Getting started guide

NOTA: Se l'archiviazione è di 32 GB o meno, la funzionalità Ripristino congurazione di sistema di Microsoft
è disabilitata per impostazione predenita.
Creazione dei supporti HP Recovery (solo in determinati prodotti)
Se possibile, vericare la presenza della partizione di ripristino e della partizione Windows. Dal menu Start,
selezionare Esplora le.
Se il computer non elenca la partizione Windows e la partizione di ripristino, è possibile richiedere
supporti di ripristino per il sistema all'assistenza. Vedere l'opuscolo Worldwide Telephone Numbers
(Numeri di telefono internazionali) in dotazione con il computer. Le informazioni sui contatti sono
reperibili anche nel sito Web HP. Andare alla pagina
http://www.hp.com/support, selezionare il proprio
paese o regione e seguire le istruzioni visualizzate.
È possibile utilizzare gli strumenti di Windows per creare punti di ripristino del sistema e creare backup
dei dati personali, vedere Utilizzo degli strumenti di Windows a pagina 33.
Se il computer elenca la partizione di ripristino e la partizione Windows, è possibile utilizzare HP
Recovery Manager per creare supporti di ripristino dopo aver impostato correttamente il computer. I
supporti HP Recovery consentono di eseguire il ripristino del sistema nel caso di danneggiamento
dell'unità disco rigido. Il ripristino del sistema consente la reinstallazione del sistema operativo originale
e dei programmi software preinstallati, quindi la congurazione delle impostazioni di questi ultimi. I
supporti HP Recovery possono inoltre essere utilizzati per personalizzare il sistema o ripristinare
l'immagine predenita se viene sostituita l'unità disco rigido.
È possibile creare un solo set di supporti di ripristino. Maneggiare questi strumenti di ripristino con
cautela e conservarli in un luogo sicuro.
HP Recovery Manager esamina il computer e determina la capacità di archiviazione richiesta per i
supporti che saranno necessari.
Per creare dischi di ripristino, nel computer deve essere presente un'unità ottica in grado di scrivere
sui DVD e si devono utilizzare solo dischi vergini di alta qualità DVD-R, DVD+R, DVD-R DL, DVD+R
DL. Non utilizzare dischi riscrivibili, come CD±RW, DVD±RW, DVD±RW double-layer o BD-RE (Blu-ray
riscrivibili), in quanto non sono compatibili con il software HP Recovery Manager. È inoltre possibile
utilizzare un'unità ash USB vuota di alta qualità.
Se il computer non comprende un'unità ottica integrata con masterizzatore DVD, ma si desidera
creare supporti di ripristino su DVD, è possibile utilizzare un'unità ottica esterna (da acquistare
separatamente) per creare dei dischi di ripristino. Se si utilizza un'unità ottica, deve essere
collegata direttamente a una porta USB del computer; l'unità non può essere collegata a una porta
USB su un dispositivo esterno, ad esempio un hub USB. Se non è possibile creare supporti DVD, è
possibile ottenere i dischi di ripristino per il computer in uso da HP. Vedere l'opuscolo Worldwide
Telephone Numbers (Numeri di telefono internazionali) in dotazione con il computer. Le
informazioni sui contatti sono reperibili anche nel sito Web HP. Andare alla pagina
http://www.hp.com/support, selezionare il proprio paese o regione e seguire le istruzioni
visualizzate.
Prima di iniziare a creare i supporti di ripristino, vericare che il computer sia collegato
all'alimentazione CA.
La procedura di creazione può richiedere anche oltre un'ora.
Se necessario, è possibile chiudere il programma prima che sia stata completata la creazione di
tutti i DVD di ripristino. HP Recovery Manager termina la masterizzazione del DVD corrente. Al
successivo avvio di HP Recovery Manager, verrà chiesto di continuare il processo.
Per creare un supporto HP Recovery:
Nel caso si presentassero problemi 31