HP Color LaserJet CM6040 / CM6030 MFP Series - User Guide
Uso avanzato dei colori
HP ImageREt 4800
La tecnologia di stampa HP ImageREt 4800 è un sistema di tecnologie innovative sviluppate
esclusivamente da HP per offrire una qualità di stampa superiore. Il sistema HP ImageREt è sicuramente
unico nel settore perché integra miglioramenti tecnologici e ottimizzazione di ciascun elemento del
sistema di stampa. Sono state sviluppate diverse categorie di HP ImageREt per le esigenze specifiche
di ciascun utente.
Il sistema utilizza fondamentali tecnologie laser per il colore, come i miglioramenti all'immagine, materiali
di consumo intelligenti e alta risoluzione per fornire immagini superiori per i documenti dell’ufficio o
materiale commerciale. Ottimizzata per la stampa su carta extra-lucida HP per stampanti hp laser, la
tecnologia HP Image REt 4800 garantisce risultati straordinari su tutti i tipi di carta compatibili e nelle
più svariate condizioni ambientali.
Selezione della carta
Per ottenere colori e immagini di qualità ottimale, è importante selezionare il tipo di carta appropriato
dal menu del prodotto o dal pannello anteriore.
sRGB
sRGB (Standard Red-Green-Blue) è uno standard universalmente approvato per i colori, sviluppato da
HP e Microsoft come linguaggio comune per monitor, periferiche di input (scanner, fotocamere digitali)
e periferiche di output (prodotti, stampanti, plotter). È lo spazio cromatico predefinito utilizzato per i
prodotti HP, i sistemi operativi Microsoft, il World Wide Web e la maggior parte dei software per ufficio
disponibili in commercio. Lo standard sRGB è stato concepito nel rispetto delle attuali norme Windows
per i monitor e in conformità agli standard di convergenza per la televisione ad alta definizione.
NOTA: il tipo di monitor utilizzato e le condizioni di illuminazione dell'ambiente lavorativo sono fattori
che incidono sull'aspetto dei colori visualizzati sullo schermo.
Le ultime versioni di Adobe PhotoShop, CorelDRAW™, Microsoft Office e molte altre applicazioni
utilizzano lo standard sRGB per la comunicazione dei colori. Inoltre, poiché è lo spazio cromatico
predefinito dei sistemi operativi Microsoft, lo standard sRGB è stato quasi universalmente adottato come
mezzo di scambio delle informazioni sui colori tra le applicazioni e le periferiche che utilizzano una
definizione comune, al fine di garantire agli utenti il massimo grado possibile di corrispondenza tra i
colori. Lo standard sRGB aumenta la possibilità di ottenere una corrispondenza automatica tra i colori
di stampa e i colori visualizzati su monitor o altre periferiche di input (scanner e fotocamere digitali),
senza la necessità di acquisire competenze specifiche sull'uso dei colori.
Stampa in quadricromia: CMYK
Ciano, magenta, giallo e nero (CMYK, Cyan-Magenta-Yellow-Black) sono gli inchiostri utilizzati dalle
macchine di stampa tipografiche. Il processo viene definito stampa in quadricromia. I file di dati CMYK
vengono utilizzati e creati in ambiente grafico (stampa e pubblicazione). Il prodotto accetta i colori CMYK
tramite il driver PS. Il rendering del colore CMYK del prodotto è progettato per garantire colori brillanti,
ad ottima saturazione per testo e grafica.
Emulazione con set di inchiostri CMYK (emulazione postscript HP livello 3)
Il rendering dei colori CMYK del prodotto può essere impostato in modo da emulare vari set di inchiostri
standard per stampa Offset. In alcuni casi, i valori di colore CMYK in un'immagine o in un documento
ITWW Uso avanzato dei colori 157