HP Designjet T2300 eMFP - Using the product
predefinite. È quindi necessario riavviare il prodotto. Questa operazione consente di ottenere in
modo automatico una configurazione di rete funzionante per la maggior parte delle reti. Le altre
impostazioni del prodotto non vengono modificate.
Utilizzo di IPv6
Il prodotto supporta quasi tutte le funzioni di connettività di rete con IPv6, analogamente a quanto
avviene con IPv4. Per utilizzare al meglio IPv6, potrebbe essere necessario connettere il prodotto a una
rete IPv6 che includa router e server IPv6.
Nella maggior parte delle reti IPv6, il prodotto esegue automaticamente la configurazione come
indicato di seguito, senza necessità di intervento da parte dell'utente:
1. Il prodotto si assegna automaticamente un indirizzo IPv6 link-local (che inizia con "fe80::").
2. Il prodotto si assegna automaticamente indirizzi IPv6 stateless, come indicato da tutti i router IPv6
della rete.
3. Se non è possibile assegnare alcun indirizzo IPv6 stateless, il prodotto tenterà di ottenere gli
indirizzi IPv6 tramite DHCPv6. Tale operazione verrà eseguita anche quando richiesta dai router.
È possibile utilizzare gli indirizzi IPv6 stateless e DHCPv6 per accedere al prodotto e tale operazione
risulta corretta per la maggior parte delle reti IPv6.
L'indirizzo IPv6 link-local funziona unicamente nella sottorete locale. Benché sia possibile accedere al
prodotto con questo indirizzo, tale operazione non è consigliata.
È possibile assegnare un indirizzo IPv6 manuale al prodotto, utilizzando il pannello frontale o
Embedded Web Server. È anche possibile disattivare completamente IPv6 nel prodotto. Tuttavia, non è
possibile disattivare IPv4 nel prodotto e pertanto non è possibile configurare il prodotto solo come IPv6.
NOTA: In un normale utilizzo di IPv6, il prodotto avrà più indirizzi IPv6, anche se dispone di un solo
indirizzo IPv4.
SUGGERIMENTO: In genere risulta più semplice utilizzare IPv4 a meno che non sia
specificatamente necessario utilizzare IPv6.
In Microsoft Windows Vista, Microsoft Windows Server 2008 e nelle nuove periferiche di immagini e
stampa HP, IPv6 è attivato per impostazione predefinita. Per ulteriori informazioni su IPv6, vedere
http://h20000.www2.hp.com/bc/docs/support/SupportManual/c00840100/c00840100.pdf. In
questo documento viene illustrato in che modo la risoluzione dei nomi riveste un ruolo fondamentale
nei metodi di transizione Dual-Stack. Utilizzando l'algoritmo di risoluzione dei nomi in Windows Vista,
il documento analizza vari ambienti di rete e studia in che modo l'introduzione di indirizzi IPv6
instradabili inciderà sulle applicazioni di rete. Vengono inoltre analizzati DHCPv6, SLAAC e l'impatto
su DNS e forniti alcuni consigli.
Utilizzo di IPSec
Questo prodotto supporta IPSec.
Tuttavia, per ottenere una corretta configurazione IPSec è necessaria una profonda conoscenza della
rete e ciò esula dall'ambito del presente documento. Per un corretto funzionamento di IPSec, la
configurazione IPSec del prodotto deve corrispondere precisamente a quella delle altre periferiche
della rete. Eventuali discrepanze impediranno la comunicazione con il prodotto fino alla correzione
della configurazione o alla disattivazione di IPSec. Per ulteriori informazioni sulla configurazione IPsec,
scaricare il file IPsec_Admin_Guide.pdf da
http://www.hp.com/go/T2300/manuals.
ITWW
Collegamento del prodotto alla rete
17