User's Guide
Per collegare il monitor all'uscita della scheda, potrebbe essere necessario un adattatore.
Consultare la sezione
Abbinamento delle schede grafiche ai connettori del monitor
a pagina 23.
●
Se necessario, valutare l'acquisto di una nuova scheda grafica per utilizzare monitor
aggiuntivi.
●
La scheda grafica utilizzata determina il numero massimo di monitor supportato. La
maggior parte delle schede supporta due monitor, altre tre o quattro.
NOTA: I monitor con risoluzioni superiori ai 1920 x 1200 pixel a 60 Hz richiedono una
scheda grafica con uscita DVI a doppio link o Display Port. Per ottenere la risoluzione
nativa con DVI è necessario utilizzare un cavo DL-DVI, non cavi DVI-I o DVI-D standard.
I computer HP non supportano tutte le schede grafiche. Prima di acquistare una nuova
scheda grafica, verificare che sia supportata. Vedere
Individuazione delle schede grafiche
supportate a pagina 23.
Molte schede grafiche supportano più di due monitor, ma consentono di utilizzare al
massimo due monitor alla volta. Consultare la documentazione relativa alla scheda grafica
o cercare informazioni sulla scheda in base alla procedura riportata in
Individuazione delle
schede grafiche supportate a pagina 23.
Alcune schede grafiche supportano più monitor grazie al multiplexing del segnale dei
monitor su più uscite. Ciò può ridurre le prestazioni grafiche. Consultare la documentazione
relativa alla scheda grafica o cercare informazioni sulla scheda in base alla procedura
riportata in
Individuazione delle schede grafiche supportate a pagina 23.
Verificare che le uscite della scheda corrispondano all'ingresso richiesto dai monitor.
Consultare la sezione
Identificazione dei requisiti di connessione del monitor a pagina 24.
I vari modelli di workstation HP serie Z presentano diversi limiti relativi alle dimensioni
meccaniche, alla velocità dei dati e all’alimentazione disponibili per le schede grafiche
aggiuntive. Inoltre, il limite pratico tipico delle schede grafiche è di due per computer. Fare
riferimento alla
Guida di assistenza e manutenzione
per l’identificazione dello slot per la
scheda, e assicurarsi che la nuova scheda grafica funzioni.
3. Se si sesidera aggiungere nuove schede grafiche, procedere come segue:
a. Individuare la scheda grafica supportata da HP che corrisponde meglio alle proprie
esigenze in termini di numero di monitor, compatibilità con i monitor che si prevede di
utilizzare e prestazioni. Vedere
Individuazione delle schede grafiche supportate
a pagina 23.
b. Assicurarsi di disporre dei driver corretti per le schede grafiche.
c. Installare la scheda grafica in base alle istruzioni del video relativo alla workstation
utilizzata disponibili sul sito Web http://www.hp.com/go/sml.
d. Configurare il monitor. Per i dettagli, fare riferimento alla Guida Microsoft® o visitare il sito
Web
http://www.microsoft.com oppure fare riferimento alla Guida Linux sul relativo sito
Web.
SUGGERIMENTO: Per semplificare la risoluzione di possibili problemi, attivare un
monitor per volta: attivare il primo monitor e assicurarsi che funzioni correttamente prima di
attivare il monitor successivo.
22 Capitolo 3 Impostazione della workstation