HP LaserJet Pro MFP M225, M226 - User Guide

Linea DSL: Un servizio con linea DSL (digital subscriber line) della compagnia telefonica che potrebbe
chiamarsi ADSL in alcuni Paesi/regioni
Sistema telefonico PBX o ISDN: Un sistema telefonico PBX (centralino) o un sistema ISDN
Sistema telefonico VoIP: Voice over Internet protocol (VoIP) tramite un provider Internet
Punto 2: Configurazione del fax
Fare clic sul link riportato di seguito che descrive al meglio le condizioni in cui il prodotto invia e riceve fax,
quindi seguire le istruzioni di configurazione.
Linea telefonica dedicata a pagina 61
Linea vocale/fax condivisa a pagina 62
Linea vocale/fax condivisa con segreteria telefonica a pagina 63
NOTA: sono incluse solo le istruzioni per tre tipi di connessione. Per ulteriori informazioni sulla connessione
del prodotto con altri tipi di connessione, consultare il sito Web dell'assistenza relativa al prodotto:
www.hp.com/support/ljMFPM225, www.hp.com/support/ljMFPM226
NOTA: il prodotto è un dispositivo fax analogico. Si consiglia di utilizzarlo su una linea telefonica analogica
dedicata. Se si utilizza un ambiente digitale, ad esempio DSL, PBX, ISDN o VoIP, accertarsi di utilizzare i filtri
appropriati e di configurare correttamente le impostazioni digitali. Per ulteriori informazioni, contattare il
provider di servizi digitali.
NOTA: non collegare più di tre dispositivi alla linea telefonica.
NOTA: questo prodotto non supporta la casella vocale.
Linea telefonica dedicata
Adottare la procedura riportata di seguito per configurare il prodotto su una linea telefonica dedicata senza
servizi aggiuntivi.
1. Collegare il cavo del telefono alla porta del fax del prodotto e alla presa telefonica a muro.
NOTA: in alcuni Paesi/regioni potrebbe essere necessario un adattatore per il cavo telefonico, fornito
con il prodotto.
NOTA: in alcuni prodotti, la porta fax potrebbe trovarsi sopra la porta telefonica. Fare riferimento alle
icone sul prodotto.
ITWW Configurazione per l'invio e la ricezione di fax 61