DESIGNJET T2300 eMFP Utilizzo del prodotto
© 2012 Hewlett-Packard Development Company, L.P. 4a edizione Note legali Marchi Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifica senza preavviso. Adobe®, Acrobat®, Adobe Photoshop® e Adobe® PostScript® 3™ sono marchi di Adobe Systems Incorporated. Le sole garanzie per prodotti e servizi HP sono esposte in modo esplicito nelle allegate dichiarazioni di garanzia. Nessuna delle informazioni contenute deve essere interpretata come garanzia aggiuntiva.
Sommario 1 Introduzione ..................................................................................................................... 1 Misure di sicurezza .................................................................................................................. 2 Modelli ................................................................................................................................... 2 HP Start-Up Kit ........................................................................
Personalizzazione del prodotto ....................................................................................... 42 Modifica della lingua del display del pannello frontale ............................................................... 43 Accesso a HP utility ................................................................................................................ 43 Accesso a Embedded Web Server ...........................................................................................
8 Scansione ....................................................................................................................... 83 Tipi di carta adatti per la scansione ......................................................................................... 83 Scansione su file .................................................................................................................... 84 9 Copia ....................................................................................................
Controllo delle statistiche sull'utilizzo relativo a un processo ...................................................... 145 Richiesta dei dati di contabilità tramite posta elettronica ........................................................... 145 15 Gestione delle cartucce di inchiostro e delle testine di stampa ..................................... 147 Informazioni sulle cartucce di inchiostro ..................................................................................
Ricalibrazione dell'avanzamento carta ................................................................................... 189 19 Risoluzione dei problemi relativi alle cartucce di inchiostro e alla testina di stampa .... 192 Impossibile inserire una cartuccia d'inchiostro ......................................................................... 193 Messaggi di stato delle cartucce di inchiostro ..........................................................................
Come contattare l'assistenza tecnica HP ................................................................................. 217 26 Specifiche del prodotto ............................................................................................... 218 Specifiche funzionali ............................................................................................................ 219 Specifiche fisiche .........................................................................................................
1 ITWW Introduzione ● Misure di sicurezza ● Modelli ● HP Start-Up Kit ● Utilizzo di questa guida ● Caratteristiche principali ● Componenti principali ● Il pannello frontale ● Software della stampante ● Servizi Web ● Spegnere e riaccendere il prodotto ● Stampe interne 1
Misure di sicurezza Le seguenti precauzioni garantiscono l'utilizzo appropriato del prodotto e consentono di evitarne il danneggiamento. Adottare sempre queste precauzioni. ● Utilizzare la tensione di alimentazione specificata sull'etichetta. Non sovraccaricare la presa elettrica del prodotto collegando più periferiche. ● Accertarsi di collegare il prodotto a una presa elettrica dotata di messa a terra.
Utilizzo di questa guida Questa guida può essere scaricata dall'HP Knowledge Center (vedere Portale informazioni a pagina 214). Introduzione Il capitolo fornisce una breve panoramica introduttiva sul prodotto e sulla documentazione relativa, utile per i nuovi utenti. Utilizzo e manutenzione I capitoli di questa sezione facilitano l'esecuzione delle normali procedure del prodotto e includono i seguenti argomenti.
● Risoluzione dei problemi generali del prodotto a pagina 205 ● Messaggi di errore del pannello frontale a pagina 210 Accessori, assistenza e specifiche I capitoli Accessori a pagina 170, Assistenza clienti HP a pagina 213 e Specifiche del prodotto a pagina 218 contengono informazioni di riferimento, fra cui l'assistenza clienti, le specifiche del prodotto e i numeri parte dei tipi di supporto, delle forniture di inchiostro e degli accessori.
ITWW ● Stampa walk-up: è sufficiente inserire un'unità flash USB o collegare un laptop contenente i file ● Scansione walk-up: Scansione su un'unità flash USB, una cartella di rete o un indirizzo di posta elettronica ● Flessibilità dei supporti e caricamento automatico semplificato, vedere Gestione della carta della stampante a pagina 48 ● La stampante gestisce fogli singoli e rotoli di carta; lo scanner gestisce fogli singoli di carta ● Sistema a sei inchiostri ● Funzionalità di riproduzione pre
Componenti principali La vista frontale e quella posteriore illustrate di seguito mostrano i componenti principali del prodotto. Vista frontale 1. Leva blu 2. Cartuccia d'inchiostro 3. Scanner 4. Testina di stampa 5. Carrello della testina di stampa 6. Pannello frontale 7. Linee per l'allineamento della carta 8. Deflettori frontali dello scanner 9. Vassoio di uscita 10. Cesto 11.
Vista posteriore 1. Scanner 2. Coperchio rotolo 3. Porte di comunicazione 4. Interruttore di alimentazione 5. Presa di alimentazione 6. Prolunga piedino 7. Mandrino 8. Dispositivo di arresto mandrino 9. Rotolo di carta 10.
Porte di comunicazione 1. Porta del dispositivo Hi-Speed USB, per il collegamento a un computer 2. Porta Gigabit Ethernet, per la connessione a una rete 3. LED di diagnostica, utilizzati dai tecnici dell'assistenza 4. Porta host Hi-Speed USB, per il collegamento di un accessorio Oltre a quella sul pannello frontale, sull'altro lato della stampante è disponibile un'altra porta host HiSpeed USB per il collegamento di un'unità flash USB.
Il pannello frontale Il pannello frontale si trova sulla parte anteriore destra del prodotto. Consente di avere il completo controllo del prodotto: dal pannello frontale, è possibile copiare, eseguire scansioni o stampare, visualizzare informazioni sul prodotto, modificare le impostazioni del prodotto, eseguire calibrazioni e test e così via. Se necessario, sul pannello frontale vengono inoltre visualizzati gli avvisi (avvertenze e messaggi di errore). 1.
● Premere per tornare alla schermata precedente. Tale operazione non annulla le modifiche apportate nella schermata corrente. ● Premere per annullare la procedura corrente. Icone dinamiche della schermata iniziale I seguenti elementi vengono visualizzati solo nella schermata iniziale: ● per visualizzare le informazioni relative allo stato del prodotto, modificare le Premere impostazioni del prodotto o iniziare procedure quali il caricamento della carta o la sostituzione delle forniture di inchiostro.
Software della stampante In dotazione con il prodotto viene fornito il software seguente: ● Il driver HP-GL/2 e HP RTL per Windows ● Il driver raster PCL3GUI per Mac OS (T2300) ● I driver PostScript per Windows e Mac OS (T2300 PS) ● Anteprima di HP Designjet ● Embedded Web Server e, in alternativa, HP Utility consentono di effettuare le seguenti operazioni: ◦ Gestione del prodotto da un computer remoto ◦ Visualizzazione dello stato delle cartucce di inchiostro, delle testine e della carta ◦ Ac
Stampa da ovunque ci si trovi Utilizzare il tablet, lo smartphone, il portatile o il touchscreen del prodotto per stampare dove e quando è necessario. ● Stampa da AutoCAD® WS tramite l'opzione "plot to print". ● Invio di file da stampare tramite e-mail alla stampante HP Designjet ePrinter. Scansione ovunque Utilizzare lo schermo a sfioramento del prodotto per effettuare la scansione direttamente a qualsiasi indirizzo e-mail.
Tuttavia, se si prevede di non utilizzare il prodotto per un periodo prolungato o se il tasto di alimentazione sembra non funzionare, si consiglia di spegnerlo utilizzando tale tasto e di utilizzare anche l'interruttore di accensione/spegnimento sul retro. Per riaccendere la stampante, utilizzare l'interruttore di alimentazione sul retro. Quando viene acceso, il prodotto impiega circa tre minuti per effettuare l'inizializzazione e per controllare e preparare le testine di stampa.
● 14 ◦ Stampa elenco font PS: stampa un elenco dei font PostScript disponibili (solo T2300 PS) ◦ Stampa qualità di stampa immagini scanner Stampe info servizi (in genere utilizzate dai tecnici dell'assistenza) ◦ Stampare info utilizzo ◦ Stampare log eventi ◦ Stampare stato calibraz. ◦ Stampare config. conness.
2 ITWW Installazione del software ● Scelta del metodo di connessione da utilizzare ● Collegamento del prodotto alla rete ● Collegamento di un computer al prodotto tramite rete (Windows) ● Collegamento di un computer alla stampante tramite cavo USB (Windows) ● Disinstallazione del software della stampante (Windows) ● Collegamento di un computer al prodotto tramite rete (Mac OS) ● Collegamento di un computer alla stampante tramite cavo USB (Mac OS) ● Disinstallazione del software della stamp
Scelta del metodo di connessione da utilizzare La connessione del prodotto può avvenire tramite uno dei metodi seguenti.
predefinite. È quindi necessario riavviare il prodotto. Questa operazione consente di ottenere in modo automatico una configurazione di rete funzionante per la maggior parte delle reti. Le altre impostazioni del prodotto non vengono modificate. Utilizzo di IPv6 Il prodotto supporta quasi tutte le funzioni di connettività di rete con IPv6, analogamente a quanto avviene con IPv4. Per utilizzare al meglio IPv6, potrebbe essere necessario connettere il prodotto a una rete IPv6 che includa router e server IPv6.
Collegamento di un computer al prodotto tramite rete (Windows) Prima di iniziare, controllare l'apparecchiatura: ● Il prodotto deve essere configurato e acceso. ● Il router o lo switch Ethernet deve essere acceso e funzionare correttamente. ● Tutti i computer della rete devono essere accesi e connessi alla rete. ● Il prodotto deve essere connesso alla rete (vedere Collegamento del prodotto alla rete a pagina 16).
Le istruzioni riportate di seguito si riferiscono alla stampa dalle applicazioni software tramite un driver della stampante. Se si desidera stampare solo con Embedded Web Server, non è necessario installare il software della stampante nel computer; vedere Stampa a pagina 64. 1. Non collegare ancora il computer al prodotto. È necessario innanzitutto installare il software della stampante sul computer, tramite la procedura seguente. 2. Inserire il DVD HP Start-up Kit nell'apposita unità.
Disinstallazione del software della stampante (Windows) 1. Inserire il DVD HP Start-up Kit nell'apposita unità. Se il DVD non si avvia automaticamente, eseguire il programma setup.exe nella cartella root del DVD. 2. Premere il pulsante Installazione del software. 3. Premere il pulsante Modifica installazione e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per disinstallare il software della stampante.
3. Aprire l'icona del DVD sul desktop. 4. Aprire il programma di installazione Mac OS X HP Designjet Installer. 5. Seguire le istruzioni visualizzate. 6. Il software della stampante è installato, inclusi il driver e altro software HP, ad esempio HP Utility, Anteprima di HP Designjet e le connessioni a HP Designjet ePrint & Share. HP Designjet ePrint & Share consente di creare una copia del documento ogni volta che si stampa, in tutta sicurezza nel cloud, nella cronologia di stampa online privata.
● Se viene individuato il nome corretto, scorrere lateralmente fino a visualizzare la colonna Tipo di Collegamento e verificare che sia riportato Bonjour. Quindi evidenziare la riga corrispondente oppure continuare a ricercare verso il basso dell'elenco. ● Se non è disponibile alcun nome di prodotto con un tipo di connessione Bonjour, selezionare la casella La stampante non è elencata. Fare clic su Continua. 9. Continuare a seguire le istruzioni visualizzate.
4. Aprire il programma di installazione Mac OS X HP Designjet Installer. 5. Seguire le istruzioni visualizzate. 6. Il software della stampante è installato, inclusi il driver e altro software HP, ad esempio HP Utility, Anteprima di HP Designjet e le connessioni a HP Designjet ePrint & Share. HP Designjet ePrint & Share consente di creare una copia del documento ogni volta che si stampa, in tutta sicurezza nel cloud, nella cronologia di stampa online privata.
Collegamento di un computer alla stampante tramite cavo USB (Mac OS) È possibile collegare il prodotto direttamente a un computer senza passare attraverso una rete, utilizzando la porta del dispositivo Hi-Speed USB incorporata del prodotto. Le istruzioni riportate di seguito si riferiscono alla stampa dalle applicazioni software tramite un driver della stampante.
7. Assicurarsi che il prodotto sia acceso e connesso al computer con un cavo USB certificato. NOTA: L'utilizzo di cavi USB non certificati potrebbe causare problemi di connessione. Con questo prodotto, utilizzare solo cavi certificati da USB Implementor's Forum (http://www.usb.org/). 8. In breve tempo, viene creata automaticamente una coda di stampa per la stampante.
2. Aprire l'icona del DVD sul desktop. 3. Aprire il programma di disinstallazione Mac OS X HP Designjet Uninstaller e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per disinstallare il software della stampante. Per eliminare la coda di stampa: ● ● 26 In Mac OS X 10.4 sono disponibili due metodi per l'eliminazione della coda di stampa: ◦ da Preferenze di Sistema, selezionare il riquadro Stampa della finestra di dialogo Stampa e Fax.
3 ITWW Impostazione del prodotto ● Introduzione ● Impostazione del prodotto collegato al Web ● Configurazione manuale dei servizi Web ● Creazione di una cartella Scansione su rete ● Opzioni di idoneità della carta ● Attivazione o disattivazione degli annidamenti ● Attivazione o disattivazione degli avvisi ● Controllo dell'accesso al prodotto ● Richiedi ID account ● Impostazione delle preferenze del driver Windows 27
Introduzione In questo capitolo vengono descritte le varie impostazioni del prodotto configurabili dall'amministratore al momento dell'assemblaggio e dell'approntamento di un nuovo prodotto.
Configurazione manuale dei servizi Web La procedura Connettività guidata (vedere Impostazione del prodotto collegato al Web a pagina 28) è in genere sufficiente per la configurazione dei servizi Web, ma ci sono anche altri servizi da configurare manualmente se lo si desidera. Configurazione della connessione Internet del prodotto È possibile configurare la connessione Internet del prodotto da Embedded Web Server o dal pannello frontale.
Sono disponibili le seguenti opzioni: ● Controlla: se si seleziona Automaticamente (impostazione predefinita), il prodotto controllerà automaticamente la disponibilità di nuovo firmware ogni settimana o dopo essere stato riavviato per la settima volta, a seconda della condizione che si verifica per prima. Se si seleziona Manualmente, il prodotto non eseguirà il controllo automaticamente; è possibile controllare manualmente ogni volta che lo si desidera.
● Rotolo: scegliere tra Rotolo 1, Rotolo 2 e Risparmia carta, che consente di scegliere automaticamente il rotolo più stretto su cui sarà possibile stampare. ● Rotazione: scegliere tra un multiplo di 90° o Automatico, che ruota automaticamente la stampa se ciò consente di risparmiare carta. Creazione di una cartella Scansione su rete È possibile salvare le immagini acquisite in un'unità flash USB o in una cartella di rete.
Esempio: creazione di una cartella Scansione su rete in Windows 32 1. Creare un nuovo account utente per l'"utente scanner" nel computer remoto. A tale scopo, è possibile utilizzare un account utente esistente, ma tale opzione non è consigliata. 2. Creare una nuova cartella nel computer remoto, a meno che non se ne desideri utilizzare una già esistente. 3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella e selezionare Proprietà. 4.
6. È necessario assicurarsi che l'"utente scanner" abbia un controllo completo in lettura/scrittura sulla cartella condivisa. A tale scopo, fare clic su Autorizzazioni e concedere il Controllo completo all'utente o a qualsiasi gruppo che includa tale utente. 7. Se la finestra Proprietà include una scheda Sicurezza per la cartella, è necessario anche concedere allo stesso utente il Controllo completo della cartella nella scheda Sicurezza. Solo alcuni file system come NTFS presentano tale requisito.
8. In Embedded Web Server del prodotto, selezionare la scheda Impostazione, quindi Scansione su rete. 9. Nella pagina Scansione su rete, fare clic su Aggiungi dettagli cartella. NOTA: Se il prodotto è già stato configurato per la scansione su rete e si desidera utilizzare ora un'altra cartella condivisa, fare clic su Modifica. Immettere il nome o l'indirizzo IP del computer remoto, il nome della cartella condivisa e il nome utente e la password dell'"utente scanner" già creato sul computer remoto.
Esempio: Creazione di una cartella Scansione su rete in Mac OS ITWW 1. Creare un nuovo account utente per l'"utente scanner" nel computer remoto. A tale scopo, è possibile utilizzare un account utente esistente, ma tale opzione non è consigliata. 2. Creare o scegliere una cartella nel computer remoto. Per impostazione predefinita, gli utenti di Mac OS hanno a disposizione una "Cartella Pubblica" utilizzabile a tale scopo. 3.
7. Fare clic su Fine. A questo punto, la condivisione file e quella Windows sono attivate. L'"utente scanner" può ora accedere alla cartella e scrivere file su di essa. A questo punto è necessario configurare il prodotto per inviare le scansioni alla cartella. 8. In Embedded Web Server del prodotto, selezionare la scheda Impostazione, quindi Scansione su rete. 9. Nella pagina Scansione su rete, fare clic su Aggiungi dettagli cartella.
Opzioni di idoneità della carta Azione disallineamento carta Se il tipo di carta correntemente caricato nella stampante non è adatto per un particolare processo di stampa, la stampante può sospendere il processo finché non viene caricato il corretto tipo di carta oppure può ignorare il problema ed eseguire il processo di stampa sul tipo di carta caricato.
NOTA: Questa opzione può essere utilizzata solo se è stato attivato Stampa info carta (vedere Stampa info carta a pagina 59). Altrimenti, avrà lo stesso effetto di Minimizza consumo carta. Attivazione o disattivazione degli annidamenti Con l'annidamento, le immagini o le pagine di documenti vengono se possibile stampate affiancate in modo automatico, anziché in sequenza, per utilizzare una quantità inferiore di carta. Vedere Annidamento dei processi per risparmiare carta a pagina 78.
NOTA: Le stampe interne del prodotto sono sempre annidate, anche se la funzione di annidamento è disattivata. Il tempo di attesa dell'annidamento può essere impostato sul pannello frontale: premere , quindi , infine Impostazione > Gestione processi > Opzioni annidamento > Selez. tempo di attesa. SUGGERIMENTO: Ordine ottimizzato utilizza la quantità minima di carta; tuttavia, può richiedere più tempo per la stampa perché la stampante attende l'arrivo di pagine compatibili.
● Abilita connessione Internet: consente di attivare o disattivare la connessione Internet. NOTA: Se si disattiva la funzione, si disattivano anche gli aggiornamenti automatici del firmware, la connessione HP Designjet ePrint & Share e la stampa remota. ● Controllo dell'accesso alla stampante: consente di attivare, disattivare o cambiare la password amministratore. Se è stata impostata una password amministratore, dovrà essere specificata per poter eseguire le seguenti operazioni.
Se si desidera disabilitare la stampa remota in modo permanente, selezionare Disattiva in modo permanente per cancellare il prodotto dall'account HP ePrint Center. Per utilizzare di nuovo la funzione di stampa remota, è necessario impostarla da zero (vedere Impostazione del prodotto collegato al Web a pagina 28). NOTA: È possibile impedire agli utenti non amministratori di cambiare queste impostazioni impostando una password amministratore nell'Embedded Web Server (Impostazione > Sicurezza).
4 42 Personalizzazione del prodotto ● Modifica della lingua del display del pannello frontale ● Accesso a HP utility ● Accesso a Embedded Web Server ● Modifica della lingua di HP Utility ● Modifica della lingua di Embedded Web Server ● Modifica dell'impostazione della modalità di sospensione ● Attivazione e disattivazione del segnale acustico ● Modifica della luminosità del display del pannello frontale ● Modifica delle unità di misura ● Configurazione delle impostazioni di rete ● Mo
Modifica della lingua del display del pannello frontale Sono disponibili due procedure per cambiare la lingua dei menu e dei messaggi del pannello frontale. ● Se si conosce la lingua corrente del display del pannello frontale, premere , , quindi Impostazione > Opzioni pannello frontale > Selezionare lingua.. ● Se non si conosce la lingua corrente del display del pannello frontale, iniziare con il prodotto spento. Accendere il prodotto premendo il tasto di alimentazione.
Per la visualizzazione delle anteprima dei processi, si consiglia di utilizzare il plug-in Adobe Flash versione 7 o successiva. Per accedere a Embedded Web Server da qualsiasi computer, aprire il browser Web e immettere l'indirizzo IP del prodotto. È possibile visualizzare l'indirizzo IP del prodotto sul pannello frontale premendo , quindi . Se, pur avendo seguito queste istruzioni, non si riesce a utilizzare Embedded Web Server, vedere Impossibile accedere a Embedded Web Server a pagina 207.
Modifica della luminosità del display del pannello frontale Per modificare il contrasto del display del pannello frontale, premere , , Impostazione > Opzioni pannello frontale > Seleziona luminosità display.quindi selezionare il valore desiderato. Premere OK per impostare il valore. Per impostazione predefinita, la luminosità è impostata su 50.
NOTA: Il nome del dominio non include il nome host: non è il nome del dominio completo, ad esempio stampante1.support.hp.com. ● Timeout di inattività: consente di specificare il numero di secondi durante i quali una connessione inattiva può restare aperta. Il valore predefinito è 30.
● Selezionare PostScript solo nel caso di invio di un file di quel tipo direttamente alla stampante, senza utilizzare un driver della stampante (solo T2300 PS). ● Selezionare TIFF solo nel caso di invio di un file di quel tipo direttamente alla stampante, senza utilizzare un driver della stampante (solo T2300 PS). ● Selezionare JPEG solo nel caso di invio di un file di quel tipo direttamente alla stampante, senza utilizzare un driver della stampante (solo T2300 PS).
5 48 Gestione della carta della stampante ● Consigli generali ● Caricamento di un rotolo sul mandrino ● Caricamento di un rotolo nella stampante ● Rimozione di un rotolo ● Caricamento di un foglio singolo ● Rimozione di un foglio singolo ● Visualizzazione delle informazioni sulla carta ● Impostazioni predefinite della carta ● Stampa info carta ● Spostamento della carta ● Manutenzione della carta ● Modifica del tempo di asciugatura ● Attivazione e disattivazione della taglierina
Consigli generali ATTENZIONE: Prima di avviare il processo di caricamento carta, assicurarsi che sia disponibile spazio sufficiente intorno al prodotto, sia nella parte anteriore sia in quella posteriore. ATTENZIONE: Accertarsi che le ruote del prodotto siano bloccate (la leva del freno è abbassata) per evitare che il prodotto si sposti. ATTENZIONE: La lunghezza di tutta la carta deve essere di 280 mm o superiore. La carta A4 e Letter non può essere caricata con orientamento orizzontale.
Caricamento di un rotolo sul mandrino 1. Aprire il coperchio del rotolo. 2. Rimuovere l'estremità nera del mandrino dalla stampante, quindi l'estremità blu. ATTENZIONE: Accertarsi di rimuovere prima l'estremità nera. Rimuovendo prima l'estremità blu si potrebbe danneggiare l'estremità nera. AVVERTENZA! Durante l'operazione di rimozione, non introdurre le dita nei supporti del mandrino. 3.
5. Inserire il nuovo rotolo di carta sul mandrino. Assicurarsi che il tipo di carta sia orientato nel modo illustrato. In caso contrario, rimuovere il rotolo, ruotarlo di 180 gradi e reinserirlo sul mandrino. La posizione corretta è indicata dalle etichette sul mandrino. NOTA: Dal retro del prodotto, il dispositivo di arresto blu viene inserito nel supporto destro. Assicurarsi che entrambe le estremità del rotolo siano il più vicino possibile ai dispositivi di arresto del mandrino. 6.
NOTA: Se lo si desidera, è possibile iniziare a caricare la carta senza utilizzare il pannello frontale. Tuttavia, in questo caso la stampante non terrà traccia della lunghezza del rotolo e non stamperà il codice a barre sul rotolo quando quest'ultimo verrà rimosso. Si consiglia quindi di eseguire tutti i passaggi seguenti, a meno che non sia stata disattivata l'opzione Stampa info carta. Vedere Stampa info carta a pagina 59. 1.
ITWW 4. Posizionare l'estremità blu del mandrino sul supporto del rotolo destro. 5. Utilizzando entrambe le mani, spingere il mandrino nei due supporti del rotolo contemporaneamente. 6. Se il bordo del rotolo non è diritto o è strappato, talvolta a causa del nastro utilizzato per fissare l'estremità del rotolo, tirare la carta leggermente oltre il taglio e utilizzare una taglierina per tagliare il bordo diritto.
7. Inserire il bordo della carta nella stampante. AVVERTENZA! Non inserire le dita nel percorso carta della stampante. SUGGERIMENTO: Quando si carica il rotolo superiore, evitare di inserirlo nell'alloggiamento dei fogli singoli. In caso contrario, la stampante emette un segnale acustico e il pannello frontale richiede di rimuovere la carta. 8. Far scorrere la carta nella stampante fino a quando non si avverte una resistenza e la carta si flette leggermente.
10. Se il bordo di entrata della carta non dispone di codice a barre, il pannello frontale richiede di selezionare la categoria e il tipo di carta. SUGGERIMENTO: Se si è caricato un tipo di carta il cui nome non è incluso nell'elenco, vedere Il tipo di carta non è presente nel driver a pagina 181. 11. Se l'opzione Stampa info carta è attivata, è possibile che il pannello frontale richieda di specificare la lunghezza del rotolo. Vedere Stampa info carta a pagina 59. 12.
Procedura di srotolamento della carta Se la parte terminale della carta non è più fissata al centro, attenersi alla procedura riportata di seguito. 1. Se la procedura di rimozione è stata già avviata, premere sul pannello frontale per annullarla. 2. Sollevare la leva blu a sinistra. Ignorare l'eventuale messaggio di avviso sulla leva visualizzato sul pannello frontale. 3. Estrarre la carta dalla stampante.
Caricare il foglio allineato con la linea di caricamento e inserirlo finché all'arresto; con i fogli più sottili si avvertirà resistenza. AVVERTENZA! Non inserire le dita nel percorso carta della stampante. 6. Premere OK sul pannello frontale per alimentare la carta nella stampante. Accompagnare il foglio nella stampante; questa operazione è importante soprattutto per la carta più spessa. 7. La stampante verifica l'allineamento e misura il foglio.
Sul pannello frontale vengono visualizzate le seguenti informazioni: ● Tipo di carta selezionato ● Stato del rotolo o dei fogli ● Larghezza della carta in millimetri (calcolata) ● Lunghezza della carta in millimetri (calcolata) Se non è stato caricato alcun foglio o rotolo di carta, verrà visualizzato il messaggio Carta esaurita.
nascosti, quindi fare clic su Applica. È possibile rispostarli nell'elenco di quelli visibili in qualsiasi momento. Stampa info carta Attivare l'opzione Stampa info carta per registrare la stima della stampante della lunghezza rimanente del rotolo, della larghezza e del tipo di carta. Queste informazioni sono una combinazione del codice a barre e del testo stampato sul bordo iniziale del rotolo, quando la carta viene rimossa dalla stampante.
NOTA: La carta fotografica e patinata va maneggiata con cura: potrebbe macchiarsi o graffiarsi con facilità, in particolare se viene toccata subito dopo la stampa. Modifica del tempo di asciugatura Potrebbe essere opportuno modificare l'impostazione del tempo di asciugatura per adattarla a condizioni di stampa speciali, quali le stampe multiple per le quali il tempo è di importanza rilevante oppure quando è necessario essere certi che l'inchiostro si sia asciugato prima di maneggiare la stampa.
SUGGERIMENTO: Per tagliare il rotolo di carta quando la taglierina automatica è disabilitata, vedere Avanzamento e taglio della carta a pagina 61. Avanzamento e taglio della carta Dal pannello frontale, premere , , quindi Carta > Avanzamento e taglio carta, per fare avanzare la carta e tagliarla sul bordo anteriore. Ci sono diverse ragioni per cui è necessario fare questo. ● Per tagliare il bordo di entrata della carta se è danneggiato o non diritto.
6 Utilizzo di due rotoli Utilizzi di una stampante multirotolo È possibile utilizzare una stampate multirotolo in diversi modi: ● La stampante può passare automaticamente tra tipi di carta diversi in base alle esigenze dell'utente. ● La stampante può passare automaticamente tra larghezze di carta diverse in base alle esigenze dell'utente. Ciò consente di risparmiare la carta stampando immagini più piccole su carta di larghezza minore.
stampare su un rotolo particolare (1 o 2). La stampante tenterà di soddisfare questi requisiti e cercherà inoltre di utilizzare un rotolo di carta sufficientemente grande per stampare l'immagine senza tagliarla. ● Se la stampa può essere effettuata su entrambi i rotoli, la scelta del rotolo dipenderà dai criteri di commutazione del rotolo. Vedere Opzioni cambio rotolo a pagina 37. ● Se la stampa può essere effettuata solo su uno dei rotoli, verrà utilizzato quel rotolo.
7 64 Stampa ● Introduzione ● Stampa da un'unità flash USB ● Stampa da un computer utilizzando Embedded Web Server o HP Utility ● Stampa da un computer utilizzando un driver di stampante ● Impostazioni di stampa avanzata Capitolo 7 Stampa ITWW
Introduzione Sono disponibili cinque diversi metodi di stampa, selezionabili in base alle circostanze e alle preferenze. ● Stampa di un file TIFF, JPEG, HP-GL/2, RTL, PDF o PostScript direttamente da un'unità flash USB. Vedere Stampa da un'unità flash USB a pagina 65. ● Stampare un file che si trova già in una delle due code dei processi del prodotto. Vedere Ristampa di un processo dalla coda a pagina 101.
● Rotolo consente di specificare la stampa sul rotolo 1 o sul rotolo 2, oppure è possibile scegliere Risparmia carta per impostare automaticamente la stampa sul rotolo più stretto. ● Rotazione consente di ruotare la stampa in base a multipli di 90° oppure è possibile scegliere Automatica per importare la rotazione automatica della stampa per risparmiare carta.
Premere il pulsante Aggiungere file per selezionare i file dal computer da stampare. I file devono avere uno dei seguenti formati: ● HP-GL/2 ● RTL ● TIFF ● JPEG ● PDF (solo T2300 PS) ● PostScript (solo T2300 PS) NOTA: Quando si esegue la stampa su file, il file deve avere uno dei formati sopra riportati, ma il nome può avere un'estensione quale .plt o .prn. Se il formato dei file non è supportato, la stampa non verrà eseguita correttamente.
Stampa da un computer utilizzando un driver di stampante Rappresenta la procedura di stampa tradizionale con un computer. È necessario che nel computer sia installato il driver di stampante corretto (vedere Installazione del software a pagina 15) e che il computer e il prodotto siano collegati tramite rete o cavo USB.
È possibile selezionare le opzioni della qualità di stampa nei seguenti modi: ● Nella finestra di dialogo del driver di Windows: accedere alla scheda Carta/Qualità e ricercare la sezione Qualità di stampa. Se si sceglie Opzioni standard, verrà visualizzato un dispositivo di scorrimento di base con cui è possibile scegliere tra velocità e qualità. Se si seleziona Opzioni personalizzate, verranno visualizzate le opzioni più specifiche sopra descritte.
● Dalla pagina Invio processi di Embedded Web Server: selezionare Impostazioni avanzate > Carta > Formato pagina > Standard. ● Utilizzando il pannello frontale: Premere , , quindi Impostazione > Preferenze di stampa > Opzioni carta > Selez. dimensioni carta.. NOTA: Se il formato carta viene impostato dal computer, tale impostazione sostituirà quella effettuata sul pannello frontale.
Verranno visualizzate almeno alcune delle seguenti opzioni: NOTA: In Mac OS, le opzioni dei margini disponibili dipendono dal formato carta selezionato. Ad esempio, per la stampa senza bordi è necessario selezionare un formato carta il cui nome includa le parole "senza margini". ● Standard. L'immagine verrà stampata su una pagina con il formato selezionato, con un margine stretto tra i bordi dell'immagine e i bordi della carta. L'immagine deve essere sufficientemente piccola da rientrare tra i margini.
Ridimensionamento di una stampa È possibile inviare alla stampante un'immagine di una certa dimensione e stamparla in un formato diverso (normalmente più grande). Tale caratteristica è utile nei seguenti casi: ● Se il software utilizzato non supporta i grandi formati ● Se il file è troppo grande per la memoria della stampante.
Modifica del trattamento delle linee sovrapposte NOTA: Questo argomento è valido solo quando si stampa un processo HP-GL/2. L'opzione Fusione consente di controllare le linee sovrapposte in un'immagine. Sono disponibili due impostazioni: ● Disattivato: in caso di sovrapposizione di due linee, viene stampato solo il colore della linea superiore. Questa è l'impostazione predefinita. ● Attivata: in caso di sovrapposizione di due linee, i relativi colori vengono fusi.
Stampa di una bozza È possibile specificare la stampa veloce della qualità bozza nei seguenti modi: ● Nella finestra di dialogo del driver di Windows: accedere alla scheda Carta/Qualità e ricercare la sezione Qualità di stampa. Spostare il dispositivo di scorrimento della qualità di stampa a sinistra ("Velocità"). ● Nella finestra di dialogo Stampa di Mac OS (T2300): selezionare il riquadro Carta/ Qualità e spostare il cursore relativo alla qualità di stampa verso l'estrema sinistra ("Velocità").
Stampa di alta qualità È possibile specificare la stampa di qualità elevata nei seguenti modi: ● Nella finestra di dialogo del driver di Windows: accedere alla scheda Carta/Qualità e ricercare la sezione Qualità di stampa. Spostare il dispositivo di scorrimento della qualità di stampa all'estrema destra ("Qualità"). ● Nella finestra di dialogo Stampa di Mac OS (T2300): selezionare il riquadro Carta/ Qualità e spostare il cursore relativo alla qualità di stampa verso l'estrema destra ("Qualità").
Stampa in scala di grigi È possibile convertire tutti i colori dell'immagine in scala di grigi nei seguenti modi: ● Nell'applicazione in uso: molti programmi forniscono questa opzione. ● Nella finestra di dialogo del driver di Windows: accedere alla scheda Colore e individuare la sezione Opzioni colore. Selezionare Stampa in scala di grigi. Inoltre, se si desidera stampare solo in bianco e nero, senza scala di grigi, è possibile selezionare Stampa in bianco e nero puro.
● Nella finestra di dialogo Formato di Stampa di Mac OS X 10.4 PostScript (T2300 PS): selezionare un formato carta il cui nome includa le parole "senza margini". Quindi, nella finestra di dialogo Stampa selezionare Finitura > Layout > Senza bordi. NOTA: Se l'applicazione non offre la finestra di dialogo Imposta pagina, utilizzare la finestra di dialogo Stampa. ● Dalla pagina Invio processi di Embedded Web Server: selezionare Impostazioni avanzate > Carta > Layout/Margini > Senza bordi.
Per stampare le linee di ritaglio con i processi annidati (vedere Annidamento dei processi per risparmiare carta a pagina 78), è necessario selezionare un'opzione differente: ● In Embedded Web Server: selezionare Impostazione > Impostazioni stampante > Gestione processi > Utilizza linee di ritaglio quando è abilitato l'annidamento > Attivato. ● Utilizzando il pannello frontale: premere , quindi , infine Impostazione > Gestione processi > Opzioni annidamento > Abilita linee di ritaglio > Attivato.
1. Direzione del flusso della carta 2. Annidamento disattivato 3. Annidamento attivato 4. Carta risparmiata con l'annidamento In quale momento la stampante prova ad annidare le pagine? Quando si verificano entrambe le situazioni seguenti: ● Nella stampante è stato caricato un rotolo di carta e non fogli. ● L'opzione Annidamento non è disattivata. Vedere Attivazione o disattivazione degli annidamenti a pagina 38.
● Le impostazioni di regolazione del colore devono essere identiche per tutte le pagine. Vedere Opzioni di regolazione del colore a pagina 111. ● Le pagine devono essere tutte a colori o tutte in scala di grigi: e non miste.
Protezione rotolo Se si sceglie di proteggere un rotolo, i processi verranno stampati solo se il processo specifica in modo esplicito il numero del rotolo o il tipo di carta caricato sul rotolo. Questo potrebbe ad esempio essere utile nei seguenti casi. ● Per impedire agli utenti di stampare in modo accidentale lavori non importanti su carta costosa. ● Per evitare di stampare su un rotolo specifico in caso di stampa da AutoCAD senza interagire con il driver di stampa HP.
In base al tipo di carta e al tipo di stampa che desiderate effettuare, si consigliano le impostazioni riportate di seguito.
8 Scansione Tipi di carta adatti per la scansione Lo scanner non supporta l'intera gamma di tipi di carta utilizzati dalla stampante. I seguenti tipi di carta sono supportati dallo scanner. ● Carta bianca per la scansione di originali opachi stampati con tecnologia a getto d'inchiostro. Scegliere questa opzione, ad esempio, per la scansione di stampe effettuate con questo prodotto su uno dei tipi di carta seguente: Carta comune inkjet universale HP, Carta patinata HP, Patinata pesante HP, carta comune.
Scansione su file 1. Caricare il foglio con il lato stampato rivolto verso l'alto (se lo si preferisce, è anche possibile caricare il foglio prima del passaggio 1). Allineare il centro del foglio al centro dello scanner. Per assistenza utilizzare i contrassegni che indicano le dimensioni. NOTA: La lunghezza massima di scansione dello scanner è di 2.378 mm . Un foglio più lungo può essere passato attraverso lo scanner, ma solo i primi 2.378 mm verranno acquisiti.
4. Vengono visualizzate alcune delle impostazioni di scansione predefinite. Premere Impostazioni per visualizzarne l'elenco completo e verificare in particolare che l'impostazione Tipo di carta corrisponda al tipo di carta necessario per la scansione. ● Formato consente di specificare il formato del file in cui salvare l'immagine acquisita: TIFF, JPEG o PDF (soltanto con T2300 PS). ● Qualità consente di specificare la risoluzione di scansione: Standard (200 dpi), Elevata (300 dpi) o Max (600 dpi).
9 Copia Prima di avviare la copia, vedere Tipi di carta adatti per la scansione a pagina 83. 1. Caricare il foglio con il lato stampato rivolto verso l'alto (se lo si preferisce, è anche possibile caricare il foglio prima del passaggio 1). Allineare il centro del foglio al centro dello scanner. Per assistenza utilizzare i contrassegni che indicano le dimensioni. NOTA: La lunghezza massima di scansione dello scanner è di 2.378 mm .
● Tipo contenuto consente di ottimizzare la scansione di disegni lineari, immagini fotografiche o immagini miste. ● Tipo originale consente di specificare il tipo di carta su cui è stata stampata l'immagine originale. Per ottimizzare la qualità di scansione, verificare che l'impostazione sia corretta. NOTA: Se le impostazioni vengono modificate secondo questa procedura, vengono applicate al processo corrente, ma non vengono salvate in modo permanente.
10 Stampa e scansione con connessione Web Il prodotto può essere collegato al Web offrendo diversi vantaggi: ● Aggiornamenti automatici del firmware (vedere Aggiornamento del firmware a pagina 167) ● Stampa su stampanti HP collegate al Web da quasi ovunque ● Stampa su stampanti HP collegate al Web da quasi tutti i dispositivi, inclusi smartphone, tablet e portatili ● Scansione diretta a un qualsiasi indirizzo di posta elettronica Per informazioni aggiornate, visitare il sito Web http://www.hp.
In questo modo, è possibile stampare da praticamente qualsiasi posizione con una connessione a Internet, senza dover utilizzare i driver della stampante. Ci sono alcune limitazioni da tenere a mente: ● i file allegati da stampare devono essere nei formati PDF, JPEG o TIFF. ● Le dimensioni file massime sono 10 MB, ma il server di posta elettronica potrebbe prevedere un limite inferiore.
2. Viene visualizzata un'immagine della stampa. Su alcuni dispositivi, è possibile eseguire lo zoom. NOTA: L'orientamento dell'anteprima (orizzontale/verticale) potrebbe non corrispondere a quello della stampa. 3. Per stampare il file, premere il pulsante 4. Selezionare la stampante se è già presente nell'elenco; diversamente, premere Aggiungi una stampante e specificare l'indirizzo e-mail per aggiungerla all'elenco. 5. Scegliere le impostazioni di stampa, quindi premere Stampa. NOTA: .
Visualizzazione e stampa dal sito Web di HP Designjet ePrint & Share 1. Andare a http://www.hp.com/go/eprintandshare ed eseguire l'accesso all'account. 2. Per visualizzare e stampare un file, selezionare la categoria per filtrare l'elenco dei file salvati (stampati, acquisiti, condivisi o tutti). Viene visualizzato un elenco dei file ordinati temporalmente. Il file può essere identificato mediante il nome, la data e l'ora della stampa, la stampante che è stata utilizzata e la miniatura. 3.
Stampa da HP Designjet ePrint & Share utilizzando il pannello frontale della stampante HP Designjet ePrint & Share consente di stampare file su qualsiasi stampante collegata al Web in qualsiasi momento. Non è necessario un computer: è possibile utilizzare il pannello frontale del prodotto. 92 1. Premere l'icona Stampa sul pannello frontale. 2. Premere l'icona HP ePrint & Share. 3. Eseguire l'accesso utilizzando l'indirizzo e-mail e la password di registrazione.
ITWW 4. Premere il campo vuoto E-mail per immettere l'indirizzo di posta elettronica. Viene visualizzata una tastiera per l'immissione delle lettere. Al termine, premere OK; quindi immettere la password nello stesso modo. 5. Selezionare una categoria di eventi premendone il nome. È possibile selezionare tutti gli eventi, tutti gli eventi stampati, tutti gli eventi acquisiti tramite scansione, tutti gli eventi condivisi, tutti gli eventi condivisi dall'utente o tutti gli eventi condivisi da altri. 6.
10. Dopo aver inviato un file per la stampa, è possibile premere l'icona Aggiungi altro per selezionare un altro file. In alternativa, premere l'icona Disconnetti per tornare alla schermata iniziale o l'icona Coda processi per accedere alla coda di stampa. NOTA: Se si preme Disconnetti o , la sessione HP Designjet ePrint & Share viene chiusa e sarà necessario eseguire di nuovo l'accesso.
3. Eseguire l'accesso utilizzando l'indirizzo e-mail e la password di registrazione. 4. Premere il campo vuoto E-mail per immettere l'indirizzo di posta elettronica. Viene visualizzata una tastiera per l'immissione delle lettere. Al termine, premere OK; quindi immettere la password nello stesso modo. 5. Vengono visualizzate le impostazioni di scansione predefinite, che possono essere modificate premendo il pulsante Impostazioni. NOTA: 6.
7. Se non lo si è già fatto, alimentare il documento nello scanner come mostrato, centrato e rivolto verso l'alto. 8. Al termine dell'operazione, vengono visualizzati i risultati della scansione. È possibile premere il nome dell'evento o il nome del file per modificarlo. È possibile premere l'icona a forma di lente di ingrandimento per visualizzare l'anteprima della scansione. NOTA: Il nome file deve terminare con .pdf.
10. Dopo aver aggiunto un documento alla coda di scansione, è possibile eseguire la scansione di un altro documento premendo l'icona Esegui un'altra scansione. In alternativa, premere l'icona Disconnetti per tornare alla schermata iniziale o l'icona Coda scansione per accedere alla coda di scansione. NOTA: Se si preme Disconnetti o , la sessione HP Designjet ePrint & Share viene chiusa e sarà necessario eseguire di nuovo l'accesso. 11.
È inoltre possibile annullare la condivisione di un file in qualsiasi momento. In questo caso, il collegamento non funzionerà più e nessuno sarà più in grado di visualizzarlo. NOTA: Gli utenti che hanno stampato tale file, lo avranno disponibile nella loro cronologia di stampa online. Il personale dell'assistenza tecnica HP dispone di privilegi speciali relativi all'account per aiutare gli utenti nella risoluzione di qualsiasi problema, ma non può scaricare i file dell'utente.
11 Gestione della coda dei processi ITWW ● Introduzione ● Le code dei processi sul pannello frontale ● La coda dei processi in Embedded Web Server o HP Utility 99
Introduzione È possibile gestire la coda dei processi del prodotto dal pannello frontale, da Embedded Web Server o da HP Utility. ● Per utilizzare il pannello anteriore, posizionarsi in piedi davanti al prodotto. Il pannello frontale consente di accedere a entrambe le code dei processi di stampa: i processi Stampa e Copia e i processi Scansione.
Selezione dell'opzione di avvio della stampa di un processo in coda NOTA: Le opzioni Avviare la stampa non possono essere utilizzate con i processi PostScript. È possibile selezionare quando avviare la stampa di un file presente nella coda. Premere , quindi , infine Impostazione > Opzioni gestione processi > Avviare la stampa.
Quando si ristampa un processo di stampa, non è possibile cambiare le impostazioni di stampa, in quanto il processo è già stato rasterizzato. Mentre quando si stampa un processo di scansione dalla relativa coda, è possibile modificare le impostazioni di stampa. Eliminazione di un processo dalla coda In condizioni normali, non è necessario eliminare un processo dalla coda dopo la stampa, poiché viene collocato in fondo alla coda man mano che vengono inviati altri file.
Nella pagina della coda dei processi vengono visualizzati tutti i processi disponibili nella coda di stampa. La coda di stampa include i processi in corso di ricezione, analisi, trasformazione, stampa e già stampati. Nell'Embedded Web Server vengono visualizzate le informazioni seguenti per ciascun processo di stampa: ● Anteprima: fare clic sull'icona per visualizzare l'anteprima del processo. L'anteprima è disponibile dopo l'elaborazione del processo.
Per accedere alla pagina di anteprima, fare clic sull'icona della lente di ingrandimento riportata nella colonna Anteprima della pagina della coda dei processi. Nella pagina di anteprima vengono visualizzati le seguenti informazioni sul processo con una miniatura dell'anteprima del processo: ● Nome file: il nome file del processo. ● Carta caricata: il tipo di carta caricata nella stampante. ● Dimensioni stampa: le dimensioni del processo.
Se il processo è in corso di stampa (lo stato è Stampa in corso…), è possibile premere Annulla, quindi Elimina. Ristampa o copia di un processo in coda Per ristampare oppure effettuare un'altra copia di qualsiasi processo in coda, selezionare il processo in Embedded Web Server e fare clic sull'icona Ristampa, quindi specificare il numero di copie desiderato. Il processo viene spostato all'inizio della coda.
● In attesa di contabilità: il processo non può essere stampato poiché la stampante richiede che tutti i processi presentino un ID account: immettere l'ID account, quindi fare clic su Continua per riprendere il processo SUGGERIMENTO: Per impostare un ID account, vedere Richiedi ID account a pagina 41.
12 Gestione dei colori ITWW ● Introduzione ● Modalità di rappresentazione dei colori ● Riepilogo del processo di gestione dei colori ● Calibrazione del colore ● Gestione dei colori dai driver di stampa ● Gestione dei colori dai driver di stampa (T2300) ● Gestione dei colori in Embedded Web Server ● Gestione dei colori dal pannello frontale ● Gestione dei colori e scanner 107
Introduzione La stampante è stata progettata con funzioni hardware e software avanzate per garantire risultati prevedibili e affidabili. ● Calibrazione del colore per una riproduzione cromatica sempre uniforme. ● Un inchiostro grigio e due neri garantiscono grigi neutrali con tutti i tipi di carta. ● L'inchiostro Nero foto produce un nero puro su carte fotografiche. ● Emulazione del colore di altre stampanti HP Designjet.
Alcuni tipi di carta risultano impossibili da calibrare.
3. Il grafico viene sottoposto a scansione e misurato. 4. Dalle misurazioni la stampante calcola i fattori di correzione necessari da applicare per la stampa di colori uniformi su quel tipo di carta. Inoltre calcola la quantità massima di ciascun inchiostro che è possibile applicare alla carta.
Per informazioni su come utilizzare le opzioni di gestione dei colori di una determinata applicazione, si consiglia di consultare il Knowledge Center (vedere Portale informazioni a pagina 214). Per scegliere tra Colori determinati da applicazione e Colori gestiti dalla stampante: ● Nella finestra di dialogo del driver di Windows: selezionare la scheda Colore. ● Nella finestra di dialogo Stampa di Mac OS: selezionare il pannello Opzioni colore.
● Nella finestra di dialogo Stampa di Mac OS X 10.5 o 10.6 PostScript (T2300 PS): accedere al pannello Opzioni colore, selezionare Colore dal menu a discesa Modalità, quindi premere il pulsante Regola. ● Nella finestra di dialogo Stampa di Mac OS X 10.4 PostScript (T2300 PS): selezionare il pannello Opzioni colore, quindi Luminosità e tono.
● Il dispositivo di scorrimento della luminosità rende semplicemente più chiara o scura l'intera stampa. Il dispositivo di scorrimento è disponibile nella stessa finestra degli altri controlli per la regolazione delle scale dei grigi; in Mac OS X 10.4, tale dispositivo è accessibile selezionando l'opzione Luminosità e tono. ● I dispositivi di scorrimento di definizione delle aree possono essere utilizzati per definire ciò che si intende per luce, mezzitoni e ombra.
È possibile anche utilizzare Embedded Web Server per stampare un campionario delle emulazioni dei colori PANTONE prodotte con la stampante in uso, insieme alla misurazione della differenza di colore (ΔE) tra ogni emulazione e il colore campione PANTONE originale. Pertanto, Emulazione PANTONE HP Professional non solo fornisce la corrispondenza più fedele che si può ottenere sulla stampante, ma offre anche informazioni chiare sul livello di similitudine tra l'emulazione e il colore originale.
speciali, carta LWC (Light Weight Coating, rivestimento leggero) migliorata, piastre positive, curve di aumento del valore della tonalità B (CMY) e C (K), retro bianco. ITWW ● Web Coated SWOP 2006 Grade 3 consente di effettuare prove e stampe SWOP® su carta per pubblicazione patinata U.S. Grade 3. ● Web Coated SWOP 2006 Grade 5 consente di effettuare prove e stampe SWOP® su carta per pubblicazione patinata U.S. Grade 5. ● U.S.
NOTA: Queste opzioni non producono alcun effetto se l'applicazione definisce il proprio spazio CMYK, noto come CMYK o CIEBasedDEFG calibrato nella terminologia PostScript.
● Compensazione punto nero: la compensazione punto nero può essere attivata o disattivata. ● Emulazione PANTONE HP Professional: L'emulazione PANTONE HP Professional può essere attivata o disattivata. Intento di resa L'intento resa è una delle impostazione utilizzata quando viene eseguita la trasformazione dei colori. Come sicuramente noto, potrebbe non essere possibile riprodurre alcuni dei colori da stampare con la stampante.
Gestione dei colori dal pannello frontale Sul pannello frontale è possibile calibrare il colore per il tipo di carta caricato premendo , quindi , infine Impost. qualità immagine > Calibra colore. Vedere Calibrazione del colore a pagina 108. Per accedere a tutte le altre opzioni del colore del pannello frontale, premere , quindi , infine Impostazione > Preferenze stampa > Opzioni colore.
SUGGERIMENTO: Se si dispone di versioni precedenti di file HP-GL/2 o PostScript creati per una stampante HP Designjet diversa, è possibile inviarli alla stampante e utilizzare il pannello frontale per attivare la corretta modalità di emulazione. Opzioni per T2300 PS (con lavori PostScript o PDF) ● Selezionare profilo origine CMYK: è possibile scegliere fra diversi profili origine CMYK riconosciuti dalla stampante. Predefinito: US Coated SWOP v2. ● Selez.
13 Esempi pratici di stampa 120 ● Stampa di una bozza per la revisione con la scala corretta ● Stampa di un progetto ● Stampa di una presentazione ● Stampa e ridimensionamento da Microsoft Office Capitolo 13 Esempi pratici di stampa ITWW
Stampa di una bozza per la revisione con la scala corretta In questa sezione viene illustrato come stampare da Adobe Acrobat una bozza per la revisione con la scala corretta. Utilizzo di Adobe Acrobat 1. Nella finestra di Acrobat, portare il cursore del mouse nell'angolo in basso a sinistra del riquadro documento per verificare il formato di stampa. 2. Selezionare File > Stampa e assicurarsi che Ridimensionamento pagina sia impostato su Nessuno.
122 3. Premere il pulsante Proprietà, quindi selezionare la scheda Carta/Qualità. 4. Scegliere il formato e la qualità di stampa da utilizzare. Per definire un nuovo formato personalizzato, premere il pulsante Personalizzato. 5. Selezionare la scheda Funzionalità, quindi Rotazione automatica.
6. Fare clic su OK e verificare che l'anteprima di stampa nella finestra di dialogo Stampa sia corretta. Stampa di un progetto In questa sezione viene illustrato come stampare un progetto da AutoCAD e da Embedded Web Server. Utilizzo di AutoCAD ITWW 1. La finestra di AutoCAD può visualizzare un modello o un layout. In genere, anziché il modello, viene stampato un layout. 2. Fare clic sull'icona di stampa nella parte superiore della finestra.
3. Viene visualizzata la finestra di stampa. 4. Per visualizzare altre opzioni, premere il pulsante a forma di cerchio nell'angolo in basso a destra della finestra. NOTA: L'opzione Quality (Qualità) non si riferisce alla qualità di stampa finale, ma a quella degli oggetti AutoCAD inviati per la stampa.
ITWW 5. Premere il pulsante Properties (Proprietà). 6. Selezionare la scheda Device and Document Settings (Impostazioni dispositivo e documento), quindi premere il pulsante Custom Properties (Proprietà personalizzate).
7. Nella scheda Carta/Qualità, selezionare la casella Mostra anteprima prima della stampa e selezionare il tipo di carta che si desidera utilizzare. NOTA: Se non si selezionano né l'origine carta né il tipo di carta, la stampante non stamperà su eventuali rotoli protetti (vedere Protezione rotolo a pagina 81). 126 8. Selezionare la qualità di stampa (è possibile scegliere fra la velocità e la qualità di stampa). 9.
10. Selezionare la scheda Funzionalità, quindi Rotazione automatica e Linee di ritaglio. La rotazione automatica consente di risparmiare carta e le linee di ritaglio mostrano dove tagliare la carta dopo la stampa. 11. Premere OK e salvare le modifiche alla configurazione in un file PC3.
12. Dopo avere premuto il pulsante OK nella finestra Stampa, la stampante crea un'anteprima di stampa. Se è installata la suite software HP Designjet, verrà visualizzata l'anteprima in Anteprima di HP Designjet. Utilizzo di Embedded Web Server per inviare file Da HP Utility o Embedded Web Server, selezionare Centro processi > Invia processo di stampa. Con alcuni browser Web, viene visualizzata la finestra successiva; con altri browser Web, il meccanismo per l'aggiunta dei file è leggermente diverso.
Premere il pulsante Aggiungi file (o Scegli file, Aggiungi altro file) per selezionare i file che si desidera stampare dal computer. I file devono avere uno dei seguenti formati: ● HP-GL/2 ● RTL ● TIFF ● JPEG ● PDF (solo T2300 PS) ● PostScript (solo T2300 PS) NOTA: Quando si esegue la stampa su file, il file deve avere uno dei formati sopra riportati, ma il nome può avere un'estensione quale .plt o .prn. Se il formato dei file non è supportato, la stampa non verrà eseguita correttamente.
È possibile selezionare Disattivato (nessuna emulazione di stampante) oppure il nome del modello di stampante che si desidera emulare. Questa impostazione viene applicata ai processi per i quali non è stata salvata un'impostazione di emulazione stampante. Utilizzo di Taglia contenuto ai margini Per selezionare questa opzione, fare clic su Impostazioni avanzate > Carta > Layout/margini > Stampa con margini > Layout > Taglia contenuto ai margini.
ITWW 3. Assicurarsi di avere selezionato la stampante corretta, quindi premere il pulsante Proprietà. 4. Selezionare la scheda Device and Document Settings (Impostazioni dispositivo e documento), quindi premere il pulsante Custom Properties (Proprietà personalizzate).
5. Nella scheda Carta/Qualità, selezionare la casella Mostra anteprima prima della stampa e selezionare il tipo di carta che si desidera utilizzare. NOTA: Se non si selezionano né l'origine carta né il tipo di carta, la stampante non stamperà su eventuali rotoli protetti (vedere Protezione rotolo a pagina 81). 132 6. Selezionare la qualità di stampa (è possibile scegliere fra la velocità e la qualità di stampa). 7.
8. Se si utilizza carta fotografica o lucida, è possibile selezionare la stampa Senza bordi. 9. Selezionare la scheda Funzionalità, quindi Rotazione automatica e Linee di ritaglio. La rotazione automatica consente di risparmiare carta e le linee di ritaglio mostrano dove tagliare la carta dopo la stampa. 10. Premere OK e salvare le modifiche alla configurazione in un file PC3.
11. Dopo avere premuto il pulsante OK nella finestra Stampa, la stampante crea un'anteprima di stampa. Utilizzo di Adobe Photoshop 1. 134 In Photoshop CS5, fare clic su File > Stampa, quindi selezionare la stampante in uso.
2. Scegliere uno dei formati carta disponibili. Se il formato desiderato non è disponibile, premere il pulsante Personalizzato. Immettere la larghezza, la lunghezza e il nome del formato carta personalizzato. Premere il pulsante Salva, quindi OK.
3. Selezionare Mostra anteprima prima di stampa. È inoltre possibile modificare l'origine e il tipo di carta e la qualità di stampa predefiniti. 4. Nella scheda Colore, l'opzione predefinita di gestione del colore è Colori gestiti dalla stampante. Si tratta dell'opzione corretta poiché si è già selezionato Printer Manages Colors (Colori gestiti dalla stampante) in Photoshop.
Utilizzo di PowerPoint ITWW 1. Selezionare il Pulsante di Office, quindi Stampa e selezionare il nome della stampante. 2. Selezionare Proprietà > Funzionalità > Stampa documento su per ridimensionare il documento a un formato particolare.
3. Selezionare la scheda Carta/Qualità, quindi Origine carta e Tipo di carta. 4. Selezionare Margini/Layout, quindi Taglia contenuto ai margini per mantenere il formato. Utilizzo di Project 1. 138 Selezionare File > Imposta pagina > Stampa.
ITWW 2. Selezionare il nome della stampante, quindi Chiudi. 3. Selezionare Imposta pagina, quindi Dimensioni carta. 4. Selezionare Opzioni per andare al driver della stampante. Le opzioni predefinite della scheda Carta/Qualità sono probabilmente adeguate: Alimentazione carta: Selezione automatica stampante e Tipo di carta: Tutti.
5. Selezionare Funzionalità > Stampa documento su per ridimensionare il documento a un formato particolare. In alternativa, è possibile ridimensionare il documento in Project. Utilizzo di Excel 1. 140 Selezionare il Pulsante di Office, quindi Stampa. Selezionare il nome della stampante, quindi fare clic su Chiudi.
ITWW 2. Selezionare la scheda Layout pagina, quindi Dimensioni e scegliere le dimensioni della carta desiderate. 3. Selezionare il Pulsante di Office, quindi Stampa > Proprietà per accedere al driver di stampa. Nella scheda Carta/Qualità selezionare Origine carta, Tipo di carta e Qualità carta.
4. 142 Selezionare Funzionalità > Stampa documento su per ridimensionare il documento a un formato particolare. In alternativa, è possibile ridimensionare il documento in Excel.
14 Visualizzazione delle informazioni sull'utilizzo ITWW ● Visualizzazione delle informazioni contabili ● Controllo delle statistiche sull'utilizzo ● Controllo delle statistiche sull'utilizzo relativo a un processo ● Richiesta dei dati di contabilità tramite posta elettronica 143
Visualizzazione delle informazioni contabili È possibile ottenere informazioni sulla contabilità dal prodotto in diversi modi. ● Visualizzazione delle statistiche di utilizzo relative all'intera durata del prodotto; vedere Controllo delle statistiche sull'utilizzo a pagina 144. ● Visualizzazione della quantità di inchiostro e carta utilizzati per ciascuno dei processi recenti tramite HP Utility, vedere Controllo delle statistiche sull'utilizzo relativo a un processo a pagina 145.
Controllo delle statistiche sull'utilizzo relativo a un processo Sono disponibili due metodi per controllare le statistiche di utilizzo per un processo particolare. NOTA: la precisione delle statistiche sull'utilizzo non è garantita. Statistiche di contabilità con HP Utility 1. Accedere a HP Utility, vedere Accesso a HP utility a pagina 43. 2. Selezionare la finestra Centro processi per visualizzare le finestre relative ai processi più recenti. 3. In Windows, selezionare il collegamento Contabilità.
11. Nella sezione Contabilità, se si imposta Richiedere ID account su Attivato, ogni volta che un utente invia un processo di stampa al prodotto, tale utente deve fornire un ID account: ad esempio, un ID corrispondente al proprio reparto o a un progetto o cliente specifico. Se qualcuno invia un processo senza fornire un ID account, il prodotto terrà in coda il processo non identificato senza stamparlo finché non viene fornito un ID account.
15 Gestione delle cartucce di inchiostro e delle testine di stampa ITWW ● Informazioni sulle cartucce di inchiostro ● Controllo dello stato delle cartucce di inchiostro ● Rimozione di una cartuccia di inchiostro ● Inserimento di una cartuccia di inchiostro ● Informazioni sulle testine di stampa ● Controllo dello stato delle testine di stampa ● Rimozione di una testina di stampa ● Inserimento di una testina di stampa 147
Informazioni sulle cartucce di inchiostro Le cartucce di inchiostro contengono l'inchiostro e sono collegate alle testine di stampa che distribuiscono l'inchiostro sulla carta. Per acquistare altre cartucce, vedere Accessori a pagina 170. ATTENZIONE: Quando si maneggiano le cartucce di inchiostro, osservare particolari precauzioni in quanto si tratta di dispositivi sensibili alle scariche elettrostatiche (vedere il Glossario a pagina 223). Non toccare i piedini, le guide o il circuito elettrico.
NOTA: Quando una cartuccia esaurisce l'inchiostro, il processo corrente non viene annullato automaticamente: a meno che non si proceda all'annullamento manuale, la stampa riprenderà una volta sostituita la cartuccia vuota. Se si verifica un ritardo nella sostituzione della cartuccia, è possibile vedere alcune strisce (effetto banding) sulla stampa. 1. In alternativa, premere ITWW , Sul pannello frontale, premere , , Sostituire cartucce inch.. , quindi Inchiostro > Sostituire cartucce inch. 2.
4. Estrarre la cartuccia in senso verticale. NOTA: Non toccare l'estremità della cartuccia che viene inserita nel prodotto in quanto potrebbe essere presente dell'inchiostro. NOTA: 5. Non conservare cartucce di inchiostro parzialmente utilizzate. Sul display del pannello frontale viene identificata la cartuccia di inchiostro mancante. Inserimento di una cartuccia di inchiostro 150 1. Prima di rimuovere la cartuccia dal relativo involucro, agitarla energicamente. 2.
3. Inserire la cartuccia di inchiostro nel relativo alloggiamento. 4. Spingere la cartuccia nell'alloggiamento fino a quando non si posiziona con uno scatto. Viene emesso un segnale acustico e viene visualizzata la conferma dell'inserimento della cartuccia. In caso di difficoltà, vedere Impossibile inserire una cartuccia d'inchiostro a pagina 193. 5. Dopo aver inserito tutte le cartucce, chiudere il coperchio. 6.
Controllo dello stato delle testine di stampa Dopo ogni stampa, il prodotto controlla ed esegue automaticamente la manutenzione delle testine di stampa. Seguire i passaggi riportati di seguito per ottenere più informazioni sulle testine di stampa. 1. , quindi la testina di stampa su cui si desidera ottenere Sul pannello frontale, premere informazioni.. 2.
ITWW 3. Quando il carrello si arresta, sul display del pannello frontale viene visualizzato un messaggio in cui si richiede di sollevare lo scanner. 4. Individuare il carrello sul lato destro della stampante. 5. Rilasciare il gancio di metallo sollevando la maniglia e tirandola verso di sé. 6. Spingere indietro la maniglia per sollevare il coperchio.
154 7. Accedere alle testine di stampa. 8. Per rimuovere una testina di stampa, sollevare la maniglia blu. 9. Utilizzando la maniglia blu, sbloccare con decisione la testina di stampa.
10. Estrarre la maniglia blu verso l'alto fino al completo rilascio dal carrello. ATTENZIONE: Non tirare con forza in quanto in questo modo la testina di stampa potrebbe venire danneggiata. 11. Sul pannello frontale viene identificata la testina di stampa mancante. Inserimento di una testina di stampa ITWW 1. Rimuovere le protezioni arancioni tirandole verso il basso. 2. La testina di stampa è progettata per evitarne l'accidentale inserimento nell'alloggiamento errato.
3. Inserire la nuova testina di stampa nell'alloggiamento corretto nel carrello. ATTENZIONE: Inserire la testina delicatamente e in verticale. La testina potrebbe venire danneggiata se dovesse essere inserita troppo velocemente, in maniera obliqua o se dovesse essere girata una volta inserita. 4. Esercitare una pressione nel verso indicato dalla freccia riportata di seguito.
6. Accertarsi che l'estremità della maniglia blu afferri il gancio di metallo sul lato in prossimità del carrello. 7. Sollevare la maniglia e rilasciarla sul coperchio del carrello. Dopo che tutte le testine sono state inserite correttamente e accettate dalla stampante, viene emesso un segnale acustico.
caricata la carta viene eseguita automaticamente la procedura di riallineamento della testina di stampa; vedere Allineamento delle testine di stampa a pagina 197. 10. Si consiglia di eseguire una calibrazione del colore dopo avere inserito una nuova testina di stampa. Vedere Calibrazione del colore a pagina 108.
16 Manutenzione del prodotto ITWW ● Controlla dello stato del prodotto ● Pulizia della parte esterna del prodotto ● Manutenzione delle cartucce di inchiostro ● Pulizia della lastra di vetro dello scanner ● Sostituzione della lastra di vetro dello scanner ● Calibrazione dello scanner ● Spostamento o immagazzinaggio del prodotto ● Aggiornamento del firmware ● Aggiornamento del software ● Kit di manutenzione del prodotto ● Cancellazione disco sicura 159
Controlla dello stato del prodotto È possibile controllare lo stato corrente del prodotto in vari modi: ● Se si avvia HP Utility e si seleziona il prodotto, viene visualizzata una pagina di informazioni che descrivono lo stato del prodotto, delle forniture di inchiostro e della carta. ● Se si accede a Embedded Web Server, vengono visualizzate informazioni sullo stato generale del prodotto. Nella scheda Principale della pagina Provviste viene descritto lo stato della carta e delle cartucce di inchiostro.
3. Pulire con delicatezza la lastra in vetro e l'area circostante con un panno liscio inumidito con acqua e ben strizzato. Con il prodotto viene fornito un panno adeguato. ATTENZIONE: Non utilizzare sostanze abrasive, acetone, benzina o liquidi contenenti tali sostanze. Non spruzzare liquidi direttamente sulla lastra in vetro dello scanner o in qualsiasi altra parte dello stesso. La presenza di alcune goccioline d'acqua sul vetro non costituisce un problema, poiché evaporeranno. 4.
5. Chiudere il coperchio dello scanner e spingerlo con delicatezza verso il basso finché non scatta in posizione. 6. Pulire l'area antistante lo scanner, dove si trovano i fogli prima della scansione. 7. Ricollegare il cavo di alimentazione, accendere il prodotto con l'interruttore di accensione/ spegnimento sulla parte posteriore e quindi con il tasto di alimentazione. Sostituzione della lastra di vetro dello scanner Con il tempo, la lastra in vetro potrebbe deteriorarsi.
ITWW 5. Premere verso il basso le quattro linguette di plastica bianca. 6. Al contempo, sollevare il vetro a ciascuna estremità con un utensile di piccole dimensioni. Per questa operazione può essere necessario l'aiuto di altre persone. 7. Rimuovere il vetro.
8. Inserire il nuovo vetro. Prestare estrema attenzione a non graffiarlo. Premere le quattro linguette di plastica bianca finché non scattano in posizione 9. Sostituire le quattro parti rimosse all'inizio, per tenere in posizione le linguette di plastica. 10. Chiudere il coperchio dello scanner e spingerlo con delicatezza verso il basso finché non scatta in posizione. 11.
Per calibrare lo scanner 1. Pulire lo scanner. Vedere Pulizia della lastra di vetro dello scanner a pagina 160. 2. Dal pannello frontale, premere , , quindi Impost. qualità immagine > Calibra scanner. 3. Seguire le istruzioni riportate sul pannello frontale. Il foglio di manutenzione fornito, necessario per eseguire la calibrazione dello scanner, ha il seguente aspetto: Caricare il foglio di manutenzione nello scanner rivolto verso l'alto, centrato e con la minore inclinazione possibile.
Spostamento o immagazzinaggio del prodotto Per spostare o immagazzinare il prodotto, prepararlo in maniera appropriata per evitare che si danneggi. Per preparare il prodotto, seguire le istruzioni riportate di seguito. 1. Non rimuovere le cartucce di inchiostro o le testine di stampa. 2. Assicurarsi che non sia caricata della carta. 3. Assicurarsi che il prodotto sia inattiva. 4. Scollegare i cavi che collegano il prodotto a una rete o a un computer. 5.
Aggiornamento del firmware Le varie funzioni del prodotto sono controllate dal firmware installato al suo interno. Di tanto in tanto saranno disponibili aggiornamenti del firmware da Hewlett-Packard. Tali aggiornamenti aumentano la funzionalità del prodotto, ne migliorano le caratteristiche e potrebbero correggere i problemi di minore entità. IMPORTANTE: Si consiglia di aggiornare il firmware periodicamente per sfruttare gli ultimi sviluppi.
● Se si utilizza HP Utility per Mac OS, selezionare Aggiornamento firmware nel gruppo Assistenza. ● Se si utilizza HP Web JetAdmin, è possibile eseguire gli aggiornamenti del firmware manualmente oppure richiederne l'esecuzione automatica. ● Utilizzando un'unità flash USB. Scaricare il file del firmware dal sito Web HP http://www.hp.com/go/T2300/firmware nell'unità flash USB e inserirla nella porta host HiSpeed USB a fianco del pannello frontale.
conforme agli standard 5220-22.m definiti dal Dipartimento della difesa U.S.A. per la cancellazione e la disinfezione dei supporti disco. Questi standard rappresentano il livello di protezione predefinito quando viene utilizzata la funzione Secure Disk Erase. Secure Disk Erase è una delle funzioni fornite da Web JetAdmin, un software HP per la gestione della stampa basato sul Web: vedere http://www.hp.com/go/webjetadmin.
17 Accessori 170 ● Procedura per ordinare materiali di consumo e accessori ● Informazioni introduttive sugli accessori Capitolo 17 Accessori ITWW
Procedura per ordinare materiali di consumo e accessori Esistono due modi alternativi per ordinare materiali di consumo e accessori per il prodotto: ● Visitare il sito Web all'indirizzo http://www.hp.com/go/T2300/accessories. ● Contattare l'assistenza tecnica HP (vedere Come contattare l'assistenza tecnica HP a pagina 217). Nella parte restante di questo capitolo vengono elencati i materiali di consumo e gli accessori disponibili con i relativi numeri parte.
Tabella 17-2 Testine di stampa (continuazione) Testina di stampa Numero parte HP 72 Magenta & Cyan Printhead (Testina di stampa HP 72 magenta e ciano) C9383A HP 72 Matte Black & Yellow Printhead (Testina di stampa HP 72 nero opaco e giallo) C9384A Ordinazione della carta Sono forniti i seguenti tipi di carta da utilizzare con la stampante. NOTA: Queste informazioni potrebbero essere modificate nel tempo. Per informazioni aggiornate, visitare il sito Web http://www.hp.com/go/T2300/accessories.
Tabella 17-3 Rotolo di carta (continuazione) Tipo di carta g/m² Lunghezza Larghezza Numeri parte Carta per stampa a getto di inchiostro bianca lucida HP 90 45,7 m 420 mm (A2) Q1446A (J) 594 mm (A1) Q1445A (EJ) 610 mm C1860A (LN), C6035A (AEJ) 841 mm (A0) Q1444A (EJ) 914 mm C1861A (LN), C6036A (AEJ) 91,4 m 914 mm C6810A 45,7 m 420 mm (A2) CG892A (E) 610 mm CG889A (EN) 914 mm CG890A (EN) 1.067 mm CG891A (EN) 610 mm CG883A (EN) 914 mm CG884A (EN) 1.
Tabella 17-3 Rotolo di carta (continuazione) Tipo di carta g/m² Lunghezza Larghezza Numeri parte Carta patinata pesante HP 131 30,5 m 610 mm C6029C (AEJN) 914 mm C6030C 1.067 mm C6569C 67,5 m 1.067 mm Q1956A (EN) 30,5 m 610 mm Q6626A (AEJN) 914 mm Q6627A (AEJN) 1.
Tabella 17-3 Rotolo di carta (continuazione) Tipo di carta g/m² Lunghezza Larghezza Numeri parte Carta fotografica universale HP semi-lucida a rapida asciugatura 190 30,5 m 610 mm Q6579A 914 mm Q6580A 1.067 mm Q6581A SUGGERIMENTO: Gli inchiostri a tinte utilizzati dalla stampante sbiadiscono rapidamente sulla carta fotografica con asciugatura immediata. Se si intende visualizzare le stampe per più di due settimane, per farle durare un tempo maggiore si dovrebbe eseguire la laminatura.
Tabella 17-4 Foglio di carta Tipo di carta g/m² Lunghezza Larghezza Numeri parte 90 610 mm 457 mm Q1961A (AEJN) 914 mm 610 mm Q1962A (AEN) 483 mm 330 mm Q5486A 610 mm 457 mm Q5487A 483 mm 330 mm Q5489A 610 mm 457 mm Q5490A Carta normale e patinata HP Carta patinata HP Carta fotografica HP Carta fotografica HP Premium Plus, lucida 280 Carta fotografica HP Premium Plus, satinata 280 Ordinazione di accessori È possibile ordinare i seguenti accessori per il prodotto.
Server di stampa Jetdirect I server di stampa Jetdirect supportano opzioni di connettività e sicurezza aggiuntive rispetto a quelle fornite nell'interfaccia Gigabit Ethernet standard incorporata nel prodotto.
18 Risoluzione dei problemi della carta della stampante 178 ● Impossibile caricare correttamente la carta ● Il tipo di carta non è presente nel driver ● Si è stampato sul tipo di carta errato ● Messaggio "in attesa di carta" ● Inceppamento della carta nella stampante ● Una striscia resta nel vassoio di uscita, causando inceppamenti ● La stampante visualizza il messaggio di carta esaurita quando vi è ancora carta a disposizione ● Le stampe non fuoriescono correttamente nel cesto ● Il fogli
Impossibile caricare correttamente la carta ● Verificare di avere caricato la carta. ● Assicurarsi che la carta sia stata inserita correttamente nella stampante. Dovrebbe essere possibile sentire che la stampante preleva i fogli. ● Non raddrizzare la carta durante il processo di allineamento, se non richiesto dal display del pannello frontale. La stampante tenta automaticamente di raddrizzare i fogli. ● La carta potrebbe essere spiegazzata o deformata, oppure presentare dei bordi irregolari.
Caricamento del rotolo non eseguito correttamente Se la carta non è stata inserita correttamente, sul pannello frontale vengono visualizzate le seguenti istruzioni. 1. Quando viene visualizzata la richiesta sul display del pannello frontale, sollevare la leva blu a sinistra. La stampante tenta di raddrizzare il rotolo. 2. Quando viene visualizzata la richiesta sul display del pannello frontale, abbassare la leva blu. La stampante verifica l'allineamento.
Messaggio del pannello frontale Azione consigliata Carta allentata L'estremità del rotolo si è allentata. Stringere la carta intorno all'anima di cartone oppure inserire un nuovo rotolo. Carta non rilevata Durante il processo di caricamento della carta, la stampante non ha rilevato alcun tipo di carta. Assicurarsi di avere inserito completamente la carta e di non avere utilizzato carta trasparente.
viene utilizzata per scopi generici o fotografici. Dopo tale decisione, è possibile selezionare il tipo di carta consigliato. Carta per scopi generici ● Per carta da ricalco naturale, selezionare Carta da ricalco naturale < 65 g/m2 o Carta da ricalco naturale > 65 g/m2, a seconda del peso della carta. ● Per carta sottile (< 90 g/m2) o non patinata (ad esempio, carta comune o carta bianca lucida) selezionare il tipo di carta Carta normale e patinata > Carta comune..
desiderata, vedere Gestione della carta della stampante a pagina 48, e selezionare il tipo di carta specifico nel driver. ● Nella finestra di dialogo del driver di Windows: selezionare la scheda Carta/Qualità, quindi selezionare il tipo di carta utilizzato dall'elenco a discesa Tipo di carta. ● Nella finestra di dialogo Stampa di Mac OS (T2300): selezionare il riquadro Carta/ Qualità, quindi selezionare il tipo di carta utilizzato dall'elenco a discesa Tipo di carta.
Se si carica un nuovo rotolo di carta, i processi che erano in attesa di carta verranno automaticamente stampati? Sì. Ogni volta che un nuovo rotolo di carta viene caricato, la stampante controlla se vi sono processi in attesa che è possibile stampare sul rotolo appena caricato. Se non si desidera mettere i processi in attesa di carta, è possibile evitarlo? Sì, è possibile eseguire questa operazione dal pannello frontale: vedere Azione disallineamento carta a pagina 37.
Inceppamento della carta nella stampante Quando si verifica un inceppamento della carta, viene visualizzato il messaggio Probabile inceppam. carta sul display del pannello frontale. ITWW 1. Spegnere il prodotto dal pannello frontale, quindi spegnere anche l'interruttore di alimentazione posizionato sul retro. 2. Sollevare lo scanner. 3. Spostare il carrello delle testine.
4. Sollevare al massimo la leva blu. 5. Rimuovere delicatamente la carta inceppata dalla parte superiore della stampante. ATTENZIONE: Non spostare lateralmente la carta, perché si potrebbe danneggiare la stampante. 6. 186 Riavvolgere il rotolo. Se la carta è bloccata e non può essere riavvolta ulteriormente, tagliarla dal rotolo.
ITWW 7. Rimuovere tutti i pezzi di carta dal retro della stampante. 8. Abbassare la leva blu. 9. Abbassare lo scanner.
10. Accendere il prodotto. 11. Caricare di nuovo il rotolo oppure caricare un nuovo foglio. Vedere Gestione della carta della stampante a pagina 48. NOTA: Se nella stampante sono ancora presenti frammenti di carta che causano ostruzioni, ricominciare la procedura e rimuovere con attenzione tutti i frammenti.
Le stampe non fuoriescono correttamente nel cesto ● Assicurarsi di avere correttamente installato il cesto. ● Assicurarsi che il cesto sia aperto. ● Assicurarsi che il cesto non sia pieno. ● La carta spesso tende ad arricciarsi quando si avvicina la fine del rotolo, il che può provocare problemi di uscita. Caricare un nuovo rotolo oppure rimuovere manualmente le stampe man mano che vengono completate.
carta. Vedere Risoluzione dei problemi relativi alla qualità di stampa e di scansione a pagina 204 per la procedura che consente di stabilire se la calibrazione dell'avanzamento carta risolverà il problema. È possibile verificare lo stato di calibrazione dell'avanzamento della carta attualmente caricata in qualsiasi momento premendo , quindi sul pannello frontale. Lo stato può essere uno dei seguenti.
4. Selezionare la percentuale di regolazione, da -100% a 100%. Per correggere l'effetto banding chiaro, diminuire la percentuale. Per correggere l'effetto banding scuro, aumentare la percentuale. 5. Per salvare il valore, premere OK sul pannello frontale. 6. Attendere finché sul pannello frontale non viene visualizzata la schermata di stato, quindi ripetere la stampa.
19 Risoluzione dei problemi relativi alle cartucce di inchiostro e alla testina di stampa 192 ● Impossibile inserire una cartuccia d'inchiostro ● Messaggi di stato delle cartucce di inchiostro ● Impossibile inserire una testina di stampa ● Sul pannello frontale viene consigliato di riposizionare o sostituire una testina di stampa ● Pulizia delle testine di stampa ● Pulizia del sensore di rilevamento gocce della testina di stampa ● Allineamento delle testine di stampa ● Messaggi di stato del
Impossibile inserire una cartuccia d'inchiostro 1. Assicurarsi di utilizzare il tipo corretto di cartuccia (numero modello). 2. Assicurarsi che l'etichetta sulla cartuccia sia dello stesso colore dell'etichetta sull'alloggiamento. 3. Assicurarsi che la cartuccia sia orientata correttamente. La lettera o le lettere dell'etichetta destra devono essere rivolte verso l'alto e leggibili. ATTENZIONE: di inchiostro.
3. Rimuovere la testina di stampa; vedere Rimozione di una testina di stampa a pagina 152. 4. Pulire con un panno liscio i connettori elettrici sul retro della testina di stampa. Per rimuovere i residui, è possibile inumidire il panno con alcool. Non utilizzare acqua. ATTENZIONE: Effettuare la pulizia con estrema cautela per non danneggiare la testina di stampa. Non toccare gli ugelli sul lato inferiore della testina di stampa. In particolare, non utilizzare alcool. 5.
Quando sul pannello frontale viene visualizzato un messaggio di avviso che indica che è necessario il processo di pulizia, è consigliabile pulire il sensore di rilevamento gocce della testina di stampa. Se l'operazione non viene effettuata immediatamente, la stampante continua a funzionare come di consueto, ma nel display del pannello frontale continua a essere visualizzato il messaggio di avviso. ATTENZIONE: ITWW Indossare i guanti per evitare di sporcarsi le mani con l'inchiostro. 1.
196 4. Individuare il sensore di rilevamento gocce della testina di stampa accanto al carrello della testina di stampa posizionato. 5. Rimuovere i frammenti che bloccano il rilevamento gocce della testina di stampa. 6. Con un panno liscio e asciutto pulire la superficie del rilevamento gocce per rimuovere tutti i frammenti non visibili. 7. Abbassare lo scanner.
8. Collegare e accendere il prodotto. 9. Accendere il prodotto utilizzando il tasto di alimentazione. Allineamento delle testine di stampa Un corretto allineamento fra le testine di stampa è fondamentale per ottenere colori accurati, transizioni fluide ai colori e bordi nitidi negli elementi grafici. La stampante effettua l'allineamento automatico della testina di stampa ogni volta che si accede o si sostituisce una testina di stampa.
4. Assicurarsi che lo scanner sia abbassato perché una forte sorgente luminosa in prossimità della stampante potrebbe incidere sull'allineamento delle testine di stampa. 5. Il processo richiede all'incirca sei minuti. Prima di utilizzare la stampante, attendere che nel pannello frontale venga mostrato il completamento della procedura. NOTA: Viene stampata l'immagine della calibrazione. Non è necessario preoccuparsi dell'immagine.
Errori di scansione durante l'allineamento Se l'allineamento non viene eseguito correttamente, sul pannello frontale viene visualizzato un messaggio relativo ai problemi di scansione. Tale messaggio indica che l'allineamento non è stato eseguito correttamente. La stampante pertanto non è allineata ed è necessario ripetere l'allineamento per ottenere stampe con immagini di buona qualità. Di seguito sono indicate le possibili cause del problema: ● La carta utilizzata non era corretta.
20 Risoluzione di altri problemi della stampante La stampante non stampa Se dopo aver eseguito tutte le verifiche possibili (carta caricata, tutti i componenti di inchiostro installati e nessun errore file), un file inviato dal computer continua a non essere stampato quando previsto: ● Potrebbe trattarsi di un problema di alimentazione elettrica.
La stampante è lenta Di seguito sono riportate alcune possibili spiegazioni. ● La qualità di stampa è stata impostata su Ottimale o Nitidezza massima? Le stampe con qualità ottimale e dettagli massimi richiedono più tempo. ● È stato specificato il tipo di carta corretto durante il caricamento? Alcuni tipi di carta richiedono più tempo per la stampa. Ad esempio, la carta fotografica e quella patinata richiedono un tempo di asciugatura più lungo tra le passate.
21 Risoluzione dei problemi dello scanner Impossibile accedere alla cartella di rete Se è stata configurata una cartella di rete (vedere Creazione di una cartella Scansione su rete a pagina 31) ma il prodotto non è in grado di accedervi, provare ad adottare le soluzioni riportate di seguito. ● Controllare che tutti i campi siano stati compilati correttamente. ● Controllare che il prodotto sia connesso alla rete.
4. Per informazioni sulla configurazione della rete, le velocità di trasferimento, le destinazioni sulla rete delle scansioni su file e le possibili soluzioni per aumentare le velocità, contattare l'amministratore di rete. 5. Se la scansione su file tramite rete è troppo lenta e la configurazione della rete non può essere modificata per correggere questo problema, per ottenere velocità più elevate è possibile effettuare la scansione su un'unità flash USB. 6.
22 Risoluzione dei problemi relativi alla qualità di stampa e di scansione Vedere la guida Risoluzione dei problemi di qualità delle immagini.
23 Risoluzione dei problemi generali del prodotto ITWW ● Impossibile avviare il prodotto ● Errori di comunicazione tra computer e prodotto ● Impossibile accedere a HP Utility ● Impossibile accedere a Embedded Web Server ● Impossibile collegarsi a Internet ● Problemi relativi ai servizi Web ● Verifica automatica del file system ● Avvisi 205
Impossibile avviare il prodotto Se il prodotto non si avvia (il pannello frontale è vuoto o i LED di diagnostica sono tutti spenti), si consiglia di sostituire il firmware nel modo seguente. 1. Accedere al Knowledge Center (vedere Portale informazioni a pagina 214) e scaricare il firmware. 2. Salvare il firmware su un'unità flash USB. Se possibile, l'unità flash USB deve essere vuota e formattata con il file system FAT. 3. Assicurarsi che il prodotto sia spento.
Impossibile accedere a HP Utility Leggere Accesso a HP utility a pagina 43, se non è ancora stato fatto. Dal pannello frontale, premere , quindi Impostazione > Connettività > Avanzate > , Servizi Web > Utility della stampante > Attivato.. Se la connessione risulta ancora impossibile, spegnere e riaccendere il prodotto con il tasto di alimentazione del pannello frontale. Impossibile accedere a Embedded Web Server Leggere Accesso a Embedded Web Server a pagina 43, se non è ancora stato fatto.
La procedura di connettività guidata esegue una serie di test in modo automatico. È possibile anche scegliere di eseguire test specifici. Sul pannello frontale, premere , quindi , Connettività > Diagnostica e risol. problemi > Diagnostica e risol. problemi. Sono disponibili le opzioni indicate di seguito: ● Tutti i test ● Test connettività rete: consente di controllare la connessione del prodotto alla rete LAN.
NOTA: Quando viene acceso, il prodotto impiega circa tre minuti per effettuare l'inizializzazione e per controllare e preparare le testine di stampa. Tuttavia, in alcuni casi questo processo potrebbe impiegare fino a 40 minuti, ad esempio se il prodotto non è stato utilizzato per un lungo periodo, la preparazione delle testine di stampa richiede più tempo.
24 Messaggi di errore del pannello frontale A volte sul display del pannello frontale potrebbero venire visualizzati i seguenti messaggi. In questo caso, attenersi alle istruzioni fornite nella colonna Soluzione. Se viene visualizzato un messaggio di errore non incluso nella tabella seguente e non si è sicuri su come procedere, contattare l'assistenza HP. Vedere Come contattare l'assistenza tecnica HP a pagina 217.
Tabella 24-1 Messaggi (continuazione) Messaggio Soluzione Notifica coda processi Annullare, riprendere o eliminare il processo. Vedere Gestione della coda dei processi a pagina 99. Manutenzione 1 consigliata Contattare l'assistenza tecnica HP. Vedere Come contattare l'assistenza tecnica HP a pagina 217. Manutenzione 2 consigliata Contattare l'assistenza tecnica HP. Vedere Come contattare l'assistenza tecnica HP a pagina 217.
Tabella 24-2 Codici numerici di errore (continuazione) Codice errore Soluzione 61:01 Il formato del file non è corretto e la stampante non può elaborare il processo. Verificare che l'impostazione del linguaggio grafico della stampante sia corretta (vedere Modifica dell'impostazione del linguaggio grafico della stampante a pagina 46). Se vengono inviati file PostScript da Mac OS tramite una connessione USB, selezionare la codifica ASCII nel driver e nell'applicazione.
25 Assistenza clienti HP ITWW ● Introduzione ● Servizi professionali HP ● HP Instant Support ● HP Proactive Support ● Customer Self Repair ● Come contattare l'assistenza tecnica HP 213
Introduzione Il servizio di assistenza clienti HP fornisce supporto altamente qualificato per ottenere le migliori prestazioni con l'uso delle stampanti HP Designjet. Dispone inoltre di solide competenze e di un background tecnologico sempre aggiornato, in grado di garantire agli utenti un supporto costante e sempre efficace.
HP Start-Up Kit HP Start-Up Kit è il DVD in dotazione con il prodotto; contiene il software e la documentazione del prodotto. HP Care Pack ed estensioni della garanzia Gli HP Care Pack e le estensioni della garanzia consentono di estendere la garanzia del prodotto oltre il periodo standard. È inclusa l'assistenza a distanza. Se necessario, è possibile anche usufruire dell'assistenza in loco, con due diverse opzioni in termini di tempo.
aziende di tutte le dimensioni di ridurre i costi di assistenza e di aumentare al massimo la produttività, in modo semplice. Componente della serie di servizi di elaborazione delle immagini e di stampa HP, Proactive Support consente di ottenere il controllo dell'ambiente di stampa, concentrando l'attenzione sull'ottimizzazione del valore dell'investimento, migliorando il tempo di attività del prodotto e riducendo i costi di gestione del prodotto.
Come contattare l'assistenza tecnica HP È possibile contattare telefonicamente l'assistenza tecnica HP. Prima di contattare HP: ● Rileggere le istruzioni per la risoluzione dei problemi descritte in questo manuale. ● Consultare la relativa documentazione del driver. ● Se è stato installato un driver software e dei RIP di terze parti, consultare la relativa documentazione dell'utente.
26 Specifiche del prodotto 218 ● Specifiche funzionali ● Specifiche fisiche ● Specifiche della memoria ● Specifiche dell'alimentazione ● Specifiche ecologiche ● Specifiche ambientali ● Specifiche acustiche Capitolo 26 Specifiche del prodotto ITWW
Specifiche funzionali Tabella 26-1 Forniture di inchiostro HP 72 Testine di stampa Due inchiostri in ciascuna testina di stampa: grigio e nero foto, nero opaco e giallo, magenta e ciano Cartucce di inchiostro Cartucce con 69 ml di inchiostro: grigio, nero foto, giallo, magenta e ciano Cartucce con 130 ml di inchiostro: grigio, nero foto, nero opaco, giallo, magenta e ciano Cartucce con 300 ml di inchiostro: solo nero opaco Tabella 26-2 Formati carta Larghezza rotolo Minimo Massimo 279 mm 1118 mm L
Tabella 26-4 Stampa dei margini Margini superiore, destro e sinistro 5 mm Margine inferiore (bordo di uscita) 5 mm (rotolo) 17 mm (foglio) Tabella 26-5 Precisione di stampa meccanica ±0,1% della lunghezza vettore specificata o ±0,2 mm (a seconda di quale sia il valore maggiore) a 23°C, 50-60% di umidità relativa, su materiale di stampa E/A0 in modalità Ottimale o Normale con rotolo Pellicola Opaca HP.
Specifiche della memoria Tabella 26-8 Specifiche della memoria HP Designjet Memoria dedicata per l’elaborazione dei file * Disco rigido T2300 32 GB 160 GB T2300 PS 32 GB 160 GB * 640 MB di DRAM fisica Specifiche dell'alimentazione Tabella 26-9 Specifiche di alimentazione del prodotto Origine 100-240 V CA ±10% adattamento automatico Frequenza 50-60 Hz Corrente <2A Consumo < 200 W Specifiche ecologiche Questo prodotto è conforme alla direttive UE WEEE e RoHS.
Tabella 26-11 Specifiche acustiche del prodotto 222 Livello potenza suoni durante l'inattività 4,4 B (A) Livello potenza suoni durante il funzionamento 6,3 B (A) Pressione sonora durante l'inattività (in prossimità) 32 dB (A) Pressione sonora durante il funzionamento (in prossimità) 47 dB (A) Capitolo 26 Specifiche del prodotto ITWW
Glossario AppleTalk Una serie di protocolli sviluppata da Apple Computer nel 1984 per la connessione in rete dei computer. Apple oggi consiglia di utilizzare la connessione in rete TCP/IP e Bonjour. I prodotti HP Designjet non supportano più AppleTalk. Bonjour Nome commerciale attribuito da Apple Computer all'implementazione della struttura di specifiche IETF Zeroconf, una tecnologia di rete utilizzata nei sistemi operativi Mac OS X di Apple a partire dalla versione 10.2.
Gamma L'intervallo di colori e di valori di densità riproducibili su una periferica di destinazione, come una stampante o un monitor. Gigabit Ethernet Rete Ethernet in grado di trasferire fino a 1.000.000.000 bit di dati al secondo. Le interfacce Gigabit Ethernet sono in grado di negoziare velocità inferiori quando necessario per la compatibilità con i dispositivi Ethernet meno recenti. Hi-Speed USB Versione USB, conosciuta anche come USB 2.
Porta dispositivo USB Presa USB quadrata presente sui dispositivi USB attraverso la quale è possibile controllare il dispositivo da un computer. Per stampare da un computer sul prodotto in uso utilizzando una connessione USB, è necessario che il computer sia collegato alla porta dispositivo USB del prodotto. Porta host USB Presa USB rettangolare come quelle presenti sui computer. Un prodotto può controllare i dispositivi USB collegati a tale porta.
Indice analitico A accessori Ordinazione 176 aggiornamento firmware 167 impostazione 28 impostazione manuale 29 Aggiornamento PostScript 176 aggiornamento software 168 alimentazione attivazione/disattivazione 12 annidamento in corso 78 attivazione e disattivazione 38 anteprima di stampa 73 Embedded Web Server 103 pannello frontale 100 Assistenza clienti 214 Assistenza clienti HP 214 Assistenza proattiva 215 assistenza tecnica HP 217 assistenza, servizi Assistenza clienti HP 214 assistenza tecnica HP 217 es
USB, Mac OS 24 Windows USB 18 colore Calibrazione 108 CMYK 108 emulazione 114 emulazione stampante 111 opzioni di regolazione 111 profilo 108 RGB 108 vantaggi 108 Compensazione punto nero 117 componenti del prodotto 6 componenti principali 6 comunicazione computer problemi di comunicazione tra prodotto/computer 206 configurazione 45 Connessione Internet impostazione 28 impostazione manuale 29 risoluzione dei problemi 207 connessione Web impostazione 28 Contabilità 144 controllo dell'accesso 39 Customer Self
colore/scala di grigi 118 Compensazione punto nero 119 Connettività guidata 28 connettività Internet 29 Consenti EWS 207 emula stampante 118 Emulazione PANTONE 119 Info sulle testine 152 Intento di resa 119 Modifica configurazione 46 opzioni cambio rotolo 37 Profilo origine CMYK 119 Profilo origine RGB 118 Protezione rotolo 81 Pulisci testine di stampa 194 qualità di stampa 69 Regola avanzamento carta 190 Reimposta avanzamento carta 191 Ridimensiona 72 rimozione della carta 55 Selez.
stampa tramite e-mail 88 stampante multirotolo 62 stampare da driver della stampante 68 Embedded Web Server 66 HP Utility 66 unità flash USB 65 stampe interne 13 statistiche cartuccia di inchiostro 148 uso 144 uso per processo 145 stato del prodotto 160 T tablet 89 taglierina attivazione/disattivazione 60 tempo di asciugatura modifica 60 testina di stampa allineamento 197 informazioni 151 inserimento 155 messaggi di stato 199 Ordinazione 171 problema inserimento 193 pulitura pulitura 194 rimuovere 152 sosti