HP DesignJet T2500 Series All-in-One Printer User Guide
●
Gestione del colore a pagina 111
●
Esempi pratici di stampa a pagina 123
●
Recupero delle informazioni sull'utilizzo della stampante a pagina 140
●
Gestione delle cartucce di inchiostro e della testina di stampa a pagina 144
●
Manutenzione della stampante a pagina 158
Risoluzione dei problemi
I capitoli di questa sezione consentono di risolvere i problemi che possono verificarsi durante la stampa e
includono i seguenti argomenti.
●
Risoluzione dei problemi relativi alla carta a pagina 178
●
Risoluzione dei problemi relativi alla qualità di stampa a pagina 190
●
Risoluzione dei problemi relativi alle cartucce di inchiostro e alla testina di stampa a pagina 240
●
Risoluzione dei problemi generali della stampante a pagina 244
●
Messaggi di errore del pannello frontale a pagina 251
Accessori, assistenza e specifiche
I capitoli Materiali di consumo e accessori a pagina 175, Assistenza clienti HP a pagina 255 e Specifiche della
stampante a pagina 260 contengono informazioni di riferimento, tra cui l'assistenza clienti, le specifiche
della stampante e i numeri di parte dei tipi di supporto, delle cartucce di inchiostro e degli accessori.
Glossario
Nel Glossario a pagina 265 sono contenute le definizioni dei termini HP e relativi alla stampa utilizzati nella
presente documentazione.
Indice
Oltre al sommario, è incluso un indice alfabetico per semplificare la ricerca degli argomenti.
Avvertimenti e precauzioni
Nel presente manuale vengono utilizzati i seguenti simboli per garantire l'utilizzo appropriato della
stampante ed evitarne il danneggiamento. Attenersi alle istruzioni contrassegnate da questi simboli.
AVVERTENZA! La mancata osservanza delle istruzioni contrassegnate da questo simbolo potrebbe causare
gravi lesioni personali o il decesso.
ATTENZIONE: La mancata osservanza delle istruzioni contrassegnate da questo simbolo potrebbe causare
lesioni lievi alla persona o il danneggiamento della stampante.
Modelli di stampante
Questa guida analizza i seguenti modelli della stampante, in genere facendo riferimento ai nomi abbreviati
per esigenze di concisione.
4 Capitolo 1 Introduzione ITWW