HP Designjet T2300 eMFP - Using the product
Ridimensionamento di una stampa
È possibile inviare alla stampante un'immagine di una certa dimensione e stamparla in un formato
diverso (normalmente più grande). Tale caratteristica è utile nei seguenti casi:
●
Se il software utilizzato non supporta i grandi formati
●
Se il file è troppo grande per la memoria della stampante. In questo caso, è possibile ridurre il
formato della pagina nel proprio software e ridimensionarlo nuovamente utilizzando l'opzione del
pannello frontale
È possibile ridimensionare un'immagine nei seguenti modi:
●
Nella finestra di dialogo del driver di Windows: accedere alla scheda Funzioni e
individuare la sezione Opzioni di ridimensionamento.
◦
L'opzione Stampa documento su consente di regolare le dimensioni dell'immagine in
base al formato carta selezionato. Ad esempio, se il formato carta selezionato è ISO A2 e si
stampa un'immagine in formato A3, quest'ultima verrà ingrandita fino ad adattarla al
formato A2. Se è stato selezionato un formato carta ISO A4, la stampante ridurrà
un'immagine più grande al formato A4. Questa opzione consente di evitare ritagli, ma non
garantisce che le proporzioni originali dell'immagine vengano mantenute.
◦
L'opzione % di dimensioni effettive ingrandisce l'area di stampa del formato carta
originale (la pagina senza i margini) in base alla percentuale indicata, quindi aggiunge i
margini per ottenere il formato carta desiderato. Questa opzione consente di mantenere le
proporzioni originali dell'immagine, ma non garantisce di evitare ritagli.
●
Nella finestra di dialogo Stampa di Mac OS (T2300): selezionare il pannello Gestione
carta, quindi Adatta in scala al foglio e scegliere il formato carta in base al quale si
desidera ridimensionare l'immagine. Per aumentare il formato dell'immagine, assicurarsi che la
casella Scale down only (Riduci solamente) sia deselezionata.
●
Nella finestra di dialogo Stampa di Mac OS (T2300 PS): selezionare il riquadro
Finitura, quindi Stampa documento su e scegliere il formato carta in base al quale si
desidera ridimensionare l'immagine. Ad esempio, se il formato carta selezionato è ISO A2 e si
stampa un'immagine in formato A3, quest'ultima verrà ingrandita fino ad adattarla al formato A2.
Se è stato selezionato un formato carta ISO A4, la stampante ridurrà un'immagine più grande al
formato A4.
●
Dalla pagina Invio processi di Embedded Web Server: selezionare Impostazioni
avanzate > Ridimensiona.
◦
L'opzione Standard e Personalizzato consentono di regolare le dimensioni
dell'immagine in base al formato carta standard o personalizzato selezionato. Ad esempio,
se il formato carta selezionato è ISO A2 e si stampa un'immagine in formato A4,
quest'ultima verrà ingrandita fino ad adattarla al formato A2. Se è stato selezionato un
formato carta ISO A3, la stampante ridurrà un'immagine più grande al formato A3.
◦
L'opzione % di dimensioni effettive ingrandisce l'area di stampa del formato carta
originale (la pagina senza i margini) in base alla percentuale indicata, quindi aggiunge i
margini per ottenere il formato carta desiderato.
●
Utilizzando
il pannello frontale: Premere
, , quindi Impostazione >
Preferenze di stampa > Opzioni carta > Ridimensiona..
Se si stampa su un foglio singolo, assicurarsi che l'immagine si adatti alla pagina. In caso contrario,
l'immagine risulterà tagliata.
72 Capitolo 7 Stampa ITWW