User guide
• Servizio di differenziazione degli squilli: Un servizio di differenziazione degli squilli tramite
la società telefonica consente di avere più numeri di telefono con differenti tipi di squillo.
• Chiamate vocali: Chiamate vocali vengono ricevute allo stesso numero di telefono
utilizzato dalla stampante per le chiamate fax.
• Modem remoto per computer: Sulla stessa linea telefonica della stampante è presente un
modem per la connessione remota del computer. Se la risposta a una qualsiasi delle
seguenti domande è "Sì", si sta utilizzando un modem remoto per computer:
◦ È possibile inviare e ricevere fax utilizzando le applicazioni software del computer
mediante una connessione remota?
◦ È possibile inviare e ricevere messaggi e-mail sul computer mediante una
connessione remota?
◦ È possibile accedere a Internet dal computer mediante una connessione remota?
• Segreteria telefonica: Una segreteria telefonica che risponde alle chiamate vocali allo
stesso numero di telefono utilizzato dalla stampante per le chiamate fax.
• Servizio di messaggeria vocale: Un abbonamento di messaggeria vocale tramite la
società telefonica allo stesso numero di telefono utilizzato dalla stampante per le
chiamate fax.
3. Nella tabella seguente, selezionare la combinazione apparecchiatura/servizi applicabile alla
configurazione per casa o ufficio. Controllare la configurazione fax consigliata. Nella sezione
successiva sono fornite istruzioni dettagliate per ciascuna configurazione.
Nota Se la configurazione di casa o dell'ufficio non è tra quelle descritte in questa sezione,
configurare la stampante come un normale telefono analogico. Utilizzare il cavo telefonico in
dotazione per collegare un'estremità alla presa telefonica a muro e l'altra alla porta 1-LINE sul
retro della stampante. Se si utilizza un altro cavo telefonico, potrebbero presentarsi dei
problemi durante la trasmissione dei fax.
Potrebbe essere necessario collegare il cavo telefonico fornito all'adattatore per il proprio
paese.
Altri servizi o apparecchiature presenti sulla linea fax Configurazione fax
consigliata
DSL PBX Servizi
o di
differen
ziazion
e degli
squilli
Chia
mate
vocali
Modem
remoto
per
computer
Segreteria
telefonica
Servizi
o di
messag
geria
vocale
Caso A: Linea fax
separata (non si
ricevono chiamate
vocali)
Caso B: Impostare la
stampante per DSL
Caso C:
Impostazione della
stampante con un
sistema telefonico
PBX o su una linea
ISDN
Caso D: Fax con
servizio di suoneria
Impostazione dell'invio di fax (sistemi telefonici paralleli) 187