User's Guide

Collegamento e configurazione dei monitor
NOTA: Le schede grafiche supportate da HP consentono in genere di utilizzare almeno due
monitor, come mostrato in questa sezione; con alcune schede supportate è possibile utilizzare più
monitor. Per informazioni dettagliate, consultare la documentazione fornita con la scheda grafica.
1. Collegare gli adattatori cavo per monitor (1) alla workstation (se necessario), quindi collegare i
cavi per monitor appropriati agli adattatori (2) o direttamente alla scheda grafica.
Figura 3-4 Collegamento dei cavi alla workstation
2. Collegare le altre estremità dei cavi ai monitor.
Figura 3-5 Collegamento dei cavi ai monitor
3. Collegare un'estremità del cavo di alimentazione del monitor al monitor e l'altra estremità a una
presa con messa a terra.
4. Configurare il monitor. Per dettagli, fare riferimento alla Guida Microsoft o visitare il sito Web
http://www.microsoft.com oppure fare riferimento alla Guida Linux o al sito Web relativo.
Utilizzo dell'utility di configurazione della scheda grafica di terzi
Le schede grafiche di terzi possono includere un'utility di configurazione del monitor. In fase di
installazione, questa utility viene integrata in Windows. L'utility può essere selezionata e utilizzata per
la configurazione di più monitor con la workstation.
Aggiunta di monitor 25