User guide
Mac OS X
1. Aprire HP Utility. Per maggiori informazioni, vedere
Per aprire HP Utility.
2. Fare clic su Applicazioni sulla barra degli strumenti di HP Utility.
3. Fare doppio clic su HP Setup Assistant e seguire le istruzioni sullo schermo.
Per passare da una connessione wireless a una connessione USB
Per passare da una connessione wireless a una connessione USB, connettere il cavo USB alla
stampante.
Nota Se si utilizza un computer con Mac OS X, aggiungere la stampante alla coda di
stampa. Fare clic su Preferenze Sistema nel Dock, fare clic su Stampa e Fax o su Stampa e
Scansione nella sezione Hardware, fare clic su + e selezionare la stampante.
Test della connessione wireless
Stampare una pagina di prova wireless per informazioni sul collegamento wireless della
stampante. La pagina di test wireless fornisce le informazioni relative allo stato della stampante,
all'indirizzo MAC hardware e all'indirizzo IP. Se la stampante è collegata ad una rete, la pagina di
prova visualizza i dettagli relativi alle impostazioni di rete.
Per stampare il rapporto di test della rete wireless
1.
Sul pannello di controllo della stampante, premere il pulsante
(Wireless).
2. Utilizzando i pulsanti a destra, scorrere fino alla voce Stampa rapporti e selezionarla, quindi
selezionare Rapporto test wireless.
Indicazioni per la sicurezza della rete wireless
Le seguenti informazioni possono contribuire a proteggere la rete e la stampante wireless da
accessi non autorizzati.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito
www.hp.com/go/wirelessprinting.
Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:
•
Panoramica delle impostazioni di sicurezza
• Aggiunta di indirizzi hardware a un router wireless (filtro MAC)
• Altre indicazione per la sicurezza wireless
Panoramica delle impostazioni di sicurezza
Per migliorare la sicurezza della rete wireless e impedire accessi non autorizzati, la stampante
supporta molti dei più comuni tipi di autenticazioni di rete, inclusa la crittografia WEP, WPA e
WPA2.
• WEP: Garantisce la sicurezza crittografando i dati inviati tramite onde radio da un dispositivo
wireless a un altro. I dispositivi presenti in una rete compatibili con questo protocollo
utilizzano le chiavi WEP per codificare i dati. Se la rete utilizza il protocollo WEP, è
necessario conoscere le chiavi WEP utilizzate.
• WPA: Aumenta il livello di protezione dati e il controllo degli accessi sulle reti wireless
esistenti e future. Risolve tutti i punti deboli di WEP (Wired Equivalent Privacy), il meccanismo
di sicurezza nativo originale nello standard 802.11. WPA utilizza il protocollo TKIP (Temporal
Key Integrity Protocol) per la crittografia e l'autenticazione 802.1X con uno dei tipi EAP
(Extensible Authentication Protocol) standard attualmente disponibili.
• WPA2: Offre agli utenti enterprise e consumer un'elevata garanzia che soltanto gli utenti
autorizzati potranno accedere alle loro reti wireless. WPA2 utilizza l'Advanced Encryption
Standard (AES). L'AES è definito in CCM (Counter Cipher-Block Chaining Mode) e supporta
l'IBSS (Independent Basic Service Set) per abilitare la sicurezza tra le workstation client
operanti in connessione wireless senza router wireless (ad esempio, router wireless Linksys o
Apple Base Station).
Appendice D
214 Configurazione della rete (HP Officejet 4620 e-All-in-One series)