HP Designjet T2500 eMFP - Quality Troubleshooting Guide for
3. Se il problema persiste, è possibile diagnosticare questo problema analizzando i motivi 6 e 8 (da A ad E)
del tracciato diagnostico. Le linee orizzontali nere appaiono leggermente colorate nella parte superiore
e inferiore di ciascuna estremità (nell'esempio seguente a destra). Di solito, le linee appaiono rosse
nella parte superiore e blu o verdi nella parte inferiore, ma è possibile anche il contrario.
Se si verifica questo effetto, contattare l'assistenza HP e riportare il "problema dell'aberrazione
cromatica laterale dopo la calibrazione".
Ritaglio in aree scure o chiare
A volte è possibile che il file acquisito o la copia di uno dei tracciati perda dettagli nelle aree di luce o ombra (o
entrambe), come nell'esempio seguente: originale a sinistra, immagine acquisita a destra.
Immagine © www.convincingblack.com, riproduzione autorizzata.
Azioni
1. Quando si effettuano copie su carta opaca e l'originale è stampato su carta fotografica, è probabile che
si verifichi questo problema. Tuttavia, è possibile provare a migliorare il risultato eseguendo una
calibrazione del colore della stampante (vedere Utilizzo del prodotto) e riducendo il contrasto e la
pulizia dello sfondo; ciò si applica anche se questo problema è presente nei file sottoposti a scansione.
2. Se il problema persiste, ripetere la scansione o la copia utilizzando una risoluzione più alta (Elevata o
Qualità massima per la scansione, Normale o Ottimale per la copia). Impostare il tipo di contenuto su
Immagine, quindi assicurarsi che il tipo di originale selezionato nel pannello frontale corrisponda
effettivamente al tipo di carta dell'originale (bianca, fotografica, riciclata o traslucida). In caso di dubbi,
selezionare carta fotografica.
3. Se il problema persiste, ricalibrare lo scanner come indicato in
Manutenzione scanner a pagina 41.
Prima di calibrare lo scanner, assicurarsi che il foglio di manutenzione sia stato pulito e che non sia
danneggiato (in caso contrario, contattare l'assistenza HP e richiedere un nuovo foglio di
manutenzione). Eseguire nuovamente la scansione dell'originale al termine della calibrazione.
4. Se il problema persiste, analizzare i motivi 16 (da A ad E) del tracciato diagnostico. Se è possibile
distinguere i livelli di luminosità oltre le soglie superiore e inferiore specificate, lo scanner funziona
correttamente. Nella figura sono riportati alcuni esempi di funzionamento corretto ed errato.
ITWW Ritaglio in aree scure o chiare 27