HP Designjet T2300 eMFP Printer series - Image Quality Troubleshooting Guide: Italian
In questo capitolo vengono illustrati i difetti e le modalità di errore più comuni ordinati per rilevanza e
frequenza. Un difetto è una comune alterazione dell'immagine che di solito si verifica quando si utilizza
qualsiasi scanner CIS. Tali difetti sono causati da impostazioni non corrette, limiti del prodotto o errori
di facile risoluzione. Una modalità di errore è causata da malfunzionamenti di alcuni componenti dello
scanner.
Alcune delle azioni correttive proposte in questa sede richiedono l'utilizzo del tracciato diagnostico dello
scanner, di cui è possibile eseguire la stampa e la scansione come indicato in
Tracciato diagnostico
dello scanner a pagina 42. Non utilizzare alcuna versione stampata della presente Guida per eseguire
il test dello scanner, poiché la risoluzione delle immagini ivi incluse è insufficiente. Utilizzare il tracciato
diagnostico quando consigliato in risposta a qualsiasi errore descritto in questo capitolo.
Linee verticali casuali
Si tratta di uno dei problemi più comuni negli scanner con alimentazione dei fogli. Di solito, la presenza
di strisce verticali è causata da particelle di polvere all'interno dello scanner o dall'errata calibrazione
dello scanner (in questi casi, è possibile risolvere il problema). Di seguito sono riportati alcuni esempi
di immagini con linee o strisce verticali. La freccia nera indica la direzione di scansione in questi esempi.
Azioni
1. Pulire la lastra di vetro dello scanner e l'originale da acquisire come descritto in
Pulizia della lastra
di vetro dello scanner a pagina 38. Eseguire nuovamente la scansione dell'originale al termine
della procedura di pulizia.
2. Se la presenza di strisce persiste, ricalibrare lo scanner come indicato in
Calibrare lo scanner
a pagina 40. Prima di calibrare lo scanner, assicurarsi che il foglio di manutenzione sia stato
pulito e che non sia danneggiato (in caso contrario, contattare l'assistenza HP e richiedere un
nuovo foglio di manutenzione). Eseguire nuovamente la scansione dell'originale al termine della
calibrazione.
3. Se la presenza di strisce persiste, controllare visivamente la lastra di vetro dello scanner. Se tale
lastra è danneggiata (graffiata o spaccata), contattare l'assistenza HP.
4. Se la presenza di strisce persiste, è possibile che particelle di polvere si siano depositate all'interno
della lastra di vetro. Estrarre con cautela la lastra di vetro e pulirla come descritto in
Pulizia della
lastra di vetro dello scanner a pagina 38.
NOTA: Il problema della presenza di strisce verticali non sempre può essere risolto, a causa dei limiti
tecnologici degli scanner CIS. Se, dopo aver eseguito le azioni correttive illustrate in precedenza, la
presenza di strisce persiste, non sono disponibili altre operazioni che consentano di migliorare la qualità
dell'immagine, ad eccezione della possibilità di acquistare uno scanner CCD più costoso.
Arricciature o pieghe
Gli scanner basati sulla tecnologia CIS dispongono di una risoluzione ottica elevata nel relativo piano
focale, a discapito di una profondità di campo molto limitata. Pertanto, le immagini sono nitide e
dettagliate se l'originale acquisito è perfettamente aderente alla piastra di vetro. Tuttavia, se l'originale
presenta arricciature o pieghe, tali difetti sono chiaramente visibili nell'immagine acquisita (come
illustrato nell'esempio seguente).
ITWW Linee verticali casuali 19
Problemi qualità di
scansione