User's Guide
NOTA: Il limite massimo della temperatura di 35°C (95°F) è indicato soltanto per altitudini fino
a 1524 m (5000 piedi) . La perdita altimetrica è pari 1°C (33,8°F) ogni 304,8 m (1000 piedi)
sopra i 1524 m (5.000 piedi), quindi a 3.048 m (10.000 piedi) il limite massimo della temperatura
ambiente dell'aria è 30°C (86°F).
●
Per installazioni in cabinet, assicurarsi che riceva una ventilazione adeguata e che la
temperatura al suo interno non superi i limiti specificati.
●
Non limitare l'afflusso d'aria della workstation in ingresso o in uscita ostruendo le feritoie o le
prese d'aria come indicato nella figura seguente.
Figura 3-2 Collocazione corretta della workstation
Procedure di impostazione
AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di scosse elettriche o danni all'apparecchiatura, rispettare le
norme seguenti:
• Inserire il cavo di alimentazione in una presa CA facilmente accessibile.
• Spegnere completamente il computer scollegando il cavo di alimentazione dalla presa CA (non
disinserire il cavo di alimentazione dal computer).
• Collegare il cavo di alimentazione a una presa a tre pin dotata di messa a terra. Non escludere il
contatto di messa a terra del cavo di alimentazione collegando, ad esempio, un adattatore bipolare, in
quanto svolge un'importante funzione di sicurezza.
NOTA: Una workstation HP Z820 con un’alimentazione a 1125W potrebbe richiedere più potenza
rispetto a quella disponibile in un normale contesto lavorativo. Per i dettagli, consultare
Guida alla
preparazione del sito
per la workstation all’indirizzo http://www.hp.com/support/workstation_manuals.
Per impostare la workstation:
1. Collegare il mouse, la tastiera e il cavo di alimentazione alla workstation.
2. Collegare il monitor alla worstation.
3. Collegare il cavo di alimentazione della workstation e il cavo di alimentazione del display a una
presa elettrica CA.
4. Per collegare altre eventuali periferiche, ad esempio una stampante, seguire le istruzioni fornite
a corredo della periferica.
20 Capitolo 3 Impostazione della workstation