HP Color LaserJet CM6040 / CM6030 MFP Series - User Guide
Risoluzione dei problemi relativi alla qualità di stampa e di
copia
Le seguenti procedure aiutano a definire i problemi di qualità di stampa e le relative soluzioni. I problemi
di qualità di stampa possono essere evitati facilmente effettuando tutti gli interventi di manutenzione
necessari, utilizzando supporti di stampa conformi alle specifiche HP o stampando una pagina di pulizia.
Esempi di problemi relativi alla qualità di stampa
Alcuni problemi relativi alla qualità di stampa sono dovuti all'uso di carta non adeguata.
●
Usare carta conforme alle specifiche HP.
●
La superficie della carta è troppo ruvida. Utilizzare la carta che corrisponde alle specifiche
consigliate da HP.
●
Le impostazioni del driver della stampante o dei vassoi potrebbero essere errate. Controllare di
avere configurato il vassoio della carta nel pannello di controllo del prodotto e di avere selezionato
le impostazioni corrette nel driver per la carta in uso.
●
La modalità di stampa potrebbe non essere stata impostata correttamente oppure la carta potrebbe
non essere conforme alle specifiche indicate.
●
I lucidi in uso non sono progettati per un'aderenza corretta del toner. Usare solo lucidi progettati
per prodotti HP LaserJet a colori
●
Il contenuto di umidità della carta in uso non è uniforme, è troppo elevato o è troppo basso. Usare
la carta di un vassoio diverso o di un pacco non aperto.
●
Alcune aree della carta non assorbono il toner. Usare la carta di un vassoio diverso o di un pacco
non aperto.
●
La carta intestata utilizzata è ruvida. Usare carta liscia per fotocopie. Se il problema viene risolto,
chiedere al tipografo che prepara la carta intestata di usare un supporto conforme alle specifiche
del prodotto.
●
È possibile utilizzare varie modalità di stampa ottimizzate per risolvere i problemi relativi alla qualità
di stampa. Vedere
Menu Qualità di stampa a pagina 51.
Righello dei difetti ricorrenti
Se i difetti si ripetono ad intervalli regolari sulla pagina, utilizzare questo righello per individuarne la
causa. Posizionare l'estremità superiore del righello in corrispondenza del primo difetto. Il segno accanto
alla successiva occorrenza del difetto indica quale componente deve essere sostituito.
280 Capitolo 15 Risoluzione dei problemi ITWW