-SDRAM. SODIMM Gli zoccoli di memoria sulla scheda di sistema possono essere popolati con moduli SODIMM (non più di due) di standard industriale.
Inserimento dei moduli SODIMM nei rispettivi zoccoli Sulla scheda di sistema sono presenti due zoccoli per moduli SODIMM, Gli zoccoli sono denominati DIMM1 e DIMM2. Voce Descrizione Etichetta della scheda di sistema Colore zoccolo 1 Zoccolo per modulo SODIMM1 DIMM1 Nero 2 Zoccolo per modulo SODIMM2 DIMM2 Bianco Il sistema funziona in modalità a canale singolo.
Installazione del SODIMM ATTENZIONE: Prima di aggiungere o rimuovere moduli di memoria, è necessario scollegare il cavo di alimentazione e attendere circa 30 secondi per scaricare l'eventuale tensione residua. Indipendentemente dallo stato di accensione, quando il computer è collegato a una presa CA funzionante, i moduli di memoria sono sempre alimentati.
7. Se il computer è un Thin client HP t620 PLUS, spingere la levetta del gruppo ventola (1) verso la parte anteriore del computer e tirare il gruppo (2) ruotandolo verso l'alto. 8. Individuare il compartimento dei moduli memoria sulla scheda di sistema. 9. Se è installata una scheda NIC a fibra ottica, estrarre delicatamente il cavo dallo slot ubicato nel coperchio del compartimento dei moduli di memoria.
10. Rimuovere le due viti e le molle (1) che fissano il coperchio del compartimento dei moduli di memoria. NOTA: Assicurarsi di conservare le due viti e le molle sottostanti. 11. Far scorrere il coperchio del compartimento dei moduli di memoria (2) leggermente verso la parte anteriore del computer per sganciarlo, quindi estrarlo dal telaio. 12.
13. Far scorrere il nuovo modulo SODIMM (1) nello zoccolo con un'angolazione di circa 30°, quindi inserirlo nello zoccolo (2) fino a far bloccare le levette in posizione. NOTA: Un modulo di memoria può essere installato in un solo modo. Allineare la tacca del modulo con la linguetta dello zoccolo di memoria. 14.
17. Se il computer è un Thin client HP t620 PLUS, ruotare il gruppo ventola verso il basso, spingere la levetta del gruppo ventola (1) verso la parte anteriore del computer, inserire completamente il gruppo (2), quindi rilasciare la levetta. 18. Riposizionare e richiudere il pannello di accesso, quindi reinstallare il pannello I/O. 19. Reinstallare il supporto del computer. 20. Ricollegare il cavo di alimentazione e accendere il computer. 21.
Installazione di una scheda PCI-Express 2.0 a mezza altezza È possibile installare una scheda PCI-Express (PCIe) a mezza altezza nel Thin client HP t620 PLUS. Su questo computer è installata una scheda riser per impostazione predefinita.
24 8. Individuare lo slot nella scheda riser. 9. Far scorrere il coperchio dello slot di espansione verso sinistra e rimuoverlo.
10. Allineare i connettori della scheda PCIe con lo slot della scheda riser, e la linguetta metallica posta al termine della scheda con lo slot nel telaio. Spingere la scheda PCIe nello slot della scheda riser fino al suo completo inserimento e finché la linguetta non è inserita nello slot. 11. Ruotare il gruppo ventola verso il basso, spingere la levetta del gruppo ventola (1) verso la parte anteriore del computer, abbassare il gruppo (2) finché non si blocca, quindi rilasciare la levetta. 12.
Protezione Il thin client è dotato di un sensore del pannello di accesso. È inoltre possibile utilizzare un cavo con lucchetto per proteggere il computer. Per un livello aggiuntivo di sicurezza, è possibile acquistare un coperchio per le porte per evitare l'accesso non autorizzato alle porte posteriori. Sensore del pannello di accesso Il sensore del pannello di accesso è una combinazione di tecnologie hardware e software.
2. Inserire la chiusura con cavo nello slot, poi utilizzare la chiave per bloccarlo.
Montaggio del thin client Thin client HP t620: HP consiglia il montaggio del thin client in orientamento verticale (tower), con il logo HP del lato destro rivolto verso l'alto. Il montaggio in altri orientamenti potrebbe ridurre le prestazioni in determinate condizioni; in tal caso, accendere il computer con una potenza ridotta per evitarne il surriscaldamento.
2. Utilizzare quattro viti da 15 mm incluse nel kit di montaggio per fissare un lato dell'HP Quick Release al thin client come mostrato nell'illustrazione seguente. 3. Utilizzare quattro viti incluse nel kit di montaggio per fissare l'altro lato dell'HP Quick Release al dispositivo al quale si monterà il thin client. Assicurarsi che la leva di rilascio punti verso l'alto.
4. Infilare il lato del dispositivo da montare collegato al thin client (1) sull'altro lato del dispositivo di montaggio (2) sul dispositivo sul quale si desidera montare il thin client. Quando si avverte uno 'scatto', la connessione è sicura. Quando è fissato, l'HP Quick Release si blocca automaticamente nella posizione. Per rimuovere il thin client è necessario infilare la leva solo da un lato.
Opzioni di montaggio supportate Le illustrazioni seguenti dimostrano alcune delle opzioni di montaggio supportate per il supporto di montaggio.
A Specifiche tecniche Per specifiche tecniche aggiornate e aggiuntive sul Thin Client HP t620 o Thin client HP t620 PLUS, visitare il sito Web http://www.hp.com/go/ quickspecs/ e cercare il modello specifico per individuare le QuickSpecs specifiche per il modello. Dimensioni Width (Larghezza): Thin client HP t620 40 mm 1,57 pollici Width (Larghezza): Thin client HP t620 PLUS 65 mm 2,56 pollici Profondità 240 mm 9,45 pollici Altezza (senza supporto) 219,70 mm 8,65 poll.
Altitudine massima (senza pressurizzazione) 3.048 m 10.000 piedi 9.144 m 30.
B Rimozione e sostituzione della batteria AVVERTENZA! Prima di rimuovere il pannello di accesso laterale, verificare che il thin client sia spento e che il cavo di alimentazione sia scollegato dalla presa elettrica. Per rimuovere e sostituire la batteria: 1. Rimuovere/sganciare gli eventuali dispositivi di sicurezza che impediscono l'apertura del computer. 2. Scollegare dal computer tutti i supporti rimovibili, ad esempio le unità flash USB. 3.
7. Se il computer è un Thin client HP t620 PLUS, completare i seguenti passaggi: a. Spingere la levetta del gruppo ventola (1) verso la parte anteriore del computer e tirare il gruppo (2) ruotandolo verso l'alto. b. Se è stata installata una scheda PCIe, rimuoverla con cura. c. Estrarre la scheda riser dallo zoccolo e riporla con cura. Non è necessario scollegare i cavi dalla scheda riser PCIe.
8. Individuare la batteria sulla scheda di sistema. 9. Sollevare con cautela la batteria dalla scheda di sistema. 10. Scollegare il connettore del cavo della batteria dalla scheda di sistema. 11. Collegare il connettore del cavo dalla nuova batteria alla scheda di sistema. 12. Spingere delicatamente la nuova batteria per farla aderire saldamente alla scheda di sistema. 13. Se il computer è un Thin client HP t620 PLUS, attenersi alla procedura riportata di seguito. a.
c. Se è stata installata una scheda PCIe, reinserirla. Per le istruzioni, vedere Installazione di una scheda PCI-Express 2.0 a mezza altezza a pagina 23. d. Ruotare il gruppo ventola verso il basso, spingere la levetta del gruppo ventola (1) verso la parte anteriore del computer, abbassare il gruppo (2) finché non si blocca, quindi rilasciare la levetta. 14. Riposizionare e richiudere il pannello di accesso, quindi reinstallare il pannello I/O. 15. Reinstallare il supporto del computer. 16.
C Funzionamento del thin client ATTENZIONE: Assicurarsi che il filtro in scrittura venga abilitato dopo l'esecuzione del commit delle configurazioni necessarie per l'unità flash thin client. Durante il normale funzionamento del thin client, il filtro in scrittura deve essere abilitato. Assicurarsi inoltre che il File di paging non sia abilitato sui thin client con conservazione di memoria flash.
Orientamenti supportati HP supporta i seguenti orientamenti del thin client. ATTENZIONE: Per garantire il corretto funzionamento del thin client, è necessario utilizzare gli orientamenti supportati da HP. NOTA: HP t620 telaio standard (slim): HP consiglia il montaggio del thin client in orientamento verticale (tower), con il logo HP del lato destro rivolto verso l'alto.
40 Appendice C Funzionamento del thin client
Orientamento non supportato HP non supporta i seguenti orientamenti del thin client. ATTENZIONE: La collocazione non supportata di thin client può causare guasti e/o danneggiamenti ai dispositivi. ATTENZIONE: I thin client richiedono un'adeguata ventilazione per mantenere la temperatura di funzionamento. Non chiudere i fori di ventilazione. Non mettere thin client in cassetti o in altri luoghi chiusi. Non collocare un monitor o un altro oggetto sul thin client.
D Scariche elettrostatiche Le scariche elettrostatiche dovute al contatto diretto con le mani o altri conduttori possono danneggiare le schede di sistema o altri dispositivi sensibili all'elettricità statica. Questo tipo di danno può ridurre la durata nel tempo del dispositivo.
Metodi di messa a terra Per garantire un adeguato collegamento a massa sono disponibili diversi metodi. Quando si manipolano o si installano componenti sensibili all'elettricità statica, attenersi a una o più delle seguenti indicazioni: ● Indossare un bracciale collegato tramite un cavo al telaio lo chassis di un Thin Client. Questi bracciali sono flessibili e dotati di una resistenza di 1 megaohm +/- 10% nei cavi. Per un adeguato collegamento a massa, indossare il bracciale direttamente sulla pelle.
E Informazioni di spedizione Trasporto, preparazione Durante la preparazione della spedizione del thin client, attenersi alle seguenti indicazioni: 1. Spegnere il thin client e le periferiche esterne. 2. Scollegare il cavo dalla presa di alimentazione, quindi dal thin client. 3. Scollegare i componenti del sistema e i dispositivi esterni dalle loro sorgenti di alimentazione, quindi dal thin client. 4.
4. Scollegare il cavo di alimentazione dalla relativa presa e tutte le eventuali periferiche esterne. ATTENZIONE: Indipendentemente dallo stato di accensione, quando il computer è collegato a una presa CA funzionante la scheda di sistema è sempre alimentata. Scollegare il cavo d'alimentazione onde evitare danni ai componenti interni del computer. 5. Rimuovere il computer dal supporto e posarlo con il lato destro rivolto verso l'alto. 6.
9. Estrarre con cura l'unità SSD dallo zoccolo. Conservare la SSD con cura fino alla reinstallazione. 10. Ruotare il gruppo ventola verso il basso, spingere la levetta del gruppo ventola (1) verso la parte anteriore del computer, abbassare il gruppo (2) finché non si blocca, quindi rilasciare la levetta. 11. Riposizionare e richiudere il pannello di accesso, quindi reinstallare il pannello I/O.
Indice analitico A avvertenze scossa elettrica 34 Avvertimenti masterizzare 7, 14, 18, 23 Riceventi NIC 7 scossa elettrica 7, 11, 23 spina di messa a terra 7 avvisi danni al dispositivo di archiviazione flash 2, 38 elettricità statica 7 filtro di scrittura 2, 38 fissaggio del supporto 9 HP Quick Release 30 installazione del SODIMM 18 orientamento del thin client 39 protezione del cavo di alimentazione 8 rimozione della batteria 34 scossa elettrica 7, 11, 18, 23 B batteria, reinserimento 34 C caratteristich
Posizione del LED attività unità flash 2 posizione del pulsante di alimentazione 2 posizione della porta cuffia 2 posizione della porta microfono 2 posizione della porta parallela 3 posizione della porta seriale 3 posizione dello slot di espansione PCIe 2.0 3 posizione dello slot di espansione PCIe 2.0 a mezza altezza 3 posizione numero di serie 6 posizione porta di alimentazione 3 posizione porta doppia DisplayPort 1.