User guide
Impostazione del volume audio del fax
Usare questa procedura per aumentare o diminuire il volume audio del fax. Ad
esempio, si potrebbe voler aumentare il volume audio per poter sentire il segnale di
linea quando si invia un fax utilizzando la funzione di controllo selezione.
Per impostare il volume audio del fax
1.
Nella schermata iniziale, premere il pulsante
(Configura).
2. Utilizzando i pulsanti a destra, scorrere fino alla voce Configurazione fax e
selezionarla, quindi selezionare Configur. fax base e infine Volume audio fax.
3. Selezionare Basso, Alto oppure Off e quindi premere il pulsante a destra di OK.
Impostazione della modalità di correzione errori
Modalità Correzione Errori (ECM) (ECM) previene la perdita di dati dovuta ad una
linea telefonica di bassa qualità rilevando gli errori che avvengono durante la
trasmissione e richiedendo automaticamente la ritrasmissione della porzione in errore.
I costi telefonici non vengono influenzati, o potrebbero essere ridotti, con una linea
telefonica di buona qualità. Su linee telefoniche di bassa qualità, ECM aumenta il
tempo di trasmissione e quindi i costi, ma trasmette i dati con maggiore affidabilità.
L'impostazione predefinita è Accesa. Disattivare ECM solo se incrementa in modo
considerevole i costi di trasmissione, e solo se si si è disposti ad accettare una qualità
scadente in cambio di una riduzione dei costi.
Prima di disattivare l'ECM, considerare quanto segue. Se si disattiva l'ECM:
• La disattivazione dell'ECM influisce sulla qualità e sulla velocità di trasmissione dei
fax inviati.
• L'opzione Velocità fax viene impostata automaticamente a Media.
• Non è più possibile inviare o ricevere fax a colori.
Per modificare l'impostazione ECM dal pannello di controllo
1.
Nella schermata iniziale, premere il pulsante
(Configura).
2. Utilizzando i pulsanti a destra, scorrere fino alla voce Configurazione fax e
selezionarla, quindi selezionare Configurazione avanzata e infine Mod.
correzione errori.
3. Selezionare Accesa oppure Inattivo e quindi premere il pulsante a destra di OK.
Fax e servizi telefonici digitali
Molte società telefoniche offrono ai clienti servizi telefonici digitali, ad esempio:
• DSL: Un servizio DSL (Digital Subscriber Line) fornito dalla società telefonica. In
altri paesi/regioni, il servizio DSL potrebbe essere denominato ADSL.
• PBX: sistema di centralino (Private Branch Exchange).
• ISDN: un servizio ISDN (Integrated Services Digital Network)
• FoIP: servizio telefonico a tariffe ridotte che consente di inviare e ricevere fax con
la stampante tramite Internet. Questo metodo viene chiamato protocollo FoIP (Fax
over Internet Protocol). Per maggiori informazioni, vedere
Invio di fax su Protocollo
Internet (FoIP).
Le stampanti HP sono progettate specificatamente per essere utilizzate con i
tradizionali servizi telefonici analogici. Se ci si trova in un ambiente telefonico digitale
Fax e servizi telefonici digitali 67